Entra

Visualizza la versione completa : Betta malato


TRINITY1705
17-05-2014, 13:22
Ciao a tutti, non so piu' come aiutare il mio betta crown tail...
A seguito di un mancato accoppiamento(ma è una mia supposizione)ha avuto un "danneggiamento"(perdonate il termine non tecnico)delle pinne pettorali.
Credendo avesse contratto solo una batteriosi l'ho trattato per 6 giorni in una vasca separata con Dessamor,le pinne sono migliorate (anche se ancora danneggiate)ma lui non muove la pinna caudale e fa fatica a stare diritto, ora si appoggia a un lato della vasca e rimane in superficie.
ora è in una vasca separata senza dessamor a valori ottimali
pH 6,8
KH 4
GH 10
NO2- 0
NO3- 10
la vasca è di 25lT netti....

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi potranno aiutare...

silver*
19-05-2014, 11:54
con cosa lo alimenti?temperatura?ti sembra gonfio o inappetente?

TRINITY1705
19-05-2014, 12:35
Mi hanno suggerito di tenerlo a digiuno 3giorni e siamo al secondo giorno oggi. Temperatura 24,e'in acquario con due con 2 batte e quando è ora di cena non viene neanche più a cercarmi...

silver*
19-05-2014, 21:15
mmm non è un buon segno..non vorrei fosse qualcosa di interno come idropisia allo stadio iniziale..

TRINITY1705
20-05-2014, 08:55
credevo anch'io fosse idropsia, pensavo alla vescica natatoria e invece questa mattina insegue le Sig.re Bette in parata!
Non sta ancora bene ma forse posso evitargli antibiotici che lo debiliterebbero ancora di piu'.
Resta ancora un po a pelo dell'acqua ma rispetto a ieri e domenica nuota un po piu' dritto..
Al termine della vescica natatoria ha ancora un leggero rigonfiamento.
suggerimenti?

silver*
20-05-2014, 18:34
riesci a mettere una foto del rigonfiamento?

TRINITY1705
21-05-2014, 08:57
è il meglio che ho potuto fare...

http://s10.postimg.cc/cbrsnrtut/Narciso.jpg (http://postimg.cc/image/cbrsnrtut/)

silver*
22-05-2014, 23:52
non mi pare ci sia nulla di anomalo, mi sembra di vedere le squame non proprio aderenti a livello dei fianchi, ma magari è per la foto.. le pinne sono effettivamente corte ma mi pare di vedere la membrana di ricrescita..il fatto che conviva con le femmine di sicuro non lo aiuta, lo stressa probabilmente quindi sarebbe ottimo se riuscissi a dare un'altra sistemazione alle femmine, sempre se puoi..tienilo monitorato, se noti apatia o gonfiore addominale, inappetenza ecc vai di ambramicina..