Entra

Visualizza la versione completa : Per gli amanti delle piante...


Andrea0507
28-05-2014, 09:54
Sono sicuro che tanti, fra noi amano le piante, o conoscono qualcuno che le ama...
Allora perché non realizzare un vaso per piante acquatiche, palustri e terrestri?
É molti facile realizzarlo.
Ci serviranno:
della schiuma al poliuretano espanso,
Del terriccio,
Della ghiaia o sabbia per acquari,
del substrato fertile per acquariologia,
Mascherina, occhiali e guanti protettivi,
Una vasca in vetro più lunga che alta,
Delle piante acquatiche da scegliere in base al biotopo che volete realizzare e alle dimensioni della vasca,
Delle piante terrestri o palustri come, ad esempio Spatiphyllum, capelvenere, orchidea...
Nostra scelta pesci o invertebrati( non indispensabili)
Se scegliete di aggiungere animali aggiungerete anche un filtro ed un riscaldatorea seconda della capienza della parte acquatica.
Una plafoniera.
Silicone atossico per acquari
Realizzazione:
Mettete la schiuma poliuretanoine dei piatti di plastica, poi aggiungete della ghiaia nelle stesse quantità della schiuma.
Indossate guanti, mascherina e occhiali.
Impastate rapidamente sino ad ottenere un composto omogeneo, ora la pasta ottenuta andrà posizionata nell'acquario, come per creare una sorta di muro di divisione della vasca in due parti, le cui dimensioni e il rapporto sceglierete voi in base alle vostre esigenze.
Lasciate seccare il muro per circa tre ore, in questo tempo dovrá essere diventato molto duro.
Ora ripassate completamente gli angoli con silicone e livellatelo bene: quest'operazione ci servirà ad inibire le perdite d'acqua nella parte terrestre e viceversa.
Lasciate asciugare.
A silicone asciutto, riempite la parte terrestre con del terriccio con pH a seconda delle piante che dovrete scegliere.
Ovviamente, prima di mettere il terriccio avete dovuto realizzare uno strato drenante di argilla espansa.
Lavate bene il fondo fertile e posizionatelo all'interno della zona sommersa.
Leggete un paio di centimetri d'acqua e piantumate.
Finite di riempire la zona sommersa.
Ora piantumate la zona emersa.
Aggiungete decorazioni come legni e rocce.Potete Anche posizionare delle radici in maniera tale che scendano della zona emersa nella zona sommersa,avranno un effetto molto suggestivo, ricorderanno infatti la foresta di mangrovie.
Con una lampada da tavolo posizionata su un rialzo, fornirete la luce necessaria ad entrambe le zone, dando la priorità a quella sommersa.
Aggiungete eventuali filtri e riscaldatori e i pesci o gli invertebrati.