Visualizza la versione completa : microsorum pteroptus narrow
Ciao a tutti, come sapete sto riallestendo il mio 60 litri e in un angolo ho dei legni su cui vorrei mettere una microsorum e possibilmente delle anubias barteri nane. Il problema è che ho un wattaggio di circa 0,8w/l (necessario per l'hemiantus) e non vorrei che queste piante ne risentissero visto che avrebbero la luce diretta. Ho pensato di mettere delle piante galleggianti o la vallisneria ma sono due soluzioni che non mi piacciono più di tanto. Cosa ne pensate?
io ho del microsorum sotto 0.8 w\l e cresce molto, senza problemi di alghe o di altro genere.. per le anubias non ho esperienza, molti dicono che si riempiono facilmente di alghe e che sotto forte illuminazione crescano ancora meno, eppure ho visto anubias sotto grandi illuminazioni in salute e senza un filo d'alga..
Le anubias cerco di metterle all'ombra della microsorum. Poi vorrei avere un po' di colore cosa mi consigli? Sia piante da sfondo sia da secondo piano, tipo rotala macranda o cryptocoryne
Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk
Non è detto che si sviluppano le alghe.:-) Certo,è bene non posizionare queste piante in un acquario immaturo perché spesso si incappa nella fase filamentose o nella fase diatomee..ma in un plantacquario "maturo" puoi trovare queste piante anche sotto l'illuminazione diretta delle lampade;ovvio che per la legge del minimo devi spingere con i fertilizzanti e con la CO2,garantire un buon rapporto tra l'N e il P e un buon numero di vegetali a crescita rapida,essere costante nella sostituzione delle lampade e,nello stesso tempo,essere accorto nell'evitare gli eccessi di materiale organico in decomposizione (es. foglie,mangime) e di sovraffollare la vasca...tutti fattori che aumentano la velocità di crescita di tali piante e prevengono un eccessiva proliferazione delle alghe.
in pratica sono uno dei primi posti dove si fanno, se la vasca ha la crescita algale prossima allo zero non si fanno nemmeno sulle piante a crescita lenta.. :-D
di piante colorate? un'infinità! io inizierei con specie semplici e che crescano senza problemi all'avvio, poi sostituisci i vari cespugli con piante più difficili come la macrandra..
di cryptocoryne c'è la sunset, fa foglie rosate che diventano verde/marrone man mano che crescono... relativamente piccole, quelle che ho io non superano i 10/12 cm e sono lente a crescere, però danno un bel rossiccio in primo/secondo piano.. altre piante basse colorate, mi viene in mente l'alternatera reineckii sp. mini e la lysimachia nummularia aurea (tende al giallo)..
poi l'Hygrophila pinnatifida, un po' tutte le Ludwigia, l'arcuata per esempio ha foglie molto sottili, simili alla didiplis e è una delle mie preferite, ma ci vuole parecchia luce per farla colorare di rosso/arancio... poi la rotala wallichii, Myriophyllum matogrossense, Proserpinaca palustris, le varie limnophila, più o meno colorate e difficili..
Ecco bravo,troppo spesso si pensa che le alghe devono esserci per forza...quando invadono le piante e gli arredi bisogna rivedere la nostra gestione della vasca,spesso errata in qualche punto,tutto qui :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |