Entra

Visualizza la versione completa : rio 125 neon ????


geko73
15-05-2014, 20:01
Buona sera...
ovviamente nel mio rio125 come da fornitore vengano dati di corredo 2 tubi da 9000k
ho pensato bene di sostituirlo con uno da 4000 nature ....non contento ho cambiato anche l'altro ...
credo di aver fatoo una cavolata a metterli entrambi stessa tonalità ...
secondo voi e sbagliato lasciare il nature da 4000 in fondo e mettere il suo da 9000 davanti ....
o sto sbagliando ???
grazie ..ma la jawuel e rognosa per i tubi che hanno misure strane ....

daniele.cogo
15-05-2014, 21:37
Entrambi a 4000 kelvin ti daranno una luce troppo gialla immagino, dietro 4000 kelvin e davanti 9000 kelvin potrebbe andare bene, dipende anche se ti piace.

geko73
15-05-2014, 22:00
Apparte il piacere .....non vorrei dare il via alle alghe


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
15-05-2014, 22:03
Per le alghe la luce è solo un piccolo ingrediente, più importante tutta la gestione, in particolare la quantità di piante. Metti un del Cerathophyllum demersum o dell'Egeria densa galleggiante (a seconda del tipo di allestimento) e già hai contrastato le alghe in maniera utile, il passo successivo è avere un filtro ben dimensionato e avere la pazienza affinché si formino i batteri in vasca.

geko73
15-05-2014, 22:05
Ma la differenza di spettro tra avere due tubi da 4000k e uno da 9000 in cosa e ?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

arusschneider
15-05-2014, 23:39
Io sullo stwsso acquario ho messo fietro un 4000k e davanti un 6500k

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

geko73
15-05-2014, 23:41
Hai trovato beneficio??


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alessio ASR
15-05-2014, 23:50
4000k non sono gialle, ma naturali...difatti la colorazione naturale del sole è tra i 3500 e i 4000 kelvin!

inviato dal mio note 3

geko73
15-05-2014, 23:53
E
Il 6500??? Volevo capire tra lasciare il 9000


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alessio ASR
16-05-2014, 00:16
Ti ho detto, il 4.000 è naturale, il 6.500, è bianco freddo leggermente sull'azzuro, 9.000 comincia ad essere abbastanza azzurro.....va a gusti....per le piante credo che un 4.000 e un 6.500 sia la soluzione piu giusta

inviato dal mio note 3

daniele.cogo
16-05-2014, 09:58
4000k non sono gialle, ma naturali...difatti la colorazione naturale del sole è tra i 3500 e i 4000 kelvin!
Non penso proprio, la temperatura di colore del sole varia NOTEVOLMENTE durante la giornata:

http://www.fotografia-digitale.info/wp-content/uploads/2008/07/image17.png

All'occhio umano una luce da 4000 kelvin appare gialla, la luce neutra è 5400 kelvin, sopra sono leggermente azzurrate. Questo a livello generale, poi in acquaristica è relativo, dipende dal modello di lampada l'effetto tonale che si ottiene.

scriptors
16-05-2014, 12:14
4.000 e 6.500 perdonano qualche errore sui valori acqua, il 9.000 richiede più attenzione ... a me il 9.000 ha sempre fatto prosperare le BBA (che ho anche coltivato con successo :-D #36#) ma sicuramente è stata colpa della mia 'gestione' vasca, molti altri utenti usano una 9.000°K senza problemi evidenti

Alessio ASR
16-05-2014, 12:36
4000k non sono gialle, ma naturali...difatti la colorazione naturale del sole è tra i 3500 e i 4000 kelvin!
Non penso proprio, la temperatura di colore del sole varia NOTEVOLMENTE durante la giornata:

http://www.fotografia-digitale.info/wp-content/uploads/2008/07/image17.png

All'occhio umano una luce da 4000 kelvin appare gialla, la luce neutra è 5400 kelvin, sopra sono leggermente azzurrate. Questo a livello generale, poi in acquaristica è relativo, dipende dal modello di lampada l'effetto tonale che si ottiene.

Infatti la 4000 che ha comprato lui si chiama "nature" a caso...........e se non sbaglio vendono anche la "nature nuvoloso" ........

inviato dal mio note 3

daniele.cogo
16-05-2014, 12:40
Ma cosa c'entra come si chiama? Se è per questo la JBL SOLAR NATURAL ha 9000 Kelvin… #28d#

scriptors
16-05-2014, 12:48
... sono ragazzi ... come diceva qualcuno :-D