Visualizza la versione completa : Nanoreef 60 litri metodo naturale
Salve a tutti, ho finito di preparare tutta la parte tecnica del nano (grazie soprattutto a molti di voi che mi hanno aiutato), quindi colgo l'occasione di mettere qualche foto.
Ho costruito parecchie cose da solo, a partire dal mobiletto:
http://oi59.tinypic.com/2jfaibp.jpg
Su cui ho appoggiato il cubo dennerle da 60 litri:
http://oi58.tinypic.com/20uu2vm.jpg
La plafoniera l'ho costruita io. 12 power led da 3w bianchi (6 da 20000k e 6 da 15000k), piú altri 12 blu (6 blu normale e 6 royal). Incollati con pasta termoconduttiva ad un dissipatore, poi ci ho costruito intorno una scatoletta con lo stesso legno del mobile. I led sono alimentati da due driver meanwell lpf-40d-54, nascosti sotto il mobiletto:
http://oi61.tinypic.com/2uzrq5i.jpg
Tutto abbastanza pulito, devo dire che sono riuscito a nascondere bene i cavi. I driver sono dimmerabili, e li comando con questi due variatori che ho incassato nel mobile:
http://oi59.tinypic.com/2zoyr1w.jpg
Riscaldatore da 50w, pompa nano koralia 1600 pronti. Ora due settimane di vacanze al mare e quando torno inizio con la maturazione. Se avete commenti o consigli è tutto ben accetto.
Darktullist
29-05-2014, 10:22
Buon inizio, io valuterei di mettere uno sfondo sul vetro posteriore e lasciargli un po di spazio dal muro nel caso ti venisse voglia di pulire il vetro con la calamita.....inoltre...hai fatto qualche test per vedere se il mobile tiene?..... Ultima cosa... Metti un foglio di propilene o qualunque altro materiale "morbido" sotto la vasca....serve sempre ad appiattire le asperità del materiale su cui poggia il vetro ed evitare rotture del fondo.....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Buon inizio davvero, complimenti. Ottimi consigli di darktullist, Attendiamo l'evolversi. Un saluto
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
In bocca al lupo per la partenza!
Segui gli utili consigli.
Sent from my iPhone using Tapatalk
C'è un tappetino di gomma nero tra mobile ed acquario, è sufficiente? Lo si vede nell'ultima foto.
Ho già riempito la vasca pian piano ed il mobile ha tenuto. É tutto in bolla, spero non ci siano problemi :D
Non ho valutato la distanza dal muro dietro per la calamita effettivamente. Pensavo piú che altro di usare un raschietto per i vetri.
Grazie a tutti.
Darktullist
29-05-2014, 11:24
Adesso l'ho notato ;) ok allora direi che va bene....per il mobile però cercherei di tenerlo sotto stress qualche giorno non si sa mai....meglio essere sicuri, più che altro verifica che sia resistente a sollecitazioni laterali....potrebbe capitare che un bambino o un urto sbadato causi problemi....qualche prova la farei...con il legno è sempre meglio andarci cauti :).
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sí un paio di prove le avevo fatte, effettivamente sto pensando se agganciarlo in qualche modo al muro o no. Il test di resistenza a lungo periodo lo faccio appena rientro dalle vacanze :D
La rocciata, 12kg di rocce.
Di fronte:
http://s12.postimg.cc/8tix80el5/95wg2w.jpg (http://postimg.cc/image/8tix80el5/)
Di lato:
http://s10.postimg.cc/mu8ro6skl/358b1av.jpg (http://postimg.cc/image/mu8ro6skl/)
L'idea era quella di fare una sorta di anfiteatro, ma è difficile vista la misura delle rocce rispetto all'acquario. Se mi dite che è venuta male o che è poco funzionale viro verso una soluzione a terrazze.
devildark
26-06-2014, 21:09
io spero che al legno hai dato limpregnante marino ... senno lo saluti prima del tempo #06
Gli ho dato una passata di trasparente per barche e poi l'ho incerato. Ma in ogni caso non tocca l'acqua, che problema ci sarebbe?
crestedlucifer
26-06-2014, 21:59
Seguo... #e39
Non so ma non mi convince ancora la rocciata, secondo voi è troppo ripida?
A distanza di un paio di mesi e a maturazione ancora in corso metto un paio di foto:
http://i59.tinypic.com/rgx9b8.jpg
http://i62.tinypic.com/vi2uf4.jpg
http://i58.tinypic.com/2ibyoht.jpg
http://i61.tinypic.com/9hro1g.jpg
Mi pare che i molli siano già cresciuti rispetto ad un mesetto fa quando li ho inseriti, piú che altro le alghe sono nella norma?
dr.jekyll
08-09-2014, 21:24
A distanza di un paio di mesi e a maturazione ancora in corso metto un paio di foto:
http://i59.tinypic.com/rgx9b8.jpg
http://i62.tinypic.com/vi2uf4.jpg
http://i58.tinypic.com/2ibyoht.jpg
http://i61.tinypic.com/9hro1g.jpg
Mi pare che i molli siano già cresciuti rispetto ad un mesetto fa quando li ho inseriti, piú che altro le alghe sono nella norma?
a NO3 come stai messo? Dosi qualcosa in vasca?
Per ora non doso nulla, in attesa che le alghe passino.
Gli NO3 sono stati attorno a 5mg/l per i primissimi giorni, poi sono scesi a zero, qualche giorno fa erano a 1mg/l. Fosfati a 0.05-0.1mg/l non riesco bene a capire la tonalità di giallo del test della tropic marin.
Ho avuto una prima fase algale, alghe verdi patinose, poi sono sparite, quindi ho messo i coralli e hanno iniziato ad esplodere queste filamentose. Ho sempre avuto dubbi su quelle pietre, prese da un privato. Forse mi aveva rifilato pietre morte e l'inserimento dei primi coralli con un paio di roccette ha funzionato come inoculo. C'è anche da dire che ho fatto un paio di cambi d'acqua in maturazione, quindi ho reintegrato alcuni nutrienti, ma errore mio, ora sto solo rabboccando.
É grave dottore? :D
dr.jekyll
08-09-2014, 22:49
Nulla di grave. Continua a non dosare assolutamente nulla e niente pesci per un bel po'. Assicurati che l'acqua di RO sia di ottima qualità
Grazie. Acqua ro è ok, pesci a breve non ne metto.
dr.jekyll
08-09-2014, 23:08
Grazie. Acqua ro è ok, pesci a breve non ne metto.
però non fare che appena se ne vanno le alghe li inserisci. Il tutto va fatto con molta calma aspettando che il sistemi si stabilizzi, mi raccomando ;-)
Certo, ma il discorso è che non ho proprio intenzione di metterli per ora. Al massimo un piccolo gobiodon tra un bel po'.
Comunque vedete dinoflagellati?
Perchè se non ce ne sono io metterei anche un paio di paguri che dovrebbero aiutare con le alghe...è una buona idea?
Quasi tutte le alghe se ne sono andate, nel frattempo ho fatto qualche foto e mi sono stupito della vistosa crescita dei coralli.
8 settembre
http://i62.tinypic.com/2uqyctz.jpg
1 ottobre
http://i57.tinypic.com/b5in2q.jpg
Panoramica di ieri:
http://i57.tinypic.com/vcuy45.jpg
ciao, prima cosa la rocciata secondo me potevi farla meglio!! mi spiego, la dovevi fare a mio parere centrale lasciando ogni vetro staccato dalle rocce (tipo un atollo )!! poi dovevi mettere una seconda nanokoralia da 900 litri /h in basso sul vetro opposto all'altra dietro la rocciata e intanto far finire la maturazione usando resine antifosfati e antisilicati!! dopo 5-6 mesi potevi inserire i primi animali sia coralli che pesci livelli permettendo!!! la luce quanto la stai dosando?? è dimmerabile la plafoniera?? ed infine che test usi per controllare i livelli?? ciao!!
Ciao, grazie per i consigli. La rocciata l'ho fatta di proposito appoggiata su due lati, visto che a sinistra e dietro c'è un muro, quindi ho preferito appoggiarla. Una seconda pompa la vorrei mettere, non ho ancora avuto modo di ordinarla.
La plafoniera è un totale di 72W, al momento è dimmerata attorno al 70 - 80 %, sono partito da subito col fotoperiodo completo (8 ore di bianchi, 10 ore di blu).
Non capisco a cosa servano gli antisilicati per la maturazione. L'acqua la compro da un negoziante che la testa, i silicati sono a zero, perchè dovrebbero formarmisi in acquario? Invece i fosfati ce li ho sempre avuti un po' altini, 0.3 mg / l (tropic marin) e cerco di tenerli bassi con una resina della JBL (che non è il massimo, ma è l'unica che trovo qua, e in ogni caso non voglio portarli a zero). I coralli li ho inseriti perchè tempo fa avevo avuto una breve fase algale e credevo che fosse già finita la maturazione. In realtà credo che mi abbiano rifilato rocce morte, quindi la maturazione vera e propria l'ho avuta dopo che ho inserito le prime roccette con i coralli che forse hanno funzionato da inoculo. Cmq tenderei a sfatare il mito per cui non bisogna mettere coralli in maturazione. Non aumentano praticamente carico organico. Ovvio che i coralli piú esigenti ti schiattano, ma quelli molli, per la situazione che ho avuto io, non hanno creato nessun problema.
i silicati se presenti in acqua portano lo stesso alghe!! i fosfati a meno che nn vuoi allevare pesci o coralli un po più esigenti in futuro nn fanno male ai molli è vero(sempre a livelli nn eccessivi ovviamente). per il resto la pompa si comprala è poca una nanokoralia su 60 litri lordi!! una domanda quanti lili di rocce hai? di solito si tiene una media di 1 kl di roccia ogni 5 litri.
Sí ma come mai dovrei avere i silicati in vasca all'avvio se sono assenti nell'acqua RO? É questo che non capisco, vengono rilasciati dalle rocce?
Di rocce ne ho cmq 12kg (l'acqua in acquario è in totale 50 litri).
rapporto rocce acqua stai bene!! se nn sono presenti silicati o fosfati nell'acqua osmotica e la vasca gira bene nn dovresti averne!! ma tu sei sicuro che quella che prendi in negozio ne sia priva?? l'hai controllata tu personalmente con i tuoi test?? mi sono scordato di chiederti anche se hai i led scoperti oppure sono con le lenti!!!
Niente lenti, avevo una mezza idea di metterle ma me l'hanno sconsigliato.
L'acqua la testano in negozio, in piú mi hanno detto che hanno cambiato la membrana da poco. É un negozio serio, mi fido, ma tra un po' inizio a produrmela da solo.
bravo, te lo stavo consigliando io!!! hai fatto bene inoltre a nn mettere le lenti io le sto togliendo!! avrebbero fatto un cono di luce stretto e intenso deleterio per lps e molli.
Il fatto è che ho molta dispersione e si illumina il muro dietro che è bianco e quindi risalta molto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |