Visualizza la versione completa : DSB: Finalmente sono partito!!
samirino
27-05-2014, 22:44
Ciao ragazzi, dopo aver letto tanti e tanti post su ap sono partito ed ho scelto di utilizzare dsb, anche se ero molto indeciso tra questo e zeovit, siccome in questi giorni ero troppo preso nel fare la rocciata, mettere la sabbia, sistemare la tecnica e fare la rocciata, non ho trovato il tempo di aprire una nuova discussione, quindi la apro ora inserendo foto dall'inizio ad oggi in ordine cronologico.
Intanto vi parlo un po' della tecnica, anche se avrei intenzione di sostituirla a breve (tecnica provvisoria):
Vasca 120x50x60 cristallo Extrachiaro
Schiumatoio Elos ns 500
Pompe di movimento koralia 4
Illuminazione x ora 1 radion g3
Risalita ehim
Riscaldatore 300w
Dovrei sostituire lo schiumatoio con uno più performante, perché in molti melo sconsigliano, x le pompe, sono indeciso tra Vortech e tunze, illuminazione invece aggiungo un'altra radion.
Foto.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/etagypyn.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/zetababy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/he4usapy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/pytuty3a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/28/mehevatu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/28/nupemu2a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/28/ybeza6a8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/28/rehazyve.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pinomartini
28-05-2014, 08:39
seguo!!
Snake110
28-05-2014, 08:54
Se quel pappagallo è vero, ti conviene metterlo bello grosso lo schiumatoio!!! :-D
------------------------------------------------------------------------
Con tutto il posto che hai... Hai messo le rocce troppo vicine hai vetri! Potresti essere scomodo a pulirli un domani!
verre daniele
28-05-2014, 09:24
Dovresti, secondo me, spostare la rocciata di sx appoggiandola al pozzetto cosi lo copri un po. Sposta quella roccia solitaria di sx e fai un atollo davanti l'angolo del pozzetto.
samirino
28-05-2014, 13:22
X Snake110: hahahahahah, il pappagallo è vero ma vai tranquillo che non caga un vasca
X snake 110 e verre Daniele: La rocciata avevo intenzione di lasciarla così, dato che l'acqua per ora è limpida (ho paura di intorpidirla)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
samirino
28-05-2014, 21:17
comunque per ora grazie mille per i consigli!
secondo voi lo skimmer va bene per questa vasca!?...lo tengo provvisorio come pensavo di fare o posso continuare ad usare questo!?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
verre daniele
28-05-2014, 23:10
Se hai intenzione di modificare la rocciata,fallo adesso.Lascia perdere che l'acqua ora e' limpida,quella dopo un paio d'ora torna.Se invece sposti le roccie a meta' maturazione........ricomincia da capo e nn ci vonno due ore ma un altro mese se tutto va bene.Pensaci.
Per il movimento puoi vedere anche le Jabao.
Per lo skimmer...piu' e buono piu' ti puoi sbizzarrire.Poi dipende da cosa metti in vasca lps o sps,pochi pesci,tanti pesci.
samirino
28-05-2014, 23:15
Okkay dai, per la rocciata ci penso!
Pompe di movimento le jebao me le hanno fortemente sconsigliate perché danno un sacco di problemi, ma non potrei sapere cosa è vero e cosa non lo è perché non le ho mai provate.
Nella vasca credo di inserire SPS difficili (tante acropore) qualche SPS semplice e 2/3 LPS
Pesci generalmente tendo a metterne pochissimi, ma non saprei...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
di che problemi ti hanno parlato a riguardo delle jebao?
mi par strano io le ho da un sacco e son perfette,molti altri le usano e di lamentele ne ho viste ben poche,anzi!#70
samirino
29-05-2014, 16:00
Mi hanno detto che si rompono troppe volte e in poco tempo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
7merende
30-05-2014, 11:16
anche io ha cominciato un nuovo acquario cn dsb proprio ieri.... ma quanto ci mettono i sedimenti ad andare via... sempre un po torbo da ieri....
samirino
30-05-2014, 17:44
Generalmente 2 giorni circa, io però l'ho riempito lentissimamente, circa 3 giorni e messo della lana di perlon sullo scarico, nel giro di mezza giornata sen'è andato via tutto!
Ma se noti anche quando ero a metà l'acqua era già limpida, questo perché ho riempito molto lentamente e lavato benissimissimissimo il carbonato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dimaurogiovanni
30-05-2014, 18:13
Una sistematina alle rocce ed è perfetta
samirino
30-05-2014, 18:14
Cosa non ti piace della rocciata!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dimaurogiovanni
30-05-2014, 18:44
Se mi fai una foto con la luce accesa vediamo come sistemare
samirino
30-05-2014, 19:37
Purtroppo non ho ancora montato le lampade...ho intenzione di fare il MESE DI BUIO!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
7merende
30-05-2014, 19:40
Si no io ho riempito abbastanza velocemente ma nn ho la sump é solo una vasca,ho solo uno skimmer ad aria ma sn passate 24 ore ed e sempre lattiginosa... La savbietta l ho pulita bene.... Bha, vedremo domani...
bibarassa
30-05-2014, 23:28
Parti subito con la luce, col buio ritardi di un mese la maturazione, invece con la luce dai inizio da subito al ciclo algale che segue tutto il periodo della maturazione di una vasca. Se la lasci al buio per un mese il ciclo algale ti partirà solo quando inizierai ad illuminare la vasca
samirino
30-05-2014, 23:32
Questo non lo sapevo...il problema è che ho una sola radion.
Come potrei fare!? Accendo solo quella!? O uso gli hqi provvisori!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho fatto il mese di buio perché avevo un sacco di porcherie sulle rocce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bibarassa
31-05-2014, 09:17
l'importante è che ci sia la luce sufficente per iniziare il ciclo algale, vedi te cosa usare led o hqi
samirino
17-06-2014, 18:41
Ciao, scusate se è da un po' che non vi scrivo...oggi ho montato una radion ottenendo stupendi risultati, mi piace troppissimo la luce nel dsb con sfondo blu e sabbia!
L'unica brutta cosa che ho notato è stato un po' di sedimenti, che si vedono pochissimo sulla sabbia, è una cosa normale?
Vi posto le foto di come risulta la vasca con montata la plafoniera, scusandomi del colore troppo blu causato dalla fotocamera dell'iPhone!
http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/denubuny.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/bavenetu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/egy7u9ug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/epade9a8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/mena2ebu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/18/qa6avyma.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel complesso la vasca è bella, complimenti. Forse però te ne servono 2.
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
samirino
17-06-2014, 20:03
Allora...innanzitutto grazie per i complimenti!
Comunque si, per le plafoniera l'ho notato anche io, quando torno dalle ferie o forse prima ne compro un'altra, hai ragione, ma se non sbaglio l'avevo già scritto nel forum!
Gli Altrii??...ditemi pure i vostri consigli, pregi o difetti!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci vedrei bene anche una 6 o 8x54.
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
samirino
17-06-2014, 20:39
Ci avevo già pensato!...ma mi trovo benissimo con i led, il colore mi piace di più e posso pure modificarlo come voglio con un semplice clic, poi vabbe anche i neon sono abbastanza carini daiii...
L'unica cosa che mi scoccia dei neon è il fatto che vanno sostituiti ogni 6/8 mesi, è comunque una spesa non piccola e c'è pure uno sbattimento in più, sempre per il fatto di doverli cambiare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
verre daniele
17-06-2014, 22:50
Molto bella e con 2 plafo vai alla grande.
Però come ti avevo detto all'inizio....io avrei ..spostato la roccia solitaria piu verso le altre per formare un unico atollo.
Giustamente deve piacere prima di tutto a te.
samirino
17-06-2014, 22:58
Grazie mille! (:
La rocciata solitaria pensavo di sostituirla con un bellissimo LPS tipo euphyllia o Catalaphyllia magari anche una tridacna non ci starebbe male, come vi pare la mia idea?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
verre daniele
17-06-2014, 23:15
L'idea è favolosa. Ma prova a metterti davanti la vasca e immagina un'angolo della roccia solitaria che fa d'appoggio alla roccia piatta di mezzo, e al posto della roccia solitaria....o una cata...o una palla di euphyllia, o una 15dicina di cm di tridacna
FAVOLOSAAAAAAAAA.
Così la vedrei io.....poi tu avrai già in mente la tua vasca.
samirino
17-06-2014, 23:17
In che senso che fa da appoggio alla roccia piatta di mezzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il rivestimento del mobile lo hai fatto tu? Come lo hai fissato alla struttura? e che tipo di pannelli sono?
Io personalmente invece di far sporgere il mobile rispetto alla vasca avrei messo un piano orizzontale sopra il mobile della grandezza totale dello stesso e poi appoggiato sopra la vasca (che quindi doveva essere più grande di quel poco che le manca)
Ma per il resto bel lavoro!
#70
verre daniele
18-06-2014, 10:37
Sposti la roccia solitaria verso atollo.La roccia piatta centrale la sposti leggermente a sx appoggiandola sopra la roccia solitaria.
samirino
18-06-2014, 10:56
Grazie a tutti!
Giuro non mi aspettavo tutti questi complimenti!!!
Comunque il mobile all'inizio era uguale alle dimensioni della vasca, ci stava perfettamente, ma sinceramente il lavoro che aveva fatto il primo proprietario non mi piaceva per niente, le antine si aprivano entrambe da destra ed entravano all'interno del mobile e si faceva fatica ad aprirle, faceva schifo anche esteticamente, si vedeva tutta la struttura in alluminio e non reggeva un piffero, perché era attaccato soltanto con degli incastri di plastica, io ho messo dei pezzi di ferro ad L per ogni angolo fissati con delle viti, in modo che resista di più, ho sostituito i semplici pannelli in truciolato con dei pannelli più seri in rovere bianco.
Per Daniele: oggi provo a mettermi davanti alla vasca ed immagino, comunque da quel che ho capito dovrei mettere la rocciata solitaria sotto alla roccia che si trova al centro della 2 rocciata, spostandola a sinistra giusto? Se intendi questo, x me non sarebbe una brutta idea, verrebbe abbastanza bene credo!...mi piace come idea (:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
samirino
19-06-2014, 15:31
Ciao ragazzi!
In questi giorni ho intenzione di sostituire le pompe di movimento: cosa mi consigliate di prendere? Mi piacciono molto le jebao, sopratutto il nuovo modello Rw, come vi sembrano? Meglio rw8 o rw15?
Grazie...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
verre daniele
19-06-2014, 16:30
Le rw sono in pochi ancora che le hanno provate ma se sono come le 25 o 40 EVVIVA
Credo che 2 jabao 25 sono sufficenti,ma anche 2 jabao 40 con controller nn sarebbe male.
Poi dipende da quello che metti in vasca.
samirino
27-06-2014, 13:46
Le filamentose iniziano a proliferare...
Vi posto qualche foto, i vetri li ho puliti ieri, prima erano pieni
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/8esa7uvu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/udanuzyv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/y3azype3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
verre daniele
27-06-2014, 15:47
Tutto nella norma.Ora devi solo tenere le mani in tasca e aspettare che faccia il suo ciclo.
Anzi....prima di metterti le mano in tasca,prendi una siringa con aceto e purga quella bestia sulla roccia(aptasia)....poi ti puoi rimettere le mani in tasca.
samirino
27-06-2014, 15:49
Per le aiptasie ho provato un casino di volte ma niente da fare...non se ne vanno proprio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova con i wundermanni .....
I miei hanno fatto piazza pulita anche di quelle grosse
samirino
27-06-2014, 16:34
Il problema è che sono ancora in maturazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
samirino
29-06-2014, 08:42
Si possono inserire comunque? O meglio aspettare i 5 mesetti.
Ah dimenticavo... Ho inserito 2 piccolissime talee di montipora digitata 1/2 settimane fa, nella vecchia vasca facevano un po' schifo, erano scolorite e spolipavano poco. io pensavo che nel nuovo acquario sarebbero morte dato che l'acqua non era matura, invece è successo proprio il contrario, stanno riprendendo il colore e sono diventate bellissime...
Ho sbagliato ad inserirle??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
verre daniele
29-06-2014, 10:00
No....ti faranno da spia. Se migliorano vuol dire che procede tutto bene.
samirino
29-06-2014, 10:05
Ok, perfetto! :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Loris1982
29-06-2014, 16:17
seguo e mi raccomando: posta foto #70
samirino
29-06-2014, 16:22
Certamente ;)
samirino
30-06-2014, 21:08
Ciao ragazzi oggi ho visto le prime bollicine nella sabbia...se zoomate vedete pure voi...
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/7yhy3uze.jpg
tonioudine
11-07-2014, 14:34
Ma le bollicine pian piano devono aumentare o diminuire? Perchè a me con le alghe che si son formate sulla sabbia, le bolle son diminuitr
samirino
11-07-2014, 16:36
Sinceramente non lo so nemmeno io, dovresti chiedere a qualcuno più esperto di me...
samirino
17-07-2014, 23:13
Ragazzi aggiorno postando qualche foto.
Ieri notte ho visto i primi vermi nella sabbia, riuscite gentilmente a dirmi cosa sono e cosa potrebbero comportare alla vasca?
Poi non so se vi avevo già detto che avevo inserito 2 minuscole talee.
una digitata azzurra e una digitata viola...quella viola si è riempita di coralline l'altra invece si è sbiancata moltissimo
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/yguqepu6.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/epe8e2a7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/u8ebamys.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/18/zyge5eqe.jpg
tonioudine
17-07-2014, 23:15
Be è normale avere i vermi se hai un dsb altrimenti il microsistema non si mantiene in piedi
samirino
17-07-2014, 23:32
Sisi quello lo sapevo, ma non riuscivo a capire che vermi sono quelli neri, quello rosso io l'avevi trovato anche nel berlinese e dovrebbe essere uno spaghetti worm
La vasca e' molto bella, ma mi sa' che la sabbia ti dara' un bel po' di problemi. Che sabbia hai usato per il DSB?
tonioudine
18-07-2014, 08:08
Perchè mai dovrebbe dargli problemi se è un dsb fatto maturare nei tempi e nei modi giusti?!
samirino
18-07-2014, 10:16
Ho utilizzato del carbonato di calcio
------------------------------------------------------------------------
Comunque molte grazie per i complimenti :)
Loris1982
18-07-2014, 12:38
Non credo avrà alcun problema se lo fa maturare per bene
samirino
18-07-2014, 12:48
6 mesi bastano?
tonioudine
18-07-2014, 12:52
Dipende. Se hai rocce vive freschissime e incrementi con batteri e phyto , anche 3 ti bastano. Ovviamente sono i test quelli che parlano☺
Penso che si riferisse alla granulometria, sembra un po' grossolana e potrebbe far fatica a creare le zone anossiche dove si insediano i batteri anaerobi che sono parte importante del ciclo che si instaura nel DSB. Inoltre raccoglie di più detriti e sporcizia. D'altro canto se lo spessore dello strato è sufficiente, potrebbe funzionare ugualmente... Chi vivrà vedrà! #28
esatto, l'unico senso del DSB, e' una zona anossica sufficiente. La granulometria e' troppo spigolosa e grossolana per badtare quei 10/15cm di fondo. Non e' che basti avere 15cm di sabbia in acquario, per avere un dsb.
samirino
18-07-2014, 17:28
Ma i granelli più grandi non superano gli 0,8mm
Dalle foto non si direbbe, se è così, allora va bene... Avrei detto 3-5mm #70
samirino
18-07-2014, 19:57
Ma vaaa...sono molto più piccole
Allora complimenti per le macro! #rotfl#
Inviato dallo spazio cosmico
samirino
18-07-2014, 19:59
Ahahaha grazie...ho provato con il mio galaxy ma non si vedono i granelli e nemmeno le bollicine
Sara',.....ma tra' un annetto, probabilmente ti chiederai perche' non hai scelto la sugarsize.
Una granulometria varia da 0,5 a 1,5 è perfetta per dsb troppo grande fa passare ossigeno anche in profondità , tutta troppo fine si può compattare creando zone anossiche anche negli strati più supefficiali
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per esperienza personale, compattano solo i carbonati puri, praticamente in polvere, e per ovvi motivi legati al ph degli strati piu' bassi,.....cosa anche piu' tosto rara. Altre forme di compattamento apparente, sono legate ad attivita' batteriche e specie betoniche che tendono a secernere muchi o metabolizzare i carbonati per la costruzione di gallerie. Visto il grossissimo limite delle nostre vasche, pensare di ottenere un dsb perfettamente funzionante, in 10/20 cm di fondo, e' impensabile, se non si usano sabbie almeno sugar size. Basta scavare la sabbia in mare alla ricerca di arenicola. Piu' e' fangoso il fondo, piu' e' facile trovarle nei primi 10/20 cm. In sabbie comuni, nkn si vanno manco a cercare. Idem per vongole e telline. Animali insomma che non riuscirebbero a vivere in condizioni di completa anolessia.
samirino
26-07-2014, 14:04
Ragazzi ma la porcheria che c'è sulla sabbia la posso aspirare al cambio d'acqua?
Non ai sifona il dsb se ci sono dei sedimenti quando comincerà a girare a dovere li smaltirá da solo, intanto lo nutrono e inoculano
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
samirino
26-07-2014, 17:19
Ok perfetto! Devo mettere il mangime per i pesci in vasca?
Sì qualche granello ogni tanto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
samirino
26-07-2014, 17:40
Va bene, grazie mille! ;)
samirino
02-09-2014, 15:26
Ciao ragazzi, sono appena tornato dalle ferie e l'acquario mi sembra apposto, quindi avrei deciso di iniziare ad inserire i primi pesci.
Secondo voi posso già iniziare a metterne qualcuno? Avevo intenzione di provare a mettere come primo pesce uno zebrasoma flavescens...consigliatemi perfavore, non faccio nulla senza avere prima un vostro consiglio...
Grazie
samirino
25-10-2014, 11:38
Ciao ragazzi
Vi aggiorno inserendo nuove foto della mia vasca. Ho modificato un po la roccia inserendo altre rocce ed ho aggiunto inoltre circa 30kg o più di rocce in sump.
ci ho già messo dentro qualche pesciolino, il problema ora sono le aiptasie che mi hanno praticamente infestato la vasca...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/9a267a69a6a5e0cb9f1cc89b02e096d9.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/342d68359eec4f2f3abd0abedd5c0a98.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/7bb75895a87b6b6fcf23fe026d6d0c1d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/16c5497e02478374be0448d8d191f20b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/e64e44b829242f1b69193e2a9e825b84.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/22a7d03e61141934c1e3dbfc8dac6dfc.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/b76da87ea73dc2ecd903f381e6d3b022.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/2206ffe48f36b27a3978d370199bfb5a.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/acc34795692ff36231057e8b1c70ac8a.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/2b54fb4ea2eba6c97f36b4f8e88f6f87.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/e30a875a105fdcde1c455060ab0c949f.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/4669ea71fb61e91f467848d5d358c8a7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/b800808c771c32686221c55939f0b87c.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/a7500ea2f5c18b7c64bc0f3bd7a78cd7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/df45f6e7efb83b82ae0ec78d70e2fc2d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/ef58b6bc1bb378ffbe57bd30162cc60a.jpg
samirino
25-10-2014, 15:01
Consigli?
Le hai troppo trascurate, unpaio di wurder o boggesi, sono d'obbligo
samirino
25-10-2014, 19:47
Ho gia messo un tomentosus...dici che non fa niente?
Perché al negozio dove mi recò di solito l'ho visto un lysmata wurdemanny ma ho pensato che non riuscisse a far niente dato che sono piccolissimi, forse la metà delle aiptasie...ma se mi dite che riesce a sterminarle 2/3 c'è ne ne metterei?
maurofire
26-10-2014, 11:07
Come movimento una vorthec MP 40, skimmer puoi spaziare fra molti modelli io opterei pe un monopompa tipo LGM oppure Bubble Magus.
Il tomentosus se le mangia basta e avanza
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
samirino
29-10-2014, 22:50
Maurofire: come movimento dici che una sola vortech Mp 40 può bastare? Non ne servirebbero almeno 2?
Lo schiumatoio per ora da quel che vedo schiuma bene, quindi credo che provvisoriamente mi basti questo, dato che inizio solo con lps e molli. Prima dello schiumatoio dovrei acquistare unaltra radion. Intanto mi potreste spiegare che differenza passa tra gli schiumatoi bipompa a quelli monopompa?
Tene: il tomentosus ora vedo se mangia un pochetto altrimenti prendo 2 lysmata.
Grazie e a presto! Ciao.
samirino
24-11-2014, 00:11
Ciao ragazzi rieccomi.
ho acquistato una nuova plafoniera e nel frattempo ho aggiunto qualche nuovo corallo in vasca...la plafo ora è montata e configurata con il picco massimo al 60% che a quanto pare è già forte per i pochi coralli che ho ora.
odesso vi posto qualche foto. Consigliatemi in tanti.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/23/2451aaa0b8965b98fc65e61785da422f.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/23/74180063c469fbb164edb8f0cfa39fd7.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/23/a3918f8cbfe0ac48c016655a7fe6098b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/23/c32d0391712962368ac427172552646a.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/23/acd8fadfec0f7b91c3c698d39a44c9e7.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/23/48c66c90ce4568c5752e84b90c359a6b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/23/91c178618ff7566250a188dff4411497.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/23/73c862433759546817db13b0b05048e4.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo...il tomentosus mi ha mangiato tutte le aiptasie, il problema è che mi ha mangiato gli zohanthus ed ho paura che inizi a mangiare altri coralli.
Cosa posso fare?
seguo con molto interesse!
Bella vasca! Continua così!
samirino
24-11-2014, 23:17
Grazie mario😊
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |