PDA

Visualizza la versione completa : Betta femmina che cura le uova??


Matteius
26-05-2014, 21:46
Ciao a tutti,
Premetto che sono nuovo dei betta. Ho avuto x tre anni un'acquario di endler, e ora ne conterà una 50ina...
Vista la bellissima esperienza, ho voluto provare con la riproduzione dei betta.
Allestisco l'acquario seguendo anche i vostri consigli, compro 1 betta maschio meraviglioso blu (da 15 euro, ma non ricordo il nome) e due femmine, una rossa e una bianca.
I betta non sembrano disturbarsi più di tanto, ma vedo che il maschio nn fa bolle sotto il quadratino di polistirolo. Passano 10 gg e il maschio muore. Che tristezza...-56
Attendo a comprarne uno nuovo, e ieri, dopo circa 20gg dall'acquisto dei betta, vedo la betta bianca che ovula sotto il polistirolo, e la rossa vicino.
Ora ci sono un sacco di bolle sotto il polistirolo, la rossa fa la guardia e l'ho vista correre contro la bianca, raccogliere le uova che cadevano, ecc, ecc...

Ma allora, non è che la betta rossa, vendutami come femmina, in realtà è un betto??
Vi posto le foto, anche se è piuttosto agitata/o e nn sono riuscito a fare foto a fuoco...

http://s30.postimg.cc/yu9o3ucgd/image.jpg (http://postimg.cc/image/yu9o3ucgd/)

http://s30.postimg.cc/ywtjqog3x/image.jpg (http://postimg.cc/image/ywtjqog3x/)

http://s30.postimg.cc/qaqa6343x/image.jpg (http://postimg.cc/image/qaqa6343x/)

http://s30.postimg.cc/4zsq1tlzh/image.jpg (http://postimg.cc/image/4zsq1tlzh/)

http://s30.postimg.cc/48veiau8d/image.jpg (http://postimg.cc/image/48veiau8d/)

http://s30.postimg.cc/oeywh6pvx/image.jpg (http://postimg.cc/image/oeywh6pvx/)

Qualcuno mi sa gentilmente rispondere?
È possibile che una femmina si metta a gestire le uova?
Grazie a tutti e a presto!!

Mat

him84
26-05-2014, 22:08
dalle foto sembra maschio

Matteius
26-05-2014, 22:27
Ok, ammettiamo che è un maschio. Questo spiegherebbe anche il decesso del maschio blu. Però non capisco perchè hanno convissuto 1 settimana senza disturbarsi. Forse xchè il rosso era troppo piccolo?
Ma mi rimane il dubbio...può una femmina accudire le uova?
Grazie comunque him84!

rox
26-05-2014, 23:56
Ciao!
Esistono dei casi in cui anche la femmina fa un abbozzo di nido e cura le uova, ma non è sicuramente il tuo caso! Ti è stato venduto un maschio per una femmina #06
Hanno convissuto perchè il maschio rosso era ultimo arrivato, e si è dovuto ambientare nel nuovo territorio già occupato dal maschio blu..e appena ambientato l'ha fatto fuori :-(

Andrea0507
27-05-2014, 22:03
Non C' é dubbio, é un maschio pla kat, cioé a pinne corte. Ha un' anale e una dorsale troppo sviluppate...

rox
27-05-2014, 23:34
No, non è nemmeno plakat, è proprio un veiltail che si sta sviluppando :-)

aionel
30-05-2014, 22:23
sinceramente piu che veiltail che si sta sviluppando mi sembra un veitail con le pinne malridotte.. troppo tozzo per essere giovane non del tutto formato..

Andrea0507
30-05-2014, 22:40
Hai presente quando un betta sviluppa un fenotipo intermedio, dovuto ad un genotipo instabile? Questo é un caso. Lo classificherei fra le pinne corte, ma non si capisce se é un veiltail o un pla kat con esattezza. Capita spesso che tra accoppiamenti fatti tra riproduttori portatori di un gene( vt geni pla kat e pla kat geno vt) nascano esemplari del genere

aionel
30-05-2014, 23:14
Si hai ragione.. non ci avevo pensato perche di norma e raro trovare esemplari simili in negozi e non intendo piu pregiati soltanto che di solito li vedo o veiltail o plakat o comunque altre varieta e mai incroci strani
Edit pero adesso che ci penso visto che li e stato venduto come femmina e tutto possibile ahaha

rox
31-05-2014, 00:29
Non funziona così, se fai accoppiare un pinna lunga (veiltail, halfmoon, doubletail o crowntail) con un pinna corta (plakat), non ottieni un fenotipo intermedio, in F1 hai tutti pesci a pinna lunga, perchè è il fenotipo dominante. Poi sicuramente cambia l'apertura della caudale o la riduzione della membrana tra i raggi (se parliamo di incrocio con un CT) e di conseguenza la forma, ma comunque il pesce è a pinne lunghe.

Nel tuo caso è successo questo: evidentemente il pesce che hai preso era tenuto insieme ad altri Betta (classica situazione da vasca di accrescimento) prevalentemente femmine, ma tra le quali c'era anche qualche maschio. Questo ha impedito lo sviluppo di altri maschi, infatti per questioni territoriali e rapporti di dominanza, se in un gruppo ci sono già 1-2 maschi dominanti (e sviluppati), gli altri rimangono "silenti" e non sviluppano i caratteri sessuali secondari.
Quando rimuovi questi secondari, allora iniziano a spuntare fuori altri 1-2 massimo 3 maschi e così via.
E' una cosa che succede abbastanza spesso in negozio, non sei il primo che si ritrova con un maschio giovane..anche cresciuto come dimensioni ma che non ha ancora sviluppato le pinne. Dagli tempo e vedrai che diventa veiltail al 100%. Anche se sinceramente a me sembra proprio evidente che sia un veiltail, non capisco come si possa confondere con un plakat:
http://www.hollandbettashow.com/wp-content/uploads/2012/01/HBS2011-TradPKAOC1.jpg
Questo nella fattispecie è un "traditional plakat", che ha le ventrali e la anale particolarmente sviluppati, ma la differenza con il tuo è netta, basta guardare dorsale e caudale :-)