Entra

Visualizza la versione completa : Hygrophila Polysperma con foglie scheletriche


dgiuffri
21-05-2014, 11:40
EDIT: inserimento immagini irregolari

Salve a tutti. Ho caricato le foto della mia Hygro.
E' in vasca da 2 mesi circa, si è sviluppata enormemente ma da 2-3 giorni si è verificato il fenomeno di cui sopra.

Sono dubbioso circa eventuali carenze della pianta, in quanto ogni settimana metto una tab di Florenette (Sera) proprio sotto le radici della pianta e ogni 3-4giorni verso 5ml di Florena (Sera) + un protocollo PMDD che è stato ideale per la mia vasca da due mesi a questa parte :ogni 3-4 gg verso 4-5ml di Potassio liquido (CIFO) e ogni settimana 0.5ml di Ferro Chelato (Sempre Cifo).

ph 6.5; kh 12; gh>20. uso co2, illuminazione CFL 24w 6500K x4. Litri: 80 netti

Per favore non rispondete con le solite assurde ipotesi della durezza dell'acqua, o la mancanza di c02 e via discorrendo...

Grazie a tutti.

Entropy
21-05-2014, 11:48
Che pesci hai in vasca?
Quali sono i valori di NO3 e PO4?

dgiuffri
21-05-2014, 12:05
Il profilo è aggiornato, comunque non sono dicerto i pesci il problema.
Ho guppy, platy e 2 ancistrus.

No3 sono a 25, il test per i fosfati non lo possiedo.

In ogni caso i valori non possono essere mai alti; faccio cambi parziali ogni 14-15 gg del 30% sifonando il fondo; somministro il cibo con MOLTA ma MOLTA parsimonia, e poi ho una folta foresta di Cerato....

i$4k
21-05-2014, 12:07
le piante non stanno chiaramente bene e la prima cosa da fare è cercare di stare in valori relativamente standard.. quindi perché non considerare che la durezza così alta non possa bloccare la possibilità di assunzione di qualche elemento? e perché considerarla assurda?
se il ph lo abbassi fino a 6.5 tramite la sola CO2 ne hai disciolta in acqua una quantità enorme..
una tab a settimana è tantissimo, di solito si consiglia ogni 4\6 mesi..
ci sono troppe cose al di fuori dal comune secondo me per poter evidenziare una causa..

Jamario
21-05-2014, 12:10
Per caso, eh, ci sono lumache in vasca? Se così non fosse, controlla come dice il buon Entropy i nitrati, quella marea di radici aeree non promette bene! Inoltre dicci magari come stanno le foglie basali, sono tipo sciolte? Dalla foto non capisco bene, sorry!

dgiuffri
21-05-2014, 12:11
Nel libretto delle tabs c'è scritto una a settimana ogni 20litri, ed inoltre non la metto intera bensì mezza e le vado a ripartire solo dove ci sono le piante.

La durezza dell'acqua sarebbe stata un problema qualora fin dall'inizio le piante stentavano a crescere, invece vanno tutte alla grande.
Il problema si è manifestato da 2-3 gg solo per la Hygrophila, e torno a ripetere che è cresciuta in modo assurdo in questi mesi.

Il ph quando non erogo co2 è a 6.8, risultato del taglio dell'acqua di rete con RO, visto che prima era poco più di 7.5.
------------------------------------------------------------------------
Le lumache sono le banali physa e planorbarius che se ne cibano solo quando il problema è avviato, non sono esse il problema.

Le foglie basali stanno bene e sono, ovviamente, più minute di quelle superiori; ciò a causa del fatto che essendo diventata enorme, prende molta della superficie della vasca non consentendo alla luce di arrivare nei punti più bassi della hygro.

Entropy
21-05-2014, 12:58
Secondo me la questione è semplice.
La veloce e rigogliosa crescita dell'Hygrophila ha portato una carenza (in acqua) di potassio, di cui questa specie è grande consumatrice. Forse anche fosforo.
Cosicchè, le foglie più grandi e vecchie hanno spostato tali elementi (che sono mobili) nelle porzioni di fusto più giovani, per fare in modo di approvvigionarsene e continuare a crescere.
Le foglie così debilitate sono diventate più "tenere" e sono state attaccate dai due Ancistrus, che le hanno raschiate fino a ridurle come in foto.

P.S.: in mancanza di luce, le foglie basali non diventano più piccole (semmai accade il contrario), ma si sfaldano e marciscono.

P.P.S.: visualizzando le foto che hai inserito, compaiono anche immagini non consentite in un forum di acquariofilia.
Non so se ti è sfuggito il messaggio prima dell'inserimento delle immagini,
ma spuntare la scritta "Adulti" prima di inserire le foto, equivale ad un ban di 7 giorni.
Cortesemente, reinserisci immediatamente le foto senza spuntare la scritta "Adulti".

dgiuffri
21-05-2014, 13:33
Diciamo pure che la questione non è così semplice come affermi che sia; se dai un'occhiata alle foglie, vedrai che anche quelle superiori e più giovani sono logorate; non si vede dalla foto, ma anche le foto che toccano il pelo dell'acqua lo sono, come ci sono mai arrivati gli ancistrus fino a lì?

Il problema non sono nè gli ancistrus nè il potassio, visto che 4/5 ml di soluzione al 15% di K ogni 3 giorni + florena ne apportano a sufficienza; ricordiamoci che è una vasca da 80 litri lordi...

Entropy
21-05-2014, 15:00
Diciamo pure che la questione non è così semplice come affermi che sia; se dai un'occhiata alle foglie, vedrai che anche quelle superiori e più giovani sono logorate; non si vede dalla foto, ma anche le foto che toccano il pelo dell'acqua lo sono, come ci sono mai arrivati gli ancistrus fino a lì?


Nuotando....



Il problema non sono nè gli ancistrus nè il potassio, visto che 4/5 ml di soluzione al 15% di K ogni 3 giorni + florena ne apportano a sufficienza; ricordiamoci che è una vasca da 80 litri lordi...

Di queste situazioni ne ho visto a decine, in decine di vasche.
Il problema, secondo me, è una carenza di macroelementi unita alla presenza di Ancistrus. Quei segni sulle foglie sono abbastanza eloquenti.
Dopodichè, passo la palla........
Anche perchè, vista la sicurezza con la quale escludi le varie ipotesi proposte, è evidente che ne sai molto più di noi.......



P.S.: non hai ancora messo in regola l'inserimento delle immagini, nonostante tu abbia letto il mio avvertimento.
Sarebbe gradito un po' più di rispetto, soprattutto nei confronti degli utenti che usufruiscono di questo forum.

dgiuffri
21-05-2014, 16:05
provvederò, in tal caso, e vi farò sapere.

Grazie a tutti.