Entra

Visualizza la versione completa : strani comportamenti...


fra23
17-05-2014, 21:22
ed eccomi qui con i miei primi pesci comprati oggi pomeriggio... ho comprato 3 rasbore, 1 betta maschio blu e rosso, 1 corydoras e 1 pesce ventosa (mi dite il nome latino di questo pesce? perchè il negoziante non me l'ha detto).
Ma il problema è il seguente: il betta non mi sembra molto attivo, passa gran parte del tempo sul fondo fermo o semicoperto da piante e non mangia il mangime, mi sembra un comportamento strano per un betta e ho paura che sia malato o peggio stia per morire.
Voi cosa mi dite?
E poi come si da il mangime in scaglie a tutti i pesci giacche molti di questo non vanno a mangiare in superficie?
(scusate se sono molte domande)

fra23
18-05-2014, 12:05
anche oggi il comportamento persiste, cosa fare?

Camillik
18-05-2014, 13:33
Prima di tutto assicurati che i valori dell'acqua siano quelli giusti.
Fatto questo, il comportamento che ha è uguale a quello del mio Betta appena portato a casa.
Era sempre nascosto tra le piante e non mangiava nulla. Dopo qualche giorno ha iniziato ad assaggiare tutto e piano piano è venuto fuori. Ora, appena apro il coperchio, arriva in superficie per prendersi il cibo. Ha fatto anche il nido, nonostante non ci sia la femmina.

fra23
18-05-2014, 13:40
grazie mille, mi hai tranquillizzato, gli ho appena dato qualche pezzo di piselli e l'ha mangiato nonostante le rasbore che glielo rubavano di bocca... sono più attive loro del betta

Camillik
18-05-2014, 13:41
Come non vanno a mangiare in superficie? Hai pesci da fondo? Allora esistono delle "pillole" di mangime che vanno a fondo per loro. Oppure, prendi un piccolo recipiente, metti acqua dell'acquario e pochissimo cibo in scaglie. A questo punto, usando come uno stantuffo la siringa, riempi e svuoti la stessa in maniera che il cibo si sminuzzi. Fatto questo 4/5 volte metti la siringa in acqua e spingi il dentro il contenuto. Il cibo, finissimo, cadrà sul fondo ed i tuoi pesciolini lo potranno mangiare. MI RACCOMANDO poco!!!! Il pesce ventosa potrebbe essere l'ancistrus. Guarda le foto su internet e controlla se è quello.
------------------------------------------------------------------------
Per il Betta c'è il cibo in granuli oppure ci sono le larve di zanzara essiccati. Esistono anche le larve di zanzare surgelate. Se vuoi che mangi solo lui, non fai altro che fare lo stesso giochino con la siringa e gliela metti davanti alla bocca. Poco a poco tiri fuori le larve di zanzara e vedrai che la maggior parte del cibo se lo mangerà lui. E' molto lento a mangiare e quindi sempre poco alla volta.

fra23
18-05-2014, 14:03
grazie, sei stato molto completo, comunque si, è l'ancistrus

Camillik
18-05-2014, 14:12
Perdonami a per il Betta non usare la siringa come stantuffo. Prendi acqua e larve e le metti davanti al pesce. Non c'è bisogno che lo insegui, sarà lui che starà vicino alla bocca della siringa. Con il cibo in granuli, invece, se le Rasbore sono ancora piccole, vedrai che non riusciranno a prendere i granuli e quindi il Betta ne riuscirà a mangiare. Sappi che tutto il cibo che dai e che non viene mangiato, cadrà sul fondo e se lo mangeranno gli altri.
Quanto è grande la tua vasca?
Sai i valori dell'acqua?
La temperatura?
Se posso mi permetto di darti un consiglio. Digiti "scheda" ed il nome del tuo pesce. A quel punto ti segni i valori dell'acqua che ogni creatura vuole.
Da li la confronti con quella che hai nel tuo acquario e vedi che tutti i pesci abbiano le condizioni giuste per poter vivere bene.

fra23
18-05-2014, 18:34
Ok.. Comunque ora sto facendo calare il ph con un prodotto per farlo arrivare a 7, poi penseró a fare altri test

Camillik
18-05-2014, 22:12
Puoi farlo calare anche utilizzando acqua di osmosi e senza inserire prodotti chimici.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fra23
18-05-2014, 23:44
l'osmosi costa 50 euro, il prodotto 7

arusschneider
19-05-2014, 07:19
L'osmosi costa circa 15 centesimi al litro in negozio, x un acquario piccolo come il tuo non conviene comprare l'impianto a mio avviso. Detto questo, abbassare il ph con i prodotti non va bene, quando smetti di usarli poi risale e non puoi usatli sempre, devi intervenire con l'acqua di osmosi, meno prodotti chimici usi e meglio è. Ricorda che quei prodotti sono solo temporanei

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Rentz
19-05-2014, 09:00
con sola osmosi non abbassi il ph, ti ci vuole torba o qualche altro acidificante... come popolazione non ci siamo molto, il cory da solo non puo stare, dovresti inserirne almeno 5 o 6

Camillik
19-05-2014, 12:26
L'osmosi la pago 0,20 euro litro. 0,50 mi sembra tanto. Io cercherei l'acqua perché i prodotti durano sino a quando li usi e poi sono contrario all'utilizzo di prodotti chimici se ho un'altra strada.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk