Entra

Visualizza la versione completa : Domanda..


spawn21d
06-06-2006, 00:32
Salve a tutti secondo voi come bisogna trattare il legno preso in natura prima di inserirlo in vasca???

adua
06-06-2006, 09:40
credo ke basti bollirlo.. ma meglio aspettare consigli di qualcuno piu bravo di me.. ;-)

Mkel77
06-06-2006, 09:48
io eviterei di mettere in vasca un legno raccolto in natura, c'è un'alta probabilità che ti marcisca in vasca e devi buttare via tutto...........

spawn21d
07-06-2006, 11:46
capisco...ma come vengono trattati i legni dei negozi..insomma quale procedimento seguono per evitare di nn farli marcire??

Mkel77
07-06-2006, 12:20
subiscono un procedimento finalizzato ad eliminare tutti gli agenti che possono provocare la marcescenza, quello che so io è che vengono passati in forni ad alte temperature (non troppo alte prò) ;-)

spawn21d
08-06-2006, 00:55
uhm ok grazie delle info...ho chiesto perchè avevo intenzione di realizzare uno sfondo utilizzando dei pezzi di corteccia magari di sughero...voi che dite?

Mkel77
08-06-2006, 12:24
il sughero (purchè sia vero sughero e non pezzetti impastati ed incollati) è l'ideale, non marcisce....l'unico inconveniente è che galleggia irrimediabilmente.

adua
08-06-2006, 12:41
il sughero (purchè sia vero sughero e non pezzetti impastati ed incollati) è l'ideale, non marcisce....l'unico inconveniente è che galleggia irrimediabilmente.

Xkè dici ke nn va bene quello il sughero a pezzetti incollati?
Girando in internet ho trovato una cosina ( Clicca qui (http://www.drpez.com/drcol85.htm) ) e pensavo di utilizzare sto modo per lo sfondo dell'acquario della mia ragazza.. #13

Marfis
08-06-2006, 15:19
credo che i legni e le radici raccolte in natura, dopo essere state bollite e tenute in acqua pulita e monitorata per un buon periodo (almeno un mesetto), se nn marciscono e nn rilasciano agenti nocivi, possano essere usati tranquillamente.

Mkel77
08-06-2006, 17:21
Xkè dici ke nn va bene quello il sughero a pezzetti incollati?


perchè non puoi mai sapere se hanno utilizzato prodotti nocivi o che rilasciano sostanze tossiche se immerse in acqua............


credo che i legni e le radici raccolte in natura, dopo essere state bollite e tenute in acqua pulita e monitorata per un buon periodo (almeno un mesetto), se nn marciscono e nn rilasciano agenti nocivi, possano essere usati tranquillamente


come fai a sapere se rilasciano agenti nocivi? credi che se una radice rilasci idrocarburi te ne accorgeresti? Inoltre ciò che si trova in giro spesso non è mai completamente secco, e qual pò di ancora fresco inevitabilmente marcisce in vasca.

Marfis
09-06-2006, 14:38
credi che se una radice rilasci idrocarburi te ne accorgeresti?

dipende se la radice è 2 o 4 tempi :-D :-D :-D :-D


Inoltre ciò che si trova in giro spesso non è mai completamente secco, e qual pò di ancora fresco inevitabilmente marcisce in vasca.

spesso o mai completamente secco???
Ti do discrete garanzie che una radice di 3-4 cm di diametro dopo un estate al sole è meno umida di una manciata di sabbia del sahara.

A parte gli scherzi no, nn saprei quali sostanze nocive può rilasciare però è un peccato, si trovano radici e legni molto più belli di quelli che si pagano salatamente in negozio!!! -04

adua
09-06-2006, 14:59
Non so quanto può servire, ma se si usasse come stampo i legni trovati per fare una cosa del genere? Clicca qui (http://www.forumaqua.com/article-324-fausse-pierre-en-gel-coat.html)

Forse non si riuscirebbe ad avere la forma perfetta.. ma potrebbe andare... #13