PDA

Visualizza la versione completa : Primo allestimento: pareri su popolazione e consigli vari


AndreaKPB
17-05-2014, 13:35
Ciao a tutti,
settimana prossima dovrebbe arrivarmi la mia prima vasca, un jewel rio 125, lunedì vado a ritirare il kit per effettuare i test dell'acqua in modo da vedere da subito che valori ha l'acqua di rete.

Nel frattempo volevo dei pareri sulla popolazione che intendevo inserire in modo da valutare di conseguenza la tipologia di fondo e le piante.

In linea di massima pensavo di inserire:
3-4 Scalari
5-6 Coridoras Panda
10 Cardinali

Può andar bene come convivenza a livello di valori dell'acqua ed è compatibile questa popolazione con il litraggio della mia vasca?
Eventualmente cosa cambiereste?

Tipologia di fondo e piante consigliate?
Grazie a tutti e scusate per le tante domande, ma vorrei evitare di partire con errori grossi ai quali magari è difficile rimediare dopo.

#70

KurtFTS
17-05-2014, 16:18
Gli scalari solitamente si inseriscono in coppia, e data la loro natura di predatori potrebbero decidere da un momento all'altro di attaccare gli altri pescetti (anche se spesso si trovano esperienze discordanti a riguardo).
Per ciò che riguarda i cardinali non conosco nello specifico le misure della vasca, ma essendo dei grandi nuotatori necessitano di acquari lunghi almeno un centinaio di cm.

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Emiliano98
17-05-2014, 17:03
Niente scalari, scegli qualche ciclide nano tra Chleithacara, Laetacara, Apistogramma o Microgeophagus. Per gli ultimi due è necessaria una sabbia finissima.

AndreaKPB
17-05-2014, 19:21
Per ciò che riguarda i cardinali non conosco nello specifico le misure della vasca, ma essendo dei grandi nuotatori necessitano di acquari lunghi almeno un centinaio di cm.
La vasca è 81*36*50h

Niente scalari, scegli qualche ciclide nano tra Chleithacara, Laetacara, Apistogramma o Microgeophagus. Per gli ultimi due è necessaria una sabbia finissima.
I Microgeophagus mi piacciono molto, quanti consigli di metterne considerata la mia vasca e la popolazione detta prima ma senza scalari?

Grazie

Emiliano98
17-05-2014, 19:31
Parti da un gruppetto di 4-5 esemplari, quando si sarà formata una coppia spontaneamente togli gli altri :-)

Oracle89
17-05-2014, 21:17
Per piante ti consiglierei egeria densa(crescita velocissima, mangia fosfati e no3), microsorum(non interrare le radici se no potrebbero soffocare), criptocorine qualsiasi varietà(crescita molto lenta) e anubias qualsiasi varietà(crescita lenta, fa il fiore), queste sono tutte piante facili che non richiedono co2 ma neanche la disdegnano.....ora sta a te
Non ho molta esperienza con gli scalari.....perche non mettere qualche guppetto con qualche platy...comunque anche io sarei combattuto nella scelta dei pesci

fra23
17-05-2014, 23:31
gli scalari vanno in coppia, io ti suggerisco quelli albini ;-)

AndreaKPB
18-05-2014, 04:33
Grazie a tutti

Per il fondo opterei per JBL Aquabasis Plus + sabbia sugar size (mi pare di capire indispensabile per i Microgeophagus e gradita anche ai Corydoras)

Son indeciso tra queste 2
http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-nature-artist-sambia-small-sabbia-bianca-granulometria-0025-008cm-p-11200.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-indiana-fine-materiale-fondo-acquari-dacqua-dolce-colore-marrone-chiaro-p-4902.html

Una cosa tipo 2cm di fertile + 3cm di sabbia sarebbe ok per i ciclidi (scavano?!?)? O megli tutta sabbia e utilizzare le tabs?

Grazie #70

Oracle89
18-05-2014, 08:59
Se esistono substrati che non vanno mai cambiati usa il substrato, io uso le tabs

briciols
18-05-2014, 08:59
Il mio personale consiglio è quello di evitare il fondo fertile bypassandolo con delle sfere fertilizzanti . Io fossi in te utilizzerei solo sabbia sugar size e sotto alle radici delle piante a stelo inserirei le tabs fertilizzanti ;-)

Con il fondo fertile e la sabbia rischi che nel giro di poco tempo ti si mescoli il tutto e esteticamente viene fuori un obrobrio :-)

Per quanto riguarda la popolazione io ci vedrei bene anche un trio di apistogramma borelli prova a darci un occhiata ;-)

Finalmente una persona che compra i test per misurare i valori senza che gli venga detto :-))

AndreaKPB
18-05-2014, 09:05
Se esistono substrati che non vanno mai cambiati usa il substrato, io uso le tabs

Il mio personale consiglio è quello di evitare il fondo fertile bypassandolo con delle sfere fertilizzanti . Io fossi in te utilizzerei solo sabbia sugar size e sotto alle radici delle piante a stelo inserirei le tabs fertilizzanti ;-)
Quindi le 2 che ho postato andrebbero bene anche da sole? 5cm son sufficienti (non ho idea di quanto son grosse le tabs)?


Per quanto riguarda la popolazione io ci vedrei bene anche un trio di apistogramma borelli prova a darci un occhiata ;-)
Intendi al posto della coppia di Microgeophagus o in aggiunta?

Grazie ad entrambi #70

briciols
18-05-2014, 11:00
Io ti consiglio questa qui http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html

Ha un colore stupendo ed è molto naturale la ho scelta per la mia vasca ed è meravigliosa!
Per i borelli intendo al posto dei pesci che ti hanno suggerito ;-)

AndreaKPB
18-05-2014, 19:59
Per i borelli intendo al posto dei pesci che ti hanno suggerito ;-)

Così a primo impatto preferisco i Microgeophagus, aspetterò magari di vederli dal vivo in qualche negozio per decidere, c'è tempo :) , al momento mi interessava decidere la fauna in linea di massima per poter allestire correttamente flora e fondo.
Grazie ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

AndreaKPB
19-05-2014, 22:36
Ho effettuato i test sull'acqua di rete, pH 7, gH e kH entrambi 15

Conviene tagliarla con RO? Consigliate di tagliarla subito con acqua osmotica durante il primo riempimento della vasca o è meglio riempirla con acqua di rubinetto e usare l'osmotica per effettuare i cambi d'acqua durante la maturazione del filtro?

Grazie