Visualizza la versione completa : Consigli
Madwolf92
28-05-2014, 22:31
Ciao a tutti! Ho un acquario da 60l già avviato che vorrei rendere un acquaterrario spendendo il meno possibile; dentro ho delle caridine che sposterò nell'altra vasca e perciò potrei sfruttare quanto ho già dentro: anubias, ceratop. ed egeria densa + sassi e legni. La vasca si trova in un'anticamera con di fronte la luce del bagno (che però è poca). Quello che vorrei chiedervi è quale anfibio potrei metterci dentro? Ne cerco di poco esigenti, facili da allevare (anche perchè i miei impegni, soprattutto quelli universitari, non mi permetterebbero di dare loro molte cure) e anche poco costosi (sia come allestimento che come acquisto e mantenimento). E' la prima volta che mi interesso agli anfibi perciò qualunque consiglio, aiuto, suggerimento è ben accetto! :-))
Grazie! :-)
cardisomacarnifex
30-05-2014, 16:41
Ciao. Purtroppo anfibi "di facile gestione" non esistono. Sono infatti animali delicati, sensibili al caldo e alle malattie della pelle, e abbastanza esigenti dal punto di vista ambientale. In generale i migliori per iniziare sono Pleurodeles waltl e Cynops orientalis. Il primo è molto grande (fino a 30 cm da adulto) quindi in 60 litri potrebbe vivere un solo esemplare (non sono comunque animali sociali o gregari). E' quasi totalmente acquatico e necessita solo di una piccola zona emersa dove eventualmente sostare. Il secondo è molto più piccolo (massimo 9 cm la femmina) ma molto più terrestre, specialmente in alcuni periodi dell'anno e/o in certe fasi della sua vita; pertanto, ti servirà una modifica della vasca da acquario puro a acquaterrario, con una zoma emersa pari a 1/3 della superficie di base disponibile. La zona emersa va allestita bene, con terra, nascondgli, piante vere, ecc.
In entrambi i casi è bene che la temperatura anche in estate non superi i 28°C pena deperimento o morte, e soprattutto C. orientalis in inverno dovrebbe ibernare, ovvero trascorrere, preferibilmente a terra, almeno 4 o 5 mesi a temprature inferiori ai 10°C. Il Pleurodele, maggiormente termofilo, andrebbe comunque fatto brumare sotto i 15°C.
Come vedi si tratta di animali esigenti e che necessitano di un minimo di motivazione e di spazio (in certi casi servono più teche per gli stessi animali a seconda del periodo dell'anno); possono stare molto tempo senza cibo e questo facilita la gestione (mangiano un paio di volte alla settimana) ma sono animali che per qualche mese all'anno magari non vedrai mai (perché a ibernare all'esterno, periodo durante il quale mangiano poco o nulla e sono poco attivi) o a cui devi prestare attenzione durante l'estate.
Madwolf92
30-05-2014, 16:53
Mi ero documentato proprio su c. Orientalis, ho letto anche le tue schede su di un altro sito e mi sembra che non sia così complicata la gestione. Ovviamente sì, essendo anfibi sono molto delicati però rifacendomi a quelle tue schede direi che ce la posso fare tranquillamente. Volevo chiederti solo due precisazioni:
-la terra biologica per l'allestimento va sterilizzata in qualche modo?
-io sono di milano e l'inverno la temperatura può scendere anche di qualche grado sotto zero, secondo te posso metterli sul balcone o è meglio in box?
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
cardisomacarnifex
31-05-2014, 18:29
Devono stare sotto i 10°C ma non sotto lo zero; sta a te trovare la soluzione più idonea.
Io non ho mai sterilizzato il terriccio.
Madwolf92
31-05-2014, 18:52
Ok perfetto; allora mi attrezzo! Riescono ad arrampicarsi su tutte le superfici, giusto?
Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2
cardisomacarnifex
01-06-2014, 22:06
Si, scalano in verticale il plexiglass, il vetro, e ovviamente le superfici ruvide.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |