PDA

Visualizza la versione completa : filtro esterno per 100L


marol
24-05-2014, 12:05
Ciao a tutti, sto per allestire una vasca di 100L netti e vorrei montare un filtro esterno...
Come marche ho già chiaro più o meno su cosa orientarmi, eheim o askoll ma come portata no.
Leggendo vari post vedo che molti utilizzano filtri sovradimensionati rispetto ai litri della vasca, ho trovato persone con un pratiko 300 su 75L per dire...
Vorrei capire se vi è un motivo valido per sovradimensionare, ad esempio miglior filtraggio, o cos'altro.
Inoltre andando su di dimensioni aumenta anche la potenza della pompa e quindi la portata... questo non influisce negativamente sull'azione dei batteri nel filtro? se vi è un passaggio troppo veloce di acqua non viene filtrata bene...
Nel mio caso stando alle indicazioni della askoll mi andrebbe già bene un pratiko 100 o al massimo un 200...
Consigliatemi....
Grazie

giuseppep85
24-05-2014, 13:07
il sovradimensionato si usa per questione di portata, ma uno dei maggiori pregi, che molti scordano, è che usando un filtro sovradimensionato si avrà un'efficienza maggiore da parte dei batteri nella trasformazione dell'azoto in nitrati e nitriti, in quanto la popolazione dei batteri può essere maggiore rispetto a quella che può esserci dentro un filtro con litraggio minore o uguale a quello dell'acquario.

per parere personale ti consiglierei un Eheim, però il costo di questa marca per alcuni modelli funzionali non sempre è accessibile a tutti (per esempio io ).
Askoll è una marca che non vale assolutamente sotto l'aspetto dei filtri (sempre parere personale)

io per una vasca da 150 litri ho preso un Tetra ex800, ovviamente è un po sovradimensionato.

per la tua vasca, penso che possa andare bene un Tetra ex700 oppure un JBL E701 o un Eheim Classic 2213 (quest'ultimo non molto bello per estetica complessiva)

marol
24-05-2014, 13:24
eh ho visto... quelli performanti di eheim costano un botto...
scartando momentaneamente gli askoll, di quelli hai citato tu che esperienze hai? rumore, manutenzione...

giuseppep85
24-05-2014, 13:35
eh ho visto... quelli performanti di eheim costano un botto...
scartando momentaneamente gli askoll, di quelli hai citato tu che esperienze hai? rumore, manutenzione...

io sto aspettando il Tetra che mi arrivi lunedì.
per avere informazioni sia audio che visive basta che vai su youtube e metti il modello che ti ho menzionato e capisci subito la differenza si in termini di rumorosità che di manutenzione.

ho avuto Askoll per alcuni anni (circa 7) mi ha sempre fatto purgare perché difettosi, mentre ad altri utenti si ci sono trovati bene.

marol
24-05-2014, 13:57
ci sta che qualche articolo possa aver problematiche... bisogna vedere su larga scala.
ne parlano abbastanza bene anche se un po' rumorosi...
comunque i 2 citati sembrano assomigliarsi molto sia come portata che come volume... inoltre non c'è nemmeno tanta differenza tra l'ex800 e l'ex700, ha solo un po' più portata...

giuseppep85
24-05-2014, 18:03
ci sta che qualche articolo possa aver problematiche... bisogna vedere su larga scala.

su questo concordo, infatti parlo sempre di parere personale. :-))
su tre pratiko che avevo, non ne è uscito uno buono. tutti con difetti di fabbrica mandati più volte in assistenza.


ne parlano abbastanza bene anche se un po' rumorosi...

molto rumorosi. quando ne avevo tre, la notte non riuscivo mai a prendere sonno se non erano le 02:00


comunque i 2 citati sembrano assomigliarsi molto sia come portata che come volume... inoltre non c'è nemmeno tanta differenza tra l'ex800 e l'ex700, ha solo un po' più portata...

diciamo che sono identici, come altri modelli di altre marche.
ricordati che l'importante è assicurare una buona salute agli inquilini della vasca ed alle piante.
non cercare mai di risparmiare sul filtro e sull'illuminazione. altrimenti puoi incappare in aumenti di elementi nocivi, infestazioni di alghe e nella peggiore delle ipotesi ipossia dei pesci

arusschneider
24-05-2014, 18:06
Io ho un tetratec ex700 per una vasca da 100l netti, fa il suo dovere ed è silenzioso

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Avvy
24-05-2014, 19:09
Io ho il tetra ex700 su una vasca da 100l netti e fa il suo dovere in silenzio. L'askoll pratiko 200 new generation ce l'ho su un'altra vasca. È più rumoroso del tetra, ma ce l'ho in camera e dormo tranquillo. Poi dipende dalla tua sensibilità ai rumori. Per il tuo litraggio sono entrambi indicati. Il prenderli sovradimensionati è anche per il fatto che col tempo la portata tende a calare man mano che le spugne si sporcano. Se è sovradimensionato non hai problemi se anche allunghi i tempi di manutenzione.


Spedito con un pandarmato

marol
24-05-2014, 23:40
mi sa allora punto su un tetra...
visto le vostre esperienze e consigli direi che non ci son dubbi...
ma ho visto che tutti i filtri esterni tengono anche il carbone attivo, ma questo elemento non dovrebbe essere messo solo in determinate circostanze e per breve tempo?

giuseppep85
25-05-2014, 00:29
mi sa allora punto su un tetra...
visto le vostre esperienze e consigli direi che non ci son dubbi...
ma ho visto che tutti i filtri esterni tengono anche il carbone attivo, ma questo elemento non dovrebbe essere messo solo in determinate circostanze e per breve tempo?

il carbone attivo si usa in determinate situazioni, il suo funzionamento è molto semplice, assorbe elementi disciolti in acqua e rilascia degli oligoelementi benefici.
dopo l'uso di medicinali, l'uso di prodotti alghicida o simili, per tutti i questi casi, è quasi fondamentale utilizzare il carbone attivo, in quanto questi tipi di prodotti possono danneggiare la coltura batterica del filtro. in molti, mettono un po di carbone attivo (o anche normale) mischiato con il fondo fertile per far rilasciare dei nutrienti alle radici e renderle più forti (cosa mai provata realmente)

il carbone attivo inoltre, una volta che si satura innesca il processo di rilascio, quindi è essenziale che venga eliminato dal filtro appena non si ha più la necessità di utilizzarlo.

marol
25-05-2014, 01:00
appunto... e nei filtri esterni è già implementato... quindi bisogna toglierlo?

Avvy
25-05-2014, 01:02
C'è qualche inesattezza nel resoconto comunque sì, puoi toglierlo e tenerlo da parte per eventuali usi futuri :-)


Spedito con un pandarmato

Ulisse41
25-05-2014, 08:24
Hai provato a vedere anche il 521 della Eden, io l'ho montato sulla mia vasca da 112 litri netti e ti posso dire che fa egregiamente il suo lavoro pagandolo esattamente 85 euro dal negoziante, inoltre con un po di spesa in piú puoi anche inglobargli il riscaldatore.
Molto facile la manutenzione, nel loro sito trovi tutti i pezzi di ricambio con invio in 2/3 gg lavorativi.
L'unico difetto, leggermente rumoroso, ma inserito dentro un mobile praticamente non si sente.

Piergiu
25-05-2014, 08:45
Confermo quanto detto dei filyti tetra: affidabili e silenziosi.
Io ho un ex 600 in funzione da un paio di anni ed è davvero come non averlo, per quanto riguarda il rumore.
Mi dissocio per il giudizio negativo degli askol: anche questi sono buoni filtri ma, per talune vasche (vedi juwel), non consentono la chiusura del coperchio a causa dri tubi corrugati utilizzati per l'ingresso-uscita filtro.
Vedo con piacere che sei della mia zona.
Ciao

marol
25-05-2014, 11:27
grazie di queste altre opinioni....
sugli eden ho letto di qualcuno se ne lamenta e gli sconsiglia...
il discorso è sempre quello, bisogna vedere quante persone utilizzano determinate marche e quante di queste se ne lamentano...
se la maggioranza prende askoll logico ci possano essere anche maggior note negative.
poi il difetto può sempre capitare anche nei migliori..