Visualizza la versione completa : voglia di mediterraneo
salve a tutti, posseggo 2 piccoli acquari di dolce ma la mia passione nella vita e' il mare.
premetto che ho letto e riletto quasi tutto cio' che e' inerente, la teoria c'e'..
pratica... qualcuno di voi ha un mediterraneo senza refrigeratore?
Io ho avuto vaschette di 20/30 lt senza refri
Una di 25lt con ventolina per pc
Ora ho avviato una vasca da 300lt la temp è sui 20º se non serve lo evito
Eh si dipende anche da dove vivi... Qui in questi gg abbiamo una media di 25 gradi figurati in estate... La mia voglia era uno dai 350 ai 500
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Abito in puglia (bari) e ti assicuro che da noi ci sono gia giornate da 28° Ma abito in una casa con muri in pietra quindi caldo fuori e freddo dentro
Al massimo puoi usare delle ventole per pc l inverno metti organismi piu delicati e l estate li ri porti a mare e lasci quelli piu resistenti
Fantastico bari vecchia? Io libertà...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ah ecco fantastico !!
Era per intendere in provincia di bari sono di palo del colle
Se ti serve una mano per iniziare chiedi pure ;)
Certo... Per ora è tutto uno studio ricerca.. Beh li te sei sempre fresco... Io sto in un appartamento all'ultimo piano...
Vorrei vedere se è fattibile un acquario senza refrigeratore visto i costi della corrente..
Anche perché la strumentazione è maggiore rispetto al dolce..
Cosa hai nella vasca?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
La vasca è attiva da 1 settimana
Avevo delle roccette del vecchio mini med ho aggiunto altre prese dalla riva non proprio buone
Alghe prese da palese (un bel punto) un paio di granchi una oloturia 1 bavosa e vari gamberi e paguri
2 pompe di movimento una 7w 1500lt/h e una 15w5000lt/h
Un filtro a zainetto trasformato ad algae scrubber al posto dello schiumatoio ma noi che abitiamo vicino al mare possiamo fare cambi una volta a settimana e vai alla grande !!
Per il resto ventole per pc in caso aumenta la temperatura (che nn ho ancora acceso ) plafo a led appena mi arrivano (20€)
Vincenzos79
28-05-2014, 15:52
Ma poi, se posso permettermi e intromettermi, dipende da che biotipo intendi realizzare. Immagina una bella pozza di scogliera. Attinie equine, bavose, ghiozzi, gamberetti. .. a volte vivono quasi all'asciutto. .. certo se invece vuoi altro...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Naturalmente mi riferisco alla pozza e primi 10 m di acqua... Se no matematico il refrigeratore... Però volevo sapere se si riesce a tenere bassa la temperatura... È quindi esperienze personali.. Anche sulla strumentazione.
X esempio non sapevo si potesse fare a meno dello schiumatoio..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vincenzos79
28-05-2014, 18:09
Io avevo un 500 litri. Senza schiumatoio senza refrigeratore. Ultimo piano nella mia stanza che era in una mansarda. L'ho tenuto 10 anni...[emoji4]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E come facevi Vincenzo... Aiutatemi a convincermi... Filtri o che?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ecco appunto come facevi?? Cambi parziali??
Che animali avevi in vasca?
Vincenzos79
28-05-2014, 23:47
Allora. Premetto che all'epoca era mio padre che gestiva l'acquario io ero poco piu che un bambino. Ho chiesto e mi ha parlato di cose che non credo oggi abbiano senso ma ve le riporto. Filtro biologico con cannolicchi ceramici, corallina a grana grossa e spugne. Filtro sottosabbia. Una griglia con delle pompe che invertiva non ho capito bene con che periodicità. Filtro ad alghe (?) Un vero e proprio percorso lento dove venivano fatte crescere delle alghe e in cui passava lentamente l'acqua. Cambi parziali con acqua di mare. E dentro animali resistenti. Donzelle, bavose, attinie castagnole gamberi e cosi via :-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Beh diciamo filtro biologico per impurità.. Filtro sotto sabbia e filtro ad alghe come denitratore credo... Griglia con pompe che? Non ho capito questo punto...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Anche il mio negoziante mi ha consigliato di fare il filtro sotto sabbia ora non si usa piu e non credo di farlo :D
Il filtro ad alghe provate a guardare qualcosa su ALGAE SCRUBBER credo che funzioni ma non dia tanto economico dato che deve avere una forte illuminazione 24h
Circa il filtro non ricordo dove ho letto un ragazzo facendo delle analisi ha scoperto che i batteri si insidiano nei primi 5mm sulle rocce quindi ha utilizzato un filtro con la corallina e le spugne per far insidiare piu batteri evitando di fare grosse rocciate .
Credo che i vecchi metodi non passeranno mai di moda
Me lo sto leggendo tutto ora il Topic con santa Monica... Costruirlo non costa niente ma serve solo per far insediare alghe che eliminano nutrienti.. 18 h di luce a led non consuma molto.. Però forse è sempre meglio abbinarlo a qualcos'altro o può funzionare da solo? Schiumatoio abolito?
Come funziona questo filtro corallina e spugne? Quale compito meccanico/chimico?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
No nn va abinato a nientaltro sostituisce lo schiumatoio
A differenza lo schiumatoio toglie inquinanti e sostanze nutritive
Mentre l algae elimina solo gli inquinanti ma consuma piu ossigeno dato che le alghe ne hanno bisogno per crescere. io sono ancora indeciso se fare uno o l altro
O non mettere niente
Ho letto molto stanotte (al lavoro) è ottimo per gli inquinanti ma secondo me andrebbe abbinato ab un filtro meccanico per ovvi motivi...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io ho appena finito di costruire uno schiumatoio con un tubo quadrato 8x8 una pompa da800 Ltd/h
Devo fare solo dei fori per far circolare più acqua perché da sotto dove ho collocato la pompa escono un po' di bollicine speriamo che va bene
------------------------------------------------------------------------
Circa il filtro ad alghe va fatto per la sump e ci abbini una spugna altrimenti i sedimenti grossi restano sempre in circolo
Sì... Ok... Ma quando ci prendiamo un caffè che mi fai vedere tutte ste cose? È mi spieghi un po? :-D
Sono serio... Ora sono incasinato... Ristrutturazione casa più organizzazione matrimonio... Però ti verrò a trovare.
Schiumatoio tutto fai da te?
Hai una sump?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ti hobinviato un messagio privato
Si interamente fatto a mano ;) e ho speso solo 6.50€ hahahha
Salve, io sto seguendo un esperimento biotopo pozza di marea, senza filtro, ne schiumatoio, ne refrigeratore
https://www.facebook.com/pages/Esperimento-Acquario-Mediterraneo/304235523077066?ref=tn_tnmn
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |