Entra

Visualizza la versione completa : niente nido


Pagine : [1] 2

him84
25-05-2014, 11:39
raga mi sapete dire xkè il mio betta nn vuole fare il nido? la temperature l'ho messa a 30 gradi e con lui ci sono le due femmine, ma nn ne vuole sapere, si mostra in parata gonfia le branchie alle femmine ma niente :-(

rox
25-05-2014, 12:10
Ciao!
C'è movimento in superficie? Perchè hai messo due femmine e non solo una? :-)

him84
25-05-2014, 12:28
si c'è un po di movimento x il getto della pompa, ne ho messe 2 xkè sono diverse e x dare la scelta al bettino, ti metto delle foto


http://s13.postimg.cc/5jh7jr7gj/IMG_20140521_004445.jpg (http://postimg.cc/image/5jh7jr7gj/)

http://s13.postimg.cc/55fvk5ncz/IMG_20140521_004505.jpg (http://postimg.cc/image/55fvk5ncz/)

http://s13.postimg.cc/u8wy45kzn/IMG_20140521_004553.jpg (http://postimg.cc/image/u8wy45kzn/)

http://s13.postimg.cc/qdtk1l1tv/IMG_20140521_004732.jpg (http://postimg.cc/image/qdtk1l1tv/)

riccadp
25-05-2014, 12:42
È quello il problema!diminuisci il movimento dell'acqua

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

him84
25-05-2014, 13:55
diminuisco o spengo direttamente la pompa? se la spengo può creare problemi?

riccadp
25-05-2014, 16:46
Guarda io mi ero informato sulla riproduzione e molti non lo mettono proprio il filtro.Secondo me devi mettere invece della lana di persona o comunque qualcosa che rallenta il flusso

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah scusa non avevo letto se puoi diminuire metto al minimo!

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

rox
26-05-2014, 10:41
L'acquario è allestito quindi la pompa tienila accesa! Se vuoi riprodurli puoi allestire una vaschetta ad hoc con un piccolo filtro ad aria, se no lascia la pompa accesa ma fai in modo di diminuire il movimento in superficie :)

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis

him84
26-05-2014, 15:29
ieri ho spento la pompa e il betta ha fatto il nido XD, ora xrò il problema è un altro, la femmina di colore marroncino penso sia pronta è diventa + scura e le sono apparse delle strisce bianche verticali, ma il fatto è che lui sta appresso a quella rosa e l'altra nn la considera, cosa consigliate? :-)

rox
26-05-2014, 23:53
Che devi tenerne solo una in vasca per l'accoppiamento ;-)

him84
27-05-2014, 02:55
quindi visto che è pronta quella marroncina tengo lei e tolgo x adesso quella rosa? :-)

rox
27-05-2014, 12:03
Si, io farei così :-)

natlin
29-05-2014, 04:11
Io non mi preoccuperei più di tanto... Premetto che il mio betta si è riprodotto solo 2 volte, la prima aveva un bel nido bello e pronto... La seconda non esisteva neanche 1 bolla.. Man mano che raccoglieva le uova creava bolle e poi man mano che le accudiva ed aggiustava creva il suo nido...
Per quanto riguarda le femmine ne dovrai avere 2 solo se hai un acquario grande.. A me 1 femmina veniva tartassata sia dal maschio che dall'altra femmina.. Dopo averla tolta si sono riprodotti..
Dopo 2 covata questa femmina sembra essersi ammalata per i maltrattamenti avuti...
Ora a distanza di 1 mese sto provando con l'altra ma non ne vogliono sapere...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

natlin
30-05-2014, 00:16
Oggi si sono accoppiati... Speriamo stavolta vada bene...
Te novità?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
30-05-2014, 00:33
niete da fare, quando vede la femmina marroncina si gonfia e le corre dietro, nn so che fare
------------------------------------------------------------------------
con quella rosa si strusciano ma oltre quello nulla, mi sa che quella rosa è piccolina, ma le 2 femminucce sono tranquille nn litigano, è il maschio che come detto prima quando vede quella marroncina fa il pazzo

natlin
30-05-2014, 00:39
È normale.. A me la femmina precedente lha distrutta... Poi quando si decidono si decidono...
Quest'altra stava sempre nascosta.. Per 3 gg.. Che veniva sempre inseguita ed oggi si sono accoppiati.. Ed entrambi hanno una ferita alla testa.. Forse qualche inseguimento frenetico
Spero che la prima femmina si riprenda... Oltre al fatto che ci tengo a tutti i miei pesci... Lei è la più cara e c'è l'ho da meno tempo..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
30-05-2014, 01:00
ti ricordi il mio post betta femmina? guarda oggi come è diventata


http://s2.postimg.cc/4p2ldp99x/IMG_20140530_005134.jpg (http://postimg.cc/image/4p2ldp99x/)

natlin
30-05-2014, 01:04
È sottomessa ma non è pronta alla riproduzione... Ancora poco ci dovrebbe volere...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ti ricordi la mia blu elettrico? Ora è quasi completamente bianca e le manca un pezzo di coda mangiata qualche squame e pezzo di coda dovuto a qualche batteriosi credo.. Non sta affatto bene

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
30-05-2014, 01:08
si ricordo, come mai è diventata bianca?

natlin
30-05-2014, 01:19
Forse tra stress e pinna mangiata... Si è ammalata... La pinna dorsale metà se ne è venuta da sola... Speriamo si riprenda... O domani devo prendere un medicinale...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
30-05-2014, 01:26
:-(

rox
30-05-2014, 10:11
Che aspetti a prendere provvedimenti curandola? che muoia? #06

Una batteriosi che corrode in poche ore metà di una pinna non regredisce da sola, corri a prendere qualcosa dal tuo negoziante di fiducia ed inizia a curarla! ;-)

natlin
30-05-2014, 11:16
Non lho fatto perché lavoro in questi gg 14 ore al gg...
Comunque è stato nel giro di 2 settimane non poche ore...
Provvederò

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

rox
30-05-2014, 13:00
Devi intervenire comunque, la batteriosi rischia di arrivare anche oltre le pinne e poi riuscire a farla guarire è ancora più difficile ;-)

natlin
30-05-2014, 13:12
Ma come faccio esattamente a sapere che è? Vado per batteriosi?
La cura in una vaschetta a parte o in comune per prevenire contagi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

natlin
01-06-2014, 06:56
Beh novità? A me ultima covata 3gg fa 0 uova superstiti... Già seconda volta.. :(

rox
01-06-2014, 09:25
Vai per batteriosi, sì..in una vaschetta a parte è sicuramente meglio :-)

natlin
01-06-2014, 09:42
Ok hai un prodotto specifico da consigliarmi? Io ho solo faunamor ma non credo sia idoneo...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

rox
01-06-2014, 10:35
Vedi più che altro cosa hanno in negozio, è diventato molto complicato trovare i medicinali..magari hanno baktowert o baktopur della sera

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis

natlin
01-06-2014, 10:37
Ok... Martedì mattina in negozio ed aggiorno.. Dove vado io ha prodotti principalmente sera e tropical quindi può essere.. Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

rox
01-06-2014, 13:16
Di niente, in caso non abbia quello, chiedi consiglio al negoziante (e leggi le istruzioni del medicinale) :-)

natlin
01-06-2014, 13:23
Ok... È abbastanza in gamba e disponibile... Anche se caro poiché piccolo...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
01-06-2014, 14:58
niente da fare il miei nn vogliono accoppiarsi uff :-(

natlin
03-06-2014, 14:33
Roxy oggi comprato dessamor procedo con istruzioni.. Il mio commerciante ha detto di somministrare in tutto l'acquario poiché infetto...

Him scusa se sta una mia discussione in mezzo ma approfitto di Rox..
Tu aggiornaci sui vari cambiamenti in aspetto per la femmina e caratteriali..

rox
03-06-2014, 21:34
Io farei un trattamento isolato e non a tutta la vasca, tanto "sterilizzare" la vasca da tutti i patogeni è pura utopia e non hai una patologia che si è diffusa a tutti i pesci :-)

natlin
03-06-2014, 21:36
Doh... In mancanza di risposta ho trattato tutta la vasca... Continuo così o isolatamente? Perché il trattamento dura 3 gg.. Poi pausa... Poi 3 gg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
03-06-2014, 21:50
tranquì natlin n.p. :-).

rox oggi ho aggiunto altre piante ecco come è ora, grazie ad esse il flusso della pompa nn arriva in alcune parti speriamo che ora inizia a fare il nido


http://s3.postimg.cc/ult59w9e7/sisi.jpg (http://postimg.cc/image/ult59w9e7/)

natlin
03-06-2014, 21:52
Bello...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
05-06-2014, 17:03
oggi ho avviato un altro acquario di 50 litri netti ecco la foto di come l'ho fatto


http://s29.postimg.cc/ic9taq5ur/10447643_10203358127306891_2527552126731554588_n.j pg (http://postimg.cc/image/ic9taq5ur/)

ora quello che voglio fare io è questo, lasciare il betta maschio in quello già avviato che è un 23 litri, spostare le 2 femmine in quello da 50 e lasciarle li, e x farle accopiare li metto in quello da 23 dove sta il maschio e poi dinuovo riportarle nel 50. consigli? altri pesci che potrei inserire nel 50 litri? posso mettere nel 50 altre femmine di betta o lasciarne solo 2?

natlin
05-06-2014, 17:44
Già 2 si dovrebbero rompere i maroni a vicenda.. A me la piccola viene sempre inseguita dalla grande... Io faccio così maschio e femmine separate.. Poi in una vaschettina a galla metto la femmina dentro acquario del maschio io modo che si vedono e basta... X 30 min 1 ora 2 o 3 gg... Quando cambia colore ed è pronta la libero... Dopo 24 36 ore di solito si accoppiano

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
05-06-2014, 17:53
quindi come vorrei fare io nn andrebbe bene? in 50 litri cosa potri mettere insieme alle 2 femmine?

natlin
05-06-2014, 18:17
Dipende dai valori dell'acqua... Io insieme alle betta ho 3 poeciclidi...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come dici te va bene ma rischi che il maschio stressa e ferisce la femmina che introduci poiché dovrà sittometerla... Invece facendo così la femmina che introduci è già sottomessa e pronta

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
05-06-2014, 18:28
ok grazie mille del consiglio, intanto x ora stanno tutti e 3 assieme, e passato il mesetto dell'avvio del 50 litri le sposterò, xrò devo tirare cosi. dalla foto che ho messo come ti sembra, penso di aver fatto un lavoretto simpatico XD

natlin
06-06-2014, 19:42
Bello... Veramente bravo... I miei un po per inesperienza un po per il tempo sono più semplici...

him84
06-06-2014, 23:42
grazie :-)

Puntina
07-06-2014, 13:51
Ciao, un solo Betta ha bisogno di una vasca non inferiore ai 30 litri, in 23 litri al massimo ci stanno delle cardine o lo si usa come vasca per la crescita degli avannotti. In 50 litri la situazione non cambia molto, ci sta un trio di betta e niente di più... forse un gruppetto di corydoras e basta...

him84
07-06-2014, 14:12
Io il maschio nn lo voglio mettere nel 50 litri, altrimenti mi distrugge le femmine, lo voglio lasciare nel 20. nel 50 si farò le 2 femmine e 5 corydoras albini

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk

natlin
07-06-2014, 14:14
Il mio betta nel 30 litri non ne usa neanche 10... Non è un gran nuotare... La maggior parte delle volte si rilassa in un angolo... Quindi dipende dal tipo di pesce il litraggio secondo me...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
07-06-2014, 14:16
:-)

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk

Puntina
07-06-2014, 14:17
Si ok non è un pesce scattante come i caracidi, ma ha comunque bisogno di spazio... se il 50 litri lo piantumi per bene fornendo nascondigli per tutti non ci saranno spargimenti di sangue... io ho tenuto per mesi una coppia nella stessa vasca (ero convinta fossero due femmine) e non si sono mai cagati di striscio...

natlin
07-06-2014, 14:23
Io come metto 1 femmina dentro la stressa e lei tende a stare sempre nascosta uscendo solo per mangiare o per accoppiarsi quando è pronta...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
07-06-2014, 14:28
Credo che al 100% farò cosi, 20 litri solo il maschio e assieme solo x accoppiarsi e poi dinuovo ritorna nel 50

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk

natlin
07-06-2014, 15:07
Him... A me i 3 accoppiamenti non sono andati a buon fine... In acquario... Il prox proverò in vaschetta apposita... Ho visto che si sposta troppo il maschio per il livello alto dell'acqua e gli avanotti sono morti dopo 1 gg... :( poi magari puoi essere più fortunato d me

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Him... A me i 3 accoppiamenti non sono andati a buon fine... In acquario... Il prox proverò in vaschetta apposita... Ho visto che si spompa troppo il maschio per il livello alto dell'acqua e gli avanotti sono morti dopo 1 gg... :( poi magari puoi essere più fortunato d me

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
07-06-2014, 15:24
Speriamo bene

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk

him84
08-06-2014, 01:13
il mio betta ha fatto il nido

http://s16.postimg.cc/up1j23yvl/10401913_10203373524091801_3372555669163181568_n.j pg (http://postimg.cc/image/up1j23yvl/)

http://s13.postimg.cc/g7f4n2dub/10426531_10203373522891771_5612429406705237855_n.j pg (http://postimg.cc/image/g7f4n2dub/)


http://s15.postimg.cc/5sofksg1j/10432133_10203373528211904_928318146369904422_n.jp g (http://postimg.cc/image/5sofksg1j/)

him84
08-06-2014, 18:06
oggi i miei betta si sono accoppiati ora speriamo bene x la covata *-*


http://s29.postimg.cc/4yhemknf7/10427273_10203378076005596_1688818608285149756_n.j pg (http://postimg.cc/image/4yhemknf7/)

natlin
08-06-2014, 18:53
Ottimo... Ti ho detto che sarebbe successo..
Che altezza ha l'acquario / livello acqua...?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
08-06-2014, 19:05
l'altezza è di 23 centimetri

natlin
08-06-2014, 19:08
Beh è "basso" speriamo è in forma ed alla schiusa non si spompa... Il mio si è spompato e gli avanotti morirono..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
08-06-2014, 19:11
nn mi sembra spompato il maschio XD la femmina è mal ridotta veramente e ora l'ho spostata nel 50 litri e le ho dato un po cibo, lui è sotto il nido controlla sistema cerca altre uova sul fondo, bho speriamo bene :-)
cosa mi consigli ora di fare? se si schiudono il maschio lo tolgo e agli avanotti che gli do da mangiare? il tuorlo d'uvo va bene o e troppo pesante?

natlin
08-06-2014, 19:34
Noooo... Il maschio lo tieni fino a quando non nuoteranno orizzontalmente gli avanotti... A quel punto puoi dargli da mangiare... Il maschio teoricamente lo puoi tenere fino a quando non si sviluppano i pesci... Però se riesci a fare una vaschetta a parte od 1 nursery forse meglio.. Anche perché il maschio dove lo metti con le femmine??????

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
08-06-2014, 20:16
capito, da mangiare che posso dargli?

natlin
08-06-2014, 20:29
Infusori.. Tuorlo.. Cibo in polvere micronizzato.. Come crescono un po artemia Salina... I cibi vivi sono sempre i più proteici e consigliati... D'altronde ci sono prodotti validi e pronti...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
08-06-2014, 20:53
grazie mille davvero x i consigli :-)

him84
09-06-2014, 22:02
raga ma dopo quando tempo si schiudono le uova? io vedo delle palline bianche ovali con delle codine che si muovono che nuotano in verticale, quando inizio ad alimentarli?

natlin
09-06-2014, 22:44
Sono avanotti.. Sono minuscoli.. :) Quando nuotano in orizzontale... Li alimenti.. Ora si stanno nutrono del sacco vitellino... Nuoto verticale da 1 a 4 gg quindi probabilmente dovrai nutrire qualcuno prima di altri.. Quando andranno in orizzontale...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
09-06-2014, 22:54
XD wow speriamo che qualcuno riesca a sopravvire, madoooo ma sono tantissimi, alcuni si muovono dentro le bolle :-)

Inviato dal mio HP Slate 7 HD utilizzando Tapatalk

natlin
10-06-2014, 06:14
Rox, la mia betta sembrava riprendere colore... Ma dopo la cura con dessamor 7 gg secondo istruzioni è peggiorata.. Le si sono Corrose altre pinne, molte, come mai?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
10-06-2014, 08:49
:-(

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

him84
10-06-2014, 10:02
stamattina si presenta così il nido, mi sa che si sono schiusi tutti sono tantissimi


http://s24.postimg.cc/5k1lui0k1/IMG_20140610_095722.jpg (http://postimg.cc/image/5k1lui0k1/)

natlin
10-06-2014, 10:08
Buon per te.. Più sono più probabile che un bel po' si salvino e sopravvivino

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
14-06-2014, 21:48
raga sono soddisfatto di come sta procedendo la nidiata a distanza di una settimana, oggi ho dato le artemie, ecco una foto di alcuni di loro dopo il pranzetto *-*

http://s30.postimg.cc/81sad3qjx/IMG_20140614_213738.jpg (http://postimg.cc/image/81sad3qjx/)

riccadp
14-06-2014, 21:51
Beati voi i miei non ne vogliono sapere...in compenso mi si sono accoppiate le rasbore!

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

natlin
14-06-2014, 22:48
Ottimo.. Oggi a me ha deposto le uova... Poche... Speriamo sta volta vada bene

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Puntina
15-06-2014, 18:49
Sono uno spettacolo!#70 appena saranno un Po più visibili vi farò vedere anche i miei!

him84
16-06-2014, 01:28
kk aspetteremo con ansia *-*

natlin
16-06-2014, 07:56
A me qualcuno si muove.. Qualcuno in verticale... Qualcuno affonda ed il padre non lo recupera :(

Puntina
16-06-2014, 14:09
Per la faccina triste? È normalissimo quello che vedi!

natlin
16-06-2014, 18:56
È normale che il padre fa affogare e non recupera i piccoli? Non credo

Puntina
16-06-2014, 18:59
Beh difficile dire che un pesce possa affogare... in realtà i piccoli stanno appoggiati al fondo in attesa che il padre li recuperi, ma ho letto che non stanno male appoggiati al fondo... tanto dopo pochi giorni iniziano a nuotare da soli...

him84
21-06-2014, 03:14
natlin, puntina come procede a voi con la vostra nidiata? io bene continuo ad alimentarli con le artemie e tetra baby sembrano crescere ogni giorno sempre di + *-*

Puntina aspetto le foto della tua coppia :-), io le mie te l'ho mandate in pm nn so se le hai viste

natlin
21-06-2014, 09:28
I miei ci sono... Tra qualche gg mi attrezzo anch'io con artemia... Ma te fin da subito hai usato artemia?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Puntina
21-06-2014, 11:29
Anche i miei ci sono! Però ho problemi con le uova di artemia, non capisco se riesco a farle schiudere o no...il negoziante mi ha dato quelle già sgusciate della "NTLABS", è un flaconcino al quale interno ci sono le uova immerse in un liquido apposta...se ne usano solamente 4/5 gocce ma io non vedo niente#24

him84
21-06-2014, 12:51
Io te l'ho detto puntì :-), io ho comprato le buste della sera, schiuditoio fatto con la bottiglia, areatore e lampada, 2 giorni e si schiudono. Si ho usato le artemie dall'inizio ;-)

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

natlin
21-06-2014, 12:56
Io sto usando micronizzato della tropical perché dovunque ho letto le artemie dicevano che erano grandi per gli appena nati... Comunque lunedì le compro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Puntina
21-06-2014, 13:05
Anch'io sto usando la bottiglia ed ho letto in giro di gente che ha provato quelle che ho io e dicono che si schiudono allo stesso modo delle altre in più non si ha lo scazzo si separare le uova...boh attenderò ancora. Ma l'aeratore lo sto tenendo al minimo, non è che sia poco?

him84
21-06-2014, 14:26
Io lo tengo al max, dipende anche dalla quantità di sale, nelle bustine della sera che ho preso è tutto dosato x 500ml di acqua

Inviato dal mio HUAWEI Y530-U00 utilizzando Tapatalk

Puntina
21-06-2014, 15:05
Sul prodotto che mi è stato dato c'è scritto di mettere 35 grammi per litro, ne ho messi 48 in un litro e mezzo...è vicino alla vasca dei piccoli betta che misura 30 gradi ed è vicino ad una finestra...

him84
21-06-2014, 15:29
Uhm, strano e non si sono ancora schiude?

Inviato dal mio HP Slate 7 HD utilizzando Tapatalk

Puntina
22-06-2014, 12:38
Eh il problema è che non capisco se si schiudono o no...nei video che ho guardato su youtube hanno un bel colore arancio perciò si vede subito se si sono schiuse, io invece vedo l'acqua un po torbida ma non arancione

him84
22-06-2014, 15:04
spegni l'areatore e metti la lampada accesa e vedi se selagono, comuque sono bianchicce gialline

Puntina
24-06-2014, 20:14
Allora ne ho vista una ma il resto sembravano ancora uova, faccio l'ultimo tentativo con queste mettendo il doppio delle gocce e se anche sto giro non si schiude niente prendo quelle normali sperando di avere più fortuna. Secondo voi queste che ho essendo già sgusciate le posso somministrare anche così senza farle schiudere?

him84
25-06-2014, 10:23
non ho capito "Secondo voi queste che ho essendo già sgusciate le posso somministrare anche così senza farle schiudere?".
se sono chiuse nn puoi darle, le uova chiuse penso che gli fanno male, e poi nn le mangiano, tu un uovo con la buccia lo mangeresti? XD

Puntina
25-06-2014, 11:56
Ma le uova che ho io sono già sgusciate! La parte indigesta per i pesci è proprio il guscio e queste hanno la comodità che una volta schiuse non si deve star li a dividere le uova dalle artemie...per questo chiedo se si possano somministrare anche da schiudere...

him84
29-06-2014, 12:07
la femmina si fà ogni giorno + bella, mi potreste dire che razza è questa femmina? mi hanno detto che è una halfmoon, voi che dite?
http://s13.postimg.cc/lsjq2rj9f/IMG_20140629_115950.jpg (http://postimg.cc/image/lsjq2rj9f/)

him84
08-07-2014, 14:56
oggi è un mese dalla nascita dei piccolini dei miei bettini vi posto qualche foto :-)

http://s28.postimg.cc/fr0xqevih/IMG_20140708_143912.jpg (http://postimg.cc/image/fr0xqevih/)

http://s28.postimg.cc/bfcc1eoll/IMG_20140708_143955.jpg (http://postimg.cc/image/bfcc1eoll/)

http://s28.postimg.cc/45qripa15/IMG_20140708_144100.jpg (http://postimg.cc/image/45qripa15/)

http://s28.postimg.cc/5k9i530nd/IMG_20140708_144313.jpg (http://postimg.cc/image/5k9i530nd/)

http://s28.postimg.cc/toeihz47d/IMG_20140708_144338.jpg (http://postimg.cc/image/toeihz47d/)

natlin
08-07-2014, 16:04
Grande... A me purtroppo vanno avanti solo 2 superstiti...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Puntina
08-07-2014, 16:48
Che belli! Anche i miei sono grandi così, anche se qualcuno è più grande e qualche altro più piccolo! Se riesco posto qualche foto...sono sempre in mezzo alle piante ed è difficili beccarli!

him84
08-07-2014, 16:59
natlin come mai solo 2? gli altri xkè sono morti? io i miei nn riesco a contarli sono sempre troppi.
Puntina, vedi se ci riesci a beccarli i tuoi :-), tu +o- come 6 messa, troppi anche i tuoi?

Puntina
08-07-2014, 17:18
Macchè, ne ho solamente sette...ma credo di sapere dove ho sbagliato, non sono nati in acquario ma in una vaschetta perchè nell'acquario c'erano gli avannotti degli altri pesci, perciò il betta li avrebbe mangiati e loro avrebbero mangiato i piccoli betta. Fatto sta che nella vaschetta, nonostante o continui cambi, il carico organico sarà sicuramente stato alto e molti non ce l'hanno fatta. Da quando li ho spostato nell'acquario dedicato sono cresciuti a vista d'occhio senza problemi. Se questi diventeranno adulti tenterò un'altra riproduzione direttamente in acquario!

him84
08-07-2014, 17:29
capito, no io li ho tenuti sempre dentro l'acquario con il padre, che nn li tocca e nn ho mai visto mangiarne uno, quindi x ora continuo sempre a tenerli con lui, nn esagero ma un 20 30 avanotti li vedo sempre, stanno sempre sul fondo in cerca di cibo XD

natlin
08-07-2014, 21:18
A me in acquario sparivano.. È ne spostai una 20ina in una vaschetta dedicata... Sparivano anche li forse x qualità acqua... Ora sta un filtro biologico anche li dentro e 2 avanotti...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Puntina
11-07-2014, 13:31
Finalmente sono riuscita a fare qualche foto!:-))

http://s23.postimg.cc/603fkcpyv/WP_20140709_010.jpg (http://postimg.cc/image/603fkcpyv/)

http://s29.postimg.cc/d4hpawq0j/WP_20140711_002.jpg (http://postimg.cc/image/d4hpawq0j/)

http://s18.postimg.cc/ut6ijuuz9/WP_20140711_003.jpg (http://postimg.cc/image/ut6ijuuz9/)

http://s24.postimg.cc/u8ob769oh/WP_20140711_006.jpg (http://postimg.cc/image/u8ob769oh/)

http://s27.postimg.cc/x8e6p6vwv/WP_20140711_007.jpg (http://postimg.cc/image/x8e6p6vwv/)

him84
11-07-2014, 14:06
Che bellini :-)

natlin
11-07-2014, 14:08
Belli i miei 2 piccoli superstiti sono più piccini...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Puntina
11-07-2014, 14:31
Grazie!:-)) comunque i tuoi sono nati anche dopo se non ricordo male!

natlin
11-07-2014, 14:32
Sì... Ora hanno quasi un mese credo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

natlin
16-07-2014, 14:28
Ora i 2 avanotti crescono a vista d'occhio... Si sono aggiunti nella vaschetta 10 avanotti di platy!!!
Voi come date con l'artemia? Ho fatto schiudere mezza bustina della SeramMa sono tantissime... Che quantità usate voi?

him84
16-07-2014, 14:35
Io una bustina la uso x 3 giorni, 3 siringhe di Artemie al giorno, considerando che un 30 avanotti li ho contati. Oggi ho tolto il padre, l'ho messo in una vaschetta da solo, in quello da 50 litri mi attacca le femmine -.-

natlin
16-07-2014, 14:38
Lo faceva anche a me... Una femmina mi è morta... Dopo la cura consigliata dal forum e dal negoziante è peggiorata a vista d'occhio e morta...
Ora l'altra femmina ce l'ho con i poeciclidi... 3 siringhe tutte insieme o le distribuisci? A me 3 siringhe se le sono pappate a cena!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
16-07-2014, 14:40
3 siringhe tutte assieme, ogni sera XD

natlin
16-07-2014, 14:42
Ah ok.. Che altro gli dai durante il giorno? Io alterno micronizzato proteico e liquido a base di artemia ed altre proteine

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
16-07-2014, 14:46
Durante il giorno nulla, li alimento solo la sera, alterno i giorni con le Artemie o le larve di zanzara che ho fatto nascere fuori, il tetra baby nn se lo vagano manco di striscio XD

natlin
16-07-2014, 14:49
Io prima li alimentavo 2 volte al gg... Ora almeno 4... I betta sono un po passivi.. I platy attivi e divorano tutto... A qualsiasi ora

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
16-07-2014, 15:09
Ma 4 volte al giorno nn è troppo?

natlin
16-07-2014, 15:12
No su consiglio del negoziante... È poi mi sono informato in rete... Bisogna dare poco e più volte al giorno...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
17-07-2014, 07:39
Ecco altre foto
http://img.tapatalk.com/d/14/07/17/ve6ave9e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/17/ja9a8e4y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/17/7aje5une.jpg

natlin
17-07-2014, 11:14
Belli... A me sono scuri... Forse perché i genitori sono blu! :p

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
17-07-2014, 11:28
Bhe ancora i colori che avranno nn si capiscono XD

natlin
17-07-2014, 13:16
A me sono praticamente grigi... Poi faccio 1 foto... A te un minimo di colore c'è l'hanno

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Puntina
17-07-2014, 14:54
Anchio li alimento circa 4 volte al giorno! Alterno uova di artemia liofilizzate, sera micron e sera bettagran...è incredibile quanto siano cresciuti in un mese, ed ora mi sembra crescano a vista d'occhio! Comunque him84 i tuoi sembrano essere leggermente rossicci! I miei invece sono leggermente blu e viola.

http://s18.postimg.cc/66396zdlh/WP_20140717_001.jpg (http://postimg.cc/image/66396zdlh/)

http://s18.postimg.cc/3wf4w84np/WP_20140717_015.jpg (http://postimg.cc/image/3wf4w84np/)

him84
17-07-2014, 15:33
Che sono bellini sono blu :-)

Puntina
18-07-2014, 22:25
Grazie! Comunque ho notato che uno ha la coda a cuore! L'ho notato da un bel po perciò non è danneggiata...boh vedremo che ne viene fuori!

him84
18-07-2014, 22:34
:-)

him84
24-07-2014, 22:50
Eccoli oggi :-) http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/a5ehydyd.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/qehe9u7y.jpg

natlin
24-07-2014, 23:05
Belli... Come crescono... I miei hanno la compagnia di 13 platy ora... Quindi li alimento tutti insieme...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
24-07-2014, 23:10
Oggi ho provato a dare il tetra betta che do ai genitori, macinato, devo dire che hanno reaggito bene xd, il tetra baby nn lo mangiano e ieri ho provato con il plankton, che hanno mangiucchiati un po

Puntina
24-07-2014, 23:16
Crescono a vista d'occhio!:-))

natlin
24-07-2014, 23:17
Io alterno durante il giorno, tropical mikrovit hi_protein, jbl artemia mix liquido, non sempre artemia viva, ed ora sto cominciando a triturare un po' di cibo che ho di adulti a base di vitamine e carotene, ed 1 a base di aglio... I betta aspettano sempre il cibo sul fondo, invece inutile dire la vispicita' dei platy

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
24-07-2014, 23:20
e si crescono velocemente, poi ci sono 2 maschietti belli grossi che sono rossicci con una striscia nera orizzontale in tutto il corpo, mangiano mangiano mangiano :-) XD. i vostri come stanno?

natlin
24-07-2014, 23:26
http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/adyqeqen.jpg

Questo è un po' più grande e chiaro, l'altro è un po' più corto e robusto e scuro, negli ultimi 10gg sono cresciuti a vista d'occhio... Già bisbicciano ogni tanto... Non ci credevo quando li ho visti!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
24-07-2014, 23:35
che carino *-*, nn volevo dirlo ma anche i miei cominciano a bisticciare xD, sono maschietti tutti e 2 i tuoi?

natlin
24-07-2014, 23:37
Boh... A me sono un po' più piccoli dei tuoi... Però sono convinto e posso sbagliarmi alla grande che questa sia femmina e l'altro maschio,...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
24-07-2014, 23:43
:-) può essere che sia femmina, si i miei si capiscono, e la tua dall'aspetto è simile alle mie femmine

natlin
24-07-2014, 23:46
Sì corpo più allungato e sottile.. L'altro è più tozzo e panciuto... Il papà si è ferito alla bocca 2 gg fa è ha contratto una forma di batteriosi alla bocca e lo sto curando... Speriamo si riprenda... Non sta mangiando me la vedo dura...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
24-07-2014, 23:49
:-(. ma tu i tuoi dove li tieni, sono separati dal papà?

natlin
24-07-2014, 23:55
Sì... Provai a tenerli nella vasca col padre ma sparivano a vista d'occhio.. L'altra vasca non ci provo nemmeno, li fanno razzia degli avanotti e c'è la betta femmina che è una cacciatrice innata, scovava I piccoli plati dappertutto!! Ho una vaschetta da 10 litri con un piccolo filtro a flusso ridotto... Misi gli ultimi 3 superstiti e 2 vivi al momento...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

him84
24-07-2014, 23:59
Io, li ho lasciati nel 20 litri, il padre in una boccia con l'ariatore acceso, xké in quello da 50 litri dove stanno le 3 femmine, me le ha distrutte in una notte

natlin
25-07-2014, 00:06
Io le femmine (ormai 1) le Misi nell'altra vasca con molly e platy... 10 gg fa comprai un molly x far compagnia alla femmina, la molly lo caccia... La betta invece gli sta sempre incollata!! Si struscia... Bah

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
25-07-2014, 01:11
Come fate voi se mangiano le uova?
A me 3 nidiate sono finite mangiate poco per volta

natlin
25-07-2014, 01:16
Le uova il maschio le mangia se marciscono per mancata fecondazione o per qualità acqua... A me la prima nidata 0.. Tutte mangiate.. 3 sono tante!!! A me per la schiusa, visto la durezza dell'acqua, mi hanno aiutato le foglie di katappa...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
25-07-2014, 01:18
PH 6.5 kh 3 e Gh 5
... Meglio di così!

natlin
25-07-2014, 01:27
Infatti... Ma è lui che le mangia o altri ospiti?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
25-07-2014, 01:30
Ho un maschio e 2 femmine nello stesso acquario,a prossima volta tolgo le femmine

natlin
25-07-2014, 01:32
Sì appena dopo la deposizione... Ma vanno d'accordo le femmine tra loro e col maschio..?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque non credo siano state mangiate dalle femmine, il maschio le avrebbe cacciate sicuro... Saranno ammuffite... Sono giovani gli esemplari?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robi.C
25-07-2014, 09:11
Si, vanno abbastanza d'accordo, li ho presi da 3 mesi in un negozio.

Puntina
25-07-2014, 11:46
Ciao robi c.! Anche le mie prime due deposizioni non sono andate a buon fine nonostante avessi tolto la femmina dopo la deposizione. Diciamo che in quel caso era il maschio ad essere un po' scadente, continuava a fare nidi ovunque ma non ne seguiva neanche uno...il maschio che ho usato questa volta, nonostante fosse il primo accoppiamento per entrambi, è stato bravissimo ed ha portato a termine i suoi compiti. Non credo sia così importante l'acqua, io ho usato acqua del rubinetto...

Robi.C
25-07-2014, 12:08
Ah, allora penso proprio sia il mio maschio un po' scadente come dici te...
Di solito io lascio fare tutto alla natura, nel senso che non faccio niente per favorire l'accoppiamento

him84
25-07-2014, 13:19
Mi sa' che io sono stato il + fortunato fra tutti, primo accoppiamento, prima nidiata e tanti avanottini :-)

him84
30-07-2014, 10:19
ci prepariamo x la colazione, appena mi vedono davanti, tutti salgono su *-*.
i vostri come stanno?

http://s8.postimg.cc/fw48smp9d/IMG_20140730_100653.jpg (http://postimg.cc/image/fw48smp9d/)

http://s8.postimg.cc/xfs8aktpd/IMG_20140730_100931.jpg (http://postimg.cc/image/xfs8aktpd/)

http://s8.postimg.cc/lvrzwaa1t/IMG_20140730_101013.jpg (http://postimg.cc/image/lvrzwaa1t/)

Robi.C
30-07-2014, 12:14
Quanta invidia!!!

Puntina
05-08-2014, 14:16
Eccomi qua! I piccoletti dopo il mese di vita sono cresciuti tantissimo, tant'è che li ho spostati nella vasca principale dove c'è anche la madre. Il sesso ancora non lo capisco, e non so neanche come lo potrei capire, comunque nessuno dei due ha atteggiamenti aggressivi nei confronti dell'altro...
http://s18.postimg.cc/ldt2udjhh/WP_20140805_002.jpg (http://postimg.cc/image/ldt2udjhh/)

http://s18.postimg.cc/kcsu592hx/WP_20140805_003.jpg (http://postimg.cc/image/kcsu592hx/)

http://s4.postimg.cc/jtihiqzt5/WP_20140805_005.jpg (http://postimg.cc/image/jtihiqzt5/)

http://s4.postimg.cc/o5bolhw3t/WP_20140805_006.jpg (http://postimg.cc/image/o5bolhw3t/)

Nella prima foto del piccoletto blu si può intravedere la codina a "cuore":-)

him84
07-08-2014, 01:49
Che belli :-). Io x ora sono in vacanza in toscana, quindi li ho lasciati a mio fratello, ho girato tutti i negozi di Pisa x una femmina half moon ma nulla :-(

him84
18-08-2014, 03:24
Ciao raga come va' con i vostri piccolini? I miei crescono alla grande, ieri ho dato da mangiare 2 piselli bolliti, le Artemide adesso le ho ridotte e alterno con il tetra baby e gradiscono molto il tetra betta, fatemi sapere ;-) :-)

natlin
18-08-2014, 10:41
A me la settimana scorsa improvvisamente mi sono ritrovato l'ultimo morto...

Puntina
19-08-2014, 12:06
Mi dispiace molto! Quindi ora non ne hai più? I miei due hanno preso confidenza con la vasca nuova e girano tranquilli...crescono bene ed uno sembra avere una colorazione leggermente rossastra, il che lo spero dato che sarebbe l'unico!:-)

him84
19-08-2014, 13:08
Io i colori dei miei nn li sto capendo, hanno + strisce nere lungo il corpo e qualche cosa di rosso, bho. Ma che dite raga i + grandi li sposto nel 50 litri dove ci sono le 3 femmine o li lascio ancora tutti assieme?

Puntina
19-08-2014, 13:31
Io li sposterei perchè avevo letto da qualche parte che i più grandi emanano nell'acqua una sorta di ormone anti crescita per sovrastare gli altri...

him84
19-08-2014, 13:47
Che dici scamperano alle 3 femmine grandi se li metto nel 50 litri, oppure inizio a metterli in vasche da soli?

natlin
19-08-2014, 14:13
Sì I maschi rilasciano un ormone che rallenta la crescita degli altri maschi... Della serie il più forte che rilascia più ormoni prevale... Comunque si... Non ho più avanotti di betta... La vaschetta l'ho smantellata e messo gli avanotti di platy nel 35 litri con 2 corydoras...
------------------------------------------------------------------------
Io provai a mettere gli avanotti con la femmina di betta... È la femmina ti assicuro che è un vero segugio e non dava tregua ai piccoli... Li scovava ovunque...

him84
19-08-2014, 14:16
il fatto che nel 50 litri ci stanno tre femmine, quindi nn vale la pena di tentare, li separo in vasche da soli e basta?

natlin
19-08-2014, 14:58
Non so quanto sono grandi... Magari da una certa grandezza in poi non vengono cacciati...

Puntina
19-08-2014, 15:03
La mia femmina è sempre stata super tranquilla e non ha mai fatto nulla ai due piccoli betta. Io tenterei, magari controllerei la reazione delle femmine con qualche esemplare...

him84
19-08-2014, 15:18
il + grande è 3 centimetri, gli altri 7 un paio di centimetri, gli altri sono tutti molto + piccoli, vediamo se riesco metto una foto
------------------------------------------------------------------------
ecco qui x ora l'ho messo in una bottiglia, nn so come fare sono troppi, 8 sono di questa grandezza


http://s28.postimg.cc/qgjei9d5l/IMG_20140819_152252.jpg (http://postimg.cc/image/qgjei9d5l/)

natlin
19-08-2014, 15:31
È presto forse ma dovrebbe essere una femmina..

him84
19-08-2014, 15:34
nn lo so a me sembra maschio, le femminucce sono + piccoline e un po + tozze, questi hanno testa + lunga e + appuntita, nn lo so nn ci sto capendo nulla XD

natlin
19-08-2014, 15:38
Io dicevo x le pinne... A meno che non sia un plakat che non credo ricpnoscerei il sesso sinceramente... Sembrerebbe una femmina di half moon in sviluppo o via di mezzo

him84
19-08-2014, 15:42
half moon no, il mio maschio è un veil tail e la femmina una plakat, l'altra femmina quella fucsia è una veil tail e la differenza si nota abbastana fra le 2 femmine. sinceramente nn so anche se x la testa mi è passato che tutti i maschi che ho verranno plakat O.O

natlin
19-08-2014, 15:46
Però sul gene plakat c
Ci ho preso... :) beh se dici che è più grande degli altri può esser maschio... Anche forte dal punto di vista che dicevamo prima ormonale... X questo gli allevatori separano i maschi

him84
19-08-2014, 15:49
questo anzi ha un po di rosso, ma gli altri sono trasparenti o rosellina chiaro con molte strisce nere. che dici provo a metterlo inzieme alle 3 femmine e se vedo che nn lo toccano metto anche gli altri 7?

natlin
19-08-2014, 16:04
Sì.. Prova come ha detto puntina.. Non tutte sono uguali... Le mie cacciatrici perfette... Quelle di puntina pacate... Vedi le tue cosa fanno... È nel caso stai pronto a rimuovere il piccolo

Puntina
19-08-2014, 16:15
Che sia maschio o femmina poco cambia dato che andrà a convivere con delle femmine...comunque più che rincorrerli un po' non credo possano fare tanto, sono belli grossi...

him84
19-08-2014, 16:37
ho fatto la prova, viene braccato dalle 3 femmine adulte, e resta nascosto in un buchetto della radice dove nn possono entrare, sono riuscito a prenderlo e rimesso nella bottiglia, mi sa che quelli + grossi li metto nelle bottiglie e appena sono ben sviluppati li porto in negozio gli altri li tengo nel 20 litri e mano a mano che si sviluppano li metto nelle bottglie, nn so come fare e che altro fare

him84
08-09-2014, 11:37
ciao ragazzi come và? oggi vi posto qualche foto dei piccolini + sviluppati

http://s29.postimg.cc/6yf78ovwj/IMG_20140902_212726.jpg (http://postimg.cc/image/6yf78ovwj/)

http://s29.postimg.cc/wl1d1ykxv/IMG_20140908_110442.jpg (http://postimg.cc/image/wl1d1ykxv/)

http://s29.postimg.cc/hdpyvcigz/IMG_20140908_111818.jpg (http://postimg.cc/image/hdpyvcigz/)

http://s29.postimg.cc/ygo5d49s3/IMG_20140908_111826.jpg (http://postimg.cc/image/ygo5d49s3/)
sono riuscito a contarli tutti finalmente e sono 25 nell'acquario piccolo e 25 che ho separato in bottiglie di plastica, sinceramente nn so che fare vorrei metterli nell'acquario grande quelli che stanno nelle bottiglie, ma ho paura che adesso litigherebbero fra di loro, purtroppo il papà mi è morto la settimana scorsa di idropisia, anche se l'ho curato x 5 giorni con l'ambramicina alla fine nn c'è l'ha fatta, e ora la mamma è messa pure in quarantena con blu di metilene xkè ha un okkio gonfissimo, raga un consiglio su come gestire la situazione con questi piccolini sono incasinato 50 piccolini sono troppi XD

Puntina
08-09-2014, 13:11
Che belli! Riesci già a distinguere i maschi dalle femmine? Hai messo qualche annuncio e provato a sentire se te li prendono nei negozi?

him84
08-09-2014, 13:39
si ho un paio di negozi che se li prendono, ma ancora sono piccoli mi hanno detto, nn so se un maschio tenerlo o no visto che il papà è morto, anche se volevo prendere uno come questo
http://s18.postimg.cc/4s34j7qqt/Multicolor_Halfmoon_Betta_by_jurabetta.jpg (http://postimg.cc/image/4s34j7qqt/)
x la mia femina

http://s3.postimg.cc/5g0yyxfxb/IMG_20140629_115950.jpg (http://postimg.cc/image/5g0yyxfxb/)
nn so se metterli nell'acquario grande questi 20 tu cosa consigli?

Puntina
08-09-2014, 13:50
Wow che bel maschio! Però questo avrebbe gli stessi colori della femmina...io ce li metterei, potresti vedere qualche corsa ma i miei fanno la finta minacciosa solo se si passano davanti, poi via non si badano più...se poi hai un bel po' di piante vai tranquillo, si nasconderanno là e staranno sicuramente meglio che dentro le bottiglie...

him84
08-09-2014, 14:05
si l'acquario grande è pieno di piante, noci di cocco, una radice piena di buchi e anfore dove nascondersi, bho provo, anche xkè nelle bottiglie mi fanno troppa pena :-(

i tuoi come stanno?

Puntina
08-09-2014, 18:53
I miei bene! Ho notato proprio di recente una differenza nella pinna dorsale, uno ha la pinna identica a quella della madre tipo a triangolo, invece l'altro ce l'ha lunga tutto il dorso fino alla coda...non so se questo indica una differenza di sesso o è solo una loro caratteristica fisica...

him84
08-09-2014, 21:03
ecco le foto degli acquari, ora è un casino madò

http://s13.postimg.cc/ta1pdgqs3/IMG_20140908_205803.jpg (http://postimg.cc/image/ta1pdgqs3/)

http://s13.postimg.cc/h9g9cqjdf/IMG_20140908_205823.jpg (http://postimg.cc/image/h9g9cqjdf/)

Puntina
08-09-2014, 23:33
Ahahaha che belli! Sono tutto tranquilli?

him84
09-09-2014, 00:11
dopo qualche insegumento, ora sono tranquilli, prima ho dato una sbirciatina, stanno tutti riposando, chi sotto le limnobium laevigatum, chi sta sopra le grandi foglie delle anubias o sul fondo *-*, sono rimasto a bocca aperta oggi, alcuni maschietti nn avevano paura delle 2 betta grandi, gonfiavano le branchie e stiravano le pinne, troppe risate mi facevano tenerezza :-)

him84
10-09-2014, 13:00
raga ecco alcune foto che ho fatto oggi dei piccoli crescono ogni giorno sempre di + :-)

http://s29.postimg.cc/9l8jidglv/2014_09_10_0421.jpg (http://postimg.cc/image/9l8jidglv/)

http://s29.postimg.cc/efxn2wpjn/2014_09_10_0425.jpg (http://postimg.cc/image/efxn2wpjn/)

http://s29.postimg.cc/ubmh67g43/2014_09_10_0426.jpg (http://postimg.cc/image/ubmh67g43/)

http://s29.postimg.cc/6ogx4cleb/2014_09_10_0429.jpg (http://postimg.cc/image/6ogx4cleb/)

http://s29.postimg.cc/yysj7z3gz/2014_09_10_0432.jpg (http://postimg.cc/image/yysj7z3gz/)

http://s29.postimg.cc/54bl5yd03/2014_09_10_0433.jpg (http://postimg.cc/image/54bl5yd03/)

Puntina
10-09-2014, 18:53
In appena tre mesi sono diventati enormi!:-)

him84
10-09-2014, 19:39
credo che quello rosso + grande che si vede nella seconda foto lo terrò :-), se puoi posta anche qualche tua foto voglio vedere i tuoi piccoli blu *-*

Puntina
10-09-2014, 20:38
Ti accontento subito! Stavo notando che comunque i tuoi hanno preso tutti il colore del padre...i miei uno azzurro (non blu come il padre) e l'altro non si capisce, ha le pinne rossicce con dei riflessi che sembrano verdi...

http://s27.postimg.cc/h6py173cv/WP_20140910_006.jpg (http://postimg.cc/image/h6py173cv/)

http://s15.postimg.cc/itzscj86v/WP_20140910_005.jpg (http://postimg.cc/image/itzscj86v/)

Insieme alla mamma

http://s27.postimg.cc/3wkxa0n9b/WP_20140910_007.jpg (http://postimg.cc/image/3wkxa0n9b/)

http://s27.postimg.cc/u9zt92enz/WP_20140910_013.jpg (http://postimg.cc/image/u9zt92enz/)

I due piccoletti insieme
http://s2.postimg.cc/v72c37cc5/WP_20140910_024.jpg (http://postimg.cc/image/v72c37cc5/)

http://s2.postimg.cc/igy3q44dx/WP_20140910_025.jpg (http://postimg.cc/image/igy3q44dx/)

Puoi anche notare la differenza tra le pinne dorsali...dalle tue foto sembra che anche alcuni dei tuoi ce l'abbiano diversa!

him84
10-09-2014, 20:44
nn l'avevo notato sai, il tuo azzurro è stupendo e ha la pina diciamo tutta unica, i miei l'hanno a vela come il papà, c'è chi l'ha + lunga e chi + corta ma in effetti sono diverse *-*

Puntina
10-09-2014, 20:51
È vero, i tuoi ce l'hanno tutti a vela, avevo visto male! in effetti è un po' strano il piccoletto azzurro, pinne caudale lunga tutto il dorso e codina a cuore, però è un po' più piccolo della'altro/altra...staremo a vedere da adulto come sarà!:-)

him84
10-09-2014, 20:56
sembrerebbe un double tail che si stia sviluppando *-*

Puntina
11-09-2014, 16:14
Ho appena guardato un po' di foto ed hai ragione! Chissà, magari i genitori hanno qualche antenato double tail!:-)

him84
11-09-2014, 17:45
;-)

him84
26-09-2014, 01:11
ho scelto il maschietto, questo è quello che terrò della nidiata sembra forte e robusto *-*

http://s11.postimg.cc/goy0ud68f/2014_09_20_0463.jpg (http://postimg.cc/image/goy0ud68f/)

http://s11.postimg.cc/72zv0bpov/2014_09_20_0467.jpg (http://postimg.cc/image/72zv0bpov/)

http://s11.postimg.cc/7ifq730zz/2014_09_20_0468.jpg (http://postimg.cc/image/7ifq730zz/)

Puntina
27-09-2014, 13:00
Molto bello! Come fai ad essere sicuro che sia maschio?

him84
27-09-2014, 13:09
Penso, lo sia xké altri pesciolini della sua grandezza, hanno le pinne + Corte e la forma del corpo diversa :-)

Puntina
27-09-2014, 15:31
Hai guardato se ha l'ovopositore?

him84
27-09-2014, 15:51
X ora sembrano tutto uguali, nn si capiscono se l'hanno o no

Puntina
27-09-2014, 16:21
Controlla bene, nei miei si vede bene l'ovodepositore in quella rossiccia, nell'altro, che mi hanno confermato essere un double tail, non riesci ancora a capire perché é molto più piccolo dell'altra...

him84
27-09-2014, 18:00
Ok XD domani li controllerò tutti :-)

him84
29-09-2014, 23:34
raga ecco il mio maschietto preso oggi un vt piccolino ma stupendo, frà domani e dopo domani avvierò il mio terzo acquario un 90 litri netti, nn vedo l'ora :-)


http://s28.postimg.cc/yxztqpirt/10686674_10204197272685001_2866613947758444400_n.j pg (http://postimg.cc/image/yxztqpirt/)

Puntina
30-09-2014, 00:58
Wow che bello che è! Quindi non ne terrai uno dei tuoi?

him84
30-09-2014, 01:03
Si si, uno dei miei lo terrò lo stesso :-)

Joker_1926_
05-10-2014, 17:25
Salve chiedo scusa se mi intrometto nella discussione ma i miei betta finalmente si stanno accoppiando. Quanto tempo dura l'amplesso?

him84
05-10-2014, 18:57
I miei ci hanno messo circa 1 ora

Joker_1926_
05-10-2014, 19:11
noto che la femmina sta nascosta, posso toglierla?

him84
05-10-2014, 19:28
Se hanno finito si, certo

Joker_1926_
05-10-2014, 20:11
La femmina era nascosta dietro al filtro ad aria e il maschio la caccia via. L'accoppiamento credo sia iniziato verso le 5 - 5:30 perché il fondo era pieno di uova, la femmina l'ho tolta verso le 7. Ho il filtro ad aria al minimo, va bene o devo spegnerlo? P.s posso dar da mangiare al maschio?

him84
05-10-2014, 21:45
o lo spegni o metti al minimo, si puoi dare da mangiare al maschio, se mangia XD il mio nn ha mangiato x 2 o 3 giorni quando aveva i piccolini :-)

Joker_1926_
05-10-2014, 23:37
Sta al minimo ma la stasera lo spengo, altrimenti i miei mi ammazzano ahahah.. Stavo pensando di aggiungere qualche foglia di catappa ma non riesco a trovarele nei negozi :(. Momentaneamente posso aggiungere qlk stelo di Egeria densao o Limnophila sessiliflora oppure Cabomba ? È una vasca dedicata solo per la riproduzione quindi non ho fondo fertile. La temperatura devo abbassarla? Sta a 28 gradi.... Grazie mille in anticipo :)

him84
05-10-2014, 23:44
No x ora lasciala a 28, su ebay hai visto x la catappa? Io ho comprato li la limnobium laevigatum e la utricularia graminifolia che aspetto a giorni. Figurati nn c'è di che :-)

Joker_1926_
06-10-2014, 10:33
utricularia graminifolia è stupenda come pianta... Oggi provo in un'altro negozio, se fallisce qst tentativo la compro tramite internet.. P.s posso aggiungere le piante che ti ho scritto?

him84
06-10-2014, 16:32
sulle piante che hai scritto nn saprei magari qualcuno + esperto può dirti di +, nn conosco le loro abitudini

Joker_1926_
06-10-2014, 18:48
Sono piante a crescita rapida, quindi dovrebbero abbassare i valori dei nitrati in vasca. P.s è normale che ci sn molte uova sul fondo? Vengono recuperate tutte

him84
07-10-2014, 00:54
allora mettile certo, uhm ma il maschio nn le raccoglie queste uova?

Puntina
07-10-2014, 10:14
Ciao! Le piante elencate vanno bene, l'egeria la puoi lasciare anche galleggiante ma se vedi che cominciano a marcire dovrai utilizzare un fertilizzante liquido perché vorrà dire che non trovano NO3 a sufficienza per crescere...

Joker_1926_
07-10-2014, 15:36
Finalmente sono nati gli avannottiiii, sono tantissimi ^_^..... Se tengo un solo stelo di egeria e una foglia di catappa, va bene? Appena iniziano a nuotare in modo verticale, li devo alimentarli, il negoziante mi ha consigliato di triturare molto finemente il cibo dei genitori, posso farlo? Voi cosa mi consigliate? P.s Him ci sono delle uova sul fondo che non sn state raccolte, è normale?

him84
07-10-2014, 18:08
le uova che stanno sul fondo mi sa che nn li prenderà XD ma tranquì se sono state fecondate si apriranno lo stesso e gli avanotti risaliranno fino al nido. x alimentarli io ti consiglio da subito le artemie vive, i piccolini sono attirati da cose in movimento, il mangime i miei dopo un mesetto hanno iniziato a mangiarselo, ti conviene di armarti di schiuditoio e ariatore, o lo fai tu con una bottiglia e inizi a farle schiudere in modo di averle pronte

Puntina
07-10-2014, 20:07
Concordo, anch'io li ho alimentati con artemie e cibo in polvere per avannotti

Joker_1926_
08-10-2014, 13:59
Oggi vado a comprare le artemie vive e mi costruisco lo schiuditoio. P.s posso abbassare la temperatura? Sta tra 29-28 gradi

Joker_1926_
08-10-2014, 20:11
L'ariatore l'utilizzo come filtro ad aria nella vasca da riproduzione, dovrei acquistarlo un'altro per le artemie :(. Posso schiuderle senza?

Puntina
09-10-2014, 09:20
Uhm non credo, anch'io ho fatto lo schiuditoio con la bottiglia ed ho sempre utilizzato l'aeratore, credo che senza non sopravvivrebbero...una volta ho dimenticato di riaccenderlo dopo averne prelevate un po' ed il giorno dopo erano morte.

Per la temperatura io non la toccherei, non ricordo bene ma non mi sembra di averla abbassata quando li ho riprodotti...

Joker_1926_
09-10-2014, 10:05
Come faccio a capire se le artemie sono nate? P.s gli avannotti sono scomparsi, non li vedo più :(

Puntina
09-10-2014, 12:53
Vedresti le uova in superficie e dentro la siringa li vedresti muoversi. Controlla bene nel nido...il padre lo sta ancora osservando?

Joker_1926_
09-10-2014, 13:35
il padre prende qualche avannotto da terra e lo porta in superficie ma per mia fortuna non li mangia. Il nido non c'è più gli avannotti sono sparsi per la vasca, li ho visti togliendo il coperchio :)

him84
09-10-2014, 14:19
Tranquillo nn li mangerà, mi raccomando prepara le Artemie :-)

Joker_1926_
09-10-2014, 18:13
Come faccio a capire se le artemie sono pronte?

him84
09-10-2014, 18:16
Intanto devono passare un paio di giorni, poi le vedi, tanti piccolini gialli muoversi

Joker_1926_
09-10-2014, 18:25
Sono passate quasi 24 ore ed inizio a vedere dei minuscoli esseri viventi di colore bianco che nuotano, sono loro?. Ho inserito un po' di lievito di birra nella bottiglia

him84
09-10-2014, 18:49
Si sono loro, il lievito nn serve, quello lo devi usare se vuoi allevare, in ogni caso lo mangiano dopo 4 giorni, ma penso nn ci arriverai, li consumerai prima

Joker_1926_
09-10-2014, 18:59
Ho attrezzato due bottiglie per le artemie, domani ne costruirò una terza ahahah.. Cmq sono ancora poche e gli avannotti iniziano a nuotare in modo orizzontale. Che faccio?

him84
09-10-2014, 22:53
e x ora aspetta, fanne schiudere un bel po e poi li dai ai bettini *-*.
oggi ho fatto il cambio d'acqua ai 50 bettini miei ecco uno dei + grandi *-*


http://s14.postimg.cc/pckwv7bzx/7572_10204294028663840_2129324085935946066_n.jpg (http://postimg.cc/image/pckwv7bzx/)

Puntina
10-10-2014, 14:38
Ora te li devi silo godere durante la crescita!:-) Him tra quanto li sarai via? Le mie infine sembrano essere due femmine e la più grande missà che è già pronta per la riproduzione, è sempre gonfissima di uova!

him84
10-10-2014, 15:21
Mi sa tutto novembre e poi inizio a darli via :-)

Joker_1926_
10-10-2014, 18:12
Stamattina ho acquistato due bettine nuove, una di color azzurro chiaro e l'altra bianca con pinne gialle *_*. Le artemie sono schiuse e ne sono parecchie, adesso aspiro un paio di ml, le sciacquo e le do ai piccoli.. quanti ml di artemie devo somministrare? Quante volte al giorno, va bene quattro volte? in + ho acquistato tetra min baby, posso aggiungerlo una o due volte al giorno? Him ti invidio :'(

him84
10-10-2014, 22:56
io davo una siringa piena una volta al giorno, poi Puntina mi ha consigliato 4 XD. xkè mi invidi se ti prenderai cura di loro anche ti puoi ottenere questo ;-). io appena li dò via inizio il prossimo accoppiamento i 2 prescelti sono loro, devo solo aspettare un altro po che il maschietto cresca *-*


http://s17.postimg.cc/489s215yz/10686674_10204197272685001_2866613947758444400_n.j pg (http://postimg.cc/image/489s215yz/)


http://s22.postimg.cc/rof9gfrzx/IMG_20140629_115950.jpg (http://postimg.cc/image/rof9gfrzx/)

Joker_1926_
11-10-2014, 16:48
Perché devo aspettare, sono talmente piccoli che non li vedo uff :( Il mio maschio è tutto blu e la parte finale della coda è un po' rossa XD. Sto alterando artemie e tetra min baby.. La femmina è stupenda, è un halfmoon?

him84
11-10-2014, 18:58
No è una vt cambodian

Joker_1926_
12-10-2014, 17:06
Him mi consigli di sifonare un po' il fondo e di effettuare un cambio d'acqua oppure effettuo prima un test per i nitrati e nitriti e mi comporto di conseguenza? Va bene il modo in cui li alimento?Se vuoi posso prestarti qlk femminuccia, ne ho otto XD, due comprate da poco, una l'ho utilizzata per l'accoppiamento e altre cinque pronte per il maschio ahahah.. P.s chiedo scusa ma sono inesperto, è il mio primo acquario

him84
12-10-2014, 22:56
io i miei acquari nn li ho mai sifonati, io cambio il 10% d'acqua a settimana e i test ogni 2 o 3 settimane.
otto femmine? ma nn sono un po troppe, dove tieni il maschio?

Puntina
13-10-2014, 10:28
Infatti, dove tieni otto femmine? Se poi questi avannotti raggiungeranno l'età adulta dove li metterai? Anch'io faccio il cambio una volta a settimana ma cambio il 20% dell'acqua totale...

Joker_1926_
13-10-2014, 17:01
Ho 6 femmine più il maschio( adesso sta con gli avannotti) nel 120 lt, piantumato e con nascondigli, infatti stanno benissimo. Ho comprato due betta femmine di colore diverso dalle mie una è gialla e l'altra è celeste ma per adesso non posso tenerle con le altre altrimenti fanno una brutta fine :(.. Gli avannotti, qualcuno li regalo altri il negoziante mi chiese di venderglieli qnd sto tranquillo..

him84
13-10-2014, 17:14
Si ma sono separati?

Joker_1926_
13-10-2014, 17:57
Perché dovrei? Sto pulendo il fondo k era molto sporco e sono costretto ad effettuare un cambio d'acqua

him84
13-10-2014, 18:41
Quindi tu tieni in 120 litri 8 femmine, il maschio e piccolini?

Joker_1926_
13-10-2014, 19:08
In 120 litri ho 6 femmine e il maschio, le femmine che comprai essendo piccole le tengo in due vasche da 15 lt per farle crescere per poi spostarle nel 120 lt. Gli avannotti li tengo in una vasca da 20 lt netti

Puntina
13-10-2014, 22:08
Boh io al massimo terrei 3 femmine, lo spazio ce l'hai ma il carattere dei betta é diverso da esemplare ad esemplare, ci sono femmine ben più aggressive dei maschi...

him84
13-10-2014, 22:27
8 sono molte, e attento a quando gli avanotti andranno in giro x la vasca

Joker_1926_
13-10-2014, 23:34
Gli avannotti li farò crescere in un'altra vasca no nell'acquario.. Stanno benissimo le sei femmine con il maschio. Ogni tanto vanno in parata tra di loro per attrarre l'attenzione del maschio ma non non ci sono feriti o pinne distrutte. Sono 3 mesi che stanno insieme e sono tutte vive, belle e chiatte XD. P.s come faccio a capire se gli avannotti mangiano? IL fondo è pieno di cibo e le artemie non le mangiano ancora

him84
13-10-2014, 23:40
Il mangime è inutile x ora, fra un mese si, strano che non mangiano le artemie

Joker_1926_
13-10-2014, 23:54
Utilizzo il tetra minbaby mangime per avannotti fino ad 1 cm.. Come faccio a capire se mangiano le artemie?
------------------------------------------------------------------------
Forse le artemie sono morte e per questo non le mangiano?

him84
14-10-2014, 00:08
Ma le artemie non si muovono?

Puntina
14-10-2014, 10:47
Attento, le femmine non vanno in parata per attirare l'attenzione del maschio ma proprio per affermare il proprio territorio nei confronti delle altre