Visualizza la versione completa : Peluria e/o alghe nere
camelliere
06-06-2006, 00:39
Ciao raga,
da un pò di tempo ho sulle foglie vecchie dell'anubias o di altre piante dell'antistetiche alghe nere, con piccola peluria ai bordi.
Vorrei provare a estirparle, avevo letto qualcosa in merito, ma nn mi ricordo, chi può, sempre se vuole, darmi dei consigli.
Attuo un cambio d'acqua di circa 34l (2/3 osmosi e 1/3 rubinetto) a settimana, ho i seguenti valori:
NO3=10- Ph=6.5-Kh=3-Gh=7-PO4=0.1-NO2 assente-Fe nn misurabile( uso PMMD) e CO2 20 b/m
Io ho pulito l'anubias dalle alghe nere immergendola in una soluzione di acqua e candeggina (10/1), dopo l'immersione si sbiancano e vanno via, funziona anche con le diatomee, però è un trattamento un pò forte e non lo userei con altre piante.
HotSauce82
06-06-2006, 15:05
Ciao!
Le anubias hanno bisogno di poca luce, se ne ricevono troppa iniziano a ricoprirsi di alghe nere come quelle che hai descritto te. Questo accade anche se i valori dell'acqua sono buoni.
Per rimediare di solito consigliano di rimuovere manualmente la maggior parte delle alghe.
I cambi d'acqua settimanali dovrebbero garantirti una buona acqua..
Bisogna poi vedere se i neon sono vecchi e quindi favoriscono la prolificazione algale...
Bisogna vedere anche se eccedi con i fertilizzanti..il fatto che il Fe non sia rilevabile per il fatto che usi la tecnica PMMD non vuol dire che non ne dosi in eccesso...io non so nulla di chimica e biologia, ma per quello che ho letto nei forum il ferro quando viene somministrato non rimane sempre nelle condizioni tali da essere assimilato dalle piante, la tecnica del PMMD va usata con cognizione di causa e le dosi giuste si ottengono dopo prove e prove e monitoraggio dei risultati...
Se hai dubbi non esitare a chiedere...mi fa piacere poter condividere la mia esperienza seppur poca...
Ciao ciao
camelliere
06-06-2006, 23:36
Ciao!
Le anubias hanno bisogno di poca luce, se ne ricevono troppa iniziano a ricoprirsi di alghe nere come quelle che hai descritto te. Questo accade anche se i valori dell'acqua sono buoni.
>Concordo, infatti sono piantate in zone d'ombra>
Per rimediare di solito consigliano di rimuovere manualmente la maggior parte delle alghe.
>ho provato ma non è facile, una vera rottura>
I cambi d'acqua settimanali dovrebbero garantirti una buona acqua..
Bisogna poi vedere se i neon sono vecchi e quindi favoriscono la prolificazione algale...
>li sostituisco una volta all'anno>
Bisogna vedere anche se eccedi con i fertilizzanti..il fatto che il Fe non sia rilevabile per il fatto che usi la tecnica PMMD non vuol dire che non ne dosi in eccesso...io non so nulla di chimica e biologia, ma per quello che ho letto nei forum il ferro quando viene somministrato non rimane sempre nelle condizioni tali da essere assimilato dalle piante, la tecnica del PMMD va usata con cognizione di causa e le dosi giuste si ottengono dopo prove e prove e monitoraggio dei risultati...
>è circa due anni che uso la tecnica del PMDD, dopo varie prove penso di aver ottenuto la scelta idonea per la mia vasca, >
Se hai dubbi non esitare a chiedere...mi fa piacere poter condividere la mia esperienza seppur poca...
Ciao ciao
Grazie per i consigli...
bye bye
HotSauce82
07-06-2006, 13:25
Beh allora può essere solo che le hai posizionate in una zona dove ricevono troppa luce per i loro gusti ;-)
Lo so' che è una rottura toglierle...ci vuole pazienza, come sempre...però così riesci a far sì che non prolifichino!!
Poi ci sarebbe sempre la tecnica di spezzare in due il fotoperiodo, cosa su cui ci sono pareri discordanti e che io non mai provato, ma a cui sto pensando per questa estate solo per evitare che il calore dei neon alzi troppo la temperatura dell'acquario..
Con questa interruzione a metà fotoperiodo, le piante non dovrebbero aver problemi mentre le alghe dovrebbero risentirne e diminuire..anche se le alghe nere a peluzzi sono le più rognose e resistenti!!
A proposito quanto dura il fotoperiodo nel tuo acquario?
Avevi già provato a diminuirlo finchè non migliorava la situazione?
ciao ciao
camelliere
08-06-2006, 00:13
Avevi già provato a diminuirlo finchè non migliorava la situazione?
ciao ciao
Le luci rimangono accese x 11 ore.
Per quanto riguarda il dividere il fotoperiodo sono contrario, hai mai visto in natura il sole che si spegne e si riaccende dopo un pò????? #07 Innaturale #06
Anche sulla diminuzione del fotoperiodo ci sono pareri discordanti, alcuni affermano che: con una temperatura maggiore ci vuole addirittura un aumento del fotoperiodo e conseguentemente della fertilizzazione.
Sono del parere che, ogni vasca ha una storia a se, è da capire come sfruttare al max le conoscenze che ci vengono proposte e applicarle senza creare tanti e irreparabili danni alla ns cara e amatissima vasca.
ciao ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |