PDA

Visualizza la versione completa : H&S 150-F2001 che non schiuma... idee???


***dani***
06-06-2006, 08:57
Grazie alla rivoluzione fatta nel mio acquario... mettendoci la sump... sono finalmente riuscito a prendere uno schiumatoio serio.

Dato che l'altezza utile del vano era di circa 61 cm ho optato per un "magnifico" H&S 150-F2001 :-))

Il problema però è che da oltre tre settimane non ha praticamente buttato nulla nel bicchiere... se non pochi mm, si avete letto bene millimetri...

Ora, io sono abbastanza esperto ormai con gli schiumatoio appesi... ma sono un novizio con quelli da sump... ma un casino del genere per far schiumare lo schiumatoio mi pare strano... quelli appesi funzionavano sempre e cmq, con qualsiasi livello in vasca...

vabbhè

Ho portato l'altezza in sump ad oltre 20 cm, quando l'H&S consiglia almeno 10.
Ho lavorato sullo scarico alzando il livello all'interno della colonna di contatto fino ad arrivare sopra alla guarnizione del bicchiere, come suggeritomi fra gli altri da ik2vov.
Ho provato, come ultima ratio a cominciare a chiudere l'aria... verificherò oggi a pranzo se ci sono dei cambiamenti.

La schiuma si forma, sale nel collo, ma non cade nel bicchiere... bho! Che sia il coperchio che è troppo nuovo? in fondo 3 settimane...

c'è da considerare che parto con valori di no3 e po4 uguali a 0,00 ma con il deltec mce600 avevo cmq un piccolo bicchiere alla settimana...

idee...??? suggerimenti???

ps. ma come avete fatto a silenziare lo scarico???

cospicillum
06-06-2006, 09:00
usi xaqua??? ;-)

keronea
06-06-2006, 09:17
Ciao Danilo lo schiumatoio che hai preso è identico al mio. io lo tengo in sump con 25cm di livello d'acqua, l'aria è completamente aperta e regolo solo tramite il tubo innestato nella T chiudendolo circa per 1/4 così da poter alzare la colonna all'interno del bicchiere #36# tieni conto che se hai dei valori ottimali in vasca non produrrai mai tanto schiumato ma nel momento che per errore (mio esempio: caduta una quantità eccessiva di cibo Cyclop-Eeze) lo schiumatoio è "esploso" sollevando il coperchio e "sparando" schiuma ovunque :-D

***dani***
06-06-2006, 09:26
usi xaqua???

nè xaqua nè zeovit, nè ci tengo ad usarli :-))

l'aria è completamente aperta e regolo solo tramite il tubo innestato nella T chiudendolo circa per 1/4 così da poter alzare la colonna all'interno del bicchiere :->

mmm... per un 1/4 intendi 90° ? cioè come da me... :-)) perfetto

tieni conto che se hai dei valori ottimali in vasca non produrrai mai tanto schiumato

questo lo immagino... però il deltec schiumava... anche se, ovviamente, non è detto che la schiuma poi fosse ottima...

ma nel momento che per errore (mio esempio: caduta una quantità eccessiva di cibo Cyclop-Eeze) lo schiumatoio è "esploso" sollevando il coperchio e "sparando" schiuma ovunque

proverò a svuotargli un barattolo di Cyclop-Eeze allora!!! :-))

vento
06-06-2006, 10:16
Quoto Keronea, lunica differenza che io in sump ho 14 cm

ik2vov
06-06-2006, 11:13
***dani***, lascia aperta tutta l'aria, alza il livello nel collo di mezzo centimetro e vedi come risponde.

Ciao

***dani***
06-06-2006, 11:19
bene capo... alzo ancora allora... :-)) e riapro l'aria...

duccio89
06-06-2006, 14:29
ho lo stesso schiumatoio

anche a me ha messo circa 4 settimane a iniziare a spingere come si deve

quoto in pieno ik2vov

gnolivr79
06-06-2006, 14:33
io con 12-14cm di livello in sumpfunziona alla grande, 1,5 cm ogni 2 gg.aria tutta aperta e rubinetto chiuso fino a che l'acqua con le bolle arriva appena sopra la guarnizione.per lo scarico ho messo una curva a 90 e tubo fino ad immergerlo in sump e ho forato la curva per l'aria...... ;-)

BiAndrea
06-06-2006, 15:21
negli HS aria sempre al max

***dani***
06-06-2006, 15:21
gnolivir... farò così anche io per diminuire il rumore... grazie...

e grazie a tutti :-))

Benny
06-06-2006, 19:14
aria a manetta....

livello alto....

e lascialo in pace per almeno una settimana..senza mettere le mani in acqua

alex_wlf
17-06-2006, 13:54
io con 12-14cm di livello in sumpfunziona alla grande, 1,5 cm ogni 2 gg.aria tutta aperta e rubinetto chiuso fino a che l'acqua con le bolle arriva appena sopra la guarnizione.per lo scarico ho messo una curva a 90 e tubo fino ad immergerlo in sump e ho forato la curva per l'aria...... ;-)

anche io ho in vasca 12 cm con wavebox spento e 14 con wavebox acceso.

Il foro sulla curva da quanto?

RobyVerona
17-06-2006, 15:05
Il mio l'ho tarato chiudendo il rubinetto dell'aria, facendo così il livello dell'acqua arriva ad 1-1.5 cm al di sopra del dente d'innesto del bicchiere. Concordo poi nell'aprire tutta l'aria. H&S almeno nella mia vasca non ha mai prodotto quantitativi abnormi di schiuma e di schiumato (me ne produceva di più lo shuran) e questo è abbastanza liquido, ma l'efficenza è davvero elevata...

k2ride
22-02-2007, 17:31
Ciao, qualcuno ha fatto la modifica proposta da roberto tommasini nel post "confronto tra titani" ? che riporto di seguito...

"L’H&S 150-F2001 originariamente esce dalla casa con la pompa collegata alla colonna di contatto tramite una curva ad ampio raggio in PVC. Con questa configurazione lo schiumatoio lavora bene con un livello di acqua in sump variabile tra i 13 e 15 cm (minimo 10 cm) ma vedendo la colonna di contatto mi sono da subito accorto di come l’acqua miscelata all’aria in uscita dalla curva esca completamente priva di forza, tanto che a stento trova la forza per sbattere contro la parete opposta della colonna di contatto.

Arrivato a queste conclusioni mi sono armato di raccordi di PVC e ho provveduto a collegare la pompa direttamente alla colonna di contatto eliminando la curva che a mio avviso faceva calare sensibilmente la prevalenza già scarsa della pompa Aquabee con girante ad aghi."


Chi l'ha fatto mi fà sapere qualcosa?

Grazie

Claudio

***dani***
22-02-2007, 17:41
a parte che roberto tomassini non è altro che robyverona che ha scritto poco sopra... :-)

io non credo di farla :-) non ce n'è bisogno secondo me!

k2ride
22-02-2007, 17:45
Il mio è arrivato 2 ore fà, ancora non ha cominciato ha schiumare (che impazienza!!!!) e mi stò chiedendo se farla o meno.....

***dani***
22-02-2007, 17:46
aspetta dieci giorni... questo si :-)

l'acquario è popolato vero? non è ancora vuoto... perché se non vi è nulla da schiumare... non schiuma

regolalo come scritto nella pagina precedente

k2ride
22-02-2007, 18:11
certo, è popolato e mooolto vecchio, sarà in funzione da 6 anni, ma è da poco che ho deciso di farlo tornare in vita! (l'HS stà prendendo vita!)

emio
22-02-2007, 18:19
non ho HS (come è ormai noto) ma c'è un principio valido per tutti gli ski:
attenzione che il livello dell'acqua in sump non superi se non di qualche cm (3/4 max) il beccuccio di aspirazione del venturi (dove si attacca il tubetto dell'aria alla pompa) pena una diminuzione progressiva della quantita' di aria aspirata mano mano che il livello dell'acqua cresce oltre il limite di cui sopra. Non è una leggenda è una legge fisica....se non fosse cosi' un sub non avrebbe bisogno delle bombole per scendere in profondita'....basterebbe un tubo piu' lungo ed il problema dell'aria sarebbe risolto.........a conferma di cio' pensate ai palombari hanno si un tubo per l'aria ma anche un compressore che la pompa dentro.........

k2ride
22-02-2007, 18:33
verissimo, ma allora quelli che hanno portato il livello della sump a 20#25 cm? avranno alzato la pompa?

***dani***
22-02-2007, 20:18
emio... il problema che citi è se il tubo è lungo non per dieci cm, se il tubo fosse molto lungo la pressione esterna farebbe collassare il tubo su se stesso...

zano
22-02-2007, 21:11
dani hai il mio stesso skimmer aria aperta tutta,uscita con i due puntini a pari e livello in sump dai 25 ai 30 cm ti consiglio
per evitare un po' di rumore metti un porta rullino fotografico bucato sotto e bucato sopra sotto metti il tubo che arriva dallo skimmer sopra metti un 5cm di tubicino che esce.
il mio ha sempre schiumato tanto.
se non schiuma butta qualche tonno marcio in vasca cosi' almeno fai la prova del 9 :-D :-D :-)) ;-)
ciao

***dani***
23-02-2007, 10:02
i puntini non sono pari da me, anzi...

il rumore non me lo fà... se non quello dovuto alle vibrazioni, è dentro il mobile e non si sente

e cmq i problemi ci sono stati i primi giorni... in cui ci ha messo un po' a partire con la schiumazione, ma poi tutto a postissimo!

emio
23-02-2007, 11:23
non mi riferisco alla pressione sul tubicino trasparente ma alla differnza di pressione (sia pure minima) esistente tra la superfice (condizione di aspirazione massima) e sotto il pelo dell'acqua........piu' da differenza cresce piu' la pompa "fatica " ad aspirare aria.........

***dani***
23-02-2007, 11:49
emio, non mi risulta che si vada in cavitazione e quindi ne possa risentire la pompa... la cosa sarebbe vera, al limite se il tubicino fosse corto o lungo, ma così come è non cambia nulla, la pressione idrostatica è sempre quella...

madmaxreef
24-02-2007, 00:42
dani probabilmente la tua vasca e troppo bella quindi anche lo schiumatoio si rifuta di schiumare! scherzi a parte prova ad alzare il livello delle bolle finche per forza deve schiumare qualcosa, emio premetto che non mi intendo di fisica ma se anche fosse come dici tu che aumentando il livello la pompa fatichi ad aspirare aria comunque questo effetto verrebbe annullato dall'aumento di portata della pompa con conseguente aumento dell'aria insuflata

***dani***
24-02-2007, 10:23
ma il mio schiumatoio schiuma benissimo!!! Il post lo aprii quando lo installai perché ci mise un po' a cominciare a schiumare, ora è assolutamente perfetto :-))

frankzap
24-02-2007, 13:07
***dani*** livello in sump?
io ho lo stesso skimmer montato da 5/6 giorni e tengo un livello di 20 cm....
il fatto è che per far alzare la colonna sino a poco sopra l' innesto del bicchiere ho dovuto chiudere parecchio lo scarico........
và bene?

***dani***
24-02-2007, 13:54
anche io ho chiuso parecchio lo scarico, cmq il mio livello in sump è attorno ai 20 cm circa costante

moses74
24-02-2007, 14:23
Metti la presa d'aria dentro un contenitore da rullino fotografico opportunamente forato sotto e sopra. Ho letto da qualche parte che attutisce molto...

frankzap
24-02-2007, 14:37
ok ***dani***.........
aspetterò fiducioso..........
ciao