Visualizza la versione completa : Acquario Dennerle 60lt
Ciao a tutti,
dopo aver posseduto per un bel pò un acquario di ca. 200lt ho deciso di allestire nella mia nuova casa per ragioni di spazio un cubo Dennerle 60 lt
L'altro l'ho dismesso da 3-4 anni quindi mi sono un pochino arrugginito #13
Insieme al cubo ho preso un filtro Tetra Ex600, il fondo Dennerle Deponitmix Professional 2.4Kg ed il Dennerle Ghiaia Cristallo di Quarzo Nero diamante 5Kg
Sono in bilico per quanto riguarda l'illuminazione, ho letto davvero tanto ma non so dove andare a sbattere la testa..T5,led..
Quando avrò allestito il tutto procederò a misurare i valori dell'acqua del rubinetto per poi decidere quali tipi di piante e pesci inserire..giusto?
Mi piacerebbe avere qualche consiglio su ciò che potrò inserire in un litraggio del genere #70
Grazie a tutti
Stefano
..:Blackcloud:..
15-05-2014, 20:05
Ciao a tutti,
dopo aver posseduto per un bel pò un acquario di ca. 200lt ho deciso di allestire nella mia nuova casa per ragioni di spazio un cubo Dennerle 60 lt
L'altro l'ho dismesso da 3-4 anni quindi mi sono un pochino arrugginito #13
Insieme al cubo ho preso un filtro Tetra Ex600, il fondo Dennerle Deponitmix Professional 2.4Kg ed il Dennerle Ghiaia Cristallo di Quarzo Nero diamante 5Kg
Sono in bilico per quanto riguarda l'illuminazione, ho letto davvero tanto ma non so dove andare a sbattere la testa..T5,led..
Quando avrò allestito il tutto procederò a misurare i valori dell'acqua del rubinetto per poi decidere quali tipi di piante e pesci inserire..giusto?
Mi piacerebbe avere qualche consiglio su ciò che potrò inserire in un litraggio del genere #70
Grazie a tutti
Stefano
60 litri lordi ? Se si Saranno 45 - 50 litri netti...
Puoi metterci dei betta, al limite pochi poecilidi (occhio che sono prolifici) oppure un caridinaio.
Misura l'acqua comprando dei test a reagente (a reagente)
In genere le piante vanno bene su range di valori molto ampi, il problema sono i pesci.
Non capisco qual è la tua esperienza in campo acquariofilo #24
Se devi farti l'illuminazione, puoi (forse) provare (visto il rapporto dimensioni dell'acquario) con lampade PL. Sono piu facili ed economiche che un impianto a led
Ciao a tutti,
dopo aver posseduto per un bel pò un acquario di ca. 200lt ho deciso di allestire nella mia nuova casa per ragioni di spazio un cubo Dennerle 60 lt
L'altro l'ho dismesso da 3-4 anni quindi mi sono un pochino arrugginito #13
Insieme al cubo ho preso un filtro Tetra Ex600, il fondo Dennerle Deponitmix Professional 2.4Kg ed il Dennerle Ghiaia Cristallo di Quarzo Nero diamante 5Kg
Sono in bilico per quanto riguarda l'illuminazione, ho letto davvero tanto ma non so dove andare a sbattere la testa..T5,led..
Quando avrò allestito il tutto procederò a misurare i valori dell'acqua del rubinetto per poi decidere quali tipi di piante e pesci inserire..giusto?
Mi piacerebbe avere qualche consiglio su ciò che potrò inserire in un litraggio del genere #70
Grazie a tutti
Stefano
60 litri lordi ? Se si Saranno 45 - 50 litri netti...
Puoi metterci dei betta, al limite pochi poecilidi (occhio che sono prolifici) oppure un caridinaio.
Misura l'acqua comprando dei test a reagente (a reagente)
In genere le piante vanno bene su range di valori molto ampi, il problema sono i pesci.
Non capisco qual è la tua esperienza in campo acquariofilo #24
Se devi farti l'illuminazione, puoi (forse) provare (visto il rapporto dimensioni dell'acquario) con lampade PL. Sono piu facili ed economiche che un impianto a led
Praticamente mi sto ricordando le cose mano a mano che le rileggo..
Grazie dei consigli
Ciao
Stefano
montedoro domenico
16-05-2014, 03:52
Ciao.
Io come fauna metterei un bel gruppo di microrasbore anche di 2 tipi le galaxy per esempio sono bellissime , caridine a tuo gusto e dei coridoras pigmeus insomma animali piccoli ma magnifici visto poi il litraggio.
Per quanto riguarda la flora non metterei piante esigenti : limnophilia sessiflora sullo sfondo con magari un po di Vallisneria e varietà nane di criptocorine e anubias in centro e davanti e anche del muschio tipo felce di giava magari legandolo su qualche radice singola o pezzi di legno a tuo piacimento in modo da creare un micro mondo in miniatura.
Per l' illuminazione io prenderei una lampada t5 da 6500 kelvin di almeno una ventina di watt
meglio se è di una trentina. I led sono belli ma secondo me per l' acquario la tecnologia non è ancora completamente matura.
Ciao.
Io come fauna metterei un bel gruppo di microrasbore anche di 2 tipi le galaxy per esempio sono bellissime , caridine a tuo gusto e dei coridoras pigmeus insomma animali piccoli ma magnifici visto poi il litraggio.
Per quanto riguarda la flora non metterei piante esigenti : limnophilia sessiflora sullo sfondo con magari un po di Vallisneria e varietà nane di criptocorine e anubias in centro e davanti e anche del muschio tipo felce di giava magari legandolo su qualche radice singola o pezzi di legno a tuo piacimento in modo da creare un micro mondo in miniatura.
Per l' illuminazione io prenderei una lampada t5 da 6500 kelvin di almeno una ventina di watt
meglio se è di una trentina. I led sono belli ma secondo me per l' acquario la tecnologia non è ancora completamente matura.
Grazie mille dei consigli! Mi consigli allora una sola lampada t5 senza ricreare effetti alba tramonto? Con le lampada PL si possono ricreare questi effetti tipo led?
Grazie
Stefano
montedoro domenico
16-05-2014, 14:17
Grazie mille dei consigli! Mi consigli allora una sola lampada t5 senza ricreare effetti alba tramonto? Con le lampada PL si possono ricreare questi effetti tipo led?
Grazie
Stefano
Si se hai la possibilità di usare una pl con effetto dimmerabile ( alba tramonto) meglio ancora.
Mi raccomando però i gradi kelvin : con un unica lampada stai sui 6500k o giu di li ( meglio un po piu bassi che più alti) cioè o 6500 o leggermente sotto di essi.
A.... un ultima cosa: se hai intenzione di mettere le caridine ti consiglio le red chery. Sono le più adattabili, resistenti, economiche ed anche molto prolifiche.
Ciao e auguri
Grazie mille dei consigli! Mi consigli allora una sola lampada t5 senza ricreare effetti alba tramonto? Con le lampada PL si possono ricreare questi effetti tipo led?
Grazie
Stefano
Si se hai la possibilità di usare una pl con effetto dimmerabile ( alba tramonto) meglio ancora.
Mi raccomando però i gradi kelvin : con un unica lampada stai sui 6500k o giu di li ( meglio un po piu bassi che più alti) cioè o 6500 o leggermente sotto di essi.
A.... un ultima cosa: se hai intenzione di mettere le caridine ti consiglio le red chery. Sono le più adattabili, resistenti, economiche ed anche molto prolifiche.
Ciao e auguri
Grazie infinite dei consigli! Visto che ci siamo ti chiederei un'altra cosa, in rete ho trovato una plafoniera led della haquoss con 12 led da 1w ciascuno, 9 bianchi e 3 rossi per simulare anche l'effetto alba tramonto, 6000k
Potrebbe andare o è meglio stare su una trentina di watt? Per piante non particolarmente esigenti
Grazie
..:Blackcloud:..
16-05-2014, 19:39
Grazie mille dei consigli! Mi consigli allora una sola lampada t5 senza ricreare effetti alba tramonto? Con le lampada PL si possono ricreare questi effetti tipo led?
Grazie
Stefano
Si se hai la possibilità di usare una pl con effetto dimmerabile ( alba tramonto) meglio ancora.
Mi raccomando però i gradi kelvin : con un unica lampada stai sui 6500k o giu di li ( meglio un po piu bassi che più alti) cioè o 6500 o leggermente sotto di essi.
A.... un ultima cosa: se hai intenzione di mettere le caridine ti consiglio le red chery. Sono le più adattabili, resistenti, economiche ed anche molto prolifiche.
Ciao e auguri
Grazie infinite dei consigli! Visto che ci siamo ti chiederei un'altra cosa, in rete ho trovato una plafoniera led della haquoss con 12 led da 1w ciascuno, 9 bianchi e 3 rossi per simulare anche l'effetto alba tramonto, 6000k
Potrebbe andare o è meglio stare su una trentina di watt? Per piante non particolarmente esigenti
Grazie
12 watt sono veramente troppo pochi per 60 litri. Stai sopra i 24w (se non vuoi piante esigenti, per farla breve pratino o piante rosse) o sopra i 40 con piante esigenti
E' difficile secondo me usare un illuminazione a t5 su un cubo di quelle dimensioni
Grazie mille dei consigli! Mi consigli allora una sola lampada t5 senza ricreare effetti alba tramonto? Con le lampada PL si possono ricreare questi effetti tipo led?
Grazie
Stefano
Si se hai la possibilità di usare una pl con effetto dimmerabile ( alba tramonto) meglio ancora.
Mi raccomando però i gradi kelvin : con un unica lampada stai sui 6500k o giu di li ( meglio un po piu bassi che più alti) cioè o 6500 o leggermente sotto di essi.
A.... un ultima cosa: se hai intenzione di mettere le caridine ti consiglio le red chery. Sono le più adattabili, resistenti, economiche ed anche molto prolifiche.
Ciao e auguri
Grazie infinite dei consigli! Visto che ci siamo ti chiederei un'altra cosa, in rete ho trovato una plafoniera led della haquoss con 12 led da 1w ciascuno, 9 bianchi e 3 rossi per simulare anche l'effetto alba tramonto, 6000k
Potrebbe andare o è meglio stare su una trentina di watt? Per piante non particolarmente esigenti
Grazie
12 watt sono veramente troppo pochi per 60 litri. Stai sopra i 24w (se non vuoi piante esigenti, per farla breve pratino o piante rosse) o sopra i 40 con piante esigenti
E' difficile secondo me usare un illuminazione a t5 su un cubo di quelle dimensioni
Allora vado di PL grazie mille!
briciols
17-05-2014, 11:43
Alla fine pochi è relativo vanno bene anche 10 watt ma bisogna vedere che piante inserisci.
Io fossi in te farei un bell'acquario con sole piante epifite e muschi risparmi nella bolletta della luce e viene fuori lo stesso una bella vasca.
Informati sulle piante epifite qui su Ap ce ne sono tantissime e richiedono vasche buie o quasi ;-)
Non serve per forza una illuminazione da stadio per avere una bella vasca!e qui di vasche con sole epifite su ap ne trove quante ne vuoi, ultimamente se ne vedono davvero tante! #70
Alla fine pochi è relativo vanno bene anche 10 watt ma bisogna vedere che piante inserisci.
Io fossi in te farei un bell'acquario con sole piante epifite e muschi risparmi nella bolletta della luce e viene fuori lo stesso una bella vasca.
Informati sulle piante epifite qui su Ap ce ne sono tantissime e richiedono vasche buie o quasi ;-)
Non serve per forza una illuminazione da stadio per avere una bella vasca!e qui di vasche con sole epifite su ap ne trove quante ne vuoi, ultimamente se ne vedono davvero tante! #70
Grazie mille del consiglio le guardo! #70
Ciao
Stefano
briciols
18-05-2014, 09:45
Ho visto che siamo anche vicini visto che io sto a lucca ;)
hai mp ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |