Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo marino


superjavier24
16-05-2014, 23:14
Buonasera a tutti, dopo il mese di buio vi presento il mio primo acquario marino in realizzazione con l'aiuto di amici più esperti di me. Dimensioni 120/50/50. Sistema berlinese. Illuminazione a led costruita da un amico. Ho iniziato il fotoperiodo (10 ore blu e 8 bianche) da una settimana.
http://s8.postimg.cc/z9mimvw9d/image.jpg (http://postimg.cc/image/z9mimvw9d/)

http://s8.postimg.cc/4qwq1x72p/image.jpg (http://postimg.cc/image/4qwq1x72p/)

http://s8.postimg.cc/ijb4xjxu9/image.jpg (http://postimg.cc/image/ijb4xjxu9/)

Snake110
17-05-2014, 08:34
Vista così, mi pare molto bella!!! Vediamo cosa succederà in maturazione...

In sump cosa c'è?

Kiddannos
17-05-2014, 08:56
Bella, descrivila un po, sono curioso di sapere come hai realizzato quelle plafoniere....

ialao
17-05-2014, 11:55
bella,classica vasca berlinese ma con rocciata ben riuscita ed estetica ,l'unico appunto che mi sento di muovere riguarda le pompe di movimento,merita di meglio ,la tua vasca,le possibilita di scelta non mancano.complimenti.

superjavier24
17-05-2014, 14:23
Grazie per i complimenti e speriamo che proceda tutto per il meglio, ho capito che in questo campo solo con la calma si possono ottenere grandi risultati. In sump c'è uno schiumatoio LGS 450 con pompa sicce synkra sk 400; pompa di risalita sicce syncra silente 3.0; termoriscaldatore scuba 300 W. Per quanto riguarda le plafoniere, come detto, sono state realizzate da un amico e non saprei dire molto...la struttura è in plexiglass.

Pelma
17-05-2014, 15:06
IO adoro gli skimmer lg, ne ho due, ma il 450 mi sembra piccolo, io sulla vecchia vasca come la tua montavo lgm800sp con la sicce psk1000, adesso sono passata ad un'altra vasca e ho il 1260, infatti l'altro lo devo dare via, sarai limitato nella scelta dei pescetti.

Acquarium Island
17-05-2014, 15:58
Molto bella la rocciata ed anche la luce non mi sembra niente male. Cos'hai intensione di allevare? Come detto da Pelma sei un pò al limite con lo skimmer ma tutto dipenderà poi dal carico organico che andrai ad inserire.
Personalmente non avrei fatto il mese di buio. Sarei partito subito con 5 ore per poi aumentarle settimanalmente ;-)

superjavier24
17-05-2014, 16:07
Mi piacerebbe allevare soprattutto invertebrati....e 3/4 pesci compatibili. Per lo skimmer ho la possibilità eventualmente di cambiarlo più avanti.

Snake110
17-05-2014, 16:14
Mi piacerebbe allevare soprattutto invertebrati....e 3/4 pesci compatibili. Per lo skimmer ho la possibilità eventualmente di cambiarlo più avanti.


E quando sarà ora eventualmente prenderai il 600 o l'800!
Io nella mia vasca, con le stesse misure della tua ho l'800 e 23 (piccoli) pesci!

tene
17-05-2014, 16:47
La rocciata è molto bella e non la modificherei, però le rocce mi sembrano poche per un berlinese ben proporzionato, non hai modo di farti una criptica dove poterne mettere un altre poche?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

superjavier24
17-05-2014, 17:29
Sono quasi 50 Kg di rocce. Da ciò che ho letto dovrebbero essere sufficienti....

tene
17-05-2014, 18:50
Il rapporto giusto sarebbero 60 chili.
Se molto leggere e quindi voluminose si può fare anche meno.
Dalla foto al di là del peso che è puramente indicativo per me sono poche, ovvero la loro superficie è poca.
Io potendo le aumenterei.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Tony79
17-05-2014, 19:18
Complimenti mi piace sia la rocciata che la luce, pervaso sono le plafo di Pino spino? ��

superjavier24
17-05-2014, 21:37
Tony79, si le plafo sono loro.

GPe
18-05-2014, 10:26
Molto bella!!Per quanto riguarda lo skimmer non saprei...io sulla mia vasca (150x50x50) monto un LGm600sp....#24#24

Rengiu
18-05-2014, 11:21
Vedo che tutto procede secondo programma........complimenti ..........#70

djmario
18-05-2014, 13:53
bella vasca!
Le plafo che wattaggio hanno ?? :)
Graz.

pinomartini
19-05-2014, 08:41
è tutto perfetto tranne per lo skimmer che è troppo piccolo

superjavier24
20-05-2014, 14:03
Errata corrige: lo skimmer è LGM 550...

Rengiu
20-05-2014, 19:34
Mi sembrava........:-D

pinospinos
20-05-2014, 22:18
Complimenti
Le premesse ci sono tutte
#70#70#70

Ricciocapriccio
21-05-2014, 13:29
Molto bello il risultato finito. Anche io ho preso le plafoniere da loro, adesso le vendono anche on-line, io ne ho prese due della linea nano-marino. I risultati sui coralli sono davvero impressionanti! Comunque gran bel acquario... Quanto alle pompe, sicuramente saranno funzionali ma l'estetica lascia proprio a desiderare :-D

kirk
23-05-2014, 06:52
La plafo è eccezzionale
Complimenti al costruttore :-)
Ne ho una anch'io e ogni giorno è uno spettacolo osservarla


Nicky

Kiddannos
23-05-2014, 08:15
Chi sarebbe il costruttore delle plafo?

Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

kirk
23-05-2014, 17:52
Scritto nei precedenti post :-)


Nicky

Kiddannos
24-05-2014, 10:20
Scritto nei precedenti post :-)


Nicky

un amico, ok, ma sono curioso di vedere ste plafoniere che sembrano fatte bene.....non è che metti due foto?#e39

tene
24-05-2014, 18:04
ragzzi richieste di costruttori marche ecc in mp,grazie

Kiddannos
24-05-2014, 18:05
a me non interessa ne la marca ne chi l'ha fatta, volevo solo vedere com'è fatta e che caratteristiche ha......

djmario
27-05-2014, 02:13
ragazzi ma allora date qualche info in più sulle plafoniere???
Sono molto belle!!!
FORZA!!!Sta sembrando il mistero di fatima... :|

Ricciocapriccio
30-05-2014, 16:02
Mandato mp sulle plafo ;)