Visualizza la versione completa : Partendo con calma
Finalmente ho la possibilità di fare il salto di litraggio!!
L'acquario dovrebbe arrivare fra meno di un mese compatibilmente con gli esami:-D
Le dimensioni saranno 100x40x50, 200L quindi mi aspetto che sarà sui 180 netti o anche 160.
Volendo partire con calma per non sbagliare niente ho aperto la discussione in modo da risolvere man mano i vari dubbi in anticipo e cercando di contenere la spesa #12.
Per la plafoniera ne parleremo appena avro più dettagli ma in linea di massima se volessi avere un pratino di calli come quello che ho nel 30lt dovrei portare il rapporto a 1W/L come sempre?
Pensavo di recuperare un filtro pratiko 200 dovrebbe bastare?
Per partire correttamente devo prima decidere la popolazione per poi studiare un ambiente adatto agli inquilini quindi sbizzarriveti con le proposte :-D.
Ora come ora sono indeciso se dedicare l'acquario a coppie o comunque a delle specie in particolare da far riprodurre. Oppure se inserire due o tre specie di "piccoli" caracidi o ciprinidi con dei cory. Ad esempio Margaritatus + cory pigmaeus + altra specie.
Le specie di piccola taglia di mio interesse sono:
- Danio Margaritatus (li possiedo già potrei inserirli nel 200 lt invece che vendere le varie covate)
- Pseudomugil gertrudae
- Cory pigmaeus
- Hyphessobrycon amandae
- altre possibili specie da voi proposte
Le specie che vorrei provare a riprodurre sono:
- Trichogaster lalius o chuna
- Ancistrus o simili
- corydoras
- scalari (anche se non sono convinto per il litraggio)
- altre possibili specie
Avanti con i consigli:-)) tecnica, popolazione, luci.
gli scalari non li consiglierei, non per il litraggio perchè è sufficiente, bensì per mettere magari un branco di neon o rasbore al posto di essi, comunque sono da vedere anche i valori dell'acqua
------------------------------------------------------------------------
comunque mi puoi dire che pesci hai ora nel 30 litri perchè ne ho anche io uno dello stesso litraggio e vorrei qualche spunto sulla fauna
sea.horse
28-05-2014, 21:05
gli scalari non li consiglierei, non per il litraggio perchè è sufficiente, bensì per mettere magari un branco di neon o rasbore al posto di essi, comunque sono da vedere anche i valori dell'acqua
------------------------------------------------------------------------
comunque mi puoi dire che pesci hai ora nel 30 litri perchè ne ho anche io uno dello stesso litraggio e vorrei qualche spunto sulla fauna
La fauna del 30L incuriosisce anche me......vorrei pure io qualche spunto
sea.horse tu che fauna hai in 30 litri?
La fauna del 30l interessa pure a me perchè ne sto facendo maturare uno ma non sono ancora sicuro su cosa inserire...cerco spunti un po' ovunque...
Solo danio margaritatus ... La vasca e' quella in firma, mono specifico dedicato alla loro riproduzione.. Poi ho un 15 litri in cui faccio la crescita degli avannotti e da due mesi sto riproducendo red cherry che inserirò nel 30 litri.
Unica pecca il litraggio e' veramente troppo poco infatti finalmente sto per passare a una vasca adatta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi i danio margaritatus riescono a vivere in 30litri? a me piacciono tantissimo e volevo inserirli! ne tieni un gruppetto giusto?
un gruppo di quanti?
altre proposte per fauna in 30 litri?
------------------------------------------------------------------------
ma dall immagine vedo che hai qualche lumaca, vero?
Io per i miei gusti avevo pensa a popolare il mio 30litri con un gruppetto di 4 danio margaritatus e 4 danio erythromicon...stanno bene insieme e hanno la stessa zona di origine, l'unico dubbio è che stiano strettini, anche se sono nanofish...
Le solite invasioni di physa e melanoides ... Tutto nella norma a volte eccedo nel cibo e non avendo altri pesci loro ne approfittano per pulire il fondo .. Appena calo le dosi loro si riducono, e' un buon modo per avere il controllo della situazione. Se volete spostate questa discussione nell'altra dove ho descritto il mio 30 lt e ne parliamo la :).
Per i valori dell'acqua ho pH 7.3-7.5 di partenza e come Kh ho 6 e gh 8 cosa potrei tenere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Emiliano98
28-05-2014, 21:49
Vuoi un plantacquario spinto o un'acquario per pesci? Perché con 150 w di luce sparata nessun pesce vive bene. Eviterei il pratino se vuoi allevare pesci, bastano sui 0,4 w/l, ci tieni bene Cryptocoryne, muschi, epifite, piante a stelo non molto esigenti, Hydrocotyle, ecc...
Per la popolazione, una coppia di scalari ci sta ;-)
Se vuoi dedicarla a un caracide, ti consiglio Hyphessobrycon eques ;-)
io ho più o meno gli stessi valori e il mio betta e il cory ci stanno da dio, sopratutto il cory
Scusate l'ignoranza, ma il rapporto w/l è identico tra luce a neon e luce a led? non c'è alcuna differenza?
No non volevo un plant'acquario spinto ma se era possibile volevo il pratino anche in quello grande sfruttando le potature del 30 lt. Come hai detto tu la mia idea era un misto di muschi epifite e piante a stelo . Eventualmente la co2 potrebbe completare la mancanza di 1w/lt? Anche se so che la co2 e' utile solo con una adeguata illuminazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Molto bello Hyphessobrycon eques! Lo prendo in seria considerazione ora mi guardo le esigenze :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Emiliano98 gli scalari in 30 litri non ci stannooo
sea.horse
29-05-2014, 02:14
sea.horse tu che fauna hai in 30 litri?
fra23 per ora non ho niente fauna, ho avviato l'acquario da un pò di giorni
Emiliano98
29-05-2014, 17:18
fra23 io intendevo nel 100x40x50, che è il minimo per una coppia ihmo ;-)
Se vuoi il pratino fallo con la Marsilea che è meno esigente in fatto di luce, molto meno esigente
Non avevo capito bene, sorry
L'acquario che ho trovato monta come luci due t5 usati da 39w uno hagen power-glo 18000k e uno sylvanio grolux rosa . Come impianto luci va bene o dovrei sostiruirlo?
Inoltre ci sarebbe la possibilità di avere anche il fondo akadama precedentemente usato. C'è qualche controindicazione? è un buon fondo?
Come popolazione mi starei orientando su:
1) per avere tanti piccoli pesci e dare un effetto coreografico
- Danio margaritatus
- H. eques/altra specie da banco che non sia timida
- Pangio
- Red Cherry
2) per la riproduzione
- T. lalius o chuna ( non so se sia possibile 2 maschi e 3/4 femmine o se meglio un solo maschio)
- una specie da banco sempre non timida
- Corydoras pigmaeus
- coppia di ancistrus o simili
3) sempre per la riproduzione ma con un altra coppia non saprei di che specie
Idee?:-))
Penso di scartare il fondo Akadama in favore di un classico fondo fertile come deponit mix più sabbia fina o ghiaino a seconda della specie da fondo che inserirò ... Per le luci nessuno sa dirmi se vanno bene o se le devo cambiare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono andato a farmi un giro in un negozio e il proprietario mi ha consigliato di sostituire i miei due t5 da un anno con una plafo a led della aquabasis easy led per dolce devo dire che quella da 89 cm la ho trovata molto interessante. Sul forum non mi pare di aver trovato discussione di chi usa quella per dolce.. Il prezzo e' abbastanza elevato ma penso che verrebbe ammortizzato dai consumi ridotti e da una durata sui 6-8 anni se va tutto bene. Io sarei orientato sul prenderla ma non so se ne vale la spesa e dal basso delle mie conoscenze mi pare di aver capito che lo spettro di emissione non sia poi così male...
Per il fondo il proprietario del negozio mi ha proposto acquabasis e manado. Qua non so proprio decidermi su cosa mettere :(.
Per la fauna mi sto orientando sempre più su T. Lalius e pangio/cory con un gruppo di rasbore o hypessoc.
Ditemi se mi sto orientando male ma non voglio partire col piede sbagliato
Opinioni? Illuminazione-fondo-fauna???:)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |