PDA

Visualizza la versione completa : Nasce una nuova vasca....inizia il progetto


capotamar
22-05-2014, 23:27
Ciao a tutta la comunità, dopo 2 anni che vi seguo siete ormai un punto di riferimento...grazie.
Ma arriviamo al dunque, sarei in procinto di allestire la mia seconda vasca (la prima una 40 lt che viaggi alla grande), questa volta vorrei andare su una 120-130 litri, con lo scopo di farci vivere una coppia di scalari e qualche altro ospite compatibile con i primi, pensavo a dei cardinali (da mettere in vasca con gli scalari giovini) e altro ancora da definire... e vista la mia forte inesperienza ogni consiglio è gradito.

Come tipologia di vasca pensavo tra Juwel RIO 125, Aquatlantis Ambiabce 80 e Askoll Emotion 80 (vasche più grosse non mi stanno!), cosa ne pensate avete delle preferenze a riguardo?

Ho intenzione di usare da subito un filtro esterno, sono orientato verso un JBL Cristal Profi e701 (ho letto buone recenzioni) o un Eheim Ecco-Pro 2034, chiaramente tutti i suggerimenti sono ben accetti.

Questo è il primo passo del mio progetto, una volta recuperata la vasca e il filtro passerò alla realizzazione del mobile di supparto e quindi alla fase di allestimento interno.

Una domanda, dove posso trovare delle vasche (di cui sopra) senza l'unità filtro di serie?

Grazie in anticipo

enrico rossi
23-05-2014, 10:19
Per trovare le vasche giarda nel mercatino potresti trovarle. Pero ti dico che gli scalari in quel litraggio non ci stanno. Puoi allevare dei ciclidi nani :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

DUDA
23-05-2014, 12:56
I cardinali sono notatori instancabili, necessitano di vache lunghe almeno un metro e folti gruppi per goderti a pieno i meccanismi del banco.
Gli scalari invece sono risicati in 130 litri lordi, evita oppure sali di litraggio cercando di preferire acquari sviluppati in altezza.

capotamar
23-05-2014, 13:50
grazie per le preziose informazioni.

Pultroppo non posso mettere una vasca da 1 metro (se non a scapito di guerra famigliare), quindi cosa suggerite di inserire nelle vasche che ho proposto (mi fido di più dei vostri pareri che non quelli dei negozianti).

@ Duda
non vorrei sembrare polemico, ma le vasche che ho indicato sono di circa 160 litri lordi e 120-130 netti (calcolo fatto togliendo circa 10 cm dall'altezza massima, correggimi se sbaglio), sono comunque piccole per gli scalari ?(ne vorrei mantenere solo una coppia).
Ho visto il tuo acquario (quello del link) molto bello complimenti, potresti gentilmente indicarmi come hai fatto a realizzare lo sfondo sul posteriore, grazie.

Emiliano98
23-05-2014, 14:08
Ci sono tanti ciclidi nani, Laetacara curviceps e dorsigera, i vari Apistogramma e Microgeophagus, Cleithracara :-)
Come vedi la scelta non manca ;-)

enrico rossi
23-05-2014, 14:08
Bravo, mai fidarsi del negoziante hahah se hai la possibilita prendilo piu grande che puoi :) cmq per quel litraggio puoi allevare dei ciclidi nani


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

capotamar
24-05-2014, 22:58
Grazie per gli spunti e le soluzioni.
Per facilitare la scelta di chi abiterà la vasca ho preso mia figlia, siamo andati in un negozio ed abbiamo fatto selezione, questo ci piace, questo no.
Tornati a casa abbiamo stilato tutto l'elenco ed inserito i dati di temperatura, pH e gH cercando abbinamenti consoni....ed ecco cosa ne è usito fuori Microgeophagus Ramirezi, Paracheirondon Axetrodi o in altrenativa Trigonostigma Heteromorpia e in fine Barbus Oligolepis.
Cosa me pensate?

Ora tutta una serie di domande per voi esperti (come sopra non mi fido dei negozianti)
In che quantità dovei prendere i Ramirezi ed i Barbus, cardinali e rasbora pensavo a non meno di dieci.
Nel caso in cui volessi inserire anche degli Apistogramma (sto esagerando con le specie???), e visto che tendenzialmente sono territoriali, non è che poi mi fanno a cazzotti con i Ramirezi? o possono convivere?

Grazie in anticipo

alexgn
25-05-2014, 01:08
Per la scelta della vasca leggi le considerazioni che mi hanno portato ad acquistare un acquario Ferplast Cayman 80 Professional, magari trovi delle osservazioni o difetti a cui non avevi fatto caso e che ti potranno essere utili nella valutazione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205904

enrico rossi
25-05-2014, 09:16
Allora per la popolazione ok ;) per il numero dipende quanti litri vuoi la tua vasca :) se prendi una vasca da 200 puoi tenere una coppia di ramirezi con degli axelrodi e delle rasbore. Oppure se questa vasca e' anche lunga puoi anche provare a tenere un altra specie di ciclide nano :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

gab82
25-05-2014, 19:30
I cardinali li vedo tropppo stretti in 80cm.....
I neon sono un pelino più piccoli.....

Abbinati a un trio o coppia di ram...

Ma.....ti va di sbatterti con l'acqua osmotica e la torba?

enrico rossi
25-05-2014, 20:09
I ram magari sarebbe meglio tenere una coppia non sono haremici :) per i neon meglio :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

capotamar
25-05-2014, 20:34
Grazie ancora per i preziosi suggerimenti.

@ gab82
ho pensato a questo tipo di pesci in quanto a casa ho un 'acqua già tenera (5-8).
Inoltre nel mio primo acquario (40 litri) ho dei valori già allineati a quanto richiesto senza fare uso di espedienti esterni.
Chiaramente consigli di persone molto più esperte di me somo molto graditi.

Tornando all'allestimento vorrei installare un riscaldatore a pavimento con strato di terriccio fertilizzante (devo ancora decidere il prodotto specifico) e strato di ghaino 1-2 mm marrone.
Su un lato (stretto) ho intenzione di realizzare una finta pietra dalla quale fuoriescono delle radici che si raccorderanno con le pietre e rami del fondo. Piante in abbondanza, tipologia da definire in base ai pesci e loro esigenze.

Illuminazione, inizialmente mantengo i tubi di serie (sostituendoli) poi è in progetto una plafoniera a led dimmerata con simulazione alba, tramonto e fasi lunari, forse piscio lungo ma con un micro controllore è un giochetto ;-)

enrico rossi
25-05-2014, 20:53
Per il fondo ok e per le tante piante mi trovi mpltp d'accordo. Decidi la popolazione e decidi il resto. Per l'illuminazione con arduino dovresti andare benissimo, pero la luce lunare non serve a nulla, pyoi benissimo evitarla :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

capotamar
26-05-2014, 09:05
Ecco la popolazione (sempres se poi in famiglia non si cambia idea...)

2 ramirezi
10 neon o in alternativa i rasbora
4-5 barbus
5 corydoras
4 otocinclus

che ve ne pare? ho esagerato?

enrico rossi
26-05-2014, 11:42
Hai esagerato :) quali sono le grandezze dell'acquario? Io direi tieni la coppia di ram, un gruppetto di neon e 6 otocinclus.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

capotamar
26-05-2014, 12:13
dimensioni acquario 80x40x50, o comunque una taglia simile, per alzare la volumetria sto valutando i costi di una vasca su misura di dimensioni massime non superiori a 85x45x55 cm

enrico rossi
26-05-2014, 12:20
Si e' ottima :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

capotamar
03-09-2014, 19:22
il progetto non si fermato, anzi....
- vasca Wave classic 80 (80x42x50)
- filtro Eheim Ecco Pro
- riscaldatore interno e quello interrato
- mobiletto di supporto fatto in casa

chiaramente devo fare ancora diverse cosine, ma ormai siamo partiti, ora aspettiamo....

ed ecco le fotine dopo circa una settimana dall'avvio...
http://s7.postimg.cc/72umbavxz/20140903_184212.jpg (http://postimg.cc/image/72umbavxz/)

http://s7.postimg.cc/e7h0y2sl3/20140903_184256.jpg (http://postimg.cc/image/e7h0y2sl3/)

http://s7.postimg.cc/luzc2n1vb/20140903_184449.jpg (http://postimg.cc/image/luzc2n1vb/)

http://s7.postimg.cc/wx4f12vxz/20140903_184513.jpg (http://postimg.cc/image/wx4f12vxz/)

Luigi Del Vecchio
04-09-2014, 09:27
Bello, ma aggiungi altre piante #70

capotamar
04-09-2014, 10:20
grazie, l'aggiunta di piante era già in programma