Visualizza la versione completa : Forse la mia radice sta "prendendo vita"
vale.cascella
27-05-2014, 20:35
Ciao a tutti...sto allestendo un piccolo acquario di 60 lt.
Dopo circa 3 settimane che gira a vuoto senza pesci, sabato scorso ho introdotto una radice per ancorargli delle piante.
Bollito il tronco, messo in acquario, ed oggi è comparsa una viscida patina bianca filamentosa.
E' normale?
Domani dovrei legare le piante alla radice, tiradola fuori quindi dall'acquario.
Come devo procedere? Sciacquo prima la radice sotto l'acqua calda e poi lego le piante con il filo di nylon? oppure lego le piante direttamente senza sciacquarla?
Ma soprattutto mi devo preoccupare? Potrebbe esserci qualcosa che non va nell'acqua?
Sabato prossimo, dovrei introdurre i pesci.
Grazie mille e un saluto
Valentina
http://s27.postimg.cc/s76xgqlof/image.jpg (http://postimg.cc/image/s76xgqlof/)
È normalissima! Io l'ho sempre lasciata quindi non so dirti se sciacquarla o meno, comunque o se ne va da sola col tempo o viene mangiata ad esempio dalle lumache se le inserisci o da alcuni pesci pulitori...niente di grave comunque.
vale.cascella
27-05-2014, 21:09
ok grazie! Quindi domani tiro fuori la radice senza lavarla e gli lego le piante?
Le piante sono quelle che vedi nella foto che sto per allegare.
Come pesci cosa mi consigli? Volevo mettere un branco di neon, posso mettere anche qualche altra specie? Lumache e pulitori sono necessari?
Grazie mille
http://s15.postimg.cc/kwuq23fif/image.jpg (http://postimg.cc/image/kwuq23fif/)
Per le piante, nessun problema, le leghi con un filo da pesca e rimetti la radice in acqua...per i pesci sarebbe meglio sapere i valori dell'acqua e aspettare qualcuno più esperto di me che ti possa dare consigli più precisi... Qualcosa però te la posso dire anche io: i neon avrebbero bisogno non tanto di litraggi maggiori quanto proprio di un acquario più lungo (si parla di almeno un metro). Per i pulitori e le lumachine non so se sono indispensabili ma io li ho sempre messi perché mi piacciono... Ti consiglio anche di non farti prendere dalla smania di comprare pesci a raffica perché io ho commesso questo errore e ti ritrovi a combattere con sovraffollamenti difficili da smaltire anche perché non tutti i negozi riprendono indietro i pesci. Comunque se i valori dell'acqua lo consentissero io metterei una coppia di Colisa lalia (mi piacciono tanto e in 60l dicono tutti che si possono mettere) o magari un Betta Splendens e qualche pesciolino che non venga aggredito da quest'ultimo...spero di esserti stato d'aiuto!
Eduard1402
27-05-2014, 21:30
sono alghe e nell'allestimento della vasca sono comunissime, poi semplicemente scompaiono (forse si sciolgono?), non lavare il tronco perchè, anche se è poco risaputo, questo, come qualsiasi altro complemento d'arredo viene colonizzato dai batteri del filtro quindi è meglio lasciarlo stare, gli apistogramma sono molto belli, poi dipende dai valori dell'acqua (modificabili ovviamente)
vale.cascella
27-05-2014, 21:33
Grazie! ok perfetto...lascio tutto così... quelle due piante sono sufficienti? A me piacciono moltissimo i cardinali o neon, ma il nostro amico Rok19 me li ha sconsigliati per la grandezza dell'acquario.
Sui guppy che mi dite?
Eduard1402
27-05-2014, 21:40
i guppy vanno bene ma in breve tempo ti ritrovi invaso, per i neon ha ragione lui: servono vasche di 100 cm di lunghezza minimo
vale.cascella
27-05-2014, 21:41
se fossero solo guppy maschi?
Eduard1402
27-05-2014, 21:45
starebbero male, bisogna mettere 1 maschio ogni due femmine, puoi mettere colisa lalia o betta splendens che però è più difficile perchè aggressivo, però può stare da solo quindi se non vuoi farlo riprodurre è relativamente facile da allevare
Di piante ne aggiungerei altre, più ce ne sono e meglio è per l'acqua e per i pesci... Magari metti una limnophila è piuttosto facile da mantenere, cresce veloce e quando la poti se la ripianti essendo a stelo ricresce e con una sola piantina iniziale puoi farci un bosco!! I guppy sono pesci facilissimi da allevare e da far riprodurre (anche troppo)... Se dovessi prenderli mi raccomando non comprare sale parto o simili perché figliano a ripetizione e invadono l'acquario, per cui è bene che sopravvivano pochi sani resistenti e furbi...
Eduard1402
27-05-2014, 22:06
si, meglio esagerare con le piante e sacrificarsi coi pesci, anche le bacopa caroliniana sono belle, vale quello detto qui sopra x le limnophila
Ciao.
Prima di poterti consigliare i pesci è fondamentale conoscere i valori di PH, KH e GH dell'acqua perchè in funzione di questi possono essere introdotti dei pesci piuttosto che altri. :-)
Eduard1402
28-05-2014, 17:36
io adatterei i valori ai pesci ospitati e non i pesci ospitati ai valori, penso che qualsiasi consiglio vada bene, poi a limite il ph, kh, gh ecc... si possono modificare
io adatterei i valori ai pesci ospitati e non i pesci ospitati ai valori, penso che qualsiasi consiglio vada bene, poi a limite il ph, kh, gh ecc... si possono modificare
Si ma i valori non li cambi in mezza giornata. Inoltre devi essere attrezzato con torba e quant'altro se vuoi acidificare l'acqua, se devi regolare il kh avrai bisogno di usare un impianto di osmosi inversa... non tutti all'inizio hanno questa disponibilità quindi ripeto : prima sarebbe bene conoscere i valori dell'acqua e se eventualmente c'è la possibilità di adattarli alle esigenze dei pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |