PDA

Visualizza la versione completa : nuovo nano


filippo serino
23-05-2014, 15:36
Ciao ragazzi. Tra poco vorrei allestire il mio nano plantacquario da 25 litri lordi.
Per la parte tecnica pensavo o ad un filtro interno fai da me o ad un niagara 190. qualche consiglio ?
Per la luce pensavo ad una lampada con attacco E27 da 20w con 6500 K. Può andare per piante abbastanza esigenti in fatto di luce ?
Per le piante ero indeciso e quindi chiedo anche qui un vostro parere. Volevo ricreare un pratino con magari hemiantus callitrichoides, uno sfondo magari di vallisneria tortifolia o asiatica che rimane abbastanza bassa, eleocharis parvula, saggittaria subulata e magari qualche anubias nana nelle parti dietro ai legni, quindi in penombra.
Per il fondo ero indeciso su tre diversi
- JBL acquabasis plus + ghiaia o sabbia(o se necessario manado)
- Sera floredepot + ghiaia o sabbia
- Tetra plant complete Substrate + ghiaia o sabbia
Tutti gli acquisti verranno fatti online quindi i costi dei tre fondi mi verrebbero a costare tutti intorno agli 8 euro.
Per quanto riguarda la sabbia so che e meglio evitarla per quanto riguarda l'ossigenazione del fondo ma volevo sapere un vostro parere.
A dimenticavo le misure dell'acquario sono 40x24 circa e quindi quanto fondo fertile mi servirebbe e quanto ghiaia o sabbia?
Vi ringrazio in anticipo e spero in tanti preziosi consigli #70 #27

filippo serino
28-05-2014, 06:57
Un aiutino please ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
14-06-2014, 09:50
filippo serino la sezione corretta per questo tipo di vasche è quella dedicata ai plantacquari. Per questo non hai ricevuto risposte qui. ;-) malù ci puoi pensare tu? :-)

Per quando riguarda la realizzazione, la luce va bene. Oltre una buona illuminazione serve anche un buon protocollo di fertilizzazione e l'ausilio di un impianto di anidride carbonica.

Se vuoi fare il classico fondo a due strati, io andrei sull'ottimo Dennerle Deponit mix ricoperto da un ghiaino fine di 1 - 2 mm. Lo vendono anche in confezioni da 1 kg per nano acquari oppure puoi prendere la confezione da 2,4 kg così risparmi un pò.

Per il ghiaino dipende da cosa ti piace e quando puoi spendere. Anche in questo caso la Dennerle fa quello per nano acquari in diverse colorazioni con granulometria 0,7 - 1,2 mm, ma costicchia. Se cerchi su acquariomania o aquariumline trovi altri ghiaietti con granulometria uguale o simile che costano meno.

La Vallisneria la eviterei. Rischi che faccia ombra alle piante sottostanti. Anche la Sagittaria subulata diventa abbastanza grande per una vasca del genere. Meglio la varietà pusilla o l'Echinodorus tenellus.

filippo serino
14-06-2014, 10:10
Grazie per la risposta
La ptossima volta vedto di ppstare nelle sezioni giuste ;) comunque ieri ho acquistato 6 kg di fondo fertile prr 120 litri ( così dice la confezione ) prr allestire un 80 we quindi mi basterebbe anche prr il 25 lotri. Che dici e un buon fondo.? Grazie ancora

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
14-06-2014, 10:16
Non ti preoccupare te la sposterà quell'anima pia di malù. #36#

Mi hai detto la quantità che hai acquistato, ma non quale.

filippo serino
14-06-2014, 10:17
A gia e vero che scemo :) 5.8 kg ( per la precisione ) del gondo della tetra . Il nome non lo ricordo ma credo che esistq solo quello della tetra

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si tetra complete substrate

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
14-06-2014, 10:33
L'ho usato in passato e mi ci sono trovato bene.:-)

filippo serino
14-06-2014, 10:36
Meno male. Un ultima domanda. Quanto ne metto. 3 cm o 2 cm possono andare?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
14-06-2014, 10:42
Un paio bastano!

filippo serino
14-06-2014, 11:00
Ok grazie

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

malù
14-06-2014, 19:51
Sposto la discussione nella sezione corretta.....

filippo serino
14-06-2014, 22:33
Grazie

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk