jiumgp
19-05-2014, 15:15
Ci siamo finalmente, e che fatica.... Ci sto sopra da ottobre '13 per cercare di trovare le migliori soluzioni ed ora vediamo che succede.
Descrizione PRIMA parte:
La vasca da 300 litri circa, misura 90cm x 60cm x 55cm in vetro da 12 mm con pozzetto e fori di tracimazione, è stata realizzata da un vetraio locale, la sump da 60 litri, misura 50cm x 35cm x 35cm in vetro da 8 mm. Realizzata in un vano della sump anche una vasca di rabbocco.
Il supporto misura 90cm x alt 85cm x 60cm prof. con espulsione dell'aria affidata ad una ventola 12V che tecnicamente non dovrebbe formare condensa nel vano sump. Ho fatto realizzare una suddivisione tra la parte elettrica e la parte tecnica con pannello divisorio.
Illuminazione:
La vasca monta una plafoniera led RAZOR MAXSPECT 160W 16000k
Vediamo la parte tecnica :
skimmer LG 900s di LGM Acquari
reattore di calcio Hydor performer 750
pompe di movimento : 1 TUNZE 6045 + 1 JVP 5000 lt/h nei due vetri laterali + 1 Newave 3000 sul retro.
Poi naturalmente rifrattometro, osmoregolatore, riscaldatore e pompe di mandata.
Sono in attesa di ricevere bombola di CO2, elettrovalvola, riduttore di pressione, ph-orp controller, ozonizzatore con essiccatore ecc..
Metodo di Gestione berlinese:
la vasca avrà circa 30 kg di rocce vive.
http://s30.postimg.cc/6lmk30zbx/vasca_5_ridotta.jpg (http://postimg.cc/image/6lmk30zbx/)
Giorno 14/05/14 sono iniziati i lavori per la messa in opera, incollati col tangit i tubi
http://s2.postimg.cc/fs4tervet/Allestimento.jpg (http://postimg.cc/image/fs4tervet/)
http://s2.postimg.cc/6bf085bk5/allestimento_3.jpg (http://postimg.cc/image/6bf085bk5/)
http://s8.postimg.cc/k3fv8e9b5/Tubo_carico_2.jpg (http://postimg.cc/image/k3fv8e9b5/)
http://s8.postimg.cc/mnbi2hwv5/Vano_sump.jpg (http://postimg.cc/image/mnbi2hwv5/)
http://s30.postimg.cc/9puxay3fh/Plafoniera.jpg (http://postimg.cc/image/9puxay3fh/)
http://s30.postimg.cc/558qw0jq5/Plafoniera_2.jpg (http://postimg.cc/image/558qw0jq5/)
I vs commenti saranno apprezzatissimi.
Da domani si inizia a riempire, seguirà parte 2
Descrizione PRIMA parte:
La vasca da 300 litri circa, misura 90cm x 60cm x 55cm in vetro da 12 mm con pozzetto e fori di tracimazione, è stata realizzata da un vetraio locale, la sump da 60 litri, misura 50cm x 35cm x 35cm in vetro da 8 mm. Realizzata in un vano della sump anche una vasca di rabbocco.
Il supporto misura 90cm x alt 85cm x 60cm prof. con espulsione dell'aria affidata ad una ventola 12V che tecnicamente non dovrebbe formare condensa nel vano sump. Ho fatto realizzare una suddivisione tra la parte elettrica e la parte tecnica con pannello divisorio.
Illuminazione:
La vasca monta una plafoniera led RAZOR MAXSPECT 160W 16000k
Vediamo la parte tecnica :
skimmer LG 900s di LGM Acquari
reattore di calcio Hydor performer 750
pompe di movimento : 1 TUNZE 6045 + 1 JVP 5000 lt/h nei due vetri laterali + 1 Newave 3000 sul retro.
Poi naturalmente rifrattometro, osmoregolatore, riscaldatore e pompe di mandata.
Sono in attesa di ricevere bombola di CO2, elettrovalvola, riduttore di pressione, ph-orp controller, ozonizzatore con essiccatore ecc..
Metodo di Gestione berlinese:
la vasca avrà circa 30 kg di rocce vive.
http://s30.postimg.cc/6lmk30zbx/vasca_5_ridotta.jpg (http://postimg.cc/image/6lmk30zbx/)
Giorno 14/05/14 sono iniziati i lavori per la messa in opera, incollati col tangit i tubi
http://s2.postimg.cc/fs4tervet/Allestimento.jpg (http://postimg.cc/image/fs4tervet/)
http://s2.postimg.cc/6bf085bk5/allestimento_3.jpg (http://postimg.cc/image/6bf085bk5/)
http://s8.postimg.cc/k3fv8e9b5/Tubo_carico_2.jpg (http://postimg.cc/image/k3fv8e9b5/)
http://s8.postimg.cc/mnbi2hwv5/Vano_sump.jpg (http://postimg.cc/image/mnbi2hwv5/)
http://s30.postimg.cc/9puxay3fh/Plafoniera.jpg (http://postimg.cc/image/9puxay3fh/)
http://s30.postimg.cc/558qw0jq5/Plafoniera_2.jpg (http://postimg.cc/image/558qw0jq5/)
I vs commenti saranno apprezzatissimi.
Da domani si inizia a riempire, seguirà parte 2