Visualizza la versione completa : Salarius Fasciatus e Synchiropus Spendidus R.I.P
Salve a tutti,
martedi scorso avevo introdotto in vasca un Salarius Fasciatus ad un bel Synchiropus Splendidus pensando che fosse il momento opportuno.
Prima di comprarli avevo controllato i valori dell acqua ed erano tutti ok.
In vasca avevo gia due paguri e due turbo che stanno da dio.
Venerdi mi ritrovo il Salarius morto. Controllo i valori dell acqua ed i nitriti erano a 0.5mg per litro. Faccio un cambio parziale d`acqua. Lo Spendidus invece sembra stia bene, mangia, ed esplora la vasca. Domenica mattina me lo ritrovo morto. Controllo i valori, tutto ok solo i Nitriti erano a meno di 0.1 mg per litro.
Premesso che sono alla mia prima esperienza di marino, vorrei capire cosa e' andato storto. Adesso ho molta paura ad introdurre qualsiasi cosa. Vorrei essere sicuro che l'acqua sia apposto. Si ma come?
E' stata colpa della mia frettolosita'? Eppure i paguri e le turbo vivono..inoltre con le rocce sono arrivati spirogrfi ed un discosoma che sembrano crescere.
Ho acquistato i pesci appena arrivati dal luogo di spedizione, il negoziante li stava acclimatando e mi ha detto di prenderli per evitare il doppio acclimatamento. Dovevo aspettare e lasciare a lui il rischio?
Durante il giorno i pesci stavano bene, mangiavano, qualcosa e' accaduto quando ho spento le luci..I valori chimici cambiano di molto durante la notte?
L'altro mio dubbio e quello di aver dato troppo cibo ai pesci ed aver inquinato l'acqua alzando i nitriti a valori intollerabili, i nitrati sembravano apposto.
Cosa devo fare? Come capire quand'e' il momento opportuno? Posso cominciare ad inserire invertebrati?
Grazie.
ALGRANATI
06-06-2006, 07:55
horik, probabilmente...cianuro.
sè possibile non prendere mai pesci appena arrivati :-)) ;-)
***dani***
06-06-2006, 08:38
Se non sbaglio, leggendo dal tuo profilo, vedo che la tua vasca è in maturazione... ecco, io aspetterei un paio di mesi prima di inserire dei pesci, per ottenere quella stabilità che manca alla tua vasca.
E' possibile che uno sbalzo dei valori, che è normale quando la vasca è in maturazione, abbia portato a quello che dici.
Per altro, non comprare un sinchiropus fino a quando la tua vasca non avrà almeno un anno, dato che è un pesce che si ciba di fauna bentonica che trova in vasca, in una vasca vergine non torverebbe abbastanza cibo, ed è destinato a morire dopo una lunga agonia.
la vasca ha appena un mese enon è molto grande nel senso che se metti un pesce in 500l anche se la maturazione non è finita prima di avere problemi la vascasi è stabilizzata se lo metti in 120lt ha qualche problema molto prima comunque ti consiglio di aspettare un altro paio di mesi prima di rimettere altri pesci per il resto segui quell che dice dani
***dani***
06-06-2006, 10:39
electra... vasca grande o piccola... se le proporzioni con le rocce sono uguali... ci vuole lo stesso tempo... solo che la vasca grande sarà molto più stabile a lungo andare per la capacità tampone della mole d'acqua...
Ok :(
Ma posso inserire degli invertebrati almeno? Stelle marine, coralli molli, etc..
Ai pesci ho dato da mangiare delle artemie congelate. Sembravano apprezzare molto. Non credo avessero problema a trovar cibo. Il mio errore puo essere stato di aver introdotto anche l'acquetta delle artemie scongelate. Quest'acqua puo' aver inquinato l'acqua dell'acquario? Dovevo filtrare solo le artemie?
Ma cosa puo aver creato intossicazione da cianuro? O semplicemente sono morti perche i valori sono instabili?
Inoltro non so cosa fare per mantenere la salinita costante dovuta all'evaporazione. Anche la soluzione con rabbocco automatico, la pompa va in funzione a tempi alternati causando dei dislivelli di salinita costanti.
cospicillum
06-06-2006, 13:13
col cianuro vengono pescati i pesci.............non credo però che siano morti per quello ,la causa penso sia la poca maturazione della vasca ..........aspetta ancora un pochetto e poi inserisci qualche stella e molli molto semplici come sarcophyton sinularie ecc (sempre se hai l'illuminazione adeguata che nel profilo non vedo)e mi lascio il dubbio quello schiumatoio che non conosco ma penso che non sia dei migliori #24
***dani***
06-06-2006, 13:41
ehm... per le stelle aspetterei come e più dei pesci... al limite quando sarà tutto stabile lumache turbo e paguri...
lo schiumatoio è buono... :-)
cospicillum
06-06-2006, 13:45
***dani***, che razza di schiumatoio è ???io non l'ho mai sentito......... #24
***dani***
06-06-2006, 13:48
ho sbagliato!!! ho visto la scheda del tuo acquario con il tuo schiumatoio :-)
il queens non lo conosco... in effetti #12 #12 #12
cospicillum
06-06-2006, 13:53
:-D :-D :-D anche i grandi sbagliano!infatti mi sembrava strano...... #24
Ma ho due lumache turbo e due paguri a zampe blu, e stanno benone...
E per quanto riguarda il discosoma e lo spirogrfo? anche lore stanno bene
anzi sembrano diventare piu grandi.
Comunque aspetto almeno finche' ho il fotoperiodo a 12 ore.
In effetti lo schiumatoio non e' dei migliori (marca coreana), almeno leggendo delle recensioni. Ma e' scritto che va bene per acquari fino a 800 litri, quindi con i miei 120 litri non ci dovrebbero essere problemi (o almeno spero)
cospicillum
06-06-2006, 14:44
per lo schiumatoio non lo conosco proprio però se lo cambi è meglio..........
probabilmente il synchiropus che è un pesce piuttosto delicato e la salaria hanno risentito + degli altri dei qualche variazione repentina dei valori..........
cospicillum
06-06-2006, 14:45
dimenticavo............12 ore di luce son troppe!!!max 10
***dani***
06-06-2006, 15:15
bhè... io faccio 12 ore... #12 #12 #12
cmq dipende dalle luci e da come sono modulate...
Io ho due T5 da 24 W, ed una attinica.
Qual'e' la relazione tra le due fonti di luce? Accese nello stesso periodo
o quando l'una si spegne l'altra si accende? Oppure?
cospicillum
06-06-2006, 20:15
***dani***,
bhè... io faccio 12 ore...
cmq dipende dalle luci e da come sono modulate...
_________________
bè tu le puoi fare sei perdonato :-D :-D :-D
a parte gli scherzi è anche vero quello che dici tu...........
cospicillum
06-06-2006, 20:22
horik, a luce non sei messo male ......
potresti fare al mattino 1 ora attinica poi altre 8 tutte insieme poi 1 ora solo attinica....(Alba tramonto)..
cospicillum
06-06-2006, 20:24
Dimenticavo e scusatemi l'OT horik, ma se vengo a sistemarti l'acquario mi ospiteresti per qualche giorno???(siamo in 2) :-)) :-))
ALGRANATI
06-06-2006, 20:31
cospicillum, scroccone........sè hai posto vengo anche io #12 #12 #18 #18
cospicillum
06-06-2006, 20:48
algranati, bè se mi ospiti anche tu vengo a scrocco qualche giorno a cinisello! :-D :-D :-D
cospicillum, se porti qualche talea se ben che invitato. D'estate qui e' bellissimo, dalla mia casa vedo il tramonto all 23.30 e dopo un ora vedo anche l'alba :) Un po fastidioso a prendere sonno....
Comunque ad aquari marini stanno un po maluccio. Non so i prezzi in italia ma per una lumaca turbo mi sparano 25.000 delle vecchie lire. Ecco perche ho comperato i pesci in fretta e furia, avevo un prezzo di "occasione" 60 Euro per entrambi -20 -20 -20
***dani***
06-06-2006, 21:16
horik... io potrei venirci in camper... mi allestisco un acquario marino in camper e ti porto su quello che vuoi :-)) ma ci ospiti in 4??? :-D
cospicillum
06-06-2006, 21:18
horik, guarda che la mia non era una battuta!ti prendo sul serio!tra l'altro la Norvegia mi manca! :-)) e naturalmente porterò un regalino ;-)
per i prezzi dei pesci 25.000 mila lire (12,50) per una turbo è un furto vero e proprio .............mi raccomando non aver fretta altrimenti butti via un sacco di soldi #22
cospicillum
06-06-2006, 21:21
***dani***, che fai porti anche me col camper???(siamo fuori ot di brutto) #12 #12
ALGRANATI
06-06-2006, 21:27
cospicillum, a cinisello... :-D :-D :-D
ridente cittadina della bassa brianza #19 #19 #23 #23
Ma scusa se porti il camper a che ti serve l'ospitalita? ahhh ho capito...cosi mi porti tanti regalucci per il mio acquario!!!
Comunque siete invitati ben volentieri. Pensa che adesso sto cercando qualche studente che affitti la mia extra camera. Se me lo dicevi prima...
electra... vasca grande o piccola... se le proporzioni con le rocce sono uguali... ci vuole lo stesso tempo... solo che la vasca grande sarà molto più stabile a lungo andare per la capacità tampone della mole d'acqua...
è quello che volevo dire io detto meglio grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |