Ulisse41
16-05-2014, 10:19
Salve a tutti.
Volevo presentare il mio acquario da 112 litri per avere consigli e/o informazioni.
La vasca è un 80x35x42 messa in funzione da circa 3 Mesi per sostituzione acquario da 60 Lt Pet-Company acceso da un paio d'anni.
Tecnica
- Filtro biologico esterno marca Eden . modello 521.
- Plafoniera inglobata nel coperchio con 2 neon T5 da 39 W uno bianco a 6.400K. e uno rosa (non so che gradazione abbia...)
- Riscaldatore da 150 W con temperatura media di 26 G.
- NON ho impianto di CO2
- Fondo fertile (stasera metterò la marca...)
Acqua:
In parte recuperata dal vecchio acquario ed in parte nuova (rubinetto di casa) con i seguenti valori:
NO2 = 0
NO3 = circa 10 (forse meno)
GH = 6
KH= 4/5
PH = 7
Cambi d'acqua settimanali, circa 12 lt. da rubinetto biocondizionata e fatta decantare 24 ore.
Piante:
La maggior parte recuperate dal vecchio acquario composte da Cabomba, ANUBIAS, LIMNOPHILIA Sessiflora, ALTERNANTHERA (penso) + una con foglie larghe e rotonde con non ricordo il nome.
una certa quantità di lenticchie d'acqua che tengo sotto controllo...
Sfondo
Autostruito da un pannello di polistirolo, scavato ed incollato pietra lamellare e corteccia d'albero. Il tutto appeso esternamente all'acquario.
PESCI:
- 15 Cardinali (10 recuperati dalla vecchia vasca)
- 5 Coridoras Panda (1 recuperato da vecchia vasca)
- 2 Coridoras Sterbay (recupero da vecchia vasca)
- 1 Coridoras Leopard (new , ne avevo comprati 3 ma arrivato a casa nella busta 2 erano morti)#06
- 2 Gyrimochelius (recupero da vecchia vasca)
- 1 Betta (recupero da vecchia vasca)
- 7 Rasbore arlecchino (2 recupero da vecchia vasca)
- 9 petitelle (recupero vecchia vasca)
- 4 simili alle rasbore ma colore grigio con le pinne caudale a strisce orizz. bianche e nere (non ricordo il nome da vecchia vasca)
Allego delle foto
http://s22.postimg.cc/qem6dlzbx/IMG_20140515_205400.jpg (http://postimg.cc/image/qem6dlzbx/)
http://s22.postimg.cc/cyz5o5qu5/IMG_20140515_205405.jpg (http://postimg.cc/image/cyz5o5qu5/)
http://s22.postimg.cc/vtuwekqvx/IMG_20140515_205417.jpg (http://postimg.cc/image/vtuwekqvx/)
http://s22.postimg.cc/3v0qnpp99/IMG_20140515_205424.jpg (http://postimg.cc/image/3v0qnpp99/)
http://s22.postimg.cc/dgzd14mql/IMG_20140515_205437.jpg (http://postimg.cc/image/dgzd14mql/)
http://s22.postimg.cc/f4tginual/IMG_20140515_205445.jpg (http://postimg.cc/image/f4tginual/)
http://s22.postimg.cc/73580rbj1/IMG_20140515_205500.jpg (http://postimg.cc/image/73580rbj1/)
http://s22.postimg.cc/62a18r0v1/IMG_20140515_205540.jpg (http://postimg.cc/image/62a18r0v1/)
http://s22.postimg.cc/kzii9re3h/IMG_20140515_205635.jpg (http://postimg.cc/image/kzii9re3h/)
Volevo presentare il mio acquario da 112 litri per avere consigli e/o informazioni.
La vasca è un 80x35x42 messa in funzione da circa 3 Mesi per sostituzione acquario da 60 Lt Pet-Company acceso da un paio d'anni.
Tecnica
- Filtro biologico esterno marca Eden . modello 521.
- Plafoniera inglobata nel coperchio con 2 neon T5 da 39 W uno bianco a 6.400K. e uno rosa (non so che gradazione abbia...)
- Riscaldatore da 150 W con temperatura media di 26 G.
- NON ho impianto di CO2
- Fondo fertile (stasera metterò la marca...)
Acqua:
In parte recuperata dal vecchio acquario ed in parte nuova (rubinetto di casa) con i seguenti valori:
NO2 = 0
NO3 = circa 10 (forse meno)
GH = 6
KH= 4/5
PH = 7
Cambi d'acqua settimanali, circa 12 lt. da rubinetto biocondizionata e fatta decantare 24 ore.
Piante:
La maggior parte recuperate dal vecchio acquario composte da Cabomba, ANUBIAS, LIMNOPHILIA Sessiflora, ALTERNANTHERA (penso) + una con foglie larghe e rotonde con non ricordo il nome.
una certa quantità di lenticchie d'acqua che tengo sotto controllo...
Sfondo
Autostruito da un pannello di polistirolo, scavato ed incollato pietra lamellare e corteccia d'albero. Il tutto appeso esternamente all'acquario.
PESCI:
- 15 Cardinali (10 recuperati dalla vecchia vasca)
- 5 Coridoras Panda (1 recuperato da vecchia vasca)
- 2 Coridoras Sterbay (recupero da vecchia vasca)
- 1 Coridoras Leopard (new , ne avevo comprati 3 ma arrivato a casa nella busta 2 erano morti)#06
- 2 Gyrimochelius (recupero da vecchia vasca)
- 1 Betta (recupero da vecchia vasca)
- 7 Rasbore arlecchino (2 recupero da vecchia vasca)
- 9 petitelle (recupero vecchia vasca)
- 4 simili alle rasbore ma colore grigio con le pinne caudale a strisce orizz. bianche e nere (non ricordo il nome da vecchia vasca)
Allego delle foto
http://s22.postimg.cc/qem6dlzbx/IMG_20140515_205400.jpg (http://postimg.cc/image/qem6dlzbx/)
http://s22.postimg.cc/cyz5o5qu5/IMG_20140515_205405.jpg (http://postimg.cc/image/cyz5o5qu5/)
http://s22.postimg.cc/vtuwekqvx/IMG_20140515_205417.jpg (http://postimg.cc/image/vtuwekqvx/)
http://s22.postimg.cc/3v0qnpp99/IMG_20140515_205424.jpg (http://postimg.cc/image/3v0qnpp99/)
http://s22.postimg.cc/dgzd14mql/IMG_20140515_205437.jpg (http://postimg.cc/image/dgzd14mql/)
http://s22.postimg.cc/f4tginual/IMG_20140515_205445.jpg (http://postimg.cc/image/f4tginual/)
http://s22.postimg.cc/73580rbj1/IMG_20140515_205500.jpg (http://postimg.cc/image/73580rbj1/)
http://s22.postimg.cc/62a18r0v1/IMG_20140515_205540.jpg (http://postimg.cc/image/62a18r0v1/)
http://s22.postimg.cc/kzii9re3h/IMG_20140515_205635.jpg (http://postimg.cc/image/kzii9re3h/)