PDA

Visualizza la versione completa : Luce lunare - Progetto innovativo


alecsander
06-06-2006, 12:17
Ciao a tutti. Al link che segue è illustrato un progetto da me attuato per realizzare una luce lunare con lampadine a scarica per la localizzazione degli interruttori domestici. Fatemi sapere cosa ne pensate. Saluti.
alecs

http://alecsander.interfree.it/Lucelunare.pdf

DarthDreamer
08-06-2006, 20:45
a mio avviso una soluzione semplice ed efficiente.
(salvo il colore scelto)

stepix
08-06-2006, 20:50
Seguendo il tuo schema non capisco come possa accendersi la luce quando il neon è spento?

alecsander
09-06-2006, 09:29
La caratteristica di queste lampadine è proprio quella di accendersi quando un solo capo è connesso alla tensione (come, ad esempio, all'interno degli interruttori domestici, dove si accendono solo se l'interruttore è spento, ciè vi è corrente solo su uno dei due morsetti); viceversa, si spengono quando si chide il contatto dell'interruttore. Le cose funzionano così. Mi dispiace di non poter fornire delucidazioni maggiormente "tecniche", ma questo non è il mio mestiere. Comunque, consiglio di prenderne una e fare dei piccoli circuiti di prova al fine di comprenderne meglio il funzionamento, collegandole ad esempio ad un interruttore volante. Saluti.
alecs

stepix
09-06-2006, 11:20
Ho capito, però se lo metti a valle del timer funziona? non vorrei che il timer toglie corrente a tutti e 2 i fili (se mi sente il mio prof di elettronica mi sbianchetta dal libretto l'esame) per intenderci!!!!!!!!!!!!

alecsander
09-06-2006, 11:26
Io, possedendo un timer digitale (Askoll incorporato nel frontale dell'acquario) ho potuto selezionare il filo a valle del timer (cioè, senza tensione quando il timer è spento) e collegarlo all'altro capo della fase in tensione 220v. Se metti entrambi i poli a valle del timer, senza corrente non credo che funzioni ... Comunque, se hai problemi col circuito, prova a tenerle sempre accese, in quanto il consumo è praticamente nullo e non disturbano l'illuminazione. Saluti.
alecs

stepix
09-06-2006, 14:08
Certo, ma l'idea era molto buona se si accendeva la luce allo spegnimento dei neon!!!!

alecsander
09-06-2006, 17:49
Puoi sempre comandare le lampadine con un timer. Comunque, se fai qualche semplice prova di circuito vedrai che trovi la possibilità di collegarlo nell'acquario ad una fase sempre in tensione e a valle di un'altra fase della 220 volt che va in tensione solo dopo l'apertura dell'interruttore o del timer. Puoi anche prendere le fasi da due circuiti diversi, ma stai molto attento a ciò che fai, perche con l'alta tensione non si scherza!!! Ad ogni modo, ogni acquario è un mondo (elettrico) a se, per cui bisogna studiarsi la situazione e trovare il miglior rimedio. Ti assicuro che l'effetto notturno è notevole.
alecs

DarthDreamer
10-06-2006, 19:51
oggi ho comprato un interruttore con la famosa lamadina spia.
ho provato a fare i collegamenti indicati, ma si accende solo a utilizatore in funzione.
ho provato altri collegamenti ma non sono riuscito a farla accendere quando si spenge l'utilizzatore.

forse non è la lampadina giusta.

alecsander
10-06-2006, 23:23
La lampadina indicata da me nell'articolo (marca e modello) si accende se collegata ai due morsetti di un interruttore con uno solo degli stessi in tensione (interruttore aperto) e si spegne quando questo è chiuso (luce accesa). Compreso ciò, nella plafoniera dell'acquario si possono escogitare diversi collegamenti che tengano sempre ben presente il circuito di base. E' un circuito veramente semplice da realizzare (si possono fare delle prove dei contatti, sempre con moltissima cautela !!!) e trovare la soluzione migliore. Io credo che, oltre ad essere una soluzione assai più semplice dei vari led blu a 12 volt, il risultato finale ne valga la pena! Saluti.
alecs