PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto Scalari


matteopuso
18-05-2014, 19:43
Ragazzi ho comprato ieri due scalari,domani ne andrò a prendere altri 4 cosi da formare una coppia,ho un unico problema...NON MANGIANO.
Ho un Ciano emotion 120 con 200 litri netti,potete vedere la foto nella foto del profilo.
ospito i miei scalari con delle petitellee dei cardinali oltre a corydorias panda,otocinclus e japonica caridina
i miei valori sono:
ph 7
kh 6
no2 0
no3 0
temperatura 24°

alimento i pesci con un scaglie della Sera gVG-mix (mangime con leccornie) + Guppy Gran(avevo questo dato che inizialmente dovevo allevare dei guppy)

Ah un altra cosa gli scalari sono sempre in un angolo,ho anche ridotto la velocità del flusso d'acqua pensando che magari potesse dargli fastidio

Andrea1978
18-05-2014, 21:02
1) Il ph è un po' alto sarebbe meglio 6,5
2) Anche il kh è alto dovresti portarlo almeno a 3
3) Il Gh a quanto ce l'hai?
4) La temperatura è troppo bassa dovresti portarla a 28
5)Quanto tempo è che sono in vasca? il fatto che siano in un angolo è normale se li hai appena inseriti si devono ambientare
6) il mangime non è adatto, se è per guppy non è indicato per gli scalari

Forse dovevi documentarti un po' prima di comprarli..

Edit:
7) togli il carbone dal filtro che non serve
8) la luce è un po' forte per gli Scalari, sarebbe meglio un solo neon, ma ne soffrirebbero le molte piante, quindi cerca di creare zone d'ombra..
9) l'arredamento non va male, un po' troppe piante ma non è un problema rilevante..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
18-05-2014, 21:23
1) Il ph è un po' alto sarebbe meglio 6,5
2) Anche il kh è alto dovresti portarlo almeno a 3
3) Il Gh a quanto ce l'hai?
4) La temperatura è troppo bassa dovresti portarla a 28
5)Quanto tempo è che sono in vasca? il fatto che siano in un angolo è normale se li hai appena inseriti si devono ambientare
6) il mangime non è adatto, se è per guppy non è indicato per gli scalari

Forse dovevi documentarti un po' prima di comprarli..

Edit:
7) togli il carbone dal filtro che non serve
8) la luce è un po' forte per gli Scalari, sarebbe meglio un solo neon, ma ne soffrirebbero le molte piante, quindi cerca di creare zone d'ombra..
9) l'arredamento non va male, un po' troppe piante ma non è un problema rilevante..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Allora intanto grazie per la risposta..
per quanto riguarda ph e kh li sto abbassando pian pianino facendo dei cambi d'acqua d'osmosi
il gh ce l'ho a 8
la temperatura ora provvedo ad alzarlo,una cosa però io ho gli otocinclus che dalla scheda di AP sopporta fino a 26° quindi come posso fare?dici che a 26° gli scalari si troverebbero male?
Solamente il granulare è specifico per i guppy
quello a scaglie invece è questo guarda
http://acquariomania.net/sera-dolce-scaglie-100ml-22gr-p-3862.html
carbone non ne ho proprio,se le hai visto sulla scheda è un errore ora provvedo a modificarla
la luce mi è necessaria per le piamte che come dici tu sono parecchie pero quelle a stelo lungo sono solamente nella parte posteriore della vasca...

Andrea1978
18-05-2014, 21:43
Sarebbe stato meglio che sistemavi i valori prima di mettere gli Scalari, non mentre sono dentro..
Comunque:
Il GH portalo a 6/6,5
Ho gli otocinclus anch'io e ho la temperatura a 28, nessun problema..
Per gli Scalari sarebbe meglio non meno di 27°
Per smorzare la luce potresti mettere un po' di lemna, tenendola un po' diradata crei delle zona d'ombra che vagano per la vasca, le piante non soffrono e gli Scalari non sono costretti a stare in un angolo al riparo dalla luce..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
18-05-2014, 21:47
Sarebbe stato meglio che sistemavi i valori prima di mettere gli Scalari, non mentre sono dentro..
Comunque:
Il GH portalo a 6/6,5
Ho gli otocinclus anch'io e ho la temperatura a 28, nessun problema..
Per gli Scalari sarebbe meglio non meno di 27°
Per smorzare la luce potresti mettere un po' di lemna, tenendola un po' diradata crei delle zona d'ombra che vagano per la vasca, le piante non soffrono e gli Scalari non sono costretti a stare in un angolo al riparo dalla luce..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


E lo so perdona la mia totale inesperienza,dagli errori si impara sempre!! Perfetto allora domani aumento gradualmente la temperatura dell'acqua
Comunque ho della pistia che crea delle belle zone d'ombra...
Mi consigli di sistemare i valori prima di inserire gli altri 4 scalari?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Andrea1978
18-05-2014, 21:59
La temperatura puoi alzarla subito ai gradi desiderati, non succede nulla, è quando la si deve abbassare (ad esempio dopo averla alzata a 30 per una cura) che lo si deve fare gradualmente..
I valori si sistemali (questi si gradualmente) prima che prendi gli altri Scalari..
La pistia va bene è lo stesso della lemna..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
19-05-2014, 00:42
Ciao matteo condivido i consigli di andrea tranne che sulla temperatura o meglio va alzata perché 24 è un po poco ma
a 28° non è troppo? Non si va a stimolare troppo il metabolismo dei pesci?
Chiedo questo perché quando aprii il mio post avevo la temperatura della mia vasca a quelle temperature e mi consigliarono tutti di abbassarla a 25°...poi adesso col cambio di stagione 1/2° sale naturalmente..
I valori vanno regolati ma il comportamento degli scalari è normale..si stanno ambientando e bisogna pazientare qualche giorno poi se riesci a regolare i valori vedrai che il tutto verrà naturalmente...

Andrea ci tengo a chiarire che non è polemica ma soltanto un chiarimento (chiedo scusa per la ripetizione) prima di tutti per me :)
Grazie.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gab82
19-05-2014, 08:04
Al contrario.

Credo abbia fatto bene a tenere quei valori in vasca. ..che sono più o meno i valori a cui vengono tenuti in negozio....

Poi pian piano li abbasserà. ..

Per la temperatura...ho sempre tenuto i manacapuru F1 a 23-26°C.
..inv estate

I valori poi effettivamente abbassali...
Portatia ph 6.5 kh 3 gh 6.

A meno le piante potrebbero cominciare a stentare....

Per la luce regolati....a nessun pesce piace la luce forte e diretta....

matteopuso
19-05-2014, 09:20
Ragazzo vi ringrazio per le risposte in primis.

Ineffetti gli scalari erano cresciuti a un ph pari a 7.5 veramente tanto per loro,comunque ora abbasso piano piano i valori,unica cosa la temperatura?? Non ci sto capendo molto 26,28 gradi qual'è la migliore ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Michele77
19-05-2014, 09:41
A me qui su acquaportal hanno insegnato di tenerli a 25° ...adesso con l'arrivo della bella stagione si alza naturalmente di 1/2° :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bob_82
19-05-2014, 09:56
Ciao.
Per la temperatura io tengo gli scalari a 25°/26° non di più.
Per i valori quelli che ti sono consigliati sono corretti, comunque il PH a 7 (esperienza personale) può andare bene, ideale leggermente più acido ma parliamo di mezzo grado quindi certo non è questo il vero problema.
Per il comportamento degli scalari quando li ho inseriti in vasca hanno avuto lo stesso comportamento nei primi giorni : se ne stavano nascosti e per farli mangiare mettevo il cibo quando le luci erano spente e senza stare davanti all'acquario altrimenti non uscivano. Poi passati i primi 2-3 giorni si sono iniziati ad avventurare sempre più. Se tra un altro paio di giorni vedi che la situazione non cambia allora può esserci qualcosa che non va.

Ciao! #70

matteopuso
19-05-2014, 09:59
Per il comportamento degli scalari quando li ho inseriti in vasca hanno avuto lo stesso comportamento nei primi giorni : se ne stavano nascosti e per farli mangiare mettevo il cibo quando le luci erano spente e senza stare davanti all'acquario altrimenti non uscivano. Poi passati i primi 2-3 giorni si sono iniziati ad avventurare sempre più. Se tra un altro paio di giorni vedi che la situazione non cambia allora può esserci qualcosa che non va.

Ciao! #70

Ineffetti devo dire che stamattina 3° giorno dal loro inserimento mi sebrno belli vispi,credo proprio che abbiano preso confidenza con il resto dell'ambiente #27

Alessio ASR
19-05-2014, 10:05
Anche secondo me, il ph puoi tenerlo tranquillamente a 7, e comunque non è quello il problema, per la temperatura, è vero che gli scalari si adattano, ma è anche vero che 24 sono troppo pochi per loro...l'ideale sarebbe tra 26 e 28...se non mangiano, o devono ambientarsi, o hanno i flagellati, che a volte sono già dal negozio cosi!

inviato dal mio note 3

Bob_82
19-05-2014, 10:05
Per il comportamento degli scalari quando li ho inseriti in vasca hanno avuto lo stesso comportamento nei primi giorni : se ne stavano nascosti e per farli mangiare mettevo il cibo quando le luci erano spente e senza stare davanti all'acquario altrimenti non uscivano. Poi passati i primi 2-3 giorni si sono iniziati ad avventurare sempre più. Se tra un altro paio di giorni vedi che la situazione non cambia allora può esserci qualcosa che non va.

Ciao! #70

Ineffetti devo dire che stamattina 3° giorno dal loro inserimento mi sebrno belli vispi,credo proprio che abbiano preso confidenza con il resto dell'ambiente #27

Ottimo, verifica che mangino correttamente allora. Tendenzialmente tutti i pesci, com'è ovvio, cambiano improvvisamente ambiente hanno problemi di ambientamento, stress etc. solo che alcuni lo manifestano più altri meno.

matteopuso
19-05-2014, 10:06
Cosa mi consigliate come alimentazione??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alessio ASR
19-05-2014, 10:13
Guarda gli scalari mangiano tutto....alterna chironumus, artemia e tubifex, liofilizzati, vedrai che se li divorano :)

inviato dal mio note 3

Michele77
19-05-2014, 10:21
Io aggiungerei spirulina in granuli o scaglie...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bob_82
19-05-2014, 10:24
Cosa mi consigliate come alimentazione??


Sent from my iPhone using Tapatalk

L'ideale sarebbe secco + liofilizzato + congelato. Se non vuoi cimentarti con il congelato anche secco + liofilizzato può andare bene. E' bene non dare sempre lo stesso mangime ma alternare continuamente per avere i risultati migliori. L'artemia liofilizzata è un alimento che piace tantissimo ai miei; io gli do quella a cubetti e ti assicuro che si lanciano a mangiare come delle macchine da guerra. Io ti consiglio di dare un granulato e due tipi di scaglie come base (alternandoli) aggiungendo un paio di volte a settimana il liofilizzato (artemia, tubifex, chironomus, etc.). Se vuoi mettere anche il congelato una volta a settimana può bastare. Ovviamente non ho menzionato il cibo vivo perchè dicevi di essere un po' alle prime armi, perchè ovviamente quello sarebbe il miglior alimento che puoi dargli. Infine qualche verdura sbollentata ogni tanto non farebbe male per tenere in forma l'intestino.
Se ti interessa nella mia discussione in firma sulla mia vasca degli scalari c'è una parte in cui dicevo dell'alimentazione che gli do e ci sono anche i pareri di altri utenti in merito (è un po' lunga e devi ritrovarla unica cosa :-)) )

Alessio ASR
19-05-2014, 10:48
Si esatto, alterna anche spirulina!

inviato dal mio note 3

matteopuso
19-05-2014, 11:30
Cosa mi consigliate come alimentazione??


Sent from my iPhone using Tapatalk

L'artemia liofilizzata è un alimento che piace tantissimo ai miei; io gli do quella a cubetti e ti assicuro che si lanciano a mangiare come delle macchine da guerra

Mi consigli qualche marca specifica per l'artemia liofilizzata ?

Alessio ASR
19-05-2014, 11:53
Io personalmente compro sempre shg, che secondo me e secondo tanti, è la migliore

inviato dal mio note 3

Michele77
19-05-2014, 11:55
Concordo assolutamente...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
19-05-2014, 12:00
ok perfetto...ho visto ora su acquariumline che la shg fa due tipi di granultato uno normale e uno microgranulato,quale mi consigliate?

Michele77
19-05-2014, 12:08
Quanto tempo hanno i pesci?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
19-05-2014, 12:10
Quanto tempo hanno i pesci?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

non hanno molto considera che è una settimana che li ho in vasca con me sono tutti piccoletti,gli scalari pure sono piccoli

Michele77
19-05-2014, 12:21
Posta qualche foto ma se sono piccoli aspetta con tutto quello che ti abbiamo consigliato prima..vai di microgranuli e piuttosto prendi artemia decorticata...è in polvere ed è l'alimento principale e fondamentale per piccoli scalari...fornisce tutti gli elementi nutritivi di cui necessitano...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
19-05-2014, 12:26
http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/u3ytamez.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/19/eja7u2yg.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/19/qy6a5yry.jpg non sono proprio piccoli comunque dalle foto spero si capisca la grandezza


Sent from my iPhone using Tapatalk

Michele77
19-05-2014, 12:45
Secondo me sono piccoli e forse è meglio come ti dicevo prima microgranuli e artemia decorticata...volendo puoi dare loro anche spirulina in polvere...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
19-05-2014, 13:02
ok perfetto,allora oggi pomeriggio vado a fare un po di compre per quanto riguarda il cibo :)

Andrea1978
19-05-2014, 19:00
Al contrario.

Credo abbia fatto bene a tenere quei valori in vasca. ..che sono più o meno i valori a cui vengono tenuti in negozio....

Poi pian piano li abbasserà. ..
È vero non ci avevo pensato, grazie per la correzione..

Per #Michele77
Non preoccuparti non ho preso l'osservazione come polemica, ogni suggerimento o correzione se il consiglio è errato è sempre utile, però se guardate in questa scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=249353 consigliano un range di temperatura tra i 23 e i 30 gradi, io li ho sempre tenuto a 28° i miei Nanay e prima ancora quando avevo gli Scalari commerciali idem, sono 26 anni che allevo Scalari di ogni tipo è ho sempre mantenuto questa temperatura senza mai alcun problema.. [emoji106]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

TuKo
19-05-2014, 20:32
25 - 26 per una corretta detenzione, oltre è meglio andare solo per eventuali periodi riproduttivi. Anche perchè, tenerli costantemente a quella temperatura per tutto l'anno è inutile. Attenzione non dico che sia errato, ma è semplicemente inutile.
Mitigando la temperatura in diversi periodi dell'anno, porta, parzialmente, ad un minor stress riproduttivo degli esemplari.

Andrea1978
19-05-2014, 20:39
Non so se siamo OT, comunque chiedo scusa lo stesso..

Ad ogni modo buono a sapersi, allora da quest'autunno/inverno inizierò anch'io ad abbassare a 26..

Comunque i miei Nanay in autunno e inverno non depongono comunque, nonostante la temperatura sia sempre stata a 28, perchè quello che i fluisce sulla riproduzione e l'alta e la bassa pressione, che nonostante siano in una vasca chiusa da 4 vetri la sentono comunque..
Quindi la teoria dello stress riproduttivo in questo caso come si pone se non si pone?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
19-05-2014, 20:55
I miei scalari invece li ho presi a novembre e inizialmente deponevano una volta la settimana a 28° poi mi hanno fatto notare che la temperatura per loro era alta e abbassando a 25° hanno iniziato a deporre ogni 2 settimane..probabilmente ogni specie reagisce diversamente...ad esempio io ho discus che sono costantemente a 29° e a gennaio e febbraio hanno sospeso le deposizioni...
Come diceva tuko è solo per rallentare metabolismo e deposizioni riducendo lo stress e allungando così la prospettiva di vita dei pesci che come concordiamo tutti sono i protagonisti della storia :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
19-05-2014, 20:58
Ora ho la temperatura fissa a 26 gradi prossimo obbiettivo e quello di abbassare kh e gh

Ragazzi è normale che un mio scalare si stava mangiando le piante?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Michele77
19-05-2014, 21:01
Succede...se hai preso la spirulina dagliela e vedrai che non le mangerà più...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
19-05-2014, 21:02
Si si la spirulina ce l'ho pero e' a pasticca quella che si attacca al vetro , va bene lo stesso??



Sent from my iPhone using Tapatalk

Michele77
19-05-2014, 21:12
Si va bene, attaccane una e vedrai come arrivano...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
19-05-2014, 21:16
Perfetto...ora ho le luci spente la metto ora o aspetto domani?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Michele77
19-05-2014, 22:19
Scusami ma avevo da fare...hai una luce notturna?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
19-05-2014, 22:20
no non ce l'ho

Michele77
19-05-2014, 22:21
Allora ti conviene somministrarla domani...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
19-05-2014, 22:23
ok perfetto allora domani gliela do...senti dato che l'abbiamo citata ma la luce notturna è utile?

Michele77
19-05-2014, 22:30
Sicuramente si quando sono in riproduzione o hanno gli avannotti così li hanno sempre sotto controllo però se li abitui da prima...alla fine si tratta di un led da 1 o 2 watt che puoi fare anche tu se guardi nel post del fai da te se no lo trovi anche nei negozi o in quelli online e non ha un gran costo...se decidi di metterlo ti consiglio un led bianco...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978
20-05-2014, 01:31
Simulare una luce lunare è sempre meglio.. Anche se non sono in riproduzione o con prole..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
20-05-2014, 17:07
Ciao matteo, ha provato la spirulina?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
20-05-2014, 20:22
Ciao matteo, ha provato la spirulina?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Ciao michele,allora stamattina gliel'ho data e devo dire che erano molto interessati soprattutto quando i pezzettini si staccavano,purtroppo peró l ho dovuta togliere perchè ho dovuto fare un po' di ambio acqua con relativa sifonatura poichè avevo no2 a 0.05
Problema passato subito con relativo cambio d'acqua e aggiunta di nitrivec
Stasera lascio a digiuno almeno calmo i nitriti e domani mattina li alimento


Sent from my iPhone using Tapatalk

Michele77
21-05-2014, 00:16
Gli hai fatto venire l'acquolina in bocca e poi glie l'hai tolto... :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
21-05-2014, 21:40
Novità matteo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
21-05-2014, 22:55
Sono diventati dei grossi affamati
Ora quando gli metto o scaglie o granulare se lo mangiano in un battito di ciglio

Meglio così!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Michele77
21-05-2014, 23:01
Ma gli altri sei poi andato a prenderli o per ora sono solo i 2 delle foto?
In ogni caso il problema era che erano solo spaesati...una volta ambientati è tornata anche la fame... :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
21-05-2014, 23:03
Sono andato ieri ,devo dire che ora hanno fatto gruppo e si danno la forza tra di loro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Michele77
21-05-2014, 23:12
Bene bene....allora aspetto le fotine del gruppetto rinfoltito :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
21-05-2014, 23:13
Domani in giornata con le luci accese posteró una foto del gruppetto :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Andrea1978
22-05-2014, 00:12
Problema passato subito con relativo cambio d'acqua e aggiunta di nitrivec

Sent from my iPhone using Tapatalk
Perchè usi il nitrivec?
Butti via i soldi, i batteri si riformano da soli in pochissimo tempo..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
22-05-2014, 09:08
Il nitrvec ce l avevo da prima di allestire la vasca,l'ho usato come avviatore...comunque l ho riutilizzato per abbassare i nitriti


Sent from my iPhone using Tapatalk

matteopuso
22-05-2014, 12:47
Bene bene....allora aspetto le fotine del gruppetto rinfoltito :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/vusuzu6y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/22/a4yqu8us.jpg

Mentre mangiavano la spirulina forse ho capito chi è il maschio dominante del gruppo,voleva la tavoletta tutta per lui e non faceva avvicinare nessuno [emoji3]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bob_82
22-05-2014, 12:59
Belli... Quanto misurano grosso modo?

Per il resto è ancora presto per poter stabilire il sesso, devono ancora maturare :-))

matteopuso
22-05-2014, 13:15
Grazie..guarda più o meno 5/6 cm


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bob_82
22-05-2014, 14:17
Grazie..guarda più o meno 5/6 cm


Sent from my iPhone using Tapatalk

Beh non sono piccolissimi quindi... sai quanti mesi hanno?

Michele77
22-05-2014, 15:36
Belli matteo..ma i 2 delle foto dell'altro giorno mi sembravano più piccoli o sbaglio?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

matteopuso
22-05-2014, 15:56
Sono poco poco piu' piccoli ma niente di che


Sent from my iPhone using Tapatalk