PDA

Visualizza la versione completa : aiuto acquisto illuminazione


simone28
27-05-2014, 16:07
Salve a tutti, vorrei un aiuto su che illuminazione comprare per il mio acquario un riviera poseidon 80*32*45 che attualmente monta 1 neon t8 da 18W, vorrei poter coltivare svariate piante.

simone28
27-05-2014, 18:36
su ebay stavo vedendo queste a led solo che non so se sono buone o meno

prima plafo (http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-LED-LIGHT-LUCE-BLU-BIANCA-ULTRASLIM-PER-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-LAMPADE-/321416045095?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&var&hash=item4ad5e3a227&_uhb=1)

seconda plafo (http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-80-cm-LED-2-NEON-T5-TIMER-ULTRASLIM-LAMPADA-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-/321221286512?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4aca47da70&_uhb=1)

o se sarebbe mejo una plafoniera t5; vorrei qualcosa che mi possa durare per poi riutilizzare anche in futuro.

Lanliot
27-05-2014, 18:55
Il tutto dipende da quanto sei disposto a spendere... in ogni caso onestamente parlando IMHO quelle due plafoniere che hai linkato mi sembrano avere delle luci troppo potenti e sopratutto con gradazione troppo alta per una vasca d'acqua dolce... vanno probabilmente bene per il marino, ma con gradazioni simili rischi di riempirti di alghe in breve tempo...

Se non vuoi spendere tanto e te la cavi un minimo con il bricolage potresti comprare dei faretti led ultraslim da 10W, un altro utente li ha presi da ebay, costano meno di 10€ l'uno e con 3-4 faretti a luce calda ottieni un bell'effetto e le piante crescono bene... il link dovresti trovarlo in una discussione qui sotto :-))

Daniel300
27-05-2014, 20:28
l'utente dei faretti sono io :)
ed eccoti il link in cui puoi trovare tutte le info del caso http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437064

Lanliot
27-05-2014, 22:02
l'utente dei faretti sono io :)
ed eccoti il link in cui puoi trovare tutte le info del caso http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437064

ti ho praticamente invocato :-D:-D:-D

simone28
27-05-2014, 22:10
ed in caso per quanto riguarda le t5?
non vorrei spendere più di tanto

Lanliot
28-05-2014, 09:03
Per i neon t5 vale lo stesso dirscorso, con l'unica differenza che lì devi comprare un alimentatore e le cuffie (che siano stagne in quanto altrimenti addio neon), mentre per i tubi puoi comprare dei normali tubi per uso "domestico", in quanto costano meno e funzionano uguale... Poi bisognerebbe vedere quanti kelvin ha il t8 che già hai per andare ad integrare l'illuminazione, comunque generalmente si usano tubi con un'emissione dai 4000° fino ai 6500°K... Purtroppo sui neon so aiutarti meno ancora che sui led perchè non me ne intendo, però se spulci le discussioni passate trovi vari consigli ed addirittura i modelli migliori ^^

Daniel300
28-05-2014, 09:41
con l'accoppiata philips/osram 865 e 840 non sbagli mai e non spendi cifre folli :)

simone28
28-05-2014, 11:17
Per i neon t5 vale lo stesso dirscorso, con l'unica differenza che lì devi comprare un alimentatore e le cuffie (che siano stagne in quanto altrimenti addio neon), mentre per i tubi puoi comprare dei normali tubi per uso "domestico", in quanto costano meno e funzionano uguale... Poi bisognerebbe vedere quanti kelvin ha il t8 che già hai per andare ad integrare l'illuminazione, comunque generalmente si usano tubi con un'emissione dai 4000° fino ai 6500°K... Purtroppo sui neon so aiutarti meno ancora che sui led perchè non me ne intendo, però se spulci le discussioni passate trovi vari consigli ed addirittura i modelli migliori ^^

ma io sinceramente il t8 lo vorrei levare e scoperchiare l'acquario, per questo mi servirebbe una plafoniera da appoggiare sulla vasca

Daniel300
28-05-2014, 14:53
Potresti fare una cosa del genere con i faretti se ti piace http://i1.ytimg.com/vi/e0otFIEkWzw/maxresdefault.jpg
poca spesa e ottima resa

simone28
28-05-2014, 15:40
Potresti fare una cosa del genere con i faretti se ti piace http://i1.ytimg.com/vi/e0otFIEkWzw/maxresdefault.jpg
poca spesa e ottima resa

ma cosi che spettri di luce avrei?

Daniel300
28-05-2014, 16:10
dipende da che faretti usi, ci sono quelli da 4.000k quelli da 6.500k e anche quelli rgb

simone28
28-05-2014, 21:18
dipende da che faretti usi, ci sono quelli da 4.000k quelli da 6.500k e anche quelli rgb

ma quelli quindi sarebbero faretti a led?

Daniel300
28-05-2014, 21:44
Esatto, ma ce ne sono anche di molto più compatti.
Quelli che ho io sono spessi circa 3cm

simone28
28-05-2014, 22:14
Esatto, ma ce ne sono anche di molto più compatti.
Quelli che ho io sono spessi circa 3cm

mi potresti dire dove li hai presi e quanto costano?

Lanliot
29-05-2014, 08:46
Li trovi tranquillamente su ebay (http://www.ebay.it/itm/380681762799?...84.m1497.l2649), ti consiglio di spulciare in giro che forse ne trovi a prezzi anche inferiori...

simone28
29-05-2014, 13:02
Li trovi tranquillamente su ebay (http://www.ebay.it/itm/380681762799?...84.m1497.l2649), ti consiglio di spulciare in giro che forse ne trovi a prezzi anche inferiori...

ma non sono troppo potenti per il mio acquario??
secondo me sono più adatti per il marino

Daniel300
29-05-2014, 20:29
Perchè troppo potenti?
Il mio acquario ha più o meno le stesse misure del tuo e ho montato 4 faretti da 10W l'uno a luce calda.
Lascia perdere la gran cavolata che scrive il venditore che 10W di consumo fanno 80W di potenza, mica è una centrale elettrica!!!

simone28
30-05-2014, 21:23
ma sincerante sono parecchio indeciso se i led o le t5

simone28
01-06-2014, 13:06
vi faccio un altra domanda; mi hanno proposto un lido 120 della juwel usato, ho visto che monta 2 t5 da 24 W e vorrei sapere se con quell'illuminazione si possono mettere diverse piante o se è poca??

simone28
03-06-2014, 16:03
vi faccio un altra domanda; mi hanno proposto un lido 120 della juwel usato, ho visto che monta 2 t5 da 24 W e vorrei sapere se con quell'illuminazione si possono mettere diverse piante o se è poca??

un aiuto?? :-))

Daniel300
03-06-2014, 17:01
50W su 120l non è pochissimo ma neanche tanto...dipende da cosa ci devi fare, per un pratino è decisamente insufficiente mentre per piante come le anubias probabilmente la luce è anche troppa

simone28
03-06-2014, 18:52
50W su 120l non è pochissimo ma neanche tanto...dipende da cosa ci devi fare, per un pratino è decisamente insufficiente mentre per piante come le anubias probabilmente la luce è anche troppa

vorrei poter tenere diverse piante non solo quelle a cui serve poca luce, a me la cosa che spaventa sono i 58 cm di altezza

willymarconi
05-06-2014, 13:24
le plafoniere che hai descritto danno pochissima luce

simone28
05-06-2014, 15:22
le plafoniere che hai descritto danno pochissima luce

del lido 120 è quella di serie, dici che non si possono coltivare delle piante di media difficoltà?? in caso aggiungendo dei riflettori?

cranb25
05-06-2014, 19:27
Perchè troppo potenti?
Il mio acquario ha più o meno le stesse misure del tuo e ho montato 4 faretti da 10W l'uno a luce calda.
Lascia perdere la gran cavolata che scrive il venditore che 10W di consumo fanno 80W di potenza, mica è una centrale elettrica!!!

Sul mio cubo dennerle 60 quanti ne dovrei mettere?2 o 3?
Netti saranno circa 50 litri

Daniel300
09-06-2014, 10:49
visto le misure del cubo a naso proverei con un faretto singolo da almeno 20W in posizione centrale, ma non prendere per oro colato queste informazioni.
Siamo ancora troppo pochi ad usarli per aver dati "certi" sulla quantità di faretti da usare

cranb25
09-06-2014, 22:34
Potresti fare una cosa del genere con i faretti se ti piace http://i1.ytimg.com/vi/e0otFIEkWzw/maxresdefault.jpg
poca spesa e ottima resa

Nel cubo dennerle 60 potrei mettere 3/4 di questi?

http://www.dx.com/p/ziyu-zy-657-e27-7-5w-675lm-6500k-15-smd-5730-led-white-light-bulb-silver-white-85-265v-224134#.U5YZwdoaySM

Daniel300
10-06-2014, 09:34
http://www.ebay.it/itm/FARO-FARETTO-A-LED-ULTRA-SLIM-LUCE-CALDA-FREDDA-10W-20W-30W-50W-IP66-ESTERNO-/261404872493?pt=Led_e_Neon&var&hash=item3cdcf1cf2d&_uhb=1

io userei uno di questi da 20 o 30 w e con una spesa molto ridotta risolvi il problema, e a differenza dei faretti che hai linkato tu questi sono ip66 e non dovresti aver problemi con l'umidità

cranb25
10-06-2014, 10:21
http://www.ebay.it/itm/FARO-FARETTO-A-LED-ULTRA-SLIM-LUCE-CALDA-FREDDA-10W-20W-30W-50W-IP66-ESTERNO-/261404872493?pt=Led_e_Neon&var&hash=item3cdcf1cf2d&_uhb=1

io userei uno di questi da 20 o 30 w e con una spesa molto ridotta risolvi il problema, e a differenza dei faretti che hai linkato tu questi sono ip66 e non dovresti aver problemi con l'umidità
Grazie del prezioso consiglio! Te metteresti 20w o 30w su un Dennerle 60?

Daniel300
10-06-2014, 10:35
non sapendo che piante vuoi coltivare è difficile dire a priori quale sia più adatto.
Giusto per non dover rifare la spesa se i 20W non dovessero bastare io andrei direttamente sui 30W, ovviamente a luce calda. La luce fredda di questi faretti in vasca fa effetto sala operatoria oltre ad essere meno apprezzata dalle piante.

cranb25
10-06-2014, 15:04
non sapendo che piante vuoi coltivare è difficile dire a priori quale sia più adatto.
Giusto per non dover rifare la spesa se i 20W non dovessero bastare io andrei direttamente sui 30W, ovviamente a luce calda. La luce fredda di questi faretti in vasca fa effetto sala operatoria oltre ad essere meno apprezzata dalle piante.
Sicuramente piante non esigenti tipo anubias, muschio di giava, limnophila sessiflora

Daniel300
11-06-2014, 09:22
in questo caso credo che siano sufficienti 20W....poi se in futuro vorrai optare per piante più esigenti può sempre passare ai 30W o aggiungere un altro faretto da 20W se lo spazio te lo permette

cranb25
11-06-2014, 09:57
in questo caso credo che siano sufficienti 20W....poi se in futuro vorrai optare per piante più esigenti può sempre passare ai 30W o aggiungere un altro faretto da 20W se lo spazio te lo permette

Ho visto che i caldi hanno gradazione 4000k e i freddi 6500k

Daniel300
11-06-2014, 10:00
esatto, prendilo a luce calda.
ho provato a mettere un faretto da 50W a luce fredda sopra il mio acquario e l'effetto è stato quello di una sala operatoria. Inoltre un altro utente che ha usato questi faretti ha detto che con la luce calda le piante hanno una risposta migliore rispetto a quelli a luce fredda

cranb25
11-06-2014, 10:07
in questo caso credo che siano sufficienti 20W....poi se in futuro vorrai optare per piante più esigenti può sempre passare ai 30W o aggiungere un altro faretto da 20W se lo spazio te lo permette

Ho visto che i caldi hanno gradazione 4000k e i freddi 6500k
------------------------------------------------------------------------
esatto, prendilo a luce calda.
ho provato a mettere un faretto da 50W a luce fredda sopra il mio acquario e l'effetto è stato quello di una sala operatoria. Inoltre un altro utente che ha usato questi faretti ha detto che con la luce calda le piante hanno una risposta migliore rispetto a quelli a luce fredda

#70

banza
16-06-2014, 12:35
ciao anche io sarei interessato a questo tipo di faretto...ho un 300 litri per scalare.
siccome non sono un esperto in base alla tipologia di piante che devo mettere quanti watt totali mi consigliereste? io pensavo ad una 90ina

cranb25
16-06-2014, 14:46
in questo caso credo che siano sufficienti 20W....poi se in futuro vorrai optare per piante più esigenti può sempre passare ai 30W o aggiungere un altro faretto da 20W se lo spazio te lo permette
E se invece di uno da 20w o 30w ne prendessi 3 da 10w?
------------------------------------------------------------------------
in questo caso credo che siano sufficienti 20W....poi se in futuro vorrai optare per piante più esigenti può sempre passare ai 30W o aggiungere un altro faretto da 20W se lo spazio te lo permette
O meglio 2 caldi e uno freddo.. o viceversa

Daniel300
17-06-2014, 09:02
Siccome il cubo non si sviluppa tanto in lunghezza credo che sia meglio un faretto unico, e soprattutto i faretti prendili di un solo colore. Con 2 colori diversi avresti dei fasci di luce di colore diverso in vasca davvero brutti a vedersi.
------------------------------------------------------------------------
ciao anche io sarei interessato a questo tipo di faretto...ho un 300 litri per scalare.
siccome non sono un esperto in base alla tipologia di piante che devo mettere quanti watt totali mi consigliereste? io pensavo ad una 90ina

Dipende tutto da che piante vuoi mettere :)
Se mi dici le misure dell'acquario magari posso darti qualche consiglio in più

banza
17-06-2014, 09:52
100/55/55

Daniel300
17-06-2014, 10:20
Vista la colonna d'acqua importante punterei sui faretti da 20W, magari 5 se non devi coltivare piante troppo esigenti.
non ho ancora visto nessuno con un acquario con quelle dimensioni usare i faretti, diciamo che è una soluzione ancora "sperimentale" e soprattutto i miei consigli non sono da prendere come oro colato ma come una semplice base di partenza

cranb25
17-06-2014, 10:22
[QUOTE=Daniel300;1062430034]Siccome il cubo non si sviluppa tanto in lunghezza credo che sia meglio un faretto unico, e soprattutto i faretti prendili di un solo colore. Con 2 colori diversi avresti dei fasci di luce di colore diverso in vasca davvero brutti a vedersi.
------------------------------------------------------------------------
Grazie dei consigli

cranb25
17-06-2014, 15:50
Che differenza di resa potrei avere tra un faretto di questi e questa plafoniera?
http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-dolce-70008000k-pr-9771.html
Qualcuno mi ha detto che questa è troppo piccola per il cubo 60..mah

Daniel300
17-06-2014, 21:58
Sicuramente quella plafoniera è molto più sofisticata e performante rispetto ad un faretto da esterni ma anche i costi sono completamente diversi.
Io con i faretti non ho nessuna difficoltà nel tenere un pratino di tenellus (non esigentissimo ma neanche semplice) e rispetto a 0.9W/litro di neon che avevo prima la calli con i led è migliorata molto.
Dipende tutto da cosa vuoi ottenere e da quali piante vuoi.
ps qua ci sono le foto della mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437064&page=6

cranb25
17-06-2014, 23:11
Sicuramente quella plafoniera è molto più sofisticata e performante rispetto ad un faretto da esterni ma anche i costi sono completamente diversi.
Io con i faretti non ho nessuna difficoltà nel tenere un pratino di tenellus (non esigentissimo ma neanche semplice) e rispetto a 0.9W/litro di neon che avevo prima la calli con i led è migliorata molto.
Dipende tutto da cosa vuoi ottenere e da quali piante vuoi.
ps qua ci sono le foto della mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437064&page=6

Complimenti per la vasca #70

Federico Sibona
18-06-2014, 16:37
Tanto per tornare al proprietario del topic, simone28 ed ai suoi problemi, ma il Poseidon non è quell'acquario che ha la predisposizione per passare da un T8 18W a due T5 24W?

simone28
18-06-2014, 18:48
Tanto per tornare al proprietario del topic, simone28 ed ai suoi problemi, ma il Poseidon non è quell'acquario che ha la predisposizione per passare da un T8 18W a due T5 24W?

sinceramente non lo sapevo, comunque possiamo chiudere perchè mi sono preso un lido 120 da un amico e quello ha già 2 t5, ora dovrò svuotare il poseidon e venderlo, grazie comunque #70