Entra

Visualizza la versione completa : Problema red cherry?


Termi87
23-05-2014, 13:07
In teoria dovrei avere una decina di red cherry nel mio acquario da 30 litri; oggi ho trovato un cadavere di red cherry. In realtà non ho ben capito se è una muta o proprio un cadavere, ma purtroppo propendo per la seconda ipotesi... :(
Mi sono messo a contare le red cherry vive e...wtf? Quelle che sono riuscito a contare sono tre... Ora, il moo acquario è ricco di nascondigli ma possibile che anche analizzando bene l'acquario ne conto solo tre? Un terzo del totale...
Come si distingue una muta da un morto?

Le due japonica mi sembra che stiano benone...

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-05-2014, 13:15
La muta è trasparente, una caridina morta è come una viva a livello di forma

Termi87
23-05-2014, 13:30
La muta è trasparente, una caridina morta è come una viva a livello di forma

ecco... allora bye bye caridina piccolina :(
il cadavere è rosso opaco...

Cavoli ora c'è da capire il perché...

che sia perché ho i nitrati un po' sopra la media? dal test fatto il valore cade tra 25-50 mg/l... ma fin'ora non ho mai avuto problemi, avevo questo intervallo di valori anche prima, da un mese a questa parte (probabilmente perché ho esagerato con il mangime, ora sono più attento).

Recentemente ho anche fatto il cambio dell'acqua, utilizzando 1/2 osmosi e 1/2 di rubinetto, con biocondizionatore. Ho poi aggiunto fertilizzante tetra per le piante, ma non dovrebbe essere un problema, non contiene nitrati o metalli pesanti..

Robi.C
23-05-2014, 13:32
Può essere la combinazione nitrati+fertilizzante.
Che specie è la tua?
No2?

Termi87
23-05-2014, 13:40
Red cherry. Nitriti assenti. Cmq ho visto solo un cadavere finora, meno che gli altri non siano morti in posti nascosti o si siano decomposti velocemente mi sembra assurdo che non li abbia visti... Forse sono solo nascosti bene.. Boh


A proposito c'è un altro red cherry immobile... È vivo ma è fermo da ore. Sta facendo la muta o sta morendo anche lui? :(

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Robi.C
23-05-2014, 13:58
Non so cosa stia facendo, le red cherry bisogna impegnarsi per farle morire.
Da quanto le hai?
È facile anche che siano nascoste le altre

Termi87
23-05-2014, 14:04
Non so cosa stia facendo, le red cherry bisogna impegnarsi per farle morire.
Da quanto le hai?
È facile anche che siano nascoste le altre

mah 15 giorni... può anche essere che sia morta di vecchiaia per quanto ne so... le ho comprate da un utente qui sul forum, ritiro a mano... ce n'erano di varie dimensioni ed età

Matteo90
23-05-2014, 15:44
che ambientamento gli hai fatto fare ? ogni quanto fai il cambio e di solito con quale acqua del sindaco o osmosi? che altre specie hai in acquario oltre alle cherry e le multidentata ?
Quale fertilizzante della tetra hai usato ? che fondo hai ? i valori del tuo acquario sono in linea con i valori dell'acquario dell'utente ?

Termi87
24-05-2014, 11:45
Ambientamento standard... 10 minuti poi ogni 5 minuti un bicchiere di acqua di acquario.

Cambio ogni mese circa. 1/2 osmosi 1/2 rubinetto biocondizionato.

Tre corydoras un anicitrus e da poco ho aggiunto 8 cherodons simulans.

Florapride della tetra.

Fondo inerte quarzo più fondo di Oliver knott, mi è stato regalato

I valori del mio acquaeio sembrano buoni, non penso che debbano essere in linea con quelli vecchi, gli animali si adattano finché i valori rientrano nei loro parametri vitali.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Matteo90
24-05-2014, 12:56
tutto questo in 30lt ?
non voglio fare assolutamente il polemico ma la popolazione del tuo acquario è completamente da rivedere e i spiego il perché
partiamo dall'ancistrus, ha bisogno di un acquario di almeno 100 litri in quanto in età adulta misura una dozzina di cm...
I cory vanno allevati in gruppetti (almeno 5/6) e in 30lt non ci stanno proprio... dovrestialmeno raddoppiare il litraggio...
per ultimo i simulans... si tratta di pesci molto vivaci per cui si consiglia un acquario lungo almeno 80 cm inoltre stressano in modo incredibile le cherry adulte e si pappano le baby...
in conclusione cerca di trovare una nuova casa ai tuoi pesci (già un 80*30*40 100lt lordi andrebbe bene) e lascia il 30lt solo per le caridine

Termi87
24-05-2014, 13:04
mi sono confuso non è l'anicistrus, oddio non ricordo come sichiama.. è della stessa famiglia ma rimane piccolino, circa 4 cm.
Si mi rendo conto che è un po' popolato.
I cherodons stanno sul fondo, questo non me l'aspettavo.. speravo nuotassero centralmente o in alto.. è stata un po' una svista

Matteo90
24-05-2014, 13:18
mi sono confuso non è l'anicistrus, oddio non ricordo come sichiama.. è della stessa famiglia ma rimane piccolino, circa 4 cm.
Si mi rendo conto che è un po' popolato.
I cherodons stanno sul fondo, questo non me l'aspettavo.. speravo nuotassero centralmente o in alto.. è stata un po' una svista

intendevi forse l'otocinclus ?
comunque cory e Paracheirodon simulans dovresti toglierli !
altra cosa il fondo che usi te è allofano quindi di sicuro ti dovrebbe buttare giù il kh e un po' il ph...
altra cosa... la fertilizzazione... il tetra è abbastanza ricco di ferro quindi devi stare attento a dosarlo sopratutto se hai piante poco esigenti che non lo smaltiscono...



I valori del mio acquaeio sembrano buoni, non penso che debbano essere in linea con quelli vecchi, gli animali si adattano finché i valori rientrano nei loro parametri vitali.


come fai a dirlo? che valori hai ?

Termi87
24-05-2014, 13:29
L'avevo già scritto mi pare, cmq No3 25-50 mg/l, GH 5 KH 4, pH 6.8...
I nitrati sono un po altini, lo sono sempre stati, probabilmente perche Doso un po male il mangime. Devo ancora capire come dosarlo, è un caos.. Ho paura che mi muoiano di fame e poi esagero sempre... :/

PS l'acquario è ben piantumato, ma forse devo dargliene poco a poco.. Sul fertilizzante c'è scdutfo di versare 5 ml per ogni 10 litri d'acqua a ogni cambio d'acqua...

Robi.C
24-05-2014, 14:31
Gli no2 sono alti anche perché fertilizzi troppo per le pia te che hai forse.
Che piante hai? Se non so o troppo esigenti dimezza oppure ibterrompi la fertilizzazione

Termi87
24-05-2014, 14:35
Il florapride non contiene nitrati. Ho una cabomba, glossostigma, muschio Giava, e altre due di cui non ricordo il nome. È ben piantato insomma. Trovo difficile che il fertilizzante possa essere un problema.inoltre ho maggiorato la luce, non vorrei che fosse anche quello un disagio per le creature.. Attualmente sono a 27 watt su 30 litri, quasi 1W per litro.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Robi.C
24-05-2014, 14:39
Innanzitutto fai come ha detto Matteo per i pesci, non vanno bene e c'è poco da fare.

Matteo90
25-05-2014, 13:19
L'avevo già scritto mi pare, cmq No3 25-50 mg/l, GH 5 KH 4, pH 6.8...
I nitrati sono un po altini, lo sono sempre stati, probabilmente perche Doso un po male il mangime. Devo ancora capire come dosarlo, è un caos.. Ho paura che mi muoiano di fame e poi esagero sempre... :/

PS l'acquario è ben piantumato, ma forse devo dargliene poco a poco.. Sul fertilizzante c'è scdutfo di versare 5 ml per ogni 10 litri d'acqua a ogni cambio d'acqua...

Gli NO3 (nitrati)sono alti non solo perché forse dosi male il cibo (causa secondario in questo caso) ma sopratutto perché in acquario hai troppi pesci !!!
i pesci anche se non mangiano per 1/2 giorni non muoiono di fame stai tranquillo...
Gli NO2 (nitriti) invece a quanto stanno ?
Ora non mi farei troppo il problema del fertilizzante ma penserei ad aggiustare la popolazione!!!
comunque sempre al riguardo della fertilizzazione il tetra è ricco di ferro come già ti ho detto quindi dovresti dimezzare o scendere ad 1/3 della dose consigliata ma mai fermarla dato che altrimenti andresti incontro a problemi di alghe

Termi87
25-05-2014, 13:28
Nitriti zero come già detto; i nitrati li avevo alti anche quando avevo solo i tre cory.

Comunque c'è qualcosa che non quadra, oggi ho trovato morto uno dei tre cory :(

Aveva la pancia molto rossa ma non dava particolari segni di sofferenza...
Domani vado a rifare i test, ma non penso sia un problema di chimica dell'acquario... Oltre tutto ho fatto il cambio acqua due giorni fa. Non vorrei che fosse stato lo shock termico o il fertilizzante

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Robi.C
25-05-2014, 13:50
Che tipo di fondo hai? I cory hanno bisogno di un fondo assolutamente non tagliente e spigoloso

Termi87
26-05-2014, 11:00
il fondo che sta sopra è il naturesoil di knott. sotto ho il quarzo inerte nero.

Robi.C
26-05-2014, 12:48
Non so come sia, ho visto e penso che vada bene... Ma non lo so

Termi87
26-05-2014, 12:52
Qualcuno sa cosa rappresenti il fatto che avesse l'addome molto rosso? Potreei provare a sentire un veterinario

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk