Visualizza la versione completa : Alimentazione Avanotti Corydoras
guaxinim
23-05-2014, 12:42
Ciao a tutti!
Ieri la mia coppia di corydoras paleatus si è accoppiata e deposto le uova sui vetri dell'acquario che ho raccolto e messe in una nursery artigianale...
Quando le uova si schiuderanno, se accadrà, come nutro i piccoli appena nati???
Dirk_Pitt_84
23-05-2014, 14:20
Ciao,
l'ideale sarebbe, una volta che gli avannotti avranno esaurito il sacco vitellino (i miei panda ci mettono circa 2 giorni dalla schiusa), nutrirli con naupli di artemia.
Io, non avendo la possibilità di farli schiudere, ho ottenuto un discreto risultato con un mangime in polvere per avannotti proprio nei primissimi giorni e poi quando sono appena un po' più cresciuti, con le artemie decorticate, da sole o mischiate al mangime in polvere...
guaxinim
23-05-2014, 15:02
anche il mio negoziante mi ha consigliato il mangime per avanotti... proverò con quello anche perchè come te non ho la possibilità far di schiudere le artemie... GRAZIE MILLE! :D
Puoi anche sbriciolare finissimamente le pastiglie per gli adulti.
io ho avuto ottimi risultati con questo: http://www.aquariumline.com/catalog/hikari-first-bites-10gr-svezzamento-prima-fase-tutte-specie-avannotti-p-3623.html
guaxinim
27-05-2014, 18:45
purtroppo le uova nn si sono schiuse e sono ammuffite :(
Ciao!
Scusatemi l'intromissione, sono nuova a tutto ciò che riguarda l'acquario..compreso questo forum! :-)
Ho una domanda da porre, dopo aver seguito attentamente i suggerimenti apportati sul forum.. di tantissime uova di corydoras ne sono schiuse 3 (Sabato mattina ne ho viste due, oggi sono rientrata dopo 3 giorni e ne ho visto anche un'altro...quindi non saprei dire con certezza quando sia nato)!
Essendo passati 3 giorni e vorrei dar loro da mangiare, ma ho un dubbio, prima di somministrare del cibo il sacco vitellino deve sparire? E come si presenta il sacco vitellino? A me sembra che abbiano una "pancia" leggermente rigonfia ai lati, è quello?
Scusatemi ancora dell'intromissione e della mia TOTALE ignoranza in merito!
>Ringrazio chiunque abbia il piacere di rispondermi! :-)
Comincia ad alimentare dal terzo giorno
Dirk_Pitt_84
23-06-2014, 19:45
Ciao! Si il sacco vitellino è quel rigonfiamento che hai notato che li fa assomigliare a degli spermatozoi o a dei girini...in genere lo assorbono in un paio di giorni! Quando non l' avranno più potrai incominciare a somministrare loro il cibo! Meglio se naupli di artemia...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Li hai separati o li hai nella vasca dei genitori?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
si, li ho separati. Ho letto che potevano essere messi anche in un piccolo contenitore che galleggia nell'acquario, per ora ho fatto così.
Sono ben accetti ogni tipo di suggerimento! :-)
Dirk_Pitt_84
23-06-2014, 21:57
Ricordati, se non è forato, di cambiare gran parte dell acqua del contenitore ogni giorno e di farlo il più lentamente possibile per non traumatizzare troppo gli avannotti... ;)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi quando incomincerai a somministrare il mangiare, quello che avanza dovresti aspirarlo con una siringa o una pipetta per non farlo ammuffire in modo che non inquini l' acqua del contenitore
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Stamattina ho fatto il cambio parziale dell'acqua con l'acqua dell'acquario, circa l'80% e con una siringa. Ci ho messo tantissimo tempo ma non si sono agitati! #70
Tralaltro ho scoperto che nell'acquario, nascosti tra le piante, ci sono dei mini cory che nuotano liberamente e indisturbati! Sono abbastanza grandi, forse un paio di mesi o più e sono sopravvissuti snza alcun aiuto!! Sono fortissimi!!!:-))
Dirk_Pitt_84
24-06-2014, 12:23
Grandiosi!! i corydoras sono uno spettacolo!!
che dimensione hanno quelli trovati in vasca?
magari, per avere un po' più di visibilità e un maggior numero di risposte, ti conviene aprire un topic tutto tuo, in cui puoi descrivere la tua vasca e chiedere consigli specifici ;-)
Mah non saprei...nell'acqua sembrano di un paio di cm!
Si, hai ragione ho abusato anche troppo di questa discussione! :D
Appena avrò tempo lo farò! #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |