PDA

Visualizza la versione completa : 270l sbizzaritevi !!


CichlaNigro
20-05-2014, 13:59
Ciao ragazzi dopo un bel pezzo sono tornato qui sul forum perchè ho una nuova vasca!
una vasca da 300 l lordi e 270 l netti misure 120 x 41 x 62 h .
La vasca sara allestita con 3 tronchi di medie dimensioni dai 20 ai 40 cm , 6 kg di dragon stone ;
il fondo sarà costituito da 25 kg di manado e 15 kg di sabbia bianca fine il manado andrà dietro e la sabbia davanti per abbellire un po' , come piante e tutto da decidere e con queste anche l 'illuminazione :D . Ora la nota dolente che pesci mettere? tengo a precisare che mi piacciono pesci di buone dimensioni almeno 13-20 cm insomma che siano facili da avvistare e di crescita medio-veloce , premesso che a me piacciono pesci imponenti ma che debbano essere anche molto colorati o almeno di 2-3 colori e che diano soddisfazioni e saprattutto non troppo aggressivi da non poter stare con altre specie .
Un'ultima cosa da dire e che non utilizzerò un filtro esterno o interno , ma una sump composta da spugna , lana perlon , cannolicchi e pompa di risalita .
Ps i valori si decideranno nel momento in cui avrò scelto la specie da allevare .. :D.
Grazie in anticipo

tommaso 99
20-05-2014, 14:14
Io ci vedrei bene degli Scalari ! vogliono acquari ben piantumati e con una luce non troppo forte e questo ti obbliga a tenere piante non molto esigenti ma per questo non meno belle ! metti una foto dell'acquario compresa di foto alla sump perchè sono curioso:-) avevi per caso un marino ?

CichlaNigro
20-05-2014, 14:30
Le foto le faccio domani sera , comunque grazie dei consigli però ho già tenuto degli scalari e non mi hanno mai attirato tanto ..
Sbizzarritevi voi altri !!

tommaso 99
20-05-2014, 14:47
Che ne dici mettere dei discus ? in 270 litri netti direi che ne puoi mettere 4 o 5 ! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312751 guarda questo link e se ti piacciono puoi prendere spunto da qui !

CichlaNigro
20-05-2014, 15:06
Si i discus sono un opzione però più vasta e la scelta e più bello diventa questo hobby ! Comunque nessun altro ?? Nemmeno che sappia dirmi come costruire sump in modo tale da non allagare casa in mancanza di corrente ??
Dai nn ci credo ahahah

mattser
20-05-2014, 15:33
Heros efasciatus? Gymnogeophagus? te li sto dicendo a grandi linee....

CichlaNigro
20-05-2014, 16:06
Si heros molto simili al discus ed altrettanto belli , i gymno no non mi piacciono ne ho guardati vari esemplari ma nulla ...
Dai sbizzarritevi a più non posso non pensate agli accorgimenti che ho fatto prima basta siano pinnuti non troppo difficili da gestite :)

Rentz
20-05-2014, 16:11
Heros efasciatus? Gymnogeophagus? te li sto dicendo a grandi linee....



gli heros non ti mangiano le piante? #24

cmq anchio andrei di scalari, con galleggianti e poca luce, magari pure con acqua ambrata e stanno benissimo #70

CichlaNigro
20-05-2014, 16:21
Si buon consiglio , riguardo alle piante le metto in base alla specie scelta :)
Altri pinnuti carini ?
Ps insieme agli scalari che pesci da banco potrei inserire?
I neon sarebbero troppo piccoli e quindi a rischio perciò cardinali oppure???
Pesci da fondo branchetto di cory albini o ancistrus oppure?
Grazie in anticipo

Emiliano98
20-05-2014, 16:32
Mi spiace, ma bistecconi colorati per il tuo acquario non ci sono, a parte i discus che vanno allevati in un'acquario a hoc per loro...
Forse gli Heros efasciatus, ma ti pappano parecchie piante, e un'acquario con due fondi diversi non è adatto ai ciclidi grossi, con una codata di tirano su tutto, valuta pesci più piccoli...

alessandro321
20-05-2014, 16:52
Al posto degli ancistrus o con
Loro ci puoi mettere i panaque
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

mattser
20-05-2014, 16:56
devi andare di ciclidi nani allora......con i grandi ciclidi sudamericani, come osservato prima da altri utenti, c'è il rischio che le piante vengano mangiate o sradicate nei periodi di riproduzione; altra scelta sarebbero i cleithracara maronii

Emiliano98
20-05-2014, 17:00
Un Panaque con il manado? :-D

CichlaNigro
20-05-2014, 17:07
Se il doppio fondo è un problema posso metterne solo 1 e il problema delle piante non ve lo create perché la maggior parte saranno anubias .... quindi vai con i big ciclidi
Ps 1 dei due fondi in base ai pesci ovviamente ;)

Emiliano98
20-05-2014, 17:16
Se devi allestire la vasca da 0, una coppia di Heros efasciatus, con qualche caracide robusto, fondo di sabbia fine, acqua ambrata, molti legni e Anubias, Bolbitis, Microsorum attaccate ai legni ;-)
Altrimenti andiamo in Africa con una coppia di Hemichromis, con un branco di alestidi...

mattser
20-05-2014, 17:19
allora puoi andare anche di centroamericani: thorichthys meeki/ellioti, cryptoheros cutteri, archocentrus multispinosus.....ovviamente una specie e solo loro, senza altri abitanti (magari qualche loricaride di discrete dimensioni compatibile con le elevate durezze.....però non sono esperto su di loro)

CichlaNigro
20-05-2014, 17:37
Emiliano infatti la vasca è ancora da allestire ...
Comunque molto belli sti peecie soprattutto gli archo e gli heros in primis e poi vorrei vederne anche altri africani molto colorati cioè vi spiego che non siano grigi e neri o marroni e neri insomma colori spenti...

Emiliano98
20-05-2014, 17:40
Se vuoi andare sul centro America, una coppia di ciclidi abbastanza pacifici (tipo Thorichthys socolofi, multispinosus, Cryptoheros per citarne alcuni) con un gruppo di poecilidi robusti (Poecilia salvatoris, Xiphophorus helleri/montezumae) o di Astyanax

mattser
20-05-2014, 17:45
secondo me hai le idee ancora troppo confuse :-D......sei passato per un sacco di specie; di solito uno si informa e restringe il campo....cmq se ora ti dirigi in africa e vuoi dei colori sgargianti ti consiglio di dare uno sguardo al malawi :-)

CichlaNigro
20-05-2014, 17:53
Si ho posseduto talmente tante specie che alcune le ho dimenticate.... comuqnue abbandoniamo il progetto africa perché pensavo a degli hemichromis lifalili ma sono troppo aggressivi e di consegienza si dovrebbe fare un monospecie...
Quindi si ritorna hai medio-grandi ciclidi africani oppure i caracidi ! Bho non so sono come gia detto ma matt altmente confuso su cosa scegliere...

mattser
20-05-2014, 17:59
abbandoniamo l'africa e poi dici medio-grandi ciclidi africani? :-D l'erbetta fumata di pomeriggio confonde un po eh!? .....malawi ;-)

Emiliano98
20-05-2014, 18:06
A questo punto rimane il Malawi ;-)
Mattia qui al massimo si fumano la Rotala :-D

CichlaNigro
20-05-2014, 18:07
Scusa T9 .... volevo scrivere americani ! Ahahah. Che ne pensate del rocio octofasciata oppure dell'aequidens pulcher ??

Emiliano98
20-05-2014, 18:15
Lascia perdere la Rocio, ok per gli Andinocara pulcher, in coppia magari, su questi chiedo a TuKo che li alleva :-)

CichlaNigro
20-05-2014, 18:19
I rocio no per il litraggio oppure perché troppo aggressivi ?

Emiliano98
20-05-2014, 18:37
Sono pesci abbastanza grandi, e sono decisamente aggressivi

CichlaNigro
20-05-2014, 19:24
Raga pensaco che dato che sia discus che scalari necessitano di litraggi simili e nel mio acquario posso inserirne 4 di una sola specie pensavo di inserire 2 discus 2 scalari un gruppetto di 10 cardinali e 5-6 corydoras sterbai .
Possibile secondo voi ?

Emiliano98
20-05-2014, 19:25
Niente discus, metti 5-6 scalari, quando si forma la coppia tieni solo quella ;-)

CichlaNigro
20-05-2014, 19:30
Una sola coppia in 270 litri ????

Emiliano98
20-05-2014, 20:30
Si, sono 120 cm, non sono così tanti, poi ci puoi mettere qualche caracide, Corydoras o Otocinclus ;-)

CichlaNigro
20-05-2014, 21:47
Mi pare strano ... vabbe e se invece prendessi discus neon e cory sterbai?
4 discus 10-5 neon e 5-6 sterbai

Emiliano98
20-05-2014, 21:51
Discus con neon assolutamente no, se sei interessato ai dischi sentiamo l'esperto michele

briciols
20-05-2014, 21:54
Piu che altro non ho sentito parlare di valori dell'acqua e ne tantomeno di temperatura parlando di discus ;-) Io terrei conto anche di questo elemento fondamentale. Per esempio i Corydoras non stanno bene a temperature elevate. E i Cardinali ci stanno meglio dei Neon. Considerando in ogni caso un ph acido intorno al 6,5 ;-)

CichlaNigro
20-05-2014, 21:57
Si giusto i cardinali scusami comunque se avessi letto dall'inizio avresti capito che è tutto da allestire #70
------------------------------------------------------------------------
E poi proprio per questo ho detto sterbai perché sono alcuni dei quali resistono meglio ad alte temperature , ma nn troppo eccessive , cioè 26-28 gradi

mattser
20-05-2014, 23:12
hai acquistato già 20kg di torba e 100 lt di osmosi? :-)) sai che se scegli pesci acidofili dovrai fare moto uso di quei due elementi

michele
20-05-2014, 23:17
Eviterei i discus in quella vasca a meno che non ti sia proprio innamorato di quei pesci e tu li voglia a tutti i costi ma già come fondo non è il massimo per loro.

CichlaNigro
20-05-2014, 23:43
Si ma continuo a ripetere che è TUTTO DA ALLESTIRE ... ahah l'avro detto 3 volte però fa nulla , c omunque matt non preoccuparti perché ho un impianto per l 'osmosi e la torba la comprerò :)(anche se ne possiedo già 1 kg) poi se non è possibile tenere 3 discus e 2 scalari con cory sterbai e cardinali prenderò solo 5 discus 10 cardinali e 5 sterbai oppure un ancistrus ;)

DUDA
21-05-2014, 09:20
Si i discus sono un opzione però più vasta e la scelta e più bello diventa questo hobby ! Comunque nessun altro ?? Nemmeno che sappia dirmi come costruire sump in modo tale da non allagare casa in mancanza di corrente ??
Dai nn ci credo ahahah

Costruire una sump non è un'operazione descrivibile in qualche centinaio di caratteri in un post, ci vuole uno studio alla base da farsi su ogni singola vasca, non c'è una regola precisa, incidono le portate, i diametri e i numeri di risalite e scarichi, il tipo di scarichi, la quantità di materiali filtranti, la quantità di attrezzatura che ci devi alloggiare, lo spazio a disposizione, il budget e una bouna conoscienza di quello che succede sia fisicamente che chimicamewnte li dento perchè la sump va "mantenuta" efficiente, basta un riubinetto chiuso o un galleggiante incastrato e ti ritrovi la sump vuota o straripante.
Ci sono "almeno" un milione di guide sul web e altrettane discussioni qui su AP, fai un giro nella sezione marina e scartabella gli articoli in homepage, per cominciare.

Buona lettura e buono studio.

DUDA
21-05-2014, 09:39
Si ma continuo a ripetere che è TUTTO DA ALLESTIRE ... ahah l'avro detto 3 volte però fa nulla , c omunque matt non preoccuparti perché ho un impianto per l 'osmosi e la torba la comprerò :)(anche se ne possiedo già 1 kg) poi se non è possibile tenere 3 discus e 2 scalari con cory sterbai e cardinali prenderò solo 5 discus 10 cardinali e 5 sterbai oppure un ancistrus ;)

Scalari e dischi insieme no. ;-)

CichlaNigro
21-05-2014, 11:47
Bene grazie sto già provvedendo per la sump riguardo ai pinnuti prenderò 4 discus una coppia di apistogramma ramirezi, 10 cardinali e 5 corydoras sterbai sul fondo

Emiliano98
21-05-2014, 14:53
Evita i ramirezi, lascia in pace i dischi con qualche caracide e cory ;-)

CichlaNigro
21-05-2014, 16:29
Emi perché dici di no? Guar da che molti allevatori di discus li tengono insieme e senza alcun problema nemmeno in fase di accoppiamento , certo però che avendo in questo caso due ciclidi in vasca la riproduzione per entrambi è più difficile , ma io non punto ad essa e comunque essendo più piccoli dei discus se ne stanno belli tranquilli per fatti loro ahaha

Emiliano98
22-05-2014, 15:24
Forse in vasche grandi, ma nella tua rischi solo di stressare i discus, meglio un discus in più senza ramirezi ;-)

CichlaNigro
22-05-2014, 20:38
Continuiamo la discussione nella sezione dei discus :)

CichlaNigro
02-06-2014, 18:55
Eccomi tornato alla fine ho scelto i discus Ragazzi allora volevo fare una piccola pazzia allora volevo mettere in un angolo del fondo fertile new amazonia per far crescere qualche piantina e poi davanti e tutto il resto con sabbia fine bianca così non da fastidio ai discus perché essendoci piante non andranno a mangiare li .
Ps la vasca ha un foro da ex marino per sump cosa posso utilizzare per chiuderlo? Un tappo?

CichlaNigro
05-06-2014, 13:47
Ragazzi pensavo ma esistono pesci di forma discoidale e schiacciati nei lati come discus e scalari ? Sempre per acqua dolce

Emiliano98
05-06-2014, 15:21
Con quella forma ci si avvicinano gli Heros efasciatus, anche gli Uaru ma sono troppo grandi per la tua vasca.
Se ha già i fori che aspetti a metterci una sump? ;-)

CichlaNigro
05-06-2014, 17:13
Si ma dovrei spendere altri soldi per i materiali filtranti più la pompa di risalita ... invece ho già un esterno e mi ci trovo bene sul 150 litri è un hydor prime 30 :)
Avevo dimenticsto si dire oltre l' heros ma vedo che ce ne sono ben pochi ... vabbe vedro qualche pescetto oceanico e vi faccio sapere :)

CichlaNigro
05-06-2014, 17:34
No quelli oceanici sono troppo piccoli xD
Ma esistono pesci simili al betta ? Nel senso con pinne del genere ma più grandi ?

Emiliano98
05-06-2014, 17:42
Qualsiasi pesce con delle pinne così grandi è di selezione... in natura porterebbe solo a problemi.
Ci sono i Poecilia velifera con la pinna dorsale molto bella

CichlaNigro
05-06-2014, 18:06
Vabbe ....
Allora ho scelto :) inserirò:
4 scalari
1 panaque nigrolineatus e basta
Poi acqua ambrata senza piante qualche tronco ben ramificato, 6 kg di dragon stone e 3 cm di sabbia fine che ne dici si può fare ?

Emiliano98
05-06-2014, 19:38
Può andare bene, il Panaque nel tempo può starci stretto nel tempo, meglio loricaridi più piccoli, anche se tutti tranne gli Otocinclus si pappano le uova.
Io farei una coppia di scalari, un branco di Corydoras e uno di Nannostomus :-)

CichlaNigro
05-06-2014, 19:50
Bhe nel tempo può starci stretto però anche così ha una vita discreta no ?

Emiliano98
05-06-2014, 19:53
Io ne ho uno in un 120×40, fidati che sporca molto , per ora è sulla quindicina di cm e sembra star bene, anche se sto cercando di toglierlo, se stavi più vicino ti davo il mio ;-)

CichlaNigro
05-06-2014, 19:55
Non siamo tanto lontani ma non si può fare... il problema del sporcare molto non è problematico xD perché un filtro sovradimensionato risolve tutto :)
Ps quanto l'hai pagato?

CichlaNigro
05-06-2014, 23:03
Raga ad allestimento completo posterò le foto :)

Emiliano98
08-06-2014, 16:08
Io l'ho pagato una cinquantina di euro, 12 cm circa da un privato, in negozio li paghi caro

CichlaNigro
08-06-2014, 23:31
Ok comuqnue avevo pensato una coppia di paratilapia polleni puo convivere col nigrolineatus ?

CichlaNigro
09-06-2014, 15:05
Raga ho pensato ci stanno gli Hypselecara temporalis ?

Emiliano98
09-06-2014, 15:29
Troppo grossi...
Scalari, Mesonauta, Heros efasciatus, Gymnogeophagus incubatori orali, Guianacara, Andinoacara, Laetacara, Cleithracara, Nannacara, Apistogramma, Microgeophagus, Bujurquina, Archocentrus, Amatitlania, Thorichthys, Pelvicachromis, Enigmatochromis...
Questi sono i ciclidi che puoi mettere, l'elenco è così grande che non ci credo che non trovi un ciclide che non sia una fiorentina da 30 cm che ti piaccia ;-)

CichlaNigro
09-06-2014, 16:23
Ho deciso :) finalmente vediamo ora insieme se va bene :
1 coppia di acara blu
1 coppia di cichla. Meeki
1 panaque nigrolineatus
Che ne dite può andare bene ?

Emiliano98
09-06-2014, 17:12
I meeki sono di acque alcaniche, non c'azzeccano nulla ;-)
Sostituiscili con dei caracidi ;-)

CichlaNigro
09-06-2014, 17:16
Ah ok non lo sapevo che caracidi mi consigli ?
Ps 2 coppie di acara ci stanno?

Emiliano98
09-06-2014, 17:27
Caracidi robusti come Moenkhausia, Hyphessobrycon, Nematobrycon, ecc. TuKo li alleva sentiamo che dice sulle coppie

CichlaNigro
09-06-2014, 17:32
Insomma caracidini che non gli entrino in bocca comunque credo di affiancargli hyphessobrycon callistus

Emiliano98
09-06-2014, 18:10
Ottima scelta, ne ho un gruppetto anche io e sono fantastici ;-)
Comunque sono rinominati eques ;-)

CichlaNigro
09-06-2014, 18:19
Ok #70 quanti me ne consigli di mettere ?

TuKo
09-06-2014, 20:26
2 coppie in 120x 40 di base, sono abbastanza complicate da gestire, non impossibile, ma molto molto difficili da gestire, dovresti fare un layout mirato per questo scopo. Ciò vuol dire riempire , nel vero senso della parola, la vasca di piante in modo da formare quante più barrire visibili. Con una sola coppia invece te li godi pienamente. Io li tengo a ph 6,8 e se sei realmente interessato, una coppia adulta te la regalo io (ne ho attualmente 3 coppie riproduttrici e una decina di giovanili, superstiti delle varie ripro, che in settimana andranno in negozio). Ulteriore info, non sono difficili da reperire, ma sessarli con certezza quando sono a "dimensione negozio" è molto difficile, quindi dovresti partire da un gruppo di 5 - 6 unità per poi cedere "l'eccesso".

CichlaNigro
09-06-2014, 22:30
Grazie della risposta tuko comunque a questo punto preferisco tenere una coppia , la vasca sarà allestita con sabbia bianca fine di soli 3 cm poi 6 kg di dragon stone , vari legni tra cui 1 mopani di 35 cm , acqua ambrata quindi solo qualche anubias poi qualche galleggiante , l'illuminazione sarà gestita da una singola plafoniera pl da 55w a 7100k invece il filtraggio sarà gestito da un hydor prime 30 .
Ps la vasca avrà una maturazione più veloce perché 150 litri saranno già di una vasca avviata quindi dovrò aggiungere solo il resto di osmosi e il filtro è già avviato da 2 mesi e mezzo quindi credo 15 - 20 giorni e sarà pronta , sono molto interessato ad una delle tue coppie , mi posteresti delle foto ?