Entra

Visualizza la versione completa : Si riempie !!


ell_demon2000
24-05-2014, 14:49
Ciao tutti , finalmente l`osmosi lo fatto partire .. ho deciso di andare contro corrente , berlinese e hqi+t5

Vasca 80x60x60

Tecnica

Movimento 2 Koralia 3200 evo + new jet 1600 risalita (penso a una jebao wp 25)
Carico 20 cm Scarico 42 misure tubi interni . 25 cm e 50 cm esterni
Skimmer Elos Ns 500
Reattore calcio bb 120 con ARM , dennerle ph evo deluxe , co2 5 kg
Hydor smart level control
Luce hqi 250 watt 14000k e 2 t5 24 watt actinic luce lunare 4 diodi blu e 4 uv
Sale Instant ocean

Il tutto e fai da te . Vasca,mobile,sump,zona criptica,hidraulica ... na fatica ...-:33
Sara vasca sps e lps , il tutto grazie a voi #70 e i numerosi articoli publicati su AP che mi hanno permesso di arivare al punto che sono adesso . Senza di voi .... #07

Un paio di foto

http://s28.postimg.cc/fksnssadl/P_20140328_171435.jpg (http://postimg.cc/image/fksnssadl/)

http://s28.postimg.cc/rvlmcuweh/P_20140524_142808.jpg (http://postimg.cc/image/rvlmcuweh/)


http://s10.postimg.cc/7wecg4msl/1400935672633.jpg (http://postimg.cc/image/7wecg4msl/)

Un saluto a tutti #28

Vincenzos79
24-05-2014, 15:06
Complimenti! Seguo l'evoluzione

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

verre daniele
24-05-2014, 15:59
Ottimo lavoro. Tienici aggiornati di passo in passo
Insomma se volemo fa' i cavoli tua.

ell_demon2000
25-05-2014, 03:27
Ottimo lavoro. Tienici aggiornati di passo in passo
Insomma se volemo fa' i cavoli tua.

Ovviamente . Lunedi vado a prendere il sale , un camion-rimorchio , e butto dentro la rocciata e la cripta . E puoi una leggera maturazzione ,un paio di settimane .... vedremo come andra

pinomartini
26-05-2014, 08:48
complimeti!!!

ell_demon2000
29-05-2014, 16:08
Allora , dopo 3 lunghi e lenti gg (osmosi) , finalmente ieri ho finito tutto . Rocciata , cripta ,sump ... fine. Ho usato 250 lt nuovi e 100 lt della vecchia vasca che girava molto bene . Adesso i nitrati sono saliti a 10 mg e fosfati a 0.03 (salifert). Devo dire che il risultato a sorpreso pure me . La vasca e stata fata in base alle mie possibilita , quindi profilo basso , ma non troppo , insomma una spesa abbastanza ok . Quando sono partito (6 mesi fa) era un dsb , ma alla fine ho cambiato idea e la rocciata e rimasta quella.

Foto rocciata


http://s27.postimg.cc/4jbjyrhov/P_20140529_141517.jpg (http://postimg.cc/image/4jbjyrhov/)

Foto rocciata speciale

http://s13.postimg.cc/prckbzhmr/P_20140529_140407.jpg (http://postimg.cc/image/prckbzhmr/)

Foto rocciata laterale

http://s27.postimg.cc/4aj15yb7z/P_20140529_140352.jpg (http://postimg.cc/image/4aj15yb7z/)

Foto sump completa


http://s29.postimg.cc/6zutt20n7/P_20140529_140507.jpg (http://postimg.cc/image/6zutt20n7/)

Foto cripta



http://s1.postimg.cc/w0kite157/P_20140529_140430.jpg (http://postimg.cc/image/w0kite157/)

http://s16.postimg.cc/eiz5run81/P_20140529_140442.jpg (http://postimg.cc/image/eiz5run81/)

Fatevi sotto adesso .

verre daniele
29-05-2014, 22:38
La rocciata mi piace, anche se avrei messo in modo differente la roccia di sx in modo diverso.
Avrei messo quella grande sotto e la piccola sopra.
Il motivo di ciò?
Semplice...... una volta che hai messo i coralli sulla roccia grande ti faranno ombra a quella sotto e diventerà inutile o quasi metterci le altre talee.

ell_demon2000
29-05-2014, 23:00
La rocciata mi piace, anche se avrei messo in modo differente la roccia di sx in modo diverso.
Avrei messo quella grande sotto e la piccola sopra.
Il motivo di ciò?
Semplice...... una volta che hai messo i coralli sulla roccia grande ti faranno ombra a quella sotto e diventerà inutile o quasi metterci le altre talee.

Giusto , ma se in alto metto sps , e in basso lps , tipo euphyllia glab , etc non occore tutta la luce , cioe mettere coralli che necesitato meno luce. La rocciata lo fatta cosi anche per dare quell senso di reef , e a mio parere sono riuscito . E cmq quella sx la grande e sotto e piccola sopra , magari la foto inganna .... quella sotto e 2.5 volte piu grande

verre daniele
29-05-2014, 23:11
Naturalmente deve piacere a te e poi se già hai in mente come sistemare gli animali,.........ti do pienamente ragione.
Aspettiamo aggiornamenti e naturalmente foto.



Lo sai quante volte ho mentalmente sistemato gli animali in vasca prima di comprarli e una volta con il corallo in mano nn sapevo, o nn andava bene dove avevo deciso.
Nn programmare..........ma mettili secondo le loro esigenze e caraatteristiche crescita/corrente/luce.

ell_demon2000
29-05-2014, 23:35
Naturalmente deve piacere a te e poi se già hai in mente come sistemare gli animali,.........ti do pienamente ragione.
Aspettiamo aggiornamenti e naturalmente foto.



Lo sai quante volte ho mentalmente sistemato gli animali in vasca prima di comprarli e una volta con il corallo in mano nn sapevo, o nn andava bene dove avevo deciso.
Nn programmare..........ma mettili secondo le loro esigenze e caraatteristiche crescita/corrente/luce.

Hai completamente ragione ! Ma almeno un idea di cosa vuoi fare penso che bisogna averla. Per adesso siamo a sps in alto . Puoi a mano che li trovo , come dici tu , in base a luce , corrente li mettero. Adesso aspettero il calo di NO3 e PO4 e .... #22

ell_demon2000
31-05-2014, 01:40
Domanda un po strana .... prima i pesci o i coralli ? (Purtroppo 2 cromis sono gia presenti)

antonio16
31-05-2014, 14:03
metti prima i coralli poi pian pian aggiungi qualche pesce in modo da poter controllare il carico organico #70

ell_demon2000
31-05-2014, 16:03
metti prima i coralli poi pian pian aggiungi qualche pesce in modo da poter controllare il carico organico #70

Ovvio . #23 .presto aggiornamenti

ell_demon2000
09-06-2014, 15:52
E finalmente e arrivato !!! #22 .


http://s7.postimg.cc/qvms6nimf/1402321811455.jpg (http://postimg.cc/image/qvms6nimf/)

http://s7.postimg.cc/q4u20vg93/1402321834406.jpg (http://postimg.cc/image/q4u20vg93/)

maurizio71
09-06-2014, 23:29
metti prima i coralli poi pian pian aggiungi qualche pesce in modo da poter controllare il carico organico #70

Ovvio . #23 .presto aggiornamenti

Non condivido. Prima i pesci in base al litraggio. Quando i valori di no3 e po4 sono a zero con i pesci, significa che il ciclo dell'Azoto si chiude e, quindi, i coralli. Ora metterei alghivori, pesci , ricci, lumache e rowaphos abbondanti in sump. Anche io ho avviato una nuova vasca e, grazie alle rowa, ad una dolabella ed un zebrasoma, nemmeno un'alga. sono alla terza settimana ed i valori sono a 0. Non ho mai compreso perchè subire la cosiddetta fase algae ...

tene
10-06-2014, 07:42
Io invece sono per tutto il contrario, maturazione il più naturale possibile nessun pesce (se possibile) in questa fase, nessuna resina salvo casi particolari, poi una volta finita la fase di maturazione,prima i coralli a vasca matura i pesci, mai avuto alghe,
Mentre con l'uso di resine con eventuale presenza di nitrati in vasca è molto probabile che arrivino i ciano.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

maurizio71
10-06-2014, 11:13
Io invece sono per tutto il contrario, maturazione il più naturale possibile nessun pesce (se possibile) in questa fase, nessuna resina salvo casi particolari, poi una volta finita la fase di maturazione,prima i coralli a vasca matura i pesci, mai avuto alghe,
Mentre con l'uso di resine con eventuale presenza di nitrati in vasca è molto probabile che arrivino i ciano.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

... ? Questa è la quinta vasca che avvio (intendendo rocce nuove) e non vedo come sia possibile non avere una fase algae lunga senza resine ed erbivori ... #24
Per quanto riguarda "resine+nitrati=ciano" ... mi sembra un attimo buttata li ...

tene
10-06-2014, 12:46
Io non butto li niente, , è una cosa che ho notato, in assenza di fosfati e con nitrati le alghe non crescono per effetto del rapporto reffield sballato, mentre i ciano possono sostituire uno dei due elementi con altro, ad esempio l'azoto, e non avendo competitori prolificano.
Non ho detto che tu sbagli ma che sono semplicemente di un altra idea

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

maurizio71
10-06-2014, 14:12
Ma ci mancherebbe, qui non è questione di giusto o sbagliato.
Lo scambio di esperienze è fondamentale. Quello che dico è che, per esperienza, o per letto da sempre, mi sembra impossibile non avere una fase algae in maturazione, a meno di non intervenire pesantemente con resine (da ridurre gradatamente in base anche ai Nitrati) e competitori. Poi è una scelta, chi la vuole fare e chi, come me, no. Il risultato potrebbe anche essere lo stesso.
"le alghe non crescono per effetto del rapporto reffield sballato" ... ?
Ritengo che senza Fosforo le alghe non possano crescere, a prescindere dai Nitrati. Alti o bassi che siano. Carbonio, Azoto e Fosforo occorrono tutti, il Carbonio viene sintetizzato tramite fotosintesi e gli altri due assorbiti. Essendo il rapporto 106 C:16 N:1 P togliamo il fosforo in quanto più semplice, con l'estinzione delle alghe. Credo.

tene
10-06-2014, 18:20
Infatti non ho detto che le alghe crescono senza fosforo, mentre lo fanno tranquillamente i ciano batteri che riescono a sostituirlo, inoltre in caso di nitrati e in assenza di fosfati non si hanno alghe ma anche nessun competitore che riduca i nitrati quindi le alghe possono volgere anche a nostro favore aiutandoci a smaltire i nutrienti in maniera naturale.
Poi si può avere anche una vasca "matura" in 15 giorni con pochissime rocce e imbottendola di boccettine, tutto si può fare.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ell_demon2000
10-06-2014, 21:36
Beh a quanto pare la mia domanda non era cosi stupida .... cmq , la mia filosofia di acquario non posiede resine , io penso che la vasca sara pronta quando lo dira lei stessa . Attualmente non mettero altri pesci , i crhomis li avevo gia . Ho esperienza dalla precedente ... berlinese maturo in 30 gg , forse le vostre , ma la mia aveva ragiunto un equilibrio dopo un anno ... quindi per adesso aspetiamo che le alghe se ne vanno , e opuoi proseguo

tene
10-06-2014, 21:44
Io appoggio la tua scelta, ma è naturalmente un punto di vista, che vale quanto gli altri naturalmente

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ell_demon2000
10-06-2014, 22:09
Beh , ogni uno con la sua filosofia #70 . Ma un consiglio e sempre utile . Penso che per quello siamo qui, no? Nessuno si deve offendere se da un consiglio e non viene esequito . O se pensa in maniera diversa . Per quello e il mondo bello , siamo tutti diversi . Fossimo uguali ...avremo le vasche identiche !! :-D

maurizio71
10-06-2014, 23:03
Certo Ell :-) E' che dispiace vedere decine, se non centinaia di post di giovani che si avvicinano a questo bellissimo hobby con titolo "aiuto alghe ..." o giù di li ... quando non c'è ragione ...

Vasca avviata da 21 giorni:

P.S. la fase algae è terminata.


http://s23.postimg.cc/f2uar8jnr/IMG_0736.jpg (http://postimg.cc/image/f2uar8jnr/)

ell_demon2000
10-06-2014, 23:40
Certo Ell :-) E' che dispiace vedere decine, se non centinaia di post di giovani che si avvicinano a questo bellissimo hobby con titolo "aiuto alghe ..." o giù di li ... quando non c'è ragione ...

Vasca avviata da 21 giorni:

P.S. la fase algae è terminata.


http://s23.postimg.cc/f2uar8jnr/IMG_0736.jpg (http://postimg.cc/image/f2uar8jnr/)


Stupenda la vasca !! quello vorrei ottenere anch'io !

djmario
11-06-2014, 12:03
ovviamente commento superfluo....FANTASTICA ;)

ell_demon2000
11-06-2014, 18:14
Raga , ho notato che da quando e partito il prato :-)) , il ph ,fortunatamente , si e alzato da 7.8 a 8.2 ,senza che io abbia fatto qualcosa . A cosa e dovuto sto innalzamento dell ph? La sera vedo tante bollicine , penso o2, dai ciano o diatomee ....

verre daniele
11-06-2014, 22:36
Se nn dico una *******....ti si e' alzato il ph perche' hai maggior ossigeno in vasca prodotto dalle alghe.

maurizio71
11-06-2014, 23:46
Se nn dico una *******....ti si e' alzato il ph perche' hai maggior ossigeno in vasca prodotto dalle alghe.

...commento tutt'altro che sciocco.

Comunque, ho smesso di misurare il pH in vasca 10 anni fa. Triade bilanciata e movimento di superficie con "onde" (e skimmer ovviamente), tanto basta.

ell_demon2000
12-06-2014, 00:32
Se nn dico una *******....ti si e' alzato il ph perche' hai maggior ossigeno in vasca prodotto dalle alghe.

...commento tutt'altro che sciocco.

Comunque, ho smesso di misurare il pH in vasca 10 anni fa. Triade bilanciata e movimento di superficie con "onde" (e skimmer ovviamente), tanto basta.

Ovvio . Compreso la discesa ( lo scarico) . La mia domanda non era : xche ho ph basso? E il contrario .. per adesso movimento ce abbastanza , ho il reattore di calcio collegato ma non in funzione (senza co2) , e il phmetro acceso . E di solito segnava 7.8 adesso e 8.2 . Era solo una curiosita . Da cosa e dovuto ? Anch`io pensavo dall rilascio o2 delle alghe e resto ...e cosi ?

pinomartini
12-06-2014, 09:55
la vasca è partita veramente bene

maurizio71
12-06-2014, 17:09
Ovvio . Compreso la discesa ( lo scarico) . La mia domanda non era : xche ho ph basso? E il contrario .. per adesso movimento ce abbastanza , ho il reattore di calcio collegato ma non in funzione (senza co2) , e il phmetro acceso . E di solito segnava 7.8 adesso e 8.2 . Era solo una curiosita . Da cosa e dovuto ? Anch`io pensavo dall rilascio o2 delle alghe e resto ...e cosi ?

Non so se dipenda dalle alghe. I fattori possono essere molti.

ell_demon2000
12-06-2014, 23:36
la vasca è partita veramente bene

Credo di si ,anzi spero. Quindi allora un assestamento di ph significa il buon funzionamento di tutto . E ho anche il kh basso(che vera coretto dall reattore al accensione) . Bene . Presto aggiornamenti allora .

ell_demon2000
19-06-2014, 15:28
https://www.youtube.com/watch?v=68ci9XFA2w8

Tempo fa avevo un plantacquario ... da la "stessa" sensazione :-))

tene
19-06-2014, 19:54
la vasca è partita veramente bene

Credo di si ,anzi spero. Quindi allora un assestamento di ph significa il buon funzionamento di tutto . E ho anche il kh basso(che vera coretto dall reattore al accensione) . Bene . Presto aggiornamenti allora .

Il reattore non deve correggere i valori ma tenerli stabili, se lo imposti che dosi più kh per farlo salire lui lo farà salire sempre.
Devi prima correggere con i buffer poi tenere stabile con il reattore

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ell_demon2000
21-06-2014, 00:52
la vasca è partita veramente bene

Credo di si ,anzi spero. Quindi allora un assestamento di ph significa il buon funzionamento di tutto . E ho anche il kh basso(che vera coretto dall reattore al accensione) . Bene . Presto aggiornamenti allora .

Il reattore non deve correggere i valori ma tenerli stabili, se lo imposti che dosi più kh per farlo salire lui lo farà salire sempre.
Devi prima correggere con i buffer poi tenere stabile con il reattore

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Boh , io sempre regolato il reattore in base al consumo della vasca .ho sempre avuto il kh fisso a 9 \ 10 . Una volta regolato . E non ho mai usato buffer .

ell_demon2000
28-07-2014, 18:31
Oggi i valori .
Test Salifert

Ca - 350 mg
Mg - 1020
Kh - 8.3
Po4 - 0 . Test fatto con doppia dose
No3 - 5 mg . Forse qualcosa di meno , ok cmq.

Ho aggiunto anche il reattore , anzi acceso , con valori in uscita di 400 ca , 1170 mg , 10 kh . Domani faro un ulteriore regolazione al reattore .

Ho aggiuto delle talee , prese da un amico con la vasca in difficolta, erano abbastanza andate , ma dopo una settimana vedo certi miglioramenti. Purtroppo persa una colonia di montipora . Le fogliose hano cominciato a spolipare e a prendere qualche fluorescenza. Speriamo bene.adesso sto pensando cominciare con dosaggio di fitoplancton (fatto in casa) e zooplancton . Il fito piu che altro per la cripta , per uno svilupo migliore .

Una vostra parere del come proseguire sara molto gradita . Un saluto a tutti

Un faio di foto


http://s29.postimg.cc/3tkn29gdv/1406563843422.jpg (http://postimg.cc/image/3tkn29gdv/)

http://s29.postimg.cc/fmn1k827n/1406563958456.jpg (http://postimg.cc/image/fmn1k827n/)

http://s29.postimg.cc/xvp80shtf/1406564215669.jpg (http://postimg.cc/image/xvp80shtf/)

http://s29.postimg.cc/hoixkqasz/1406564230817.jpg (http://postimg.cc/image/hoixkqasz/)

http://s29.postimg.cc/cak5d6l2r/1406564796378.jpg (http://postimg.cc/image/cak5d6l2r/)

http://s29.postimg.cc/zfujz6q7n/1406564815201.jpg (http://postimg.cc/image/zfujz6q7n/)

ell_demon2000
26-08-2014, 16:57
Raga ho un piccolo problema ... anzi abbastanza grande. La vasca "girava" bene , alghe passate , ciano di tutti i tipi , anche quelli che non conoscevo :-) , a un certo punto dalla vasca na puzza #06 ...... pulita bene , un 60 lt di cambio ed e tornata in forma . Ho capito che i ciano che facevano odore . Cmq ,le fogliose si stavano colorando bennisimo , la histrix cresceva a vista d`ochhio ... etc. Tutto perfetto , fin quando parte tutto al contrario , tutti perdono colore , le histrix ormai perse , la fogliosa piu in salute quasi diventata bianca :#O .... i valori sono a posto . Ho cambiato la pompa di risalita da 1700 a 2800 , e nient altro ... non so cosa fare. Io penso che il mio esperimento di non usare ancora roccia viva #07 . Temperatura a 27 \ 28 . Ma questa e stata cosi anche prima . A voi la parola

vikyqua
26-08-2014, 17:33
Dalle foto del post precedente, la vasca e' totalmente immatura, non si puo'pensare di inserire animali, soprattutto sps. Credo che le morti, sia del tutto naturali.

ell_demon2000
26-08-2014, 19:36
Dalle foto del post precedente, la vasca e' totalmente immatura, non si puo'pensare di inserire animali, soprattutto sps. Credo che le morti, sia del tutto naturali.

Un amico mi ha regalato talee . Era una prova . Dici di continuare cosi fin che la vasca va bene?intendo con la maturazione , senza altri inserimenti

vikyqua
26-08-2014, 19:44
Si, le vasche piu' belle e riuscite, sono quelle allestite con sapiente calma.

ell_demon2000
26-08-2014, 20:26
Allora spengo l'hqi e lascio i 2 t5 accesi (actinic).

tene
26-08-2014, 20:39
Allora spengo l'hqi e lascio i 2 t5 accesi (actinic).

Perché?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ell_demon2000
26-08-2014, 20:54
Ciano ,dino .... per farli regredire un po ... no ?

FABRIZIO749
26-08-2014, 21:22
complimenti la rocciata piace anche a mè
seguo l'evoluzione

giacomo73
27-08-2014, 12:42
Spegnere l'hqi non servirebbe a niente, bloccheresti solo la maturazione. Tieni acceso tutto e quando le filamentose saranno sparite metti gli sps (in realtà in passato me ne sono fregato delle alghe e ho messo gli sps e non ho avuto nessuna perdita, quindi dubito che la morte delle montipore sia dovuta alla maturazione...#24).
Quante rocce hai in totale tra vasca e criptica?

ell_demon2000
27-08-2014, 15:02
Spegnere l'hqi non servirebbe a niente, bloccheresti solo la maturazione. Tieni acceso tutto e quando le filamentose saranno sparite metti gli sps (in realtà in passato me ne sono fregato delle alghe e ho messo gli sps e non ho avuto nessuna perdita, quindi dubito che la morte delle montipore sia dovuta alla maturazione...#24).
Quante rocce hai in totale tra vasca e criptica?

Troppo poche . In cripta boh 30 kg ? In quasi 370 lt .... quelle in vasca n conto neache . Pero si stano riempiedo di alghe calcaree e rosse e spirografi,vermeti .. secondo me sara una lungaaaa matuzatione , anche se ho i valori 0.
Io penso (oltre a un impiando osmosi i m*****) di avere una montagna di silicati dentro , il fatto e che non ho l test . Prima cosa faro e comprare un impianto decente ,no aquilli.

tene
27-08-2014, 19:11
Con poche rocce la vasca non girerà mai bene ,ma in totale quante sono?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ell_demon2000
27-08-2014, 19:34
Non lo so cosa pesano quelle in vasca . 30-40 kg penso , se non di piu . Il fatto e che io vorrei una vasca con pocchi pesci , e tanti coralli. La filtrazione , oltre schiumatoio, m affido alla cripta, che in soltanto 2 mesi e difficile credere quante spugne e spirografi son cresciuti . Penso che in un anno ... lo che son pocche , ma prima di smontare tutto e rifare la rocciata con roccia viva ,io provo . Anche a costo di aspettare un anno.

tene
27-08-2014, 19:49
No c'entra quanto aspetti se non riescono a fare il loro lavoro sarà così anche tra un anno, altrimenti avresti dovuto fare un dsb o un sistema tipo zeovit dove i batteri fanno il grosso del lavoro, ma è una gestione e che deve piacere

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ell_demon2000
27-08-2014, 20:01
No c'entra quanto aspetti se non riescono a fare il loro lavoro sarà così anche tra un anno, altrimenti avresti dovuto fare un dsb o un sistema tipo zeovit dove i batteri fanno il grosso del lavoro, ma è una gestione e che deve piacere

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

In realta , mi hai letto il pensiero . Io speravo ,nella cripta e nei batteri. Il dsb era la partenza . Rocciata fatta per un dsb. Ma ho cambiato idea al ultimo ,sul berlinese. Quindi che strategia consigli si seguire?

tene
27-08-2014, 20:19
Quando leggo cripta mi viene da toccarmi, ahahahaha
Preferisco criptica.
Io odio le boccette e non avrei costanza quindi non ti consiglio la riproduzione batterica.
Con questa quantità di roccia in vasca o raddoppi la criptica o metti un dsb remoto o veramente provi così , ma pesci veramente pochi e uno skimmer che spacchi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ell_demon2000
27-08-2014, 21:02
Skimmer ho elos ns 500, che penso di sostituire con deltec sc1350.consuma molto meno e hanno parlato molto bene. Devo dire che anche l`elos non e da buttare , va. In "zona criptica" :-) posso aggiungere qualche roccia , ma qualche , altro non posso fare , gia con con questa vasca ero a rischio di dormire in garage #rotfl# (mia moglie) , quindi aggiungere ancora qualcosa .... e sicura la branda

giacomo73
27-08-2014, 21:43
Non lo so cosa pesano quelle in vasca . 30-40 kg penso , se non di piu . Il fatto e che io vorrei una vasca con pocchi pesci , e tanti coralli. La filtrazione , oltre schiumatoio, m affido alla cripta, che in soltanto 2 mesi e difficile credere quante spugne e spirografi son cresciuti . Penso che in un anno ... lo che son pocche , ma prima di smontare tutto e rifare la rocciata con roccia viva ,io provo . Anche a costo di aspettare un anno.

Ma sono tutte rocce morte? Quelle nella parte superiore in vasca non sono rocce di travertino?

Mi rispondo da solo. Ho visto un tuo vecchio post, le rocce in vasca non sono rocce vive e neanche rocce vive secche ma per l'appunto travertino. Sono rocce calcaree e anche molto belle, ma non hanno la funzione denitrificante delle rocce vive per cui non sono adatte! I problemi della tua vasca dipendono da quelle rocce secondo me. Non avrai mai valori accettabili o perlomeno ci vorrà molto, molto tempo e comunque secondo me non raggiungerai mai la stabilità che ti danno le rocce vive.
Almeno quelle nella vasca criptica sono rocce coralline vive?

ell_demon2000
27-08-2014, 22:23
Non lo so cosa pesano quelle in vasca . 30-40 kg penso , se non di piu . Il fatto e che io vorrei una vasca con pocchi pesci , e tanti coralli. La filtrazione , oltre schiumatoio, m affido alla cripta, che in soltanto 2 mesi e difficile credere quante spugne e spirografi son cresciuti . Penso che in un anno ... lo che son pocche , ma prima di smontare tutto e rifare la rocciata con roccia viva ,io provo . Anche a costo di aspettare un anno.

Ma sono tutte rocce morte? Quelle nella parte superiore in vasca non sono rocce di travertino?

Mi rispondo da solo. Ho visto un tuo vecchio post, le rocce in vasca non sono rocce vive e neanche rocce vive secche ma per l'appunto travertino. Sono rocce calcaree e anche molto belle, ma non hanno la funzione denitrificante delle rocce vive per cui non sono adatte! I problemi della tua vasca dipendono da quelle rocce secondo me. Non avrai mai valori accettabili o perlomeno ci vorrà molto, molto tempo e comunque secondo me non raggiungerai mai la stabilità che ti danno le rocce vive.
Almeno quelle nella vasca criptica sono rocce coralline vive?

Valori a posto li ho ... si quella in zona criptica si. Essato , le rocce in vasca sono rocce spaghetti , nome preciso. Lo so che non sono denitrificanti , forse fra 30 anni ... ma non ho problemmi di valori . Tutti a 0. Da tenere conto che ho 2 chromis viridis in quasi 400lt , lo so ....

tene
27-08-2014, 22:34
In effetti non sarà una vasca facile da tenere a bada

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ell_demon2000
27-08-2014, 22:36
In effetti non sarà una vasca facile da tenere a bada

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Adesso mi procuro il test silicati , e vediamo ... secondo me e alle stelle. Stasera ho notato un miglioramento sui coralli . Sembra che si stiano riprendendo. Sembra ...

tene
27-08-2014, 22:58
I silicati non fanno morire i coralli a meno che non vengono ricoperti dai dinoflagellati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

RolandDiGilead
27-08-2014, 23:20
... si quella in zona criptica si. Essato , le rocce in vasca sono rocce spaghetti , nome preciso. Lo so che non sono denitrificanti , forse fra 30 anni ... ma non ho problemmi di valori . Tutti a 0. Da tenere conto che ho 2 chromis viridis in quasi 400lt , lo so ....

Una curiosità, la criptica è illuminata?

ell_demon2000
28-08-2014, 04:03
I silicati non fanno morire i coralli a meno che non vengono ricoperti dai dinoflagellati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

#24
------------------------------------------------------------------------
... si quella in zona criptica si. Essato , le rocce in vasca sono rocce spaghetti , nome preciso. Lo so che non sono denitrificanti , forse fra 30 anni ... ma non ho problemmi di valori . Tutti a 0. Da tenere conto che ho 2 chromis viridis in quasi 400lt , lo so ....

Una curiosità, la criptica è illuminata?

No . Zona criptica , buia .... spugne e spirografi stanno crescendo a vista d'occhio