Visualizza la versione completa : Il mio Rio 300
lugino93
21-05-2014, 23:53
a Gennaio ho rivisto la mia vasca dando un rinfresco! era già avviata da 3 anni ed ho aggiornato piante, fondo, e pesci!
VASCA
juwel rio 300
Dimensioni 121 x 51 x 66 cm
Capacità 350 Litri Lordi
Capacità 257 Litri Netti
FONDO
Ghiaia ambra fine
ILLUMINAZIONE
Neon t5 da 85cm
ho 36w 4000k sylvania
he 21w 6500k philips
he 21w 4000k osram
ho 36w 6500k sylvania
FOTOPERIODO
8 ore con timer elettronico
FILTRAGGIO
Filtraggio esterno con tetra ex 1200 con: ceramica, bioball, 2 spugna grosse poi 1 spungna sottile, lana e 500gr torba
CAMBIO SETTIMANALE
20% Acqua Rubinetto + Biocondizionatore
RISCALDATORE
riscaldatore da 300w
VALORI ACQUA
No3- 10 mg/l
No2- 0
PH 7
KH 4°dH
GH 5
Temperatuta 25 Gradi °C
VALORI ACQUA SECONDO L'ENTE GESTORE
8 ph
13 Durezza
41 Sodio (mg/L)
5 Magnesio (mg/L)
41 Calcio (mg/L)
< 0,10 Fluoruri (mg/L)
2 Nitrati (mg/L)
4 Cloruri (mg/L)
247 conduttività (uS cm-1 a 20°C)
IMPIANTO CO2
Impianto CO2 bombola 2kg con phmetro sms122 e reattore sera attivo 500
FERTILIZZAZIONE
Tab Dennerle
Liquido Sera Florena
Reintegro manuale di Fosfati e Nitrati
MANGIME
Dosatore sera automatico 3 volte al Dì
FLORA
Anubias barteri
Bacopa australis
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne moehlmannii
Echinodorus Ozelot Red
Hottonia palustris
Hygrophyla polisperma rosanervig
Ludwigia Glandulosa Red
Microsorium Pteropus
Pogostemon helferi
Proserpinaca Palustris
Riccia Fluitans 'Big Type'
Rotala rotundifolia
Vallisneria
Weeping Moss
FAUNA ad oggi
ancistrus nero f
3 Corydoras paleatus
FAUNA definitiva
2 ancistrus nero m e f
10 Corydoras paleatus
5 Natrina
5 Scalari
FOTO OGGI
http://s9.postimg.cc/pf7bgry97/IMG_2400.jpg (http://postimg.cc/image/pf7bgry97/)
http://s9.postimg.cc/8c4jl9hkb/IMG_2401.jpg (http://postimg.cc/image/8c4jl9hkb/)
http://s9.postimg.cc/axa48s6y3/IMG_2408.jpg (http://postimg.cc/image/axa48s6y3/)
http://s9.postimg.cc/dz5hwh9gr/IMG_2409.jpg (http://postimg.cc/image/dz5hwh9gr/)
http://s9.postimg.cc/51krz4h0r/IMG_2410.jpg (http://postimg.cc/image/51krz4h0r/)
http://s9.postimg.cc/ae9md94x7/IMG_2412.jpg (http://postimg.cc/image/ae9md94x7/)
http://s9.postimg.cc/4xmd54m5n/IMG_2413.jpg (http://postimg.cc/image/4xmd54m5n/)
http://s9.postimg.cc/57yh27q5n/IMG_2415.jpg (http://postimg.cc/image/57yh27q5n/)
mmmmmmm è un po spoglia per i miei gusti, io aggiungerei qualche legno o roccia
lugino93
22-05-2014, 09:59
mmmmmmm è un po spoglia per i miei gusti, io aggiungerei qualche legno o roccia
Certo grazie per i consigli avevo intensione di prendere qualche roccia di resina :D
Il legno c'era ma stava marcendo e ha fatto un casotto... devo riprenderlo :D
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Luigi Del Vecchio
22-05-2014, 16:42
In effetti anche io lo vedo un po spoglio, certo, le piante devono ancora crescere, ma fossi in te aggiungerei un po di ceratophyllum che nel giro di una settimana ti si espande per tutta la vasca, creando un po di verde in più e assorbendo eventuali inquinanti :-)
Ed anche qualche bella radice di mangrovia non ci starebbe male ;-)
Prendili come dei consigli, non come delle critiche :-)
lugino93
22-05-2014, 16:45
In effetti anche io lo vedo un po spoglio, certo, le piante devono ancora crescere, ma fossi in te aggiungerei un po di ceratophyllum che nel giro di una settimana ti si espande per tutta la vasca, creando un po di verde in più e assorbendo eventuali inquinanti :-)
Ed anche qualche bella radice di mangrovia non ci starebbe male ;-)
Prendili come dei consigli, non come delle critiche :-)
Una bella radice accattivante non sarebbe male! La ceratophullum c'é deve solo crescere :D
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
In effetti anche io lo vedo un po spoglio, certo, le piante devono ancora crescere, ma fossi in te aggiungerei un po di ceratophyllum che nel giro di una settimana ti si espande per tutta la vasca, creando un po di verde in più e assorbendo eventuali inquinanti :-)
Ed anche qualche bella radice di mangrovia non ci starebbe male ;-)
Prendili come dei consigli, non come delle critiche :-)
sicuro che hai 13 anni?! #06 ne sai piu di me tra un po :-D
lugino93
22-05-2014, 19:27
In effetti anche io lo vedo un po spoglio, certo, le piante devono ancora crescere, ma fossi in te aggiungerei un po di ceratophyllum che nel giro di una settimana ti si espande per tutta la vasca, creando un po di verde in più e assorbendo eventuali inquinanti :-)
Ed anche qualche bella radice di mangrovia non ci starebbe male ;-)
Prendili come dei consigli, non come delle critiche :-)
sicuro che hai 13 anni?! #06 ne sai piu di me tra un po :-D
??
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Luigi Del Vecchio
22-05-2014, 20:31
Non vedo perchè dovrei mentirvi hahahah :-D:-D;-)
Asterix985
22-05-2014, 20:53
Piu' che l'essere spoglio secondo me dovresti posizionare diversamente le piante , così sono troppo a modi giardinetto tutte alla stessa distanza e una diversa dall'altra( piu' o meno ) .. le piante alte o che crescono molto tipo quella in primo piano e l'echinodorus le sposterei in secondo piano .
lugino93
23-05-2014, 00:15
Piu' che l'essere spoglio secondo me dovresti posizionare diversamente le piante , così sono troppo a modi giardinetto tutte alla stessa distanza e una diversa dall'altra( piu' o meno ) .. le piante alte o che crescono molto tipo quella in primo piano e l'echinodorus le sposterei in secondo piano .
Purtroppo sta pieno di pasticche e non posso sportarle!
Cosi é piu wild! É a schema libero hihihi
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Secondo me non c'è ne proporzione , ne profondità nel come hai disposto le piante, hai un po di alghette sul vetro, e vuoi popolarlo in modo esiguo, in 300 litri metterei dei gruppi, più degli animali protagonisti, magari per il layout prendi spunto da vasche che vedi oppure dicci cosa vorresti fare!!!! :)
------------------------------------------------------------------------
Scusa non avevo letto dei maroni, a sto punto ti dico che prenderei delle madri di anubias e micro sorum e farei delle zone d'ombra lasciando spazio libero per il nuoto ai ciclidi ??? In alternativa hai pensato ai severum red spot ? Non tutti li conoscono ma a me piacciono molto!! :)
lugino93
24-05-2014, 13:58
Secondo me non c'è ne proporzione , ne profondità nel come hai disposto le piante, hai un po di alghette sul vetro, e vuoi popolarlo in modo esiguo, in 300 litri metterei dei gruppi, più degli animali protagonisti, magari per il layout prendi spunto da vasche che vedi oppure dicci cosa vorresti fare!!!! :)
------------------------------------------------------------------------
Scusa non avevo letto dei maroni, a sto punto ti dico che prenderei delle madri di anubias e micro sorum e farei delle zone d'ombra lasciando spazio libero per il nuoto ai ciclidi ??? In alternativa hai pensato ai severum red spot ? Non tutti li conoscono ma a me piacciono molto!! :)
Per la disposizione diciamo che sono anni che ho acquari ma solo da gennaio sto seguendo bene i "protocolli"!
Da come l'avevo prima ad adesso sono migliorato tanto fidati! :D
Considera che non sto spendendo tanto per ora sto senza lavoro ed é un problema...
Quando mi stufo tolgo tutto e riallestisco come dio comanda..
Qua ho fatto qualche errore..
Ma l'esperienza matura e la prossima volta non li commetto!
I pesci che ho scelto li lo scelti in base alle caratteristiche della mia acqua e perché sono gli unici ciclidi che nn fanno danni!
Come compagni metto cory e pesci accetta e 2 ancistrus per il resto devo aspettare che crescono le piante xk le ho messe da poco!!
Per ora sto risolvendo le laghe aggiustando la fertilizzazione dopo quando le piante sono cresciute sono quasi tutte a crescita veloce metto i pesci... se riesco a trovare qualche legno a poco prezzo... xk 30euro per un rametto non penso sia il caso
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ti capisco io ho due anni più di te e lavoro solo da tre, e ho dato precedenza a tutti gli acquari prima di qualsiasi altra cosa appena ho trovato lavoro! :) Hai già una buona vasca di partenza, aspetta con calma qualcosa trovi, ma di dove sei, perché i legni da me so dove farteli trovare a 5 euro! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
lugino93
24-05-2014, 14:09
Ti capisco io ho due anni più di te e lavoro solo da tre, e ho dato precedenza a tutti gli acquari prima di qualsiasi altra cosa appena ho trovato lavoro! :) Hai già una buona vasca di partenza, aspetta con calma qualcosa trovi, ma di dove sei, perché i legni da me so dove farteli trovare a 5 euro! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io sto in abruzzo a lanciano!
Ho gia provato cn i legni di quercia ti spiego
L'ho scelto tagliato fatto seccare 1 mese sul termosifone quest'inverno l'ho scotecciato e bollito poi messo ammollo e poi in acquario e ho fatto un macello!!
Alghe di tutti i tipi cianobatteri... un casotto!:C
Quando inizieró a lavorare metto i pesci in un'altra vasca tolglo tutto e rimetto solo un fondo e disposizione diversa...
Penso di fare il tutto l'anno prox!
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
No questi che ti dicevo io sono legni per acquario normalissimi solo che qui a torino c'è un outlet enorme stile supermarket degli acquari! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
lugino93
24-05-2014, 14:15
No questi che ti dicevo io sono legni per acquario normalissimi solo che qui a torino c'è un outlet enorme stile supermarket degli acquari! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Che bello ma comunque é allucinante qua da me non ce un cavolo e quel poco che hanno lo fanno pagare troppo! Che sbattimento :C
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Se passi da ste parti scrivimi ti porto in qualche posto! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
lugino93
24-05-2014, 14:20
Se passi da ste parti scrivimi ti porto in qualche posto! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Certo :D
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
lugino93
24-05-2014, 14:50
Vedendo dul web certi acquari... rivedo il mio e bho... avete ragione voi tt messo a caso senza senso..
Che balle!!!
briciols
27-05-2014, 17:44
Dovresti cercare di dare un senso piu armonico alla vasca sullo sfondo piante a stelo alte come vallisneria,limnophila o egeria sulla parte anteriore della vasca un bel gruppetti di cryptocorine ed al centro delle radici ramificate con su legate anubias,microsorum e muschi :-))
che te ne pare?
lugino93
27-05-2014, 17:52
Dovresti cercare di dare un senso piu armonico alla vasca sullo sfondo piante a stelo alte come vallisneria,limnophila o egeria sulla parte anteriore della vasca un bel gruppetti di cryptocorine ed al centro delle radici ramificate con su legate anubias,microsorum e muschi :-))
che te ne pare?
non male!! infatti pensavo a una specie di questo!
e al centro avanti della bella riccia messa a mo di pratino!
http://img.tapatalk.com/d/14/05/27/etejy3u3.jpg
http://s21.postimg.cc/prf1mh5mr/10342778_497251780376308_8179968927101534149_n.jpg (http://postimg.cc/image/prf1mh5mr/)
http://s21.postimg.cc/6xt8ph7er/10375081_497251737042979_1093155496839192468_n.jpg (http://postimg.cc/image/6xt8ph7er/)
lugino93
28-05-2014, 09:18
Infatti 2 ramificazioni contrapposte sono d'avvero belle
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
briciols
02-06-2014, 11:44
Devi solo girare un po per riuscire a trovare delle belle radici altrimenti cerca online ;)
lugino93
02-06-2014, 11:45
prossimamente smatello tutto e riallestisco perchè non mi piace come è adesso!
Se mi è permesso un consiglio ti direi che al momento di rifarla
dovresti valutare l'inserimento di un fondo più adatto alle piante, per
non spendere troppo va bene del lapillo lavico fine (costa pochissimo
e lo trovi nei garden center o su Ebay ) , ricoperto di ghiaino
scuro per 2-3 cm (i pesci sono più a loro agio col fondo scuro) del tipo
che piace a te.
Magari sotto al lapillo inserisci una confezione da 5 kg di fondo fertile
specifico per acquari (non di più per non rischiare problemi con le alghe ) oppure lo integri
con delle buone tabs.
Loris1982
01-07-2014, 18:18
posso capire che stiamo parlando d'acquari, posso capire l'uso del "a" al posto di "ha" (per modo di dire), ma per favore ora non cominciamo anche con i "d'avvero", per favore, finiamola qui
lugino93
10-07-2014, 14:56
Che ne pensate dopo 3 mesi
3 mesi fa
http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/5egapa4u.jpg
Oggi
http://img.tapatalk.com/d/14/07/10/de8agabe.jpg
Asterix985
10-07-2014, 15:57
Che devi sempre sistemare le piante in modo da rendere l'allestimento piu' bello da vedere .
Per intenderci se a te piace così va' benissimo ma anche dalle vasche che hai postato si vede che ti piacciono gli acquari un minimo "studiati" quindi prendi spunto , le piante che hai ti bastano per fare un allestimento come si deve .
Anche se hai le pasticche nel fondo non preoccuparti , sposti con calma le piante e non succede nulla .
lugino93
10-07-2014, 15:58
Che devi sempre sistemare le piante in modo da rendere l'allestimento piu' bello da vedere .
Per intenderci se a te piace così va' benissimo ma anche dalle vasche che hai postato si vede che ti piacciono gli acquari un minimo "studiati" quindi prendi spunto , le piante che hai ti bastano per fare un allestimento come si deve .
Anche se hai le pasticche nel fondo non preoccuparti , sposti con calma le piante e non succede nulla .
Si avevo inmente di dividere la vasca in 2 mettendo il legno di torbiera al centro e mettere le piante uguali a dentra e siniara
Asterix985
10-07-2014, 16:15
Comincia col creare un muro di piante sulla parte posteriore , magari lasciando libera la parte centrale e poi continui venendo verso la parte anteriore .
Le cose da evitare sono :
- mischiare troppe piante differenti tra loro , crei confusione . Per mischiare intendo che se hai 5 piante diverse con 10 steli l'una andrai a mettere il mazzetto in un punto e le latre allo stesso modo le pianterai in altri punti .
Uno stelo di una poi uno dell'altra e così via creano confusione .
- piante alte sulla parte frontale , come si vede nella tua vasca hai messo piante alte sulla parte frontale e questo ti copre la visuale sulla parte posteriore in alcuni punti . Quelle sono da spostare dietro .
Adesso io farei così , ti fai un'idea in testa e poi procedi togliendole tutte tranne la vallisneria e l'echinodorus che hai a destra .
Quando le togli raggruppale per specie così quando andrai a ripiantarle le hai a portata di mano .
Io poi metterei sull' angolo sinistro tutto quel cespuglio di hygrophyla assieme a quella che ha vicino ( dalla foto non capisco che pianta sia ) .
E' una buona base di partenza , mi sembra di vedere un legno che potresti usare a meta' vasca per dividere un po' i due lati .. fai delle prove .
Non e' un lavoro veloce ma le vasche che hai postato e che hai detto che ti piacciono ci avranno spesso un po' di tempo per farle così ;-).
lugino93
10-07-2014, 16:21
Comincia col creare un muro di piante sulla parte posteriore , magari lasciando libera la parte centrale e poi continui venendo verso la parte anteriore .
Le cose da evitare sono :
- mischiare troppe piante differenti tra loro , crei confusione . Per mischiare intendo che se hai 5 piante diverse con 10 steli l'una andrai a mettere il mazzetto in un punto e le latre allo stesso modo le pianterai in altri punti .
Uno stelo di una poi uno dell'altra e così via creano confusione .
- piante alte sulla parte frontale , come si vede nella tua vasca hai messo piante alte sulla parte frontale e questo ti copre la visuale sulla parte posteriore in alcuni punti . Quelle sono da spostare dietro .
Adesso io farei così , ti fai un'idea in testa e poi procedi togliendole tutte tranne la vallisneria e l'echinodorus che hai a destra .
Quando le togli raggruppale per specie così quando andrai a ripiantarle le hai a portata di mano .
Io poi metterei sull' angolo sinistro tutto quel cespuglio di hygrophyla assieme a quella che ha vicino ( dalla foto non capisco che pianta sia ) .
E' una buona base di partenza , mi sembra di vedere un legno che potresti usare a meta' vasca per dividere un po' i due lati .. fai delle prove .
Non e' un lavoro veloce ma le vasche che hai postato e che hai detto che ti piacciono ci avranno spesso un po' di tempo per farle così ;-).
Ti ringrazio seguiró i tuoi consigli... ma visto che ho fatto la cagata di mischiare 2 fondi appena ho tempo e soldi devo cacciare tutto e rimettere 1 solo fondo
Asterix985
10-07-2014, 19:32
Allora fai tutto in una volta sola se prevedi di farlo in tempi brevi :-).
lugino93
10-07-2014, 19:45
Allora fai tutto in una volta sola se prevedi di farlo in tempi brevi :-).
Certo come ghiaia pensavo alla dennerle quarzo marrone scuro se nn crea problemi ai cory
Asterix985
10-07-2014, 21:37
No e' arrotondato e abbastanza fine come fondo , secondo me va' bene ed e' anche bello da vedere #36# .
Mi raccomando fai come ti ho detto studiati come vuoi che venga e parti con le idee chiare .
lugino93
10-07-2014, 21:42
No e' arrotondato e abbastanza fine come fondo , secondo me va' bene ed e' anche bello da vedere #36# .
Mi raccomando fai come ti ho detto studiati come vuoi che venga e parti con le idee chiare .
sennò qualcosa che costa meno visto che ne devo prendere un 40/45kg ? ed è molto simile? (non calcare)
Asterix985
10-07-2014, 21:51
Potresti mettere il manado che e' sempre sul marrone anche se piu' chiaro .. il dennerle marrone scuro costa 10 chili 24 euro il jbl 25 litri 26 euro .
Oppure ci sono lo sri lanka o il brasile della linea acquaristica che vengono 8 chili 17 euro e sei piu' o meno al livello della dennerle .
lugino93
10-07-2014, 21:55
Minkia é troppo :( se ci stava qualcosa a 7/8 euro 5kg
Asterix985
10-07-2014, 22:01
Ahah :-D ma allora vai su marche tipo la wave anche se i colori non sono gli stessi , spendi sui 7 / 8 euro 5 chili .
Fanno sia il ghiaietto che le sabbie , alcune belle .
lugino93
10-07-2014, 22:01
Basta che non sono calcaree sennó mi si sballa tutto!
Asterix985
10-07-2014, 22:27
No sono fatti apposta per acquario e mi pare che sulle confezzioni sia proprio riportato non altera i valori dell'acqua .
Quei problemi li hai con la sabbia edile o con fondi particolari ..
lugino93
10-07-2014, 22:31
No sono fatti apposta per acquario e mi pare che sulle confezzioni sia proprio riportato non altera i valori dell'acqua .
Quei problemi li hai con la sabbia edile o con fondi particolari ..
Ottimo :) allpra prendo wave ambra fine
Asterix985
10-07-2014, 23:34
No sono fatti apposta per acquario e mi pare che sulle confezzioni sia proprio riportato non altera i valori dell'acqua .
Quei problemi li hai con la sabbia edile o con fondi particolari ..
Ottimo :) allpra prendo wave ambra fine
Se vuoi stare tranquillo leggi quello che c'e' scritto sulla confezzione .#70
lugino93
11-07-2014, 10:11
Se nel caso non c'é scritto ? XD[emoji12]
Asterix985
11-07-2014, 11:34
Chiedi al negoziante se non c'e' scritto ma sono fatti apposta non preoccuparti . :-))
lugino93
11-07-2014, 12:38
Chiedi al negoziante se non c'e' scritto ma sono fatti apposta non preoccuparti . :-))
Sai perxhe?
Quella ghiaia che vedi nella foto prima ,
É wave ghietto per acquari ma é calcae... amche se non ci sta scritto niente
Asterix985
11-07-2014, 12:49
La fanno sia per il dolce che per il marino , se e' sabbia corallina cioe' per il marino e' mnormale che sia calcarea :-)) .
Sulla confezzione c'e' scritto per acquari d'acqua dolce , se non ricordo male l'ho anche utilizzata .. vai in qualche negozio e vedi , dolitamente la hanno .
lugino93
11-07-2014, 12:50
La fanno sia per il dolce che per il marino , se e' sabbia corallina cioe' per il marino e' mnormale che sia calcarea :-)) .
Sulla confezzione c'e' scritto per acquari d'acqua dolce , se non ricordo male l'ho anche utilizzata .. vai in qualche negozio e vedi , dolitamente la hanno .
Chiedo direttamente alla wave che faccio prima ed é sicuro
lugino93
17-07-2014, 12:02
Il mio ancy di 3 anni all'opera!
http://img.tapatalk.com/d/14/07/17/emazuzyj.jpg
E qui il mio serpentino di 3 anni a riposo in mezzo alle alghe morte
http://img.tapatalk.com/d/14/07/17/4ejaba5u.jpg
briciols
17-07-2014, 21:17
Bello l'ancistrus :-))
lugino93
17-07-2014, 21:19
Bello l'ancistrus :-))
Grazie! Se riesco a trovargli una femminuccia di un anno almeno nn sarebbe male!! Lui ne ha 3!! [emoji2][emoji2][emoji2]
lugino93
23-07-2014, 12:53
Ho preso delle rocce di basalto le ho trovate x caso :D in un negozio che fa intagli di marmo e simili!
http://img.tapatalk.com/d/14/07/23/uraseva7.jpg
Ovviamente devo finirle a spaccare e togliere i bordi piu taglienti
lugino93
25-07-2014, 13:58
Ecco uno dei miei cory sta a riposo sulla foglia....
Ho notato che 2 di loro stanno sempre attaccati e uno cerca di saltare addosso all'altro!
http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/jumu6y2e.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |