PDA

Visualizza la versione completa : Problema conducibilita


dominators
17-05-2014, 09:27
Risalve a tutti giorni fa portai l acqua da un negoziante per effettuare i vari test. Mi ha controllato prima la densita ha detto e poco sopra la media con un cambio d acqua la risolviamo poi ha controllato la conduciabilita e li il macchinario andava in tilt. E mi ha consigliato 3 cambi d acqua in 3 settimane . La persona in questione e un biologo quindi molto esperta . Pero a questo punto vorrei chiedervi tento con questi 3 cambi d acqua o cambio tutta l acqua e faccio prima? Il negoziante dove mi rifornivo prima ha chiuso e secondo il nuovo negoziante l acqua di osmosi che mi ha venduto non era buona.

Davide_m
17-05-2014, 11:22
Ciao,
detta così io farei i tre cambi, ma se riportavi i valori che ti ha detto, era molto meglio...
------------------------------------------------------------------------
Poi cosa ha misurato ? la conducibilità in acqua salata?
con quale strumento?? (era per acqua salata o dolce??)

dominators
17-05-2014, 12:12
Il macchinario per il controllo della conduciabilita andava in tilt quindi che valori devo riportare se impazziva. Il biologo ha detto e troppo alta talmente alta che non so come si chiama ma compariva sul display ----

tene
17-05-2014, 12:17
Intanto parlaci un pò della vasca, e da quanto è avviata, poi i test me li farei da solo
No3
Po4
Ca
Mg
Kh
Comprerei un rifrattometro per misurare la salinità e sinceramente lascerei perdere la conducibilità.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dominators
17-05-2014, 13:09
Ah il macchinario lo ha provato sul suo acquario marino su acqua osmosi salata e sull acqua del mio acquario.
------------------------------------------------------------------------
La vasca e di 100lt piu 30 lt della sump. L acquario e stato avviato da 1 anno le rocce che avevo comperato erano tutt altro che vive erano morte ne ho aggiunto giorni fa alcune migliori prese da un altro acquario . La sump sono 15 giorno che ho apportato modifiche prima l acqua dello skiumatoio e della discesa della vasca si mescolavano adesso discesa passa per lo schiumatoio che poi l uscita per quest ultimo passa in una vaschetta a parte . Oggi che rientro faccio foto e vi mostro. Il sistema di illuminazione e stato 6 mesi fuori uso. Sono 20 giorni che lo ho ripristinato sostituito con high power led.

dominators
17-05-2014, 14:28
Qui è la discesa dell'acqua
http://s7.postimg.cc/8hrs2cz93/20140517_140235.jpg (http://postimg.cc/image/8hrs2cz93/)

Qui è la parte della sump per la risalita.
http://s21.postimg.cc/k2myt99ub/20140517_140243.jpg (http://postimg.cc/image/k2myt99ub/)

Questa è la vasca. Ho spostato da una settimana tutte le roccie e secondo me è cominciata di nuovo la fase di maturazione perchè da come si vede sono tutte ricoperte da schifezza marrone.

http://s15.postimg.cc/opr1wuh3r/20140517_140258.jpg (http://postimg.cc/image/opr1wuh3r/)

E per ultimo questa è l'illiminazione a led

http://s30.postimg.cc/hm7rzzg25/20140517_140319.jpg (http://postimg.cc/image/hm7rzzg25/)
Per quanto riguarda i test io ero andato li per farli e quando ha visto che la conducibilità dell'acqua era sballata si è fermato e ha detto: meglio fermarci perchè se questa è sballata tutti gli altri valori saranno sballati ,portiamola alla normalità poi facciamo tutti i test. Io avevo chiesto anche i test quelli da fare a casa e mi ha detto che non sono precisi e mi ha consigliato di farli fare a lui coi macchinari che ha in laboratorio.

Davide_m
17-05-2014, 14:47
Ciao,
mi spiego meglio,
uno strumento per conducibilità per acqua marina deve misurare i mS/cm2 (millisiemens a cm quadrato)
la conducibilità dell'acqua di mare a questo parametro va a circa 45-55 mS/cm2 il fuori scala può essere qualsiasi e tu avere anche solo poco di più del valore corretto.
Se avesse usato )cosa che dubito( uno strumento per acqua dolce, che misura i microsiemens a cm 2 uS/cm2 cioà una scala 1000 volte inferiore a quella che serve a te.
la foto della vasca anche se avviata da un anno, sembra solo di qualche mese.
o torni al negozio a rifare i test o li fai da te!

dominators
17-05-2014, 15:05
Lui mi ha consigliato i tre cambi d'acqua poi ha detto dopo i cambi d'acqua mi fa tutti i test per vedere se c'è da correggere qualcosa. I cambi d'acqua me li ha obbligati perchè io in un anno nn li ho mai fatti,effettuavo solo i rabocchi...
Eh si la vasca sembra essere tornata indietro di un anno!!!
Mercoledi credo che mi farà i test ed effettuero' un secondo cambio d'acqua di altri 20 LT con acqua di osmosi gia salata. Vi terro' informati.... Comunque la vasca dal primo cambio d'acqua è tornata a rivivere. Sulle roccie si sono formati tantissimi poliketi "quei cosi col ciuffo rosso" e su alcune rivedo spuntare le alghe coralline... speriamo bene!!!

dominators
17-05-2014, 15:40
Ah volevo chiedere la patina marrone sulle roccie la lascio stare o la pulisco? Le luci le tengo accese ?

tene
17-05-2014, 16:27
Luci accese, la patina puoi aspirarla con i cambi ma comunque si riforma finché non ha fatto il suo ciclo,dirigi le pompe verso la rocciata, il movimento aiuta parecchio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

bibbi
17-05-2014, 19:46
fatti spiegare bene , perché non si capisce che ha fatto il tuo amico ,

la densita' e' un valore da tenere fisso , sempre uguale nell'acqua salata ,

e la conducibilita' e un altro parametro , non capisco perché lo ha misurato se ha preso la densita'..

dominators
17-05-2014, 23:22
fatti spiegare bene , perché non si capisce che ha fatto il tuo amico ,

la densita' e' un valore da tenere fisso , sempre uguale nell'acqua salata ,

e la conducibilita' e un altro parametro , non capisco perché lo ha misurato se ha preso la densita'..

Infatti se leggi sta scritto che vuole fare normalizzare la conducibilità dell'acqua ed è la prima cosa che ha misurato,poi ha detto gli altri valori ph nitrati ecc ecc li misuriamo piu' avanti fammi vede se la densità sta apposto poi mi ha fatto le domande che mi avete fatto voi ... Da quanto tieni la vasca?? Cosa ci tieni?? Com'è illimunata??? Che sistema utilizzi,schiumatoio refugin "come si dice"ecc ecc ecc.... Non è un mio amico è un negoziante perlopiu' biologo . E da come ho visto sembra una perona abbastanza seria perchè non mi ha voluto vendere niente,qualcun altro mi avrebbe gia fatto spendere soldi... Mi ha detto facciamo questi cambi controlliamo tutto e poi vediamo...

tene
18-05-2014, 12:16
Io farei così:
Mi munirei di rifrattometro e buoni test
Po4
No3
Hk
Ca
Mg
Farei da solo i test, così come mi comprerei l'impianto osmosi per farmi l'acqua sia per i rabbocchi che per i cambi, mediamente quella dei negozi non è eccezionale

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dominators
28-05-2014, 09:17
Io farei così:
Mi munirei di rifrattometro e buoni test
Po4
No3
Hk
Ca
Mg
Farei da solo i test, così come mi comprerei l'impianto osmosi per farmi l'acqua sia per i rabbocchi che per i cambi, mediamente quella dei negozi non è eccezionale

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Sai che il negoziante mi ha detto le stesse parole tue. Infatti ho gia ordinato l impianto ad osmosi inversa che andro a ritirare oggi. E le apparecchiature per i test lui mi ha consigliato quelle elettroniche . Comunque i test che mi ha fatto la settimana scorsa erano nella norma ha detto pero meglio rifarli la settimana prossima. Quindi oggi rifaccio pure i test me li segno e li riporto qui. Ah sul ph sapete cosa mi ha detto. Il PH di un acquario non lo trovi mai basso di giorno ti da un valore di notte un altro non ci puoi fare affidamento. Meglio controllare gli altri valori.

dominators
01-06-2014, 17:55
ECCO i valori delle Analisi.

Densità 1021
Salinitò 32
pH 8,1
Ossigeno sat
Anidride Carbonica 0.2
Ammoniaca 0
Ammonio 0.1
Nitriti 0
Nitrati 12
Idrogeno Solfato 0
Rame 0.03
Potenziale Redox 310
Fosfati 0.6
Kh 12
Gh /
Mineral Test suff.
Silicati ass.
Fenoli 0.8
Ferro 0.5
Calcio 450
Conduttività /

tene
01-06-2014, 19:30
Usti, hai speso una cifra in test e se li hai fatti tu un capitale in apparecchiature ne bastavano meno i più importanti
La salinità è un pò bassa, portala a 35%º , se misuro questa che è più precisa non serve che misuri la densità.
Ph ottimo, ha ragione il negoziante a Luci accese è più alto per scendere un pò con il buio.
Nitrati alti
Fosfati alti
Kh alto e da qui la conducibilità alta ma non avendo coralli in vasca non è un problema e con un cambio Va giù.
Rame non conosco i valori limite, ma secondo me il valore non è buono, bisognerebbe capire da dove arriva, fa moltissimi danni.
La vasca è stata ripristinata da circa un mese quindi nessun dramma, la patina marroncina sono diatomee che possono essere normali, io farei un cambio magari integrando un po di batteri e con acqua ottima alzando la salinità.
Poi ripeterei i test principali dopo due giorni.
Cerca di capire se hai qualcosa che rilascia ossido di rame in vasca

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dominators
01-06-2014, 20:44
Usti, hai speso una cifra in test e se li hai fatti tu un capitale in apparecchiature ne bastavano meno i più importanti
La salinità è un pò bassa, portala a 35%º , se misuro questa che è più precisa non serve che misuri la densità.
Ph ottimo, ha ragione il negoziante a Luci accese è più alto per scendere un pò con il buio.
Nitrati alti
Fosfati alti
Kh alto e da qui la conducibilità alta ma non avendo coralli in vasca non è un problema e con un cambio Va giù.
Rame non conosco i valori limite, ma secondo me il valore non è buono, bisognerebbe capire da dove arriva, fa moltissimi danni.
La vasca è stata ripristinata da circa un mese quindi nessun dramma, la patina marroncina sono diatomee che possono essere normali, io farei un cambio magari integrando un po di batteri e con acqua ottima alzando la salinità.
Poi ripeterei i test principali dopo due giorni.
Cerca di capire se hai qualcosa che rilascia ossido di rame in vasca

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ho tolto due rocce che il negoziante guardando le foto ha detto "TOGLI QUESTE DUE SONO ROCCE DA GIARDINO E PERLOPIU NON SONO BUONE ,L'ALTRA E' SEMPRE DA GIARDINO MA PUO' ANDARE BENE." Poi mi ha chiesto chi me le avesse vendute e ha risposto "ALLORA E' UN BENE CHE HA CHIUSO".
Cmq i test li ho fatti 2 giorni dopo che ho spostato la rocciata,adesso ho tolto quelle due rocce e ho risistemato la rocciata e le alghe marroni se ce ne sono sono pochissime rivedo spuntare le alghe coralline e cianobatteri solo dove non vi è un movimento dell'acqua,quasi assente. Effettuero' un cambio di 30LT di acqua e aquistero' una pompa piu potente la ho gia trovata. Una bella KORALIA nn mi ricordo che numero ma era bella grossa.

Ah comunque un corallo c'è nel mio acquario io lo credevo morto possibile che abbia resistito tutto questo tempo!!?? Non solo si è aperto in molti punti ma si è rigenerato vedo piccolissimi nn come si chiamano ma fiorellini che si stanno formando. E su una roccia che mi diede un mio amico dove anche li vi era un corallo"ma prima che arivasse a me" vedo spuntare una cosa bianca con dei puntini viola è piccolo ma anche quello sembra un corallo..Adesso faccio una foto anzi due e vi mostro solo la vasca è spenta forse la faccio domani mattina.

dominators
01-06-2014, 22:11
Questa è la roccia che mi fu regalata dal mio amico,non so cos'è ditemelo voi.
L'altra il corallo sta dormendo devo aspetta domani.
http://s3.postimg.cc/mme9p10f3/20140601_214400.jpg (http://postimg.cc/image/mme9p10f3/)

dominators
02-06-2014, 09:06
http://s21.postimg.cc/d51x53m2r/20140602_080519.jpg (http://postimg.cc/image/d51x53m2r/)

http://s17.postimg.cc/dodo7i74b/20140602_080506.jpg (http://postimg.cc/image/dodo7i74b/)
Questo e il corallo che avevo e che ha cominciato ad aprirsi, nn e aperto del tutto adesso perche da poco si era accesa la plaffo e poi ha la pompa diretta , la ho messa cosi momentaneamente per non farci crescere alghe sopra.

tene
02-06-2014, 12:17
Dire che roccia sia da una foto del genere credo sia impossibile, i coralli sono palitoa, molto resistenti e spesso invasivi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dominators
02-06-2014, 17:59
Dire che roccia sia da una foto del genere credo sia impossibile, i coralli sono palitoa, molto resistenti e spesso invasivi

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Io volevo sapere cose quella cosa bianca sulla prima foto

tene
02-06-2014, 18:12
Una spugna, roba Buona

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk