Entra

Visualizza la versione completa : Rhinecanthus aculeatus


orphen
06-06-2006, 17:24
Nome scientifico: Rhinecanthus aculeatus

Nome comune: Balestra Picasso

Ordine: Tetraodontiformes

Sottordine: Balistoidei

Famiglia: Balistidae

Genere: Rhinecanthus

Dimensioni: Massimo 30cm

Distribuzione geografica: oceano Pacifico e Indiano

Ambiente: Temp. 26° / 30° Densità 1018 / 1022 PH 8.4

Alimentazione: è carnivoro e vorace, si ciba di mangime secco in grossi granuli e surgelato, gamberetti o cozze

Note: Molto resistente alle malattie, non adatto agli acquari con pesci piccoli e con invertebrati perché se ne ciba volentieri.
Come per tutti i tetraodontidi, le sue carni sono velenosissime.

Considerazioni personali: Al contrario degli altri balestra presenti in vasca è aggressivo e voracissimo, attacca gli altri molto più grandi mentre mangiano e le mie mani durante il cambio d’acqua. Non si nasconde mai dietro la barriera, è molto vigile e osserva tutto ciò che si muove. Secondo il mio parere è il balestra più aggressivo. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acuminatus_208.jpg

matzara
07-06-2006, 11:12
Non posso che concordare con te.
In realtà non mi ha mai dato problemi anche se era in vasca con un odonus niger, ma continuava a punzecchiarsi con un volitans grande il doppio di lui...finchè non l'ha sbranato.

Assolutamente coraggioso e spavaldo, non si nasconde mai (se non per dormire) anche quando vi avvicinate all'acquario.

orphen
07-06-2006, 12:25
Dopo un anno d’allevamento ho capito che i balestra non possono essere tenuti con altre specie se non murene.
Mi dispiace per il tuo volitans…

ing_gb
03-07-2006, 13:42
io invece non concordo,...forse è un caso eccezionale...tranquillo,non mi ha mai attaccato e neppure gli altri pesci..

crazyciop
04-05-2007, 19:19
può stare in una 123x47x55 se si solo o in coppia ;-)

billalele
04-07-2007, 11:00
Nome scientifico: Rhinecanthus Aculeatus

Nome comune: Balestra Picasso

Ordine: Tetraodontiformes

Sottordine: Balistoidei

Famiglia: Balistidae

Genere: Rhinecanthus

Dimensioni: Massimo 30cm

Distribuzione geografica: oceano Pacifico e Indiano

Ambiente: Temp. 26° / 30° Densità 1018 / 1022 PH 8.4

Alimentazione: è carnivoro e vorace, si ciba di mangime secco in grossi granuli e surgelato, gamberetti o cozze

Note: Molto resistente alle malattie, non adatto agli acquari con pesci piccoli e con invertebrati perché se ne ciba volentieri.
Come per tutti i tetraodontidi, le sue carni sono velenosissime.

Considerazioni personali: Al contrario degli altri balestra presenti in vasca è aggressivo e voracissimo, attacca gli altri molto più grandi mentre mangiano e le mie mani durante il cambio d’acqua. Non si nasconde mai dietro la barriera, è molto vigile e osserva tutto ciò che si muove. Secondo il mio parere è il balestra più aggressivo.

oltre al surgelato cosa posso dare da mangiare?

provo con gamberetti secchi ma non li mangia. fà pure fatica a prenderli in superficie e poi li sputa.....
larve secche le grattuggia e poi le sputa......
i fiocchi sputa pure quelli......
i granuli sputa pure quelli........

che balle!!!! solo surgelato ?????

ciao

Darkstar
18-11-2007, 21:25
Informazione a voi mangia anche gli invertebrati?
Chi ce l'ha in acquario ed ha anche invertebrati tipo sarco li mangia?