PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento 60l


Andreg
22-05-2014, 21:11
Volevo chiedervi se secondo voi andava bene l'allestimento che ho fatto nel mio 60l:
Illuminazione 15w domani mi arriva una plafoniera 2x24 w.
Niente substrato fertile. Fertilizzo con pmdd tranne integrazione di magnesio.
4 guppy e 3 platy più molte physa come fauna.
Flora:
Marsilea hyrsuta
Microsorum
Limnophyla sessyflora
Igrophila polysperma
Cryptocoryne
limnophila hippuridoides
Proserpinaca palustris

Scusatemi per errori di scrittura.
Il filtraggio é affidato a un tetra ex400.
Allego immagini per chiedervi un parere.


http://s22.postimg.cc/igej108cd/image.jpg (http://postimg.cc/image/igej108cd/)

CichlaNigro
22-05-2014, 21:43
No hai fatto davvero un bel lavoro e hai abbinato bene anche le due specie di pinnuti che hanno lo stesso range di valori , poi il layout e molto bello complimenti solo una cosa però posta i valori dell'acqua così vediamo se non vanno bene per i tuoi pinnuti :)

Andreg
22-05-2014, 21:53
I valori sono buoni tranne i nitrati che però non riesco ad abbassare con i cambi dal momento che gia quelli sono alti comunque abbiamo:
Ph: 8
Kh:4,5
Gh:8,5
Fe:0,25
No2:0
No3:50
Nh4:0
Nh3:0
Po4: 1
Cu:0
Grazie per i complimenti
------------------------------------------------------------------------
Dici che la nuova illuminazione con un 6500 e un 4000 k può funzionare???

CichlaNigro
22-05-2014, 23:18
Allora riguardo i valori fai un cambio del 30% con sola acqua di osmosi e vedrai che i nitrati si abbasseranno poi per gli altri valori van bene per i guppy ed i platy poi per il wattaggio sei apposto perché hai 0.8 w/l quindi hai un'illuminazione intensissima e quindi puoi tenere molte piante e le puoi tenere bene :)

Andreg
22-05-2014, 23:26
Il problema è che non ho un impianto di osmosi. Qualcosa di fai da te con resine che mi dici???

CichlaNigro
23-05-2014, 07:50
Ti conviene acquistarlo online e lo paghi 50-60 euro mentre se lo fai da solo la membrana osmotica costa circa 70 e poi devi metterci il resto ed arrivi sui 110 euro ...

Andreg
23-05-2014, 08:03
No io pensavo per esempio alla zeolite

Rentz
23-05-2014, 09:24
mmmmm 60 lt sono un po al limite per i guppy che si riproducono molto, i valori piu o meno ci siamo, meglio se il kh e il gh sono un po piu altini

Andreg
23-05-2014, 11:21
In 4 mesi non ho ancora avuto superstiti

CichlaNigro
23-05-2014, 15:09
Buono allora perché ti sovraffollano la vasca che è una bellezza !

Andreg
23-05-2014, 15:19
Ma tornando alla zeolite io pensavo di trattare l'acqua di rubinetto per poi metterla in acquario nei cambi. Avete qualche idea su questo?? Devo in qualche modo far scendere i nitrati e con i cambi non posso

CichlaNigro
23-05-2014, 17:12
Bhe senza impianto ad osmosi è molto difficile perchè devi rempire le taniche di acqua con acqua di rubinetto e lasciarla riposare nella tanica per 24 h esatte per eliminare il cloro e far depositare i metalli pesanti sul fondo poi dopo 24h metti l 'acqua in una vasca con filtro ed una calza contenente torba per far abbassare il ph ma dato che ha te non serve perché hai pesci che han bisogno di ph basico puoi lasciar decantare le taniche 24 ore e sarà poi pronta ad essere versata nell'acquario però l'uso di un biocondizionatore è sempre consigliato

Andreg
23-05-2014, 18:37
Quindi mi consigli impianto osmosi più sali per reintegrare il kh. È corretto???

CichlaNigro
23-05-2014, 18:41
Si oppure se non vuoi tagliere con sali puoi tagliare con acqua di rubinetto ;)
------------------------------------------------------------------------
Anche se per te non è necessaria l 'osmosi ;)

Andreg
23-05-2014, 18:48
Mentre ho letto dei reattori di zeolite ma sono solo per marini??? Perché la zeolite non mi abbasserebbe tutti i valori

CichlaNigro
24-05-2014, 12:46
La zeolite in acqua dolce come in quella marina la sconsiglio per due motivi e parlo di acqua dolce :
1) rilascia ioni sodio invece di quelli ammonio e ne consegue un aumento di salinità dell'acqua ed anche la conduttività.
2) la zeolite assorbendo gli ioni ammonio impedisce il proliferarsi dei batteri Nitrosomonas che servono alla maturazione del filtro dell'acquario ed in caso di acquario nuovo ne impedisce completamente la maturazione , in caso di acquario ben avviato ne riduce al minimo le colonie batteriche con conseguente sbalzi di valori improvvisi.