Entra

Visualizza la versione completa : Quando iniziare a fertilizzare?


ANDREA.79
20-05-2014, 10:29
ciao a tutti,
dopo varie peripezie e mesi di attesa, domenica 18/5/14, sono finalmente riuscito ad avviare il mio RIO 300 che con tutta probabilità dedicherò agli scalari...

al momento (ma solo per ora) le painte sono:

- n.2 alternanthera reineckii "rosaefolia";
- n.1 echinodorus el diablo;
- n.1 echinodorus paleofolius;
- n.1 pogostemon helferi (divisa in tre).

ora la domanda è:

inizio subito a somministrare co2 ed eventuale protocollo fertilizzazione? (ancora da definire ma pensavo a seachem)

aspetto 1 / 2 settimane per far attecchire bene le piante al fondo fertile jbl proflora start?

grazie in anticipo a tutti !!!!
------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti,
dopo varie peripezie e mesi di attesa, domenica 18/5/14, sono finalmente riuscito ad avviare il mio RIO 300 che con tutta probabilità dedicherò agli scalari...

al momento (ma solo per ora) le painte sono:

- n.2 alternanthera reineckii "rosaefolia";
- n.1 echinodorus el diablo;
- n.1 echinodorus paleofolius;
- n.1 pogostemon helferi (divisa in tre).

ora la domanda è:

inizio subito a somministrare co2 ed eventuale protocollo fertilizzazione? (ancora da definire ma pensavo a seachem)

aspetto 1 / 2 settimane per far attecchire bene le piante al fondo fertile jbl proflora start?

grazie in anticipo a tutti !!!!

http://img.tapatalk.com/d/14/05/20/gy9avuse.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/by8edame.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/20/e2a3a7a4.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tommaso 99
20-05-2014, 12:17
Non si comincia mai prima dei 10 giorni a fertlizzare ma il problema è un altro .. devi mettere molte più piante ! davvero tante e a crescita rapida ! le alternanthera vogliono molta luce, nutrienti e co2 quindi non so se con la luce di cui disponi potranno sopravvivere !

ANDREA.79
20-05-2014, 12:40
è vero, al momento ci sono poche painte, ma sono in attesa che arrivino al negozio in quanto sabato ne aveva poche e stava aspettando la nuova fornitura.

la vasca sarà molto ben piantumata !!!! ed attualmente monta n. 4 neon t5 x 54w.

in fase di "preparazione" ho fatto diverse ricerche sulle painte da immettere, cercando di scegliere quelle con caratteristiche comuni e compatibili (ph, gh, kh, luce, C°, provenienza geografica, velocità crescita, ecc., ecc, ....) ed avrei selezionato queste:

Alternanthera reineckii roseafolia

Echinodorus osiris

Ludwigia inclinata

Ludwigia inclinata var. verticillata 'Pantanal

Ludwigia inclinata var. verticillata Cuba

Cabomba furcáta

Bacopa australis

Salvinia Natans

tommaso 99
20-05-2014, 14:10
Bene aspetta di inserire le nuove piante a dopo una settimana inizia a fertlizzare a dosi ridotte !

ANDREA.79
20-05-2014, 14:40
Il più sarà non aspettare tempi biblici per trovare le piante. ...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79
25-05-2014, 07:11
A 7 gg dall'avvio e con la prima parziale piantumazione, questi sono i valori:
Ph 8,5 / 9
Gh 9
Kh 5
No2 0 / 0,5
No3 10mg / l
Po4 0
Nh4-nh3 0
Fe 0
Tra martedi e mercoledi mi arriveranno,
2 ludwigia inclinata
2 bacopa ausralis
2 hygrophilia polysperma rosanervig
2 ludwigia glandulosa perennis
2 ludwigia arcuata

Da dire che inizialmente il test Po4 aveva dato risultato molto al di fuori della scala massima.
Ripetuto il test (come da indicazioni "SERA") ho aggiunto 5ml di acqua distillata ai 5 ml di acqua della vasca e ripetendolo il risultato è stato 0.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk