Visualizza la versione completa : Shiumatoio inibito
Rossi Francesco
22-05-2014, 19:03
Ciao a tutti, sono passato al marino dal mese di ottobre e fino adue mesi fa non ho avuto problemi con lo schiumatoio, ho un acquario di 160 litri marino, ci sono 4 pesci, 2 pagliacci, un volpino e un chirurgo blu, poi ho un riccio e una stella marina e in piu' due gamberi.
Inoltre ho messo due coralli molli e un anemone dei quali non ricordo i nomi.
sotto alla vasca ho una sump di circa 40 litri dove c'è il filtro biologico, il termostato e lo schiumatoio, un tunze 9006. come dicevo fino a due mesi fa schiumava alla grande, la tazza si sporcava e io la pulivo periodicamente, poi ho utilizzato un silicone per sistemare il filtro biologico che aveva una parete che si stava scollando .
E' un tipo di silicone che si puo' usare anche in acqua e non contiene solventi,si chiama multifiss, ma da quel momento lo schiumatoio ha smesso di fare il suo lavoro.
Cioe' non è che non schiuma, mala schiuma rimane a metà tazza e le pareti della stessa non si sono più sporcate, in compenso si riempie spesso di acqua che io vuoto regolarmente.
non so che fare , se qualcuno ha una soluzione sarei molto grato.
Ho provato a chiedere ai negozianti di acquariofilia della zona ma nessuno ha saputo trovarmi una soluzione.
http://s10.postimg.cc/77dqov8md/DSC_1213.jpg (http://postimg.cc/image/77dqov8md/)
È normale che con certe sostanze gli skimmer si inibiscano. Fai cambj piccoli e ravvicinati per togliere la sostanza e vedrai che piano piano riparte.
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
michele gsxr
22-05-2014, 20:26
Perché monti il filtro biologico?ti crea solo danni...lascia in funzione lo skimmer e smonta il biologico ti riempira la vasca di zozzerie...poi vedo anche la sabbia...che sistema stai usando?
Rossi Francesco
23-05-2014, 15:55
Lo so il mio è un berlinese misto ho le rocce vive e il filtro biologico.
Se tolgo il biologico i valori di NO2 e NO3 non si alzano con la popolazione che ho?
e la sabbia l'ho messa quando ancora non conoscevo il sistema berlinese,sono stato mal consigliato, però ce n'è poca e la sifono tutte le settimane.
La settimana scorsa ho provato a smontare la sump, l'ho pulita e lavata e poi ho rimontato tutto cambiando 30 litri invece dei soliti 15 litri , la schiuma è aumentata un pò ma non di più.
Inserisco la foto della sump così rendo meglio la mia situazione. Grazie a tutti.
http://s28.postimg.cc/eh9ew0g95/DSC_1227.jpg (http://postimg.cc/image/eh9ew0g95/)
michele gsxr
23-05-2014, 16:40
I valori si alzeranno con il filtro biologico...se lo togli non farai altro che porre fine ad un aumento di no3 e po4...potresti usare zeolite sotto la discesa dello scarico...ho visto vasche berlinese con uso di zeolite senza problemi
------------------------------------------------------------------------
Per la sabbia se si tratta solo di 1 cm puoi lasciarla stare...ogni tanto di sera gli dai una spolverata...occhio pero allo skimmer potrebbe impazzire e riempire il bicchiere con fuoriuscita...quando la smuovi fai prima una pulizia al bicchiere cosi nel caso dovrebbe impazzire non si porta con se tutte le zozzerie schiumate
Rossi Francesco
23-05-2014, 18:25
La zeolite la stò già usando.
Allora ricapitoliamo;
tolgo i cannolicchi di terracotta e ok, e il filtro meccanico lo lascio? ( la spugna per intenderci )
Poi tengo sotto controllo i valori dei nitriti e dei nitrati Giusto?
E questo lo faccio subito? anche se lo skimmer adesso non schiuma come dovrebbe?
Ho un po paura, forse è meglio prima risolvere il problema dello skimmer e poi azzardo tutto ciò o sbaglio?
Ti Sposto in primo acquario Marino, con la tecnica ormai questo Topic ha poco a che fare
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Io risolverei il problema dello Skimmer.
Se hai immesso in vasca sostanze che lo inibiscono e non sono state smaltite in nessun modo fino ad ora continueranno a girare chi sa per quanto.
Io farei un bel cambio corposo avendo prima tolto qualsiasi cosa possa aver assorbito la sostanza.
Quindi via la zeolite (che non rimetterei) via i cannolicchi e tutte le varie spugne, ne approfitterei per togliere pure la sabbia e ripartire pulito, nel frattempo puoi inserire regolarmente batteri per sopperire alla mancanza di filtraggio. I
Sarebbe bene riuscire a spostare i pesci altrove per un pò, sia il volpinus che l'hepatus, sono pesci non idonei alla tua vasca sarebbe bene non li reimmettessi in vasca
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Rossi Francesco
24-05-2014, 16:46
Grazie di tutti i consigli Roberto, ora mi appresto a metterli in pratica e nei prossimi giorni ti farò sapere come è andata.
Saluti Francesco
figurati ,vedo con piacere che sei paesano del nostro boss Marco AP
Rossi Francesco
02-07-2014, 17:32
Dopo diversi mesi di schiumatoio inibito, grazie ai tuoi consigli finalmente oggi il mio schiumatoio ha ricominciato a schiumare.
Allora ecco che cosa ho fatto, ho tolto il filtro biologico dalla sump, (cannolicchi e lana filtrante), all'inizio i valori di NO2 tendevano ad alzarsi e allora ho risolto inserendo batteri nella vasca.
Poi ho fatto molti cambi di acqua corposi e ho tolto più della metà di sabbia dalla vasca, (avrei voluto toglierla tutta,ma avrei dovuto far cagnara con mia moglie che è innamorata della sabbia e allora sono riuscito a togliere la metà come compromesso).
Nonostante ciò è passato più di un mese e avevo perso le speranze, invece questa mattina la schiuma ha iniziato ad alzarsi e ora va alla grande.
Dammi un'altro consiglio: come devo tenere la valvola dell'aria, aperta che faccia una schiuma più chiara e umida? O più chiusa che fa una schiuma più scura e secca?
Grazie ancora Roberto sei un grande #70
verre daniele
02-07-2014, 18:29
In questo momento ti conviene schiumare più bagnato per levare più mo mezza possibile.
Poi chiudi un po l aria ed inizi a schiumare più secco.
Controlla la salinità.
Ringrazio io te, non nego che leggere di un utente soddisfatto dei consigli rivuti, faccia piacere.
Per lo Skimmer ti ha risposto correttamente Daniele, mentre per quanto riguarda la sabbia arriva almeno ad un leggerissima spolverata, altrimenti presto o tardi i problemi tornano.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Rossi Francesco
02-07-2014, 20:46
Ok ho capito la lezione vedo di togliere ancora sabbia.
la salinita' della mia vasca è 1024.
Riguardo alla salinità Daniele si riferisce al fatto che schiumando molto bagnato si toglie molta acqua ,che viene rimpiazzato da acqua dolce, come se evaporasse, ma siccome non è così la salinità può diminuire
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |