PDA

Visualizza la versione completa : Quali piante?


silves
23-05-2014, 12:21
Buongiorno,
Vorrei sapere quali piante vere si potrebbero mettere in un 60 litri.

Robi.C
23-05-2014, 13:22
Magari con delle informazioni in più sarebbe più facile aiutarti.
Scrivi:
Dimensioni, tipo di fondo, pesci se li hai, fertilizzazione e luce.

silves
23-05-2014, 14:27
L'acquario ancora non l'ho comprato.Il fondo è ghiaioso.

berto1886
23-05-2014, 14:33
tutto dipende da cosa vuoi ottenere, dalla parte tecnica (luci, fertilizzazione, CO2 ecc...) e dalla tua esperienza... in un 60 litri puoi ottenere praticamente quello che vuoi ;-)

silves
23-05-2014, 14:43
Voglio solo abbellire l'acquario#70#70

berto1886
23-05-2014, 14:49
... beh... le piante sono utili alla vasca non servono solo ad abbellirla... ad ogni modo puoi prendere piante che non hanno bisogno di tante cure come le anubias (barteri o la nana), microsorium, i vari muschi (java, flame, christmas ecc), le echinodorus, le cryptocorine, la bolbitis ecce ecc

silves
23-05-2014, 14:58
A me piace molto il pratino ma mi hanno detto che è difficile tenerlo.

Robi.C
23-05-2014, 15:02
Pratino di cosa? Allora, ascolta un consiglio... Nel forum c'è una sezione con tutte le schede sulle piante con le foto, sfoglia le varie immagini e quando ce n'è una che ti piaci la clicchi e leggi le sue caratteristiche, se ad esempio c'è scritto che è una pianta adatta a una luce forte e che ha bisogno di fertilizzante sia in acqua che nel terreno forse non è la pianta migliore per iniziare... Poi ti segni tutte quelle che ti possono andare bene e le scrivi in questo thread e noi ti diremo se andranno bene

silves
23-05-2014, 15:17
A me interesserebbero:anubias afzelii,anubias barteri schott,aponogeton ulvaceus,cryptocoryne lingua,echinodorus bleheri rataj.#70

Robi.C
23-05-2014, 15:50
Le anubias vanno bene tutte, non troverai facilmente tutte le varietà che vuoi te, di sicuro la barteri, poi cryptocoryne e echinodorus vanno bene, poi aponogenton non lo so, poi di direi, poi o ceratlphyllum demersum o egeria densa o limonphilla, quelle che ti ho scritto sono a crescita rapida quelle che hai scritto te sono lente invece

silves
23-05-2014, 15:53
Per pratino va bene riccia fluvitans.

Robi.C
23-05-2014, 15:59
Si può andare, se cerchi trovi mooolte discussioni a riguardo..

silves
23-05-2014, 16:01
Come le introduco in acquario?#70

Robi.C
23-05-2014, 16:04
Ma cosa? La riccia o le altre? Non è scritto nelle schede se vanno interrate oppure legate?

silves
23-05-2014, 16:15
No,volevo chiedere se devo fare l'adattamento come hai pesci.;-)

Robi.C
23-05-2014, 18:28
No, togli il materiale con cui sono rivestite le radici le sciacqui bene e le metti nell'acquario

berto1886
23-05-2014, 18:33
Lascia stare la riccia che non è per niente semplice da gestire come "pratino" potresti prova con la eleocharis parvula

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

Robi.C
23-05-2014, 18:34
Oppure cryptocoryne parva che rimane comunque abbastanza bassa

berto1886
24-05-2014, 10:38
Anche

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2

Renè Cassin
28-05-2014, 03:04
Secondo me devi ragionare su diverse cose. Come hai fatto il fondo? Mi pare che hai parlato di ghiaia, qualche cosa in più? Iniziamo da qua.
Comunque per le piante, su questo forum c'è una bella guida. La trovi anche se scrivi su Google: piante facili. Ti porta qua.
Attenzione perché sono tutte facili, si, ma diciamo che ci sono diversi gradi.
La gestione delle piante è un mix di illuminazione e fertilizzazione ( parlo del fondo e non ).