Entra

Visualizza la versione completa : co2 fatta in casa


danielemilton
28-05-2014, 15:31
Salve ragazzi io ho un acquario da 100 litri, 85/90 netti e ho dentro 3 piccoli scalari e 5 piante(in realtà se conto il muschio di java a palletta,che poi è un alga, sarebbero 6)...fertilizzo le piante(sono piante poco esigenti le echino e le anubias),pasticche nella ghiaia e mi nascono le fogliette ,solo un neon da 18 w/t infatti crescono ma lentamente,comunque io non ho mai usato co2 e vorrei provare a usare la co2 fatta in casa,la co2 gel...in pratica dopo che la preparo la devo tenere "accesa" tutto il giorno o solo qualche ora al giorno?io non ho un contabolle ma ho il tubicino dell'aereatore, va bene comunque senza contabolle?poi visto che il ph sta a 7.8(parto con un ph 9) il ph si abbasserà quando userò la co2?e quando la staccherò per riattaccarla l'indomani?si rialzerà nuovamente? insomma ho un po di confusione,per piacere rispondete a tutte le domande se potete, grazie di <3 :)

simone28
28-05-2014, 15:35
Salve ragazzi io ho un acquario da 100 litri, 85/90 netti e ho dentro 3 piccoli scalari e 5 piante(in realtà se conto il muschio di java a palletta,che poi è un alga, sarebbero 6)...fertilizzo le piante(sono piante poco esigenti le echino e le anubias),pasticche nella ghiaia e mi nascono le fogliette ,solo un neon da 18 w/t infatti crescono ma lentamente,comunque io non ho mai usato co2 e vorrei provare a usare la co2 fatta in casa,la co2 gel...in pratica dopo che la preparo la devo tenere "accesa" tutto il giorno o solo qualche ora al giorno?io non ho un contabolle ma ho il tubicino dell'aereatore, va bene comunque senza contabolle?poi visto che il ph sta a 7.8(parto con un ph 9) il ph si abbasserà quando userò la co2?e quando la staccherò per riattaccarla l'indomani?si rialzerà nuovamente? insomma ho un po di confusione,per piacere rispondete a tutte le domande se potete, grazie di <3 :)

l'ho appena fatta pure io e mesa che abbiamo lo stesso acquario, prima di tutto per il contabolle puoi comprare un deflussore in farmacia al costo di 1€, il ph a me si è abbassato e la lascio accesa sempre anche perchè erogo poche bolle al minuto e ai pesci non da fastidio.

danielemilton
28-05-2014, 16:17
come faccio a erogare poche bolle al minuto?comunque non sapevo vendessero il deflussore in farmacia xD...comunque come è buona? io ho paura perchè dicono ke troppa co2 fa male agli scalari(come tutti i pesci ovviamente)

simone28
28-05-2014, 16:22
come faccio a erogare poche bolle al minuto?comunque non sapevo vendessero il deflussore in farmacia xD...comunque come è buona? io ho paura perchè dicono ke troppa co2 fa male agli scalari(come tutti i pesci ovviamente)

sul deflussore c'è una rotellina che serve per chiudere o aprire il passaggio della co2, finora a me non ha dato problemi e si iniziano a vedere le bollicine di ossigeno sulle piante, la co2 fa male ai pesci quando ce n'è troppa nell'acqua e non li fa respirare quindi basta non esagerare e controllare con i test del Kh e Ph se ce n'è la giusta quantità in acqua

Eduard1402
28-05-2014, 17:40
se la co2 sta sotto i 30 ppm non fa male ai pesci, se sta sotto i 15 limita la crescita delle piante, io la tengo sempre accesa ed è allo stesso livello delle bombolo, addirittura io ci ho attaccato un diffusore in vetro soffiato, il problema è che si scarica in pochi mesi

danielemilton
28-05-2014, 18:17
Si scusate ma io sto impazzendo,io ho intenzione di fare una cio2 gel fatta in casa,dopo ke la collego col deflussore la inserisco in vasca,su internet chi dice di lasciarla accesa 24h x gli sbalzi di ph chi dice di spegnerla la notte perchè fa male ai pesci...io non voglio crear danno e sbalzi di ph ai pesci quindi se non è una cosa facile non la inserisco,era per crearla e per aiutare in qualche modo...non so,ci sono davvero questi forti sbalzi di ph se la spengo?e se la lascio accesa,fa davvero così male?inoltre quando dovrei ricrearla?quando vedo ke le bolle scarseggiano?

Eduard1402
28-05-2014, 18:23
le bolle con il gel sono continue, appena il gel si è sciolto tutto la cambi, se è in pressione aspetta un po' per lasciare che liberi tutta l'anidride carbonica, personalmente la lascio accesa giorno e notte e non sono molto alti sti sbalzi di ph, io ti consiglio di lasciarlo accesa sempre tanto non cambia molto.

alexgn
28-05-2014, 18:33
Gli sbalzi di PH ce li hai se hai un KH basso che quindi offre poco potere tampone.
Hai studiato la tabella che indica il rapporto tra KH, mg di CO2 disciolta per litro (non sono ppm!!) e valore di PH ottenuto?

Per mia esperienza la CO2 in gel è difficilmente regolabile, inizia piano poi aumenta nei giorni e quindi va di nuovo a calare ed nche applicare una strozzatura al tubo serve a poco perchè i batteri comunque producono CO2 ad una certa velocità.
Un impianto a CO2 con bombola non ricaricabile è sicuramente un buon investimento.

Eduard1402
28-05-2014, 18:46
no, che io sappia milligrammi al litro o parti per milione hanno lo spesso risultato, a me va sempre costante il rilascio di co2, nella maggior parte delle acque in italia il kh è altino quindi di sbalzi grossi non ce ne sono

alexgn
28-05-2014, 19:41
Boh, non ci avevo mai fatto caso.... a quanto pare hai ragione, sono ppm: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Lanliot
29-05-2014, 09:08
Salve ragazzi io ho un acquario da 100 litri, 85/90 netti e ho dentro 3 piccoli scalari e 5 piante(in realtà se conto il muschio di java a palletta,che poi è un alga, sarebbero 6) [...] solo un neon da 18 w/t [...]

Tralasciando le problematiche di un impianto di CO2 a gel, estremamente poco gestibile #06 io tornerei al primo post dove dici di avere 3 scalari in un 100lt... questi pesci richiedono vasche decisamente grandi, e dubito che una vasca come la tua possa andare bene... #26#26
Inoltre l'immettere CO2 per quanto possa essere un complemento utile per abbassare il pH se hai un'illuminazione di soli 18W non farà miracoli... #24 io ti consiglierei di aggiungere un T5 o al massimo una strip led IP68 attaccata al coperchio della vasca/plafoniera e di rivedere la popolazione ;-)

Gippy
29-05-2014, 20:31
Puoi trovare varie guide anche su AP su come usare il deflussore con la CO2 gel.
Io la tengo sempre aperta, una volta che hai imparato a regolarla con poche bolle non avrai problemi, nel caso in cui l'erogazione diventasse cospicua senza che te ne accorgi penso che faccia prima a finire la bottiglia che i pesci a morire asfissiati ^^