Visualizza la versione completa : Primo acquario
riccardo-criciu
27-05-2014, 12:17
Ciao mi hanno regalato un acquario da 60 litri vorrei qualche consiglio di come partire
daniele.cogo
27-05-2014, 12:40
Ciao, di che acquario si tratta? Hai già esperienza?
Dovresti andare con un campione della tua acqua di rubinetto da un negoziante per farti analizzare il PH, KH e GH oppure acquistare tu i reagenti per misurarlo.
Visti questi occorre decidere se hai tempo/voglia di rifornirti ogni paio di settimane di acqua a osmosi dal negoziante e avere un impianto CO2.
riccardo-criciu
27-05-2014, 12:46
L acquario nn so il nome e un 60litri penso economico e nn ho esperienza so solo che bisogna riempire l'acquario e mettere un prodotto
daniele.cogo
27-05-2014, 12:52
No no, aspetta, non riempire e non mettere nessun prodotto inutile. :-)
Allestire un acquario è un'esperienza che può dare tantissime soddisfazioni ma ogni cosa va fatta con criterio altrimenti succedono problemi. Inoltre serve avere molta pazienza e documentarsi/chiedere prima di fare acquisti o partire di corsa.
Inizia con il leggere queste guide:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799
Dopodiché la cosa che servirebbe sapere sono i valori della tua acqua di rubinetto, puoi comprare questi test a reagente e poi farci sapere i valori:
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
Riesci a fare una foto dell'acquario, del filtro e dei dati scritti sulla lampada?
Se per te va bene ti possiamo guidare passo-passo.
riccardo-criciu
27-05-2014, 13:31
Come faccio a mettere le foto ? E dove posso fare testare la mia acqua dell acquedotto
Per inserire le foto al posto di fare " invia risposta rapida" fai "modalità avanzata", sotto al campo per inserimento del testo ce il tasto "inserisci immagine".
Ricordati di mettere contenuto normale, altrimenti ti mettono inginocchiato sul ghiaino grosso.
Per le analisi porta l'acqua da un negoziante e richiedi test a reagente non le striscette.
Fatti scrivere i valori e poi vediamo che si può fare.
Non comprare niente, se vedi un pesce che ti può piacere segnati il nome, basta che non mi vieni fuori con discus, scalari o pleco. :-D
riccardo-criciu
27-05-2014, 13:53
Ok grazie allora più tardi vado comunque poi li dovrò comprare quei test a reagente giusto ? Devi anche dire che quando mi hanno regalato l'acquario per farlo marino quindi l'acquario è stato riempito e messo il sale si può comunque passar a dolce vero ? Lavando il tutto ?
riccardo-criciu
27-05-2014, 14:28
http://s21.postimg.cc/8vvq5keyr/image.jpg (http://postimg.cc/image/8vvq5keyr/)
http://s21.postimg.cc/rzkg862f7/image.jpg (http://postimg.cc/image/rzkg862f7/)
daniele.cogo
27-05-2014, 14:40
Se lavi il tutto credo non ci siano problemi per passare al dolce.
La lampada non trovo da quanti kelvin è, forse intorno ai 4000 K. Dovrebbe andar bene, forse fa una luce un po' gallina. Se vuoi una luce più bianca potresti cambiarla con una da 6500 K ma non è obbligatorio (Philips o Osram 865).
Il filtro mi sembra un buon modello, hai tutti i materiali interni?
I test a reagente sono sempre molto utili da avere, fossi in te li prenderei subito. Altrimenti vai da un negoziante di acquari con un po' di acqua di rubinetto e te la fai analizzare, con test a reagente che si mettono in gocce nelle provette, non quelle a striscette.
riccardo-criciu
27-05-2014, 14:44
La luce quindi tengo quella ? E per il filtro mi sembra che ha tre tipi di scatole dentro ma quelle le devo cambiare dato che girava con acqua salata o basta lavarmi ?
Eduard1402
27-05-2014, 14:46
In teoria usando un semplice biocondizionatore l'acqua per rubinetto va bene per i pesci, ti consiglio di comprare subito i test più importanti o di farlo analizzare dal negoziante comunque finchè nn ci sono pesci il biocondizionatore non serve, cosa c'è dentro il filtro? Solo spugne?
Basta che lo lavi
daniele.cogo
27-05-2014, 14:48
Questo non lo so, non ho mai avuto un acquario marino.
Se vuoi cambiarli qui trovi i ricambi:
http://www.aquariumline.com/catalog/ricambiaccessori-ricambi-aquatlantis-c-366_867.html
Qui trovi invece la lampada, personalmente preferisco una luce più bianca e la cambierei (ricordati se fai l'ordine online di mettere anche l'imballo per i neon):
http://www.aquariumline.com/catalog/osram-15watt865-neon-base-acquari-dacqua-dolce-tempdeg-colore-6500-p-7753.html
http://www.aquariumline.com/catalog/acquisto-imballo-neon-t5t8-p-2429.html
L'acquario immagino sia questo:
http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/acquari_principianti/set_acquario_accessori/337223
Eduard1402
27-05-2014, 14:52
scrivi la marca dell'acquario così possiamo vedere online ;) comunque serve un fondo, in genere la ghiaia o sabbia di quarzo non costa troppo e va bene per qualunque acquario in quanto non modifica il ph
riccardo-criciu
27-05-2014, 15:20
Giusto e proprio quello l acquario :-))
daniele.cogo
27-05-2014, 15:21
Non ha molta luce ma qualcosa di bello si può fare. :)
Facci sapere per quanto riguarda i valori dell'acqua, stasera di propongo qualche soluzione così puoi cominciare a farti un'idea di cosa può piacerti.
Eduard1402
27-05-2014, 15:24
di piante facili potresti mettere anubias e microsorum, nonchè qualche cabomba caroliniana, a me crescono bene anche in un acquario con 0,3 w / l
riccardo-criciu
27-05-2014, 15:29
Stasera vi faccio sapere sui valori dell acqua-37
briciols
27-05-2014, 17:52
Oltre alle piante che ti hanno consigliato tieni in considerazione pure i muschi , christmas moss,weeping moss ,flame moss ecc :-))
riccardo-criciu
27-05-2014, 19:09
Ho appena fatto i test acqua gg 11,5
Kg 7,5 ph7,5 no2 0
daniele.cogo
27-05-2014, 19:39
Sei troppo efficiente, grande! :-)
Come fondo ti consiglio di mettere del ghiaino tipo Dennerle (link (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1730-ghiaietto-quarzo-marrone-scuro-p-4245.html)) con pasticche fertilizzanti per il fondo (link (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-4556-power-tabs-fertilizzante-speciale-compresse-tutte-piante-acquatiche-p-16095.html)) (poi ti spieghiamo meglio passo passo, intanto informati sui vari prodotti).
Piante:
• Ceratophyllum demersum (galleggiante o ancorata al fondo tramite un cannolicchio perché non ha radici)
• Hygrophila difformis
• Hygrophila corymbosa (anche in variante Compact più bassa)
• Cryptocoryne Parva se vuoi fare una specie di pratino frontale
• Anubias (non interrata ma fissata a rocce o legni con filo da pesca)
• Bolbitis heudelotii (sempre fissato a rocce o legni, questo sono in dubbio se va bene nella tua acqua ma penso di si)
Pesci (solo una specie)
• Pseudomugil gertrudae (molti)
• Danio erythromicron (molti)
• Sawbwa Resplendens (se li trovi)
• Apistogramma borelli (coppia)
In più puoi inserire anche dei gamberetti Red Cherry.
Cosa ne pensi?
riccardo-criciu
27-05-2014, 19:46
Efficientissimo ;-)ma quindi l'acqua nn ha bisogno di nessun trattamento ? Posso subito mettere piante e pesci ?
daniele.cogo
27-05-2014, 19:52
No!!
L'acqua la devi far decantare 24 ore prima di metterla in vasca, oppure aggiungere il biocondizionatore alla tanica prima di inserire l'acqua in vasca. E l'acqua dei cambi deve avere la stessa temperatura dell'acqua dell'acquario, quindi procurati un riscaldatore potente per portare a temperatura l'acqua della tanica prima dei cambi.
Adesso devi decidere l'allestimento da fare, vale a dire informarsi su piante e pesci e pensare al layout da creare in acquario. Cerca un po' di immagini di acquari su google così ti fai un'idea (cerca "aquascape" che ti esce un mondo). Per i pesci cerca anche su YouTube perché il bello dei pesci spesso è nel loro comportamento.
Una volta pianificato tutto acquisti il fondo e le piante (no pesci) e allestisci l'acquario. Lo riempi e poi devi aspettare un mese affinché i batteri si sviluppino nel filtro (non occorrono attivatori batterici). Solo dopo un mese potrai inserire i pesci. Questo perché durante il mese i batteri si sviluppano ed entrano a regime eliminando i nitriti che sono sostanze letali per i pesci.
briciols
27-05-2014, 20:03
Inoltre in quel litraggio hai diversi opzioni a tua disposizione io personalmente ti consiglio le microrasbore galaxy dacci un occhiata sono stupende ;-)
riccardo-criciu
27-05-2014, 20:11
Allora vediamo se ho capito riempo una tanica da 60 quanto il mio acquario e aspetto 24 ore prima di versarlo nell acquario ? Scusate se faccio troppe domande e nn capisco bene ma voglio fare le cose giuste tanto nn ho fretta :-))
daniele.cogo
27-05-2014, 20:16
Si esatto, ma non lo devi fare subito, lo fai quando hai fondo, piante, rocce e legni.
Metti il fondo, metti le rocce, metti i legni, riempi per qualche centimetro d'acqua, metti le piante e poi riempi tutto.
riccardo-criciu
27-05-2014, 20:20
Ecco allora avevo capito male quindi metto tutto dentro al bidone giusto ?
daniele.cogo
27-05-2014, 20:22
Non ho capito. :-))
L'acqua prima di metterla in acquario la devi mettere in una tanica e lasciarla decantare 24 ore in modo che il cloro evapori. A quel punto può essere messa in vasca.
Per velocizzare puoi metterla in tanica e dentro la tanica metti del biocondizionatore (ad esempio questo (http://www.aquariumline.com/catalog/biotopol-biocondizionatore-dacqua-250ml-1000lt-p-6502.html)). A quel punto è subito pronta per essere messa in acquario.
riccardo-criciu
27-05-2014, 20:32
Scusa ma sono lento nell apprendere:-))
Però questo procedimento va fatto quando ho tutto piante tronchi ghiaia giusto ?
daniele.cogo
27-05-2014, 20:59
Si, inizia a guardare i pesci che ti ho elencato se ce n'è qualcuno che ti piace.
riccardo-criciu
27-05-2014, 21:11
ma le piante vanno in base ai pesci che prendo ?
daniele.cogo
27-05-2014, 21:17
Le piante che ho messo sono tutte asiatiche tranne le anubias.
Più che altro sono le poche che vanno bene con poca luce come la tua e senza complicarsi la vita con la CO2. A parte gli apistogramma gli altri pesci sono anch'essi asiatici, quindi andresti a ricreare un ambiente piuttosto simile a quello naturale dei pesci, che è anche bello.
Niente ti vieta di mischiare pesci e piante di provenienza diversa, ma cercare di avvicinarsi ai luoghi di origine dei pesci ricreando un angolo di natura credibile è molto più interessante.
Eduard1402
27-05-2014, 21:23
per i pesci hai più di un mese per scegliere, io ti consiglierei una decina di boraras brigittae e 5 otocinclus più qualche altra caridine (le red crystal sono le uniche, credo, che tollerano acque subacide). Ghiia fine ma non sabbia, senza cavetto sottosabbia si creano zone anossiche. Sotto al fondo metti l'attivatore batterico in polvere, un po di cannolicchi o lapillo lavico, puoi mettere già le pastiglie fertilizzanti per fondo con anche qualche cucchiaino di carbone attivo, questi assorbirà le sostanze nutritive per poi rilasciarle gradualmente alle piante ma non è d'obbligo quello che ti ho detto, per le piante consigliate poi non servono questi accorgimenti. Puoi mettere il ghiaietto e poi con radici e rocce crei un layout che ti soddisfi, ad essi legherai già i muschi, poi pianti le piante cominciando ad aggiungere acqua (decantata o biocondizionata o acqua RO) possibilmente spruzzandola sulle piante per non farle seccare troppo. Per versare l'acqua posiziona un piattino sul fondo e versaci l'acqua sopra così nn distruggerai il fondale e alzerai l'eventuale fondo fertile, scegli un fondo di colore marrone che è molto naturale comunque evita il bianco che abbaglia i pesci. Dopo 30 gg i batteri saranno maturati nel filtro, non aggiungere pesci prima perchè durante questo periodo si verifica un picco di nitriti, imprevedibile, che ucciderebbe in breve tempo i pesci, se metti anche caridine non fertilizzare o fertilizza poco o con prodotti specifici (diciamo che metà della dose consigliata da qualsiasi fertilizzante per acquari dovrebbe andare bene)
daniele.cogo
27-05-2014, 21:29
Boraras brigittae o Otocinclus vogliono acqua acida, il contrario di quella che ha lui.
Sotto il ghiaietto metterei meno cose possibili per evitare mischiamenti dato che con probabilità dovrà spostare piante visto che è alla prima esperienza. Eviterei anche l'acqua a osmosi se non per i rabbocchi, secondo me.
riccardo-criciu
27-05-2014, 21:29
allora faccio cosi vebrdi vado in negozio e guardo i pescetti che mi piacciono e ve li e lenco e da li mi date una mano a capire come preparare l ambient per loro va bene ?
daniele.cogo
27-05-2014, 21:33
La maggior parte dei pesci vogliono acqua acida (PH di circa 6.8) altrimenti si ammalano e vivono male. La tua acqua è basica, ha un PH sopra il 7 come praticamente tutte le acque di rubinetto.
Per acidificare la tua acqua devi utilizzare un impianto di CO2 o della torba, che significa spendere soldi in più e trafficare (forse ti serve anche un po' di acqua a osmosi da comprare in negozio).
Inoltre le tue piante non la sfrutterebbero nemmeno tanto la CO2 vista la poca luce.
I pesci che ti ho elencato vivono bene con la tua acqua di rubinetto senza trafficare e sono adatti al tuo litraggio. Non ce ne sono tanti altri che vanno bene senza dover trafficare per ottenere i valori a loro consoni. Comunque un giro fallo pure ma non farti fregare dalle indicazioni dei negozianti che sono li solo per venderti pesci e accessori. :-))
Eduard1402
27-05-2014, 21:38
puoi fare un co2 gel, è divertente e poco costoso, il problema è che dura poco: a me solo 4 mesi. La vasca era nuova quindi gli ho consigliato quei pesci per la possibilità di creare fin da subito un habitata ideale ;) Anche i guppy andrebbero bene con quell'acqua ma una volta ambientati preparati a portare indietro 20 guppy al mese dal negoziante perchè sono delle macchine sforna piccoli
riccardo-criciu
27-05-2014, 21:40
quindi con quelli che mi hai elencato sono quelli che in teoria nn ho troppi casini da fare con l acqua giusto ?
daniele.cogo
27-05-2014, 21:42
Esatto. Ci sono anche i poecilidi tipo i guppy ma, come ha scritto Eduard1402 poi ti trovi la vasca piena di piccoli in breve tempo e sei costretto a impazzire per regalarli a qualcuno, quindi ho evitato anche di elencarteli.
Eduard1402
27-05-2014, 21:43
daniele.cogo ti ha indicato quelli a cui va bene acqua leggermente basica e neutra, oltre a quelli ci sono appunto i guppy e i molly, quelli che ti ho detto io prima hanno bisogno di acqua leggermente acida ottenibile con torba, foglie di catappa, pigne di ontano, foglie di quercia, co2, legni di torbiera
riccardo-criciu
27-05-2014, 21:54
ho deciso il granchio di fisso perche mi piacciono un sacco i grnchi colorati e poi o il Apistogramma borelli oppure il pseudomogli gertrudae il pesce arcobaleno che e bellissimo
Eduard1402
27-05-2014, 21:58
i granchi hanno bisogno di acque salmastre e una notevole parte emersa, prendi le caridine che sono meglio, in caso di caridine solo il pesce arcobaleno va bene, gli apistogramma se le mangerebbero
riccardo-criciu
27-05-2014, 22:04
infatti sono indeciso tra i due tipi quindi i grnchi niente?
Eduard1402
27-05-2014, 22:09
no, niente granchi, serve un terraquario salmastro per loro, non mi vengono in mente coinquilini se non i periophtalmus e gli anabableps (che tra laltro penso alleverò il prossimo anno)
riccardo-criciu
27-05-2014, 22:13
nenache i caridina che mi hai scirtto prima ?
------------------------------------------------------------------------
nenache i caridina che mi hai scrittto prima ?
La convivenza tra caridine e pesci è difficile, quelle appena nate ti verrebbero predate.
daniele.cogo
27-05-2014, 23:18
Non sono granchi, sono gamberetti.
riccardo-criciu
28-05-2014, 07:59
Tra le piante che mi avete elencato si deve mettere solo una qualità o più ? E la luce che ho va bene la mia ? O comunque anche se la cambio con quella che mi avete detto vanno lo stesso bene le piante elencate ?
daniele.cogo
28-05-2014, 08:08
Devi metterne di tipo diverso e tante, tantissime per riempire l'acquario per bene.
Quelle elencate dovrebbero andar bene anche con la tua poca luce.
riccardo-criciu
28-05-2014, 08:51
Visto che ho guardato la lampada che mi hai detto che nn costa un enormità la prendo almeno sono sicuro sulle piante ok?:-))
daniele.cogo
28-05-2014, 08:56
Si prendila, ha anche più penetrazione in acqua rispetto a quella che conti adesso.
Un'alternativa per evitare problemi di luce legati alle piante potrebbe essere quella di allestire l'acquario per Neolamprologus Brevis.
Ci metti solo sabbia, rocce (no legni) qualche conchiglia apposita, Vallisneria spiralis, Cerathopyllum demersum e basta.
o5yXS0z_Zig
Prova a informarti sui conchigliofili, se ti piacciono chiamiamo mattser che ti spiega tutto.
riccardo-criciu
28-05-2014, 09:02
Quindi per rielencare quello che mi serve lampada fondo denner 1730 Ghiaetto marrone scuro qualche conchiglia e pastiglie le fertilizzanti ?
daniele.cogo
28-05-2014, 09:21
No!
Le due cose sono alternative: o allestisci come ti ho scritto la prima volta, o allestisci per i conchigliofili e poi ti spieghiamo meglio ma serve sabbia al posto di ghiaietto, e le conchiglie servono solo per i conchigliofili (non quelle marine).
Quello che devi fare è scegliere i pesci tra quelli che ti abbiamo elencato e scegliere se vuoi assolutamente un acquario pieno di piante o se ti va bene anche una soluzione più spoglia come quella dei conchigliofili.
riccardo-criciu
28-05-2014, 09:55
Ti sto facendo impazzire scumi;-)
Preferisco più spoglio quello con conchigliofili
daniele.cogo
28-05-2014, 09:58
Ottimo, allora procediamo con quello. Ne sto allestendo uno anche io proprio in queste settimane, in un acquario un po' più grande del tuo, quindi possiamo farlo in parallelo ahahahah :-))
L'esperto mattser ci può aiutare.
Leggi anche questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460142
L'allestimento potrebbe uscire una cosa del genere:
https://www.youtube.com/watch?v=EbCS5Kx2M3k
riccardo-criciu
28-05-2014, 10:24
Meno male così lo facciamo assieme:-))
Quindi cosa mi serve comprare per allestire così in sti giorni vado:-)
daniele.cogo
28-05-2014, 10:52
Ti serve sabbia a sufficienza per farci uno strato di almeno 5 cm.
Puoi scegliere sabbia edile grigia (granulometria max 1mm) spendendo per 20kg circa 3€. [cit.]
Oppure sabbia marrone come questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-indiana-fine-materiale-fondo-acquari-dacqua-dolce-colore-marrone-chiaro-p-4902.html
A scelta in base a quello che preferisci, io non ho ancora scelto. :-))
Guschi ne ho presi 30 e sto aspettando che mi arrivino da questo signore:
http://www.subito.it/giardino-fai-da-te/gusci-di-chiocciole-lumache-escargot-cuneo-41387417.htm
Poi ti servono rocce, le puoi prendere anche in natura, basta che le lavi molto bene, meglio se le fai bollire.
Se vuoi prendere qualcosa di più bello, io ho le Ada Roccia Seiryu Stone.
Prendi anche le tabs da fondo che ti avevo linkato, da mettere in corrispondenza delle radici della vallisneria. Le piante le prendi in negozio o su internet quando sei pronto ad allestire, Vallisneria spirali e Cerathophyllum demersum da tenere galleggiante o ancorato al fondo. Le piante mettile dietro le rocce in modo che i pesci non le sradichino, andranno infatti a spostare molto la sabbia.
riccardo-criciu
28-05-2014, 11:08
Perfetto ma dici che li trovo anche in un negozio di acquari o è meglio comprarli su internet ?
daniele.cogo
28-05-2014, 11:15
Se scegli la sabbia grigia la trovi anche da Leroy Merlin o anche da un brico.
Il resto per comodità lo prenderei su internet, Aquariumline è un buon sito, se prendi anche le piante fai l'ordine il lunedì o il martedì così ti arrivano in settimana senza che restino ferme in deposito durante il weekend. Sono piante resistenti, puoi anche tenerle un paio di giorni in un secchio pulito se vuoi allestire con calma dopo che ti sono arrivate.
Il tuo filtro ha la parte con i carboni attivi, non ti serve.
http://www.aquadog.fr/img/p/1293-1968-large.jpg
Sostituiscila con un'altra piena di materiale biologico:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquatlantis-easybox-aquaclay-size-ricambio-cartuccia-materiale-biologico-filtri-interni-mini-biobox-mini-biobox-p-3763.html
Controlla anche la spugna bianca in alto se è in buone condizioni, altrimenti prendila nuova.
------------------------------------------------------------------------
Quando hai chiare le idee sull'allestimento poi parliamo dell'alimentazione dei pesci che è un aspetto che vorrei capire meglio anche io.
riccardo-criciu
28-05-2014, 11:27
Adesso poi decido dove comprare ;-)
Per preparare l'acqua devo sempre aspettare di avere tutto piantine e tutto il resto vero ?
daniele.cogo
28-05-2014, 11:28
Si, mettere l'acqua è l'ultima cosa, ovviamente fatta decantare in tanica per 24 ore o con biocondizionatore messo.
riccardo-criciu
28-05-2014, 11:40
L unica cosa e che nn ho un bidone così grosso nn c'è un altra soluzione ?
daniele.cogo
28-05-2014, 11:42
Si, prendi una semplice tanica da 20 litri, metti l'acqua, metti il biocondizionatore, riempi l'acquario e ripeti l'operazione per 3 volte. :-))
eccomi qua! :-) per un 60 lt le scelte, se vuoi fare un tanganica, sono 2: coppia di Neolamprolgus brevis o coppia di Altolaprologus sp. "sumbu", per i primi bastano poche conchiglie in quanto sono monogami e maschio e femmina frequentano al max. 1-2 gusci; per i secondi qualche roccia accatastata e un paio di grosse conchiglie che serviranno principalmente per la riproduzione, anche gli alto sono monogami, ma il sesso è difficilmente distinguibili da giovani, dunque all'inizio si acquista un gruppetto di 4-5 esemplari....in seguito si levano gli esemplari di troppo una volta formata la coppia; per il resto e tutto giusto quello che ti ha detto daniele.....se non trovi i gusci su quell'annucio prova a vedere nei negozi che vendono esclusivamente materiali surgelati, dovresti trovare le famose "escargot" :-)
------------------------------------------------------------------------
ps. per il riempimento puoi anche non far decantare l'acqua e biocondizionarla (cosa invece che dovrai fare sempre con i cambi).......riempi la vasca con acqua di rete (dopo aver inserito tutto il layout e la tecnica ovviamente) e metti il biocondizionatore, dopodichè aspetti almeno un mese e misuri i valori
riccardo-criciu
28-05-2014, 11:47
Quindi mi ci vanno tre giorni se devo aspettare 24 ore:-))
daniele.cogo
28-05-2014, 12:05
Quindi mi ci vanno tre giorni se devo aspettare 24 ore:-))
No, se metti il biocondizionatore puoi usarla subito l'acqua della tanica!!!!!!!!!!!!!
riccardo-criciu
28-05-2014, 12:15
Questo che era assieme all acquario
http://s18.postimg.cc/qymk1vzn9/image.jpg (http://postimg.cc/image/qymk1vzn9/)
daniele.cogo
28-05-2014, 12:16
Si, quello è perfetto, leggi e segui le dosi indicate sulla confezione.
riccardo-criciu
28-05-2014, 12:35
Perfetto allora posso mettere il fondo le pietre le piante ecc nell acquario riempirlo d acqua e mettere quel prodotto e il filtro lo posso poi accendere subito ?
si, segui il dosaggio prescritto sulla confezione :-)
daniele.cogo
28-05-2014, 12:37
Il prodotto va messo nella tanica, non direttamente in vasca.
Il filtro lo devi accendere subito e deve andare sempre.
Per le luci, ti serve un timer per farle accendere ogni giorno alla stessa ora che vuoi per 8 ore.
mattser: per il cibo cosa suggerisci senza impazzire per forza con congelato? :-))
congelato è la soluzione migliore ovviamente; ci sono anche dei buoni granulari (shg, tropical) e dei fioccati specifici per il tanganyka (jbl, tropical)....ovviamente, secondo me, la maggiorparte dell'alimentazione dovrebbe essere costituita da congelato (artemia, mysis, chironomus meglio bianco o nero)
daniele.cogo
28-05-2014, 12:51
Mi sa che mi dovrò organizzare con un piccolo congelatore apposito.
Poi come funziona per la somministrazione? Si prende il congelato, si mette in una piccola bacinella d'acqua per farlo scongelare e poi si somministra?
Poi naupli di artemia vivi vanno bene?
riccardo-criciu
28-05-2014, 13:00
Ok va bene grazie i filtri che ho sono questi
http://s14.postimg.cc/i93477pt9/image.jpg (http://postimg.cc/image/i93477pt9/)
E l'acqua che temperatura deve avere per nn far ne morire piante ne pesci ?
daniele.cogo
28-05-2014, 13:03
Non mettere il Carbon e al suo posto metti un altro Aquaclay in modo da averne due.
Temperatura 24°C vanno bene
riccardo-criciu
28-05-2014, 13:05
Ma puoi oscillare quella temperatura tipo c'è un minimo e un massimo?
------------------------------------------------------------------------
Mi sono dimenticato in che ordine li metto i filtri ?
daniele.cogo
28-05-2014, 13:08
La temperatura ideale è tra 23 e 27°C.
Essendoci d'inverno e in quasi tutto l'anno in casa una temperatura inferiore, sarà il riscaldatore (è presente nel filtro?) a portare la temperatura a quella che tu gli imposti.
Il problema più che altro ce l'avrai d'estate quando farà più caldo, potrebbe essere utile tenere il coperchio della vasca aperto (non so però se sono pesci saltatori).
------------------------------------------------------------------------
L'ordine è questo, se ci stanno mettine due di quelle in basso:
http://www.aquas.be/images/middle/Minibiobox1.jpg
riccardo-criciu
28-05-2014, 13:12
Il riscaldatore si si c'è e per il caldo nn so se basta tenere aperto il coperchio xche in estate fa davvero caldo dove lo tengo
daniele.cogo
28-05-2014, 13:14
Allora potrebbe essere utile prendere anche delle ventole da mettere a pelo d'acqua, tipo queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/wind-sistema-raffreddamento-singola-ventola-acquari-fino-litri-p-5230.html
riccardo-criciu
28-05-2014, 13:25
E un opzione valida ne andrebbero 1o due ? Con le ventole e quindi fa evaporare l acqua giusto ? E se invece mettessi delle bottigliette congelate ? Nei filtri ne ho due blu uno fine e uno più grossolano
daniele.cogo
28-05-2014, 14:30
Due di quelle ventole dovrebbero bastare.
Nel filtro quanti scomparti hai? Dall'alto va bene anche mettere blu fine, blu grande e poi grani marroni
riccardo-criciu
28-05-2014, 14:49
Se nn ci stanno quale metto tra o due ?
daniele.cogo
28-05-2014, 15:00
Puoi fare una foto del filtro e dei vari pezzi?
------------------------------------------------------------------------
Dall'alto farei, spugna bianca, spugna azzurra grossa e due marroni. Così non ci sta scusa???
Se non hai la bianca metti la azzurra fine al suo posto.
riccardo-criciu
28-05-2014, 15:19
Si si così ci stanno #70
daniele.cogo
28-05-2014, 15:21
L'ordine è questo, se ci stanno mettine due di quelle in basso:
http://www.aquas.be/images/middle/Minibiobox1.jpg
E io cosa avevo scritto? #13
Mi sa che mi dovrò organizzare con un piccolo congelatore apposito.
Poi come funziona per la somministrazione? Si prende il congelato, si mette in una piccola bacinella d'acqua per farlo scongelare e poi si somministra?
Poi naupli di artemia vivi vanno bene?
ti dico come faccio io: di solito la confezione è suddivisa in blister (piccoli quadratini) con un coltello faccio la porzione e la poggio su un pezzo doppio di scottex; dopo qualche ora prendo i quattro lati dello scottex e li ripiego fino a farli toccare.....poi prendo una siringa (di quelle grosse) la riempio con acqua della vasca e la spruzzo sul mangime in modo da levare residui che possono essere eccessivamente inquinanti x l'acquario, dopodichè somministro
daniele.cogo
28-05-2014, 15:29
Troppo impegnativo. :-))
Mi sa che faccio prima e mettere in una scodellina con acqua di acquario, far scongelare e somministrare.
Se invece facessi una dieta esclusivamente secco+naupli di artemia ogni 2/3 giorni potrebbe essere o è troppo un compromesso?
riccardo-criciu
28-05-2014, 15:30
Si scusa e vero scusami...
Per la pulizia dell acqua come devo fare bisogna togliere un po' d axqua come funziona ?
daniele.cogo
28-05-2014, 15:33
Ogni settimana o ogni due settimane cambi il 20% dell'acqua dell'acquario.
riccardo-criciu
28-05-2014, 15:38
L acqua prendo quello che vendono già pronta o quella del rubinetto ?
daniele.cogo
28-05-2014, 15:40
Quella del rubinetto. Non esiste acqua già pronta, esiste l'acqua a osmosi che va comunque mescolata con quella di rubinetto o addizionata con appositi sali. Ma a te non serve, va bene quella di rubinetto.
riccardo-criciu
28-05-2014, 15:48
Metto direttamente quella del rubinetto e basta senza mettere qualcosa assieme o metto quel prodotto che ti go fatto vedere prima ?
daniele.cogo
28-05-2014, 15:49
Mi sembra di avertelo già spiegato più di una volta.
riccardo-criciu
28-05-2014, 15:59
Scusami andrò a rileggere
riccardo-criciu
28-05-2014, 16:47
Daniele mi hai detto che stai facendo un acquario come il mio ma hai gia messo qualcosa nell acquario come rocce piante che volevo vedere ?
daniele.cogo
28-05-2014, 16:49
Non ho nemmeno l'acquario, tu sei molto più avanti di me nell'allestimento… :-D
Sto aspettando che mi arrivi un preventivo così poi decido che modello prendere.
Ho ordinato le conchiglie e mi devono arrivare e devo scegliere il colore del fondo.
L'unica cosa che ho già sono le rocce:
http://s30.postimg.cc/rpfgbvfwt/foto.jpg (http://postimg.cc/image/rpfgbvfwt/)
riccardo-criciu
28-05-2014, 16:55
Ah ah ah:-))e io ho solo l acquario nn ho molto di più :-))
Io come pesci ho deciso quelli arcobaleno te quali metti
daniele.cogo
28-05-2014, 16:56
Quelli arcobaleno quali? #13 #13 #13 #13 #13 #13
riccardo-criciu
28-05-2014, 16:59
pseudomugil gertrudae
Troppo impegnativo. :-))
Mi sa che faccio prima e mettere in una scodellina con acqua di acquario, far scongelare e somministrare.
Se invece facessi una dieta esclusivamente secco+naupli di artemia ogni 2/3 giorni potrebbe essere o è troppo un compromesso?
anche cosi va bene, il vivo è ancora meglio del congelato.....basta che lo hai a disposizione quando ti serve :-) cmq meglio ogni 2 giorni
ps. ma li devi far schiudere i naupli oppure li allevi?
daniele.cogo
28-05-2014, 17:02
Siamo su Scherzi a parte, si vero? :-D
Quelli della sabbia e delle conchiglie non sanno cosa farsene.
Cosa non ti era chiaro di questi messaggi?
Un'alternativa per evitare problemi di luce legati alle piante potrebbe essere quella di allestire l'acquario per Neolamprologus Brevis.
Ci metti solo sabbia, rocce (no legni) qualche conchiglia apposita, Vallisneria spiralis, Cerathopyllum demersum e basta.
Prova a informarti sui conchigliofili, se ti piacciono chiamiamo mattser che ti spiega tutto.
No!
Le due cose sono alternative: o allestisci come ti ho scritto la prima volta, o allestisci per i conchigliofili e poi ti spieghiamo meglio ma serve sabbia al posto di ghiaietto, e le conchiglie servono solo per i conchigliofili (non quelle marine).
Quello che devi fare è scegliere i pesci tra quelli che ti abbiamo elencato e scegliere se vuoi assolutamente un acquario pieno di piante o se ti va bene anche una soluzione più spoglia come quella dei conchigliofili.
------------------------------------------------------------------------
ps. ma li devi far schiudere i naupli oppure li allevi?
Li faccio schiudere.
Tra l'altro ho un acquarietto pieno di copepodi, quasi quasi potrei dargli anche quelli.
riccardo-criciu
28-05-2014, 17:08
Allora nn ci ho capito niente e troppo complicato per me:-))
daniele.cogo
28-05-2014, 17:10
Ma come troppo complicato? Ci sono dei pesci che vivono in mezzo alle piante e altri che vivono dove c'è sabbia e conchiglie.
riccardo-criciu
28-05-2014, 17:11
E quelli per la sabbia quali sono ?
daniele.cogo
28-05-2014, 17:12
Un'alternativa per evitare problemi di luce legati alle piante potrebbe essere quella di allestire l'acquario per Neolamprologus Brevis.
Ci metti solo sabbia, rocce (no legni) qualche conchiglia apposita, Vallisneria spiralis, Cerathopyllum demersum e basta.
Prova a informarti sui conchigliofili, se ti piacciono chiamiamo mattser che ti spiega tutto.
Però, o leggi, o mi sembra di perdere tempo, un mucchio di tempo.
riccardo-criciu
28-05-2014, 17:20
Nn avevo letto bene sono abbastanza confuso e troppo difficile x me
Eduard1402
28-05-2014, 17:31
una scleta penso molto interessante sarebbe di allestirlo salmastro con dei pesci ape e dei granchi violinisti
se per te l'impegno non è troppo gravoso (schiudere i naupli) va bene; anche i copepodi sono ottimi, non tanto per il loro contenuto proteico ma per quello di fibre
Eduard1402
28-05-2014, 17:49
il qualche modo puoi progettare di fare l'allevamento di artemie direttamente in vasca
ma che state a di tutti! :-D l'erbetta pomeridiana vi ha confuso un po' mi pare.......dai torniamo in topic :-)
http://s30.postimg.cc/rpfgbvfwt/foto.jpg (http://postimg.cc/image/rpfgbvfwt/)
belle! cosa sono? recuperate tu o le hai comprate?
daniele.cogo
19-06-2014, 20:53
Ciao, sono ADA Seiryu stone.
Le ho prese da un utente del forum ma si comprano. Occhio che sono rocce calcaree. :-)
Ciao, sono ADA Seiryu stone.
Le ho prese da un utente del forum ma si comprano. Occhio che sono rocce calcaree. :-)
il che è utile, mi serve avere un ph intorno agli 8.5
daniele.cogo
19-06-2014, 21:50
Allora sono ottime, che allestimento vuoi realizzare?
Allora sono ottime, che allestimento vuoi realizzare?
un piccolo tanganica coi multi :)
daniele.cogo
19-06-2014, 21:55
Allora sono ottime, guarda sul mercatino, ogni tanto qualcuno le vende.
Allora sono ottime, guarda sul mercatino, ogni tanto qualcuno le vende.
eh mi sa che ci darò un occhio, su ebay sono di importazione con prezzi di spedizioni altissimi, non saprei dove trovarle altrimenti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |