PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto, please


Loris1982
17-05-2014, 19:42
Ciao a tutti, mi chiamo Loris e sono neofita negli acquari e nuovo iscritto a questo forum.
Allora intanto comincio col descrivere l'acquario: askoll xl 94 litri avviato da 2 mesi e mezzo, fondo fertile, ghiaia ceramizzata blu e nera da 3-5 mm(pessimo acquisto ma purtroppo dovrei rifare tutto e tra 6 mesi ho intenzione di andare a vivere solo per cui ci penserò in futuro), 1 radice di mangrovia fatta bollire a lungo, 1 rametto di un legno che non so il nome anch'esso bollito, 5 sassi vulcanici color violaceo. Valori:
Ph 7
Gh 6
Kh 5,5
NO3 12,5
No2 0,0
Piante : anubias legata al tronco,2 ceratopteris cornuta,davanti ho sagittaria platyphilla,3-4 heterantera zosterifolia,2-3 rotula rotondifolia e dietro limnophila heterophylla. Un bel fritto misto insomma. Pesci: 6 corydoras julii, 10 cardinali, 2 ramirezi appena inseriti da 7 giorni neanche.
Ho commesso tanti errori di layout, cambi d'acqua affrettati e non consoni, me ne vogliano i 4 pesci morti per 1 cambio d'acqua pessimo e insultatemi pure: è il mio primo acquario... sono qua per imparare. Ora dopo 1 cambio fatto male con acqua fredda circa 20 giorni fa è successo che un corydoras s'è ammalato, ma non subito, dopo una decina di giorni. ha gli occhi dilatati, che leggermente escono, mangia quasi zero, continua ad andare in superficie a respirare. I primi 7 giorni speravo fosse una cosa passeggera, poi invece ho visto che non migliorava. Sono corso in negozio e ho chiesto cosa poter dare al piccolino. Mi ha detto di provare con dessamor e da giovedi è sotto cura ma senza miglioramenti...Sta diventando molto magro e pensavo che magari un paio di bagni di sale gli avrebbero giovato. Cosa mi consigliate prima che muoia?
Come già detto insultatemi pure, da neofita me lo merito, ho cercato di fare le cose al meglio leggendo e leggendo, ma non è facile partire da zero e imparare cosi tanto in un settore vasto come l'acquariofilia. A proposito, gli altri pesci stanno tutti bene (incrociamo le dita non si sa mai)
somministrazione: 1 pasticca la mattina e 1 la sera per i cory della sera viformo e per i cardinali e rami 1 sola volta al giorno di biofish food di aquarium munster più qualche lumachina che i rami gradiscono molto.
Spero di non aver scritto troppo :)
Grazie Loris

Puntina
17-05-2014, 20:41
Ciao, non ti preoccupare, tutti abbiamo commesso errori all'inizio! Due pastiglie al giorno per i cory sono troppe, quanti cory sono? Dalla descrizione degli occhi sembra trattarsi di esoftalmo, ma per sicurezza cerca qualche foto sul web e confrontala con il cory ammalato. La cura con il dessamor la stai effettuando in una vaschetta a parte?

Loris1982
17-05-2014, 20:42
Dimenticavo: temperatura acqua tra 24-25°C
Acqua utilizzata: 60% acqua osmotica e 40% acqua di rubinetto per ottenere i valori di cui sopra.
Acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore aquasafe.
Il piccolino l'ho messo a parte in un secchio con 5 litri d'acqua d'acquario e aggiunta di 3,5 goccie in 2 giorni divise tra 1 il primo giorno e 2,5 il secondo(dovevo fare il contrario ma dalla stanchezza post lavorativa ho capito male le indicazioni scritte..)
Altra cosa: il ghiaino per i cory è troppo grosso lo so, ******* mia e non passa giorno che bestemmi per il pugno in un occhio come colore e per la sua grossezza inadatta a cory e anche rami...
Stasera il piccolino sembra avere l'occhio migliore, gli ho dato pochissimo cibo come scritto
e sembra averne mangiato la metà, speriamo. Spero di essere nella sezione giusta del forum e di non rompere troppo :)

Loris1982
17-05-2014, 20:54
6 corydoras, si sembrerebbe esoftalmo, anche se appare come con la pupilla dilatata...

Puntina
18-05-2014, 10:24
Allora somministra una pastiglia al giorno non di più! Cosa intendi dicendo che l'ultimo cambio è stato pessimo? Ora ogni quanto e quanta acqua cambi? In genere l'esoftalmo è un problema batterico dovuto allo scarso igiene, perciò il dessamor dovrebbe essere indicato!

Loris1982
18-05-2014, 10:49
Una 20ina di giorni fa ho fatto un brutto cambio senza scaldare l'acqua perchè non avevo un termoriscaldatore in più e l'altro è incastrato nell'acquario...poi visto quel che è successo sono andato a comprarne uno. Cambio l'acqua 1 volta alla settimana, li sto abituando pian piano, ora cambio 5 litri ma devo arrivare a 8 che sarebbe il 10% del mio acquario. Ho pulito il filtro mercoledi, pulita una spugna con acqua dell'acquario, sifonato il fondo e cambiato 8 litri d'acqua in 2 giorni.. con dessamor il piccolino non migliora, ieri forse qualcosina aveva mangiato ma lo vedo sempre più magro e l'occhio è sempre uguale

Puntina
18-05-2014, 10:55
Mi preoccupa la magrezza perché non dovrebbero essere legata all'esoftalmo...temo abbia anche qualche parassita intestinale come flagellati o vermi...

Loris1982
18-05-2014, 11:17
quindi? bagno di sale? o è troppo tardi? :(

Puntina
18-05-2014, 13:23
No no i cory non tollerano assolutamente il sale! Lo uccideresti! Inoltre per i parassiti interni il sale non serve a niente dato che agisce solo a livello cutaneo. Hai notato come sono le feci?

Loris1982
18-05-2014, 13:36
in 3 giorni da solo non ho visto ancora feci :(

Puntina
18-05-2014, 14:10
Le feci bianche confermerebbero la presenza di parassiti intestinali...comunque io tenterei con il flagyl che non è troppo pesante per il pesce e costa anche poco...lo trovi in farmacia! Prima però termina il ciclo di dessamor

Loris1982
18-05-2014, 14:35
secondo me a forza di non mangiare muore, è piuttosto magro. Cmq provo e grazie mille del tuo aiuto

Puntina
18-05-2014, 14:57
Eh infatti è quello il problema dei parassiti intestinali...comunque se con il flagyl il pesce torna a mangiare anche solo un pochino è un buon segno...attento perchè i parassiti intestinali sono molto contagiosi!

Loris1982
18-05-2014, 15:17
ieri qualcosina aveva mangiato, spero non abbia contagiato nessuno, oggi in via precauzionale ho fatto un bel cambio di 20 litri d'acqua, sembrano molto più vispi del solito

Puntina
18-05-2014, 15:26
Va bene, facci sapere se ci saranno sviluppi!

Loris1982
19-05-2014, 13:16
Ad oggi nessun miglioramento anzi continua a non mangiare. Posso passare all'altro farmaco o dici che sbaglio oppure ormai è tardi? Il flagyl c'è solo in pastiglie?

Puntina
19-05-2014, 14:03
Non so ma serve quello in pastiglie, sennò come lo somministri?!:-) Comunque il problema è che il flagyl, se di flagellati si tratta, va a curare quelli ma non l'esoftalmo...quanto mancherebbe per terminare il ciclo di dessamor?

Loris1982
19-05-2014, 15:40
Sono al 4 giorno stasera, magari ora è esoftalmo per via della magrezza. Le pasticche quindi le devo fsr sciogliere gradatamente col pesce dentro.. credo sarà dura ad arrivare a fare la cura di flagyl se devo finire quella di dessamor :-(

Puntina
19-05-2014, 16:02
Allora se credi sia più urgente tentare con flagyl tenta con quello! Non andrebbe mai bene interrompere le cure con i medicinali prima che siano terminati, però se l'urgenza è un'altra ok! Devi far sciogliere in un bicchiere di acqua tiepida una pastiglia ogni 25 litri, la cura ca fatta in acquario comune senza togliere i materiali filtranti. Dura 5 giorni ed al sesto fai un cambio e filtri con carboni attivi...

Loris1982
19-05-2014, 17:34
Lascio anche I cannolicchi? Provo a concludere la cura e poi faccio questa.. Praticamente uccide I flagellati(se ce ne sono) in tutto l'acquario? Scusa la scocciatura e grazie ancora

Puntina
19-05-2014, 17:52
Lasci tutto che il flagyl non incide sulla flora batterica...il problema di vermi e flagellati è che sono molto contagiosi ed è probabile che già altri pesci ne siano infetti ed ancora non mostrano i sintomi perciò tratta tutta la vasca per sicurezza. Spero guarisca perché altrimenti probabilmente siamo di fronte a vermi ed occorre effettuare un'altro tipo di cura...

Loris1982
19-05-2014, 19:24
Infatti notavo in questi 2 giorni che c'è un altro corydoras che comincia a non star bene, comincia il movimento lento, l'occhio un po' strano...speriamo bene e grazie mille per la disponibilità
------------------------------------------------------------------------
quello che stava male, curato con dessamor, l'ho preso ora ed è come se fosse scolorito. Lo metto in vasca con gli altri e gli faccio il trattamento con flagyl o glielo faccio a parte?

Puntina
19-05-2014, 20:20
Figurati! mettilo in vasca con gli altri e tratta l'intera vasca...controlla bene anche gli altri pesci, non solo i corydoras...se noti feci bianche e pesci che non mangiano o che mangiano e sputano vuol dire che sono infetti anche loro...

Loris1982
19-05-2014, 22:31
cioè sputano e poi lo lasciano cadere? vedevo ieri i ramirezi che mangiavano e poi lasciavano andare fuori tutto il cibo per le branchie, mah..
Domanda: il 6° giorno cambio l'acqua e metto il carbone attivo per 48 ore oppure prima metto il carbone attivo per 48 ore e poi cambio l'acqua?

Puntina
19-05-2014, 22:36
Prima fai il cambio e poi metti i carboni, li puoi lasciare 24/36 ore che dovrebbero bastare! In genere i pesci con questi parassiti o rifiutano totalmente il cibo o lo mettono in bocca come per mangiarlo ma poi lo sputano fuori come se fosse troppo grande da mandar giù...

Loris1982
19-05-2014, 22:40
ok. Gli devo dare da mangiare normalmente o devo tenerli a dieta?

Puntina
19-05-2014, 22:48
Comportati normalmente, evita solamente i cambi d'acqua...

Loris1982
19-05-2014, 22:58
grazie :-)

Puntina
19-05-2014, 23:21
Di nulla! Fammi sapere come va! E durante la cura con il flagyl aumenta di un paio di gradi la temperatura della vasca!

Loris1982
20-05-2014, 07:27
Infatti volevo chiedertelo ma poi mi è passato di mente. Stasera aumento 1 grado e domani mattina un altro

Puntina
20-05-2014, 09:39
Per alzarla non ci sono problemi, puoi alzarla anche di 2/3 gradi alla volta...è per abbassarla che bisogna procedere per un grado al giorno...

Loris1982
21-05-2014, 12:19
Ciao, tu sapresti dirmi perché quando cambio l'acqua oppure tolgo delle piante o poto in generale soprattutto I cory ma anche I cardinali e ramirezi, si grattano sul fondo/foglie/legni/pietre? Poi dopo 1 paio di giorni smettono..

Puntina
21-05-2014, 13:24
Solitamente quando si grattano vuol dire che c'è la presenza di parassiti cutanei, ma se lo fanno occasionalmente non ti preoccupare, può anche essere normale...

Loris1982
25-05-2014, 14:58
ho finito il trattamento oggi, cambiato 20 litri d'acqua, messo il carbone attivo. Il malato sembra leggermente migliorato, va a respirare in superficie meno, si muove un po' di più, ma non so se è guarito del tutto, certo è che se non avesse mangiato nulla sarebbe già morto..già dopo 1 giorno che era sotto flagyl aveva ripreso colore alla livrea. Ora che faccio? aspetto?

Puntina
25-05-2014, 20:40
Beh ovviamente cu metterà un po di tempo prima di recuperare il peso, l'importante è che le feci siano normali e che il pesce mangi. Magari non mangerà moltissimo, ma almeno un po deve riuscire a mangiare...

Loris1982
25-05-2014, 21:45
Mai visto feci ai julii :D
E li ho da 3 mesi :-)

Puntina
25-05-2014, 21:52
Eh lo so, su di loro è difficile vederle! Intanto assicurati che mangi!

Loris1982
25-05-2014, 22:23
Anche quello mi è difficile, gli devo dare da mangiare a luci spente altrimenti la mezza pastiglia se la mangiano gli altri..bel problema :-(

Puntina
26-05-2014, 00:52
Eh so che può essere difficile, ma sono gli unici modi per capire se vi sono ancora parassiti intestinali. Vedere le feci sarebbe la cosa migliore...