Visualizza la versione completa : Comprare pesci "OnLine"
Buona sera a tutti. Come da oggetto, mi sta balenando per la mente di acquistare pesce vivo online. Sponsorizzato su acquaportal ho trovato Fish In Net: qualcuno ha già provato questa esperienza? Come vi siete trovati?
Grazie
Psycho91
15-05-2014, 20:09
seguo, sono curioso e interessato anche io all'acquisto!
sea.horse
16-05-2014, 01:11
Seguo pure io la discussione.......
il sito sembra affidabile, ma forse ha i costi di spedizione un pò alti.......
c'è anche petingros che spedisce pesci vivi e dal video che hanno sul sito sembra tutto in regola....
Seguo pure io la discussione.......
il sito sembra affidabile, ma forse ha i costi di spedizione un pò alti.......
c'è anche petingros che spedisce pesci vivi e dal video che hanno sul sito sembra tutto in regola....
Seguo pure io la discussione.......
il sito sembra affidabile, ma forse ha i costi di spedizione un pò alti.......
c'è anche petingros che spedisce pesci vivi e dal video che hanno sul sito sembra tutto in regola....
I prezzi della spedizione sicuramente sono inficiati dallo scrupoloso imballo certificato per animali vivi che devono utilizzare, o almeno credo.
Ho dato un'occhiata veloce a Petingros, mi sono visto il filamto dell'imballaggio e fin qui tutto bello, ma mi sembra un po scarso di catalogo, mentre Fish In Net mi sembra veramente ben fornito.
Io sto cercando delle femmine di Endler che qui da me in zona non si trovano proprio, non mi sembra che petingros le abbia.
Le ha ilVanni ma non me le vuole spedire perchè dice che poi gli critico il servizio #rotfl#
Sirandrew
16-05-2014, 09:26
Le ho anche io femmine di Endler ma non te le spedisco neanche morto............ e chi ti vuole sentire :-D
Le ha ilVanni ma non me le vuole spedire perchè dice che poi gli critico il servizio #rotfl#
Veramente, mai detto (o scritto) questo. Non è che c'hai un capellino la mania di persecuzione?
Stavo per risponderti sull'altro topic, ma a questo punto, meglio qui: NON SPEDISCO PESCI (specialmente se uno critica i negozi online anche quando fanno il servizio che dicono di fare).
Se li vuoi, prendi la macchinina, spendi qualche euro di benzina e vieni a prendertene un secchio (e non voglio nulla).
Ti faccio pure il favore di aspettarti al casello di Firenze Nord o Firenze Impruneta.
Ma in ogni caso, prima, libera la vasca dai mischioni da negozio, perché i miei Los Patos a mescolarsi non ce li mando.
E' più chiaro così? ;-)
PS: se il negoziante non ha le femmine... io, a pensar male, mi farei l'idea che le femmine sono guppy, ossia t'ìha venduto (come accade quasi sempre) degli ibridacci.
PPS: ti sconsiglio l'acquisto di pesci online, a meno che non si tratti di uova (di killi o rainbow) da far schiudere da te e conservare RIGOROSAMENTE in purezza. I pesci adulti o li prendi da appessionati, o li prendi dal negozio, ma nel secondo caso i pesci si scelgono, non si ordinano (IMHO).
sea.horse
16-05-2014, 12:41
Che coincidenza!!!! Io sto cercando degli endler e delle red cherry......dalle mie parti sembrano introvabili!!!!
Le ha ilVanni ma non me le vuole spedire perchè dice che poi gli critico il servizio #rotfl#
Veramente, mai detto (o scritto) questo. Non è che c'hai un capellino la mania di persecuzione?
#18#18 Sta volta si che ho scritto una cosa falsa, mi raccomando, non querelarmi #28g
Era una battuta no #19
Stavo per risponderti sull'altro topic, ma a questo punto, meglio qui: NON SPEDISCO PESCI (specialmente se uno critica i negozi online anche quando fanno il servizio che dicono di fare).
Che non spedisci pesci mi sembra più che ovvio, non lo farei anche io, la mia rischiesta era sarcastica. Che però non me li spedisci per l'altro post........non è che hai quote in partecipazione dei negozi online?
Se li vuoi, prendi la macchinina, spendi qualche euro di benzina e vieni a prendertene un secchio (e non voglio nulla).
Ti faccio pure il favore di aspettarti al casello di Firenze Nord o Firenze Impruneta.
Ma in ogni caso, prima, libera la vasca dai mischioni da negozio, perché i miei Los Patos a mescolarsi non ce li mando.
E' più chiaro così? ;-)
PS: se il negoziante non ha le femmine... io, a pensar male, mi farei l'idea che le femmine sono guppy, ossia t'ìha venduto (come accade quasi sempre) degli ibridacci.
Ti ringrazio sinceramente dell'offerta, ma farmi 600 km per delle femmine di Endler mi sembra un po eccessivo.
E poi non vorrei che quando ci incontriamo mi meni per le critiche dell'altro post #rotfl#
Per quanto riguarda la purezza, i maschietti sono proprio belli e sono puri, le femmine anche, perchè di donne guppy ne ha diverse in casa, e dopo un mese che chaimo tutte le volte il giorno degli arrivi per chiedere se sono arrivati esemplari, avrebbe potuto rifilarmi qualche boiata come dici tu, anzichè dirmi sempre che al momento non sono disponibili.
Due settimane fa, mi sono recato in un centro giardinaggio, l'unico della mia zona che ha vasche pulite, senza cadaveri e con pesci che comunque ad un esame ad occhio sembrano sani, per acquisatre in paio di femmine guppy.
Alla mia richiesta di femmine Endler, mi ha detto di non averne e che potevo usare tranquillamente le Guppy.
Sono inorridito!! Sono stato zitto e me ne sono andto altrimenti lo isultavo!!
PPS: ti sconsiglio l'acquisto di pesci online, a meno che non si tratti di uova (di killi o rainbow) da far schiudere da te e conservare RIGOROSAMENTE in purezza. I pesci adulti o li prendi da appessionati, o li prendi dal negozio, ma nel secondo caso i pesci si scelgono, non si ordinano (IMHO).
Purtroppo non riesco prorpio a trovare ste femmine qui da me!!
Mi dici questo perchè è meglio scegliere l'esemplare migliore o che più aggrada, o per altre motivazioni? Perchè le femmine Endler sono tutte uguali, belle pallidine senza colori...
Non ti meno, ma ti critico, essendo un forum pubblico.
Rispondendo sinteticamente alla domanda:
1) Perché ti ritrovi la vasca impestata (e leggendo il tuo storico mi pare che un'altra epidemia non ti serva) da pesci che si ammalano perché indeboliti e stressati (e non necessariamente perché partono malati, anche se nessuno ti garantisce che non facciano nemmeno la quarantena).
2) Perché per fartene arrivare uno vivo al negozio ne crepano 100 in viaggio. Poi a 'ste povere bestie gli vuoi far fare un altro viaggio fino a casa? Prendi la macchina e vai a comprarli dove ce li hanno (o, appunto PAGHI un servizio e ci mandi il tuo dipendente dell'altro post, al costo di una giornata di lavoro + indennità di missione, così arrivano in giornata).
3) Perché endler non ibridi in negozio non ne vedo da 10 anni. E neppure li vedrò se mai ci saranno perché in negozio a comprare pesci NON CI VADO.
Sirandrew
16-05-2014, 14:20
Perchè le femmine Endler sono tutte uguali, belle pallidine senza colori...
che non hanno colori come i maschi bhè hai ragione, ma che sono tutte pallidine e sono tutte uguali......... se queste sono le femmine che hai visto o cha hai avuto in vasca........ fidati non stavano bene di sicuro
e comunque se vuoi un consiglio, invece di pensare ad inserire altri pesci nelle tue vasche, pensa a sistemare per bene la situazione che hai.....
hai fatto un trattamento con tremazol per sospetto gyrodactylus, hai un ancy con la coda corrosa....... ti è morto un cory per ragioni oscure..........
non te la prendere ma per quanto poco possa contare la mia opinione, i pesci nuovi sono da comprare solo quando si è sicuri al 100% di aver risolto i problemi.
Poi è ovvio sei liberissimo di fare come credi ;-)
fraeli1968
16-05-2014, 14:28
Spedire pesci tropicali in italia tramite corriere e' vietato dalla legge
Alessio ASR
16-05-2014, 16:12
Perchè tuk, hai anche un dipendente che ti va a prendere i pesci?? :D
inviato dal mio note 3
Certo che ha un dipendente. Ogni imprenditore ne ha (almeno) uno.
Sull'altro topic apprendiamo anche che si lamenta pure di lui, ma in realtà gli vuole bene. "Moviola" (come amichevolmente lo appella) è un po' il tuttofare del nostro TukTuk.
Apre la porta, porta il caffè... e da oggi, trasporta pesci. Stranamente, c'è sempre da lamentarsi per la sua velocità non proprio olimpionica, ma "Moviola" è il dipendente che ognuno vorrebbe.
PS: si scherza eh... chiedo scusa a "Moviola" e a TukTuk per averli sacrificati sull'altare delle facezie... :-D
Alessio ASR
16-05-2014, 18:00
Ahahahah grande Tuk!
inviato dal mio note 3
[QUOTE=TukTuk;1062409942]Perchè le femmine Endler sono tutte uguali, belle pallidine senza colori...
che non hanno colori come i maschi bhè hai ragione, ma che sono tutte pallidine e sono tutte uguali......... se queste sono le femmine che hai visto o cha hai avuto in vasca........ fidati non stavano bene di sicuro
No dai, non è così, quando il negoziante che mi ha venduto i maschi le aveva erano sane e anche con avannotti, e ti assicuroo che stavano bene.
e comunque se vuoi un consiglio, invece di pensare ad inserire altri pesci nelle tue vasche, pensa a sistemare per bene la situazione che hai.....
hai fatto un trattamento con tremazol per sospetto gyrodactylus,
Vero, ma trattasi di altra vasca che nulla centra con Endler. E speriamo di risolvere con sto gyrodactylus, giovedì prossimo secondo giro di tremazol. Devo dire che già oggi gli abitanti che presentavano qualche sintomo, sembrano già più vivaci.
hai un ancy con la coda corrosa....... ti è morto un cory per ragioni oscure..........
Questo è vero, ma trattasi sempre di altra vasca che non centra con quella con Endler e caridine. L'anci mi preoccupa poco, la corrosione si sta riducendo. Il cory è morto per una idropsia, e ad ogni modo penso che almeno che uno non sia un ittiologo, quando muore un pesce, non si possa avere la certezza di cosa sia successo. Ad ogni modo, tutti gli altri cora rimasti godono di buona salute, quindi quella morte la metterei tra le casistiche di mortalità.
non te la prendere ma per quanto poco possa contare la mia opinione, i pesci nuovi sono da comprare solo quando si è sicuri al 100% di aver risolto i problemi.
Poi è ovvio sei liberissimo di fare come credi ;-)
Hai perfettamente ragione, ma ripeto, la vasca a cui voglio aggiungere, è stabile.
Poi, la certezza del 100% ce l'ho solo su una cosa, che è meglio che non dico
------------------------------------------------------------------------
Spedire pesci tropicali in italia tramite corriere e' vietato dalla legge
Ne sei certo? Non penso proprio, visto che ho trovato diversi siti che vendono online oltre ai due citati nel post.
------------------------------------------------------------------------
Certo che ha un dipendente. Ogni imprenditore ne ha (almeno) uno.
Sull'altro topic apprendiamo anche che si lamenta pure di lui, ma in realtà gli vuole bene. "Moviola" (come amichevolmente lo appella) è un po' il tuttofare del nostro TukTuk.
Apre la porta, porta il caffè... e da oggi, trasporta pesci. Stranamente, c'è sempre da lamentarsi per la sua velocità non proprio olimpionica, ma "Moviola" è il dipendente che ognuno vorrebbe.
PS: si scherza eh... chiedo scusa a "Moviola" e a TukTuk per averli sacrificati sull'altare delle facezie... :-D
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# Mi fai morire!!
Se ti mando moviola da te a prendere le Endler, gli ci vuole una sttimana con i suoi tempi :-))
Sirandrew
16-05-2014, 19:06
E dai e dimmela stà cosa di cui sei sicuro!!!!
Ahahahah grande Tuk!
inviato dal mio note 3
Se sei interessato te lo cedo volentieri, posso darti anche degli incentivi #22
------------------------------------------------------------------------
E dai e dimmela stà cosa di cui sei sicuro!!!!
Visto che insisti: "LA MORTE"
Alessio ASR
16-05-2014, 19:16
No grazie io lavoro da solo :D
inviato dal mio note 3
No grazie io lavoro da solo :D
inviato dal mio note 3
Che peccato, la mia socia te lo cederebbe mooooolto volentieri, e ti darebbe anche un bel incentivo #rotfl#
fraeli1968
18-05-2014, 15:06
tutk tuk in italia si dice fatta le legge trovato l'inganno.........
RIPETO E' VIETATO DALLA LEGGE SPEDIRE TRAMITE CORRIERE PESCI TROPICALI
sea.horse
18-05-2014, 15:39
tutk tuk in italia si dice fatta le legge trovato l'inganno.........
RIPETO E' VIETATO DALLA LEGGE SPEDIRE TRAMITE CORRIERE PESCI TROPICALI
Ciao, tramite posta sò che non accettano animali vivi........
ma i corrieri, leggendo su internet, spediscono il vivo se chi spedisce segue le regole internazionali IATA.......
fraeli1968
18-05-2014, 18:25
bravo leggendo su internet, chiama un qualsiasi corriere e chiedi se sono autorizzati, magari uno di quelli che i siti online spacciano per loro corriere di fiducia e poi mi dirai......
Psycho91
18-05-2014, 18:53
ragazzi ma secondo voi come li spediscono ai negozi i pesci scusate?
non credo che se esiste un sito sia così illegale. Evidentemente c'è qualche concessione "concessa" per questo tipo di commercio. Oppure no... ma dubito sia così palesemente illegale un sito del genere.
sea.horse
19-05-2014, 04:18
Credo anch'io che se cosi tanti siti (molti con negozio fisico) fanno spedizioni di vivo, non dev'essere cosi illegale.
In ogni caso, tornando alla discussione iniziale, ho anche trovato questo sito che mi sembra affidabile
http://www.universoacquari.it/epages...ducts/P_ADT217
fraeli1968
19-05-2014, 09:10
ragazzi ma secondo voi come li spediscono ai negozi i pesci scusate?
non credo che se esiste un sito sia così illegale. Evidentemente c'è qualche concessione "concessa" per questo tipo di commercio. Oppure no... ma dubito sia così palesemente illegale un sito del genere.
una cosa o è illegale o non lo è#07#07 , ma dove vivi ? va be con voi è tempo perso
Alessio ASR
19-05-2014, 09:54
Ai negozi i pesci arrivano in dei contenitori di polistirolo, e chi li porta ai negozi se non i corrieri?
inviato dal mio note 3
Sirandrew
19-05-2014, 11:21
Ai negozi i pesci arrivano in dei contenitori di polistirolo, e chi li porta ai negozi se non i corrieri?
inviato dal mio note 3
qui da me li portano direttamente i fourgoni degli importatori che, dopo aver raccolto gli ordini settimanali, fanno il giro di tutti i negozi della zona.......
Perché nessuno va a leggersi la legislazione in materia invece di fare filosofia?
http://europa.eu/legislation_summaries/food_safety/animal_welfare/f83007_it.htm
il regolamento europeo CE 1/2005 prevede per i iseguenti casi (e solo per VERTEBRATI VIVI):
- trasporto inferiore ai 65 km: non è richiesta autorizzazione su percorsi inferiori ai 65 km.
- viaggi brevi (< 8 ore): i richiedenti devono disporre di personale, attrezzature e procedure operative sufficienti e appropriate per il trasporto e non devono avere trascorsi di gravi infrazioni negli ultimi tre anni della normativa comunitaria in materia di protezione degli animali
- viaggi lunghi (> 8 ore): si devono usare mezzi omologati. Eccezione all’obbligo di omologazione: se il trasporto dei pesci avviene entro 12 ore e interamente sul territorio nazionale.
Dopodiché, io stesso ho letto su alcuni siti (che non cito), nelle condizioni per il rimborso di pesci morti, che il corriere non aveva conoscenza del contenuto del box, e che il riborso avveniva sulla base delle foto fatte dal cliente ai pesci morti chiusi nei sacchetti. Quindi alcuni operano legalmente, altri no. Per Poste Italiane, la spedizione di vivo è vietata.
Alessio ASR
19-05-2014, 13:33
Bè diciamo che io intendevo corrieri con furgoni adibiti a trasporto di animali vivi. ..non intendevo certo furgoni che trasportano pacchi normali, senza nemmeno sapere il contenuto. ...così è da cani.....
inviato dal mio note 3
Psycho91
19-05-2014, 18:50
ragazzi ma secondo voi come li spediscono ai negozi i pesci scusate?
non credo che se esiste un sito sia così illegale. Evidentemente c'è qualche concessione "concessa" per questo tipo di commercio. Oppure no... ma dubito sia così palesemente illegale un sito del genere.
una cosa o è illegale o non lo è#07#07 , ma dove vivi ? va be con voi è tempo perso
vivo in valacchia. :-D
secondo me il sorpreso qui dovrei essere io, e soprattutto è con te forse il tempo perso.
le deroghe alle norme sono normali. ne hai mai sentito parlare? che significa che una cosa è illegale oppure non lo è? secondo te non esistono vie di mezzo, eccezioni che magari vengono incluse dalle leggi o da qualsiasi normativa che appunto dovendo essere molto "ampia" nell'insieme allora deve includere necessariamente eccezioni? bene... credi male.
allora se un poliziotto sotto copertura durante un'operazione, spaccia droga è da arrestare e condannare?
ci sono varie sfaccettature ed eccezioni, deroghe, a seconda dei casi.
Quello che dico io è appunto, non tanto che una cosa illegale è comunque legale, ma mi chiedo come mai esistano così tanti siti e così tanti casi, che se fossero illegali come dici non esisterebbero perchè va bene tutto ma dubito rimangano così palesi. Insomma non sono siti raggiungibili dal darknet.
Il mio era un dubbio: siam sicuri che è così illegale e la faccenda invece non sia più "variegata" di come fraeli1968 crede? il mondo non è solo bianco e nero. ma anche grigio. con tante sfumature di grigio. Forse 50 secondo un libro :-D
tra l'altro cito il sito fishinnet motivo dell'apertura del topic:
[...]Teniamo a precisare che tutte le spedizioni di pesci vivi avvengono secondo le normative internazionali IATA (Internation Air Trasport Association) nel pieno rispetto della salute e del benessere degli animali spediti. L'imballo degli animali vivi avviene inserendo un terzo d'acqua in un sacchetto di plastica , due terzi di ossigeno, chiuso ermeticamente. [...]
Quindi il mio dubbio (ora fugato in larghissima dalla legislazione postata da ilvanni) rimane lecito: ma come diavolo si fa a pensare che siti del genere siano così palesemente illegali? ci deve essere qualcosa che ci sfugg[e/iva]. Non è che una cosa è sempre così illegale o legale. Allora se proprio volessi fare l'avvocato del diavolo, come fai a pensare che sia illegale per un privato singolo mentre legale per un'azienda? una cosa o è sempre illegale o non lo è mai seguendo il tuo ragionamento quindi non dovrebbe essere concessa. Quindi la spedizione di vivo è concessa, ma dipende in che ambito si finisce. Quindi anche in questo caso non si finisce nell'ambito "o è legale o non lo è"...
Va bene ragazzi, appurato la cosa è legale, e non c'era nemmeno da andare dall'avvocato per capirlo, non c'è nessuno che ha mai provato ad acquistare VIVO online?
Alessio ASR
20-05-2014, 12:05
No.....fai da cavia!!!
inviato dal mio note 3
fraeli1968
20-05-2014, 20:24
Va bene ragazzi, appurato la cosa è legale, e non c'era nemmeno da andare dall'avvocato per capirlo, non c'è nessuno che ha mai provato ad acquistare VIVO online?
forse dovresti andarci da un avvocato cosi' impari finalmente qualcosa#rotfl#, e ripeto i corrieri nazionali non hanno l'autorizzazione al trasporto di pesci vivi#26.
ripeto se qualcuno vuole imparare qualcosa, contattate i corrieri e chiedeteglielo#36#. troppo difficile ?
Non controllate la gazzetta ufficiale, andate a chiedere al corriere, mi raccomando.
fraeli1968
21-05-2014, 20:52
esatto , perchè è il modo migliore per sapere se può trasportare pesci vivi e se non hanno l'autorizzazione al trasporto te lo dicono chiaramente, ilvanni non complicarti la vita per nulla
Se lo devo chiedere a TUTTI i corrieri nazionali, me la complico di certo.
Comunque, come ho scritto:
il regolamento europeo CE 1/2005 prevede per i iseguenti casi (e solo per VERTEBRATI VIVI):
- trasporto inferiore ai 65 km: non è richiesta autorizzazione su percorsi inferiori ai 65 km.
- viaggi brevi (< 8 ore): i richiedenti devono disporre di personale, attrezzature e procedure operative sufficienti e appropriate per il trasporto e non devono avere trascorsi di gravi infrazioni negli ultimi tre anni della normativa comunitaria in materia di protezione degli animali
- viaggi lunghi (> 8 ore): si devono usare mezzi omologati. Eccezione all’obbligo di omologazione: se il trasporto dei pesci avviene entro 12 ore e interamente sul territorio nazionale.
Quindi dovresti, se puoi, avvertire il resto dell'Europa che i corrieri italiani dicono che ha torto. Poi ci fai sapere cosa rispondono.
No.....fai da cavia!!!
inviato dal mio note 3
Perfetto, mi sa che mi toccherà fare così, e poi vi darò un report di com'è andata, corriere compreso. Solo che la cosa non sarà a breve, finchè non saranno pronte le vasche di quarantena (che devo incollare, studiare come filtrarle, riscaldarle e illuminarle) pesci nuovi in casa non ne prendo, non voglio più prendere impestamenti per poi impazzire per debellarli!!
Salvo restando che personalmente continuo a sconsigliare l'acquisto di pesci vivi online, qui (http://www.esseemmeint.it/animali_vivi.php)c'è un altro esempio (pescato a caso tra i primi risultati di Google) di spedizionieri autorizzati al trasporto del vivo.
Bisognerebbe far notare anche a loro che il corriere ha detto che è illegale ;-)
Che poi ci siano ANCHE venditori che lo fanno in maniera "casereccia" e contro le regole, è un fatto.
Per chi interessa: altra legislazione in materia (che rimanda comunque al Regolamento (CE) N. 1/2005): http://www.trasportoanimali.it/n/legislazione.html
fraeli1968
22-05-2014, 20:36
l'esempio che hai preso è uno spedizioniere internazionale che spedisce via aerea animali vivi, ora con il nostro post non centra nulla, qua si sta parlando di trasporti nazionali su gomma. hai capito di cosa parliamo ?
per essere sicuro devi contattare quei corrieri tipo Bartolini che usano i negozi online che vendono PESCI VIVI. scoprirai tante belle sorprese. non mettere i regolamenti , se non sai quali sono i corrieri che hanno l'autorizzazione al trasporto a cosa serve ?
se non sai quali sono i corrieri che hanno l'autorizzazione al trasporto a cosa serve ?
Quale parte della seguente frase non è chiara?
non è richiesta autorizzazione su percorsi inferiori ai 65 km
e di quest'altra?
Eccezione all’obbligo di omologazione: se il trasporto dei pesci avviene entro 12 ore e interamente sul territorio nazionale.
Se poi vai sul sito di Bartolini (che non è "i corrieri"), per politica aziendale non trasportano diverse merci, tra cui animali (neanche morti).
Ma da qui a dire che sul territorio italiano la spedizione dei pesci è illegale, ce ne corre.
Per la cronaca, si parla di chi fa lo stesso servizio di trasporto per i negozi di pesci.
Se poi vai sul sito di Bartolini (che non è "i corrieri"), per politica aziendale non trasportano diverse merci, tra cui animali (neanche morti).
Ma da qui a dire che sul territorio italiano la spedizione dei pesci è illegale, ce ne corre.
Per la cronaca, si parla di chi fa lo stesso servizio di trasporto per i negozi di pesci.
Purtroppo per voi, ho trovato una persona che ha le femmine di Endler qualche comune dopo il mio, altriementi avrei dovuto rischiare la galera, insieme al sito online e al corriere che me li avrebbe consegnati #19
fraeli1968
23-05-2014, 13:53
Ma da qui a dire che sul territorio italiano la spedizione dei pesci è illegale, ce ne corre.
Per la cronaca, si parla di chi fa lo stesso servizio di trasporto per i negozi di pesci.
colpa mia forse mi sono spiegato male, i nostri corrieri non hanno l'autorizzazione al trasporto di PESCI VIVI, quindi NON LI POSSO TRASPORTARE, tuttavia li trasportano in modo inconsapevole
spero che questo mio ultimo post chiarisca meglio la situazione italiana,
se poi conoscete qualche corriere che ha ottenuto tale autorizzazione, sarò ben lieto di rivedere le mie affermazioni
se poi conoscete qualche corriere che ha ottenuto tale autorizzazione, sarò ben lieto di rivedere le mie affermazioni
Terza volta che lo scrivo, quotando documentazione linkata e ri-linkata, che evidentemente non hai neppure aperto.
non è richiesta autorizzazione su percorsi inferiori ai 65 km
Eccezione all’obbligo di omologazione: se il trasporto dei pesci avviene entro 12 ore e interamente sul territorio nazionale.
Magari non ce l'hanno l'autorizzazione perché NON E' RICHIESTA. O perché, per i fatti loro, non trasporterebbero comunque animali (vedi, appunto, Bartolini, o le Poste).
Ti ha già citato Psycho91 che alcuni utilizzano (cito testualmente):
tutte le spedizioni di pesci vivi avvengono secondo le normative internazionali IATA (Internation Air Trasport Association)
Io (pur continuando a SCONSIGLIARE l'acquisto di pesci online) non ho motivo di dubitarne. Se tu sei SICURO che stanno commettendo un illecito, fai il tuo dovere di cittadino e denunciali, no?
Poi, io non sono avvocato, magario ho sbagliato, magari la normativa è cambiata, ma allora, per cortesia passami un link, citami una caxxo di legge, non ripetere come un mantra la stessa frase.
Magari NON sono tutti delinquenti, no?
Cito, per completezza, anche un'altra fonte (sperando che pure questa non sia sotto il controllo della perfida lobby degli spedizionieri illegali, visto chge dice le stesse identiche cose che dicevo io):
http://www.tuttozampe.com/spedizione-animali/4743/
Cito un estratto (che sarà ovviamente tendenzioso):
In Italia è generalmente vietata la spedizione di animali vivi, per tutelare le esigenze e la salute degli stessi: tuttavia sono tanti i negozi online che si occupano della vendita di animali in tutta la penisola, animali che ovviamente vengono recapitati direttamente al domicilio dell’acquirente, o per posta o tramite il orriere. Come capire allora con quali modalità è possibile effettuare spedizioni di animali?
La normativa internazionale che regola la materia è quella della IATA, Internation Air Trasport Association, che intende rispettare la della salute ed il benessere degli animali spediti: in particolare nel caso della spedizione di pesci vivi, l’imballo avviene inserendo un terzo d’acqua in un sacchetto di plastica , due terzi di ossigeno ed il tutto deve essere chiuso ermeticamente.
Se uno si legge qualche riga in più, viene anche spiegato che la normativa è quella del Regolamento (CE) 1/2005 del 22 dicembre 2004 sulla protezione degli animali durante il trasporto, di cui sopra.
fraeli1968
24-05-2014, 13:51
continui a non capire e ha mettere link su link che non aiutano nessuno, lo vuoi capire che la IATA è PER LE SPEDIZONI VIA AEREA ? non centra con le spedizioni via gomma dei nostri corrieri nazionali ???? a me cosa dice la legge non mi frega NULLA, mica è il mio lavoro, io voglio farti capire una buona volta che in italia corrieri su gomma non posso trasportare PESCI VIVI, i link non devi chiederli a me , ma ai corrieri , a quelli che vengono usati dai negozi online che vendono pesci. Ora se l'hai capita una buona volta bene altrimenti ADDIO, io pesci online non ne ho mai comprati e mai ne comprerò....
io voglio farti capire una buona volta che in italia corrieri su gomma non posso trasportare PESCI VIVI, i link non devi chiederli a me , ma ai corrieri , a quelli che vengono usati dai negozi online che vendono pesci.
A me risulta che vengano usati trasporti su gomma. E dalla normativa che ho letto pare sia legale. Ma non voglio convincerti sia chiaro.
Ora se l'hai capita una buona volta bene altrimenti ADDIO
Bye bye.
sea.horse
11-07-2014, 00:38
Ma alla fine, dopo tanto discutere, qualcuno ha acquistato pesci online???
fraeli1968
11-07-2014, 17:09
qualcuno ha fatto una ricerca presso i più grossi corrieri...questa la risposta.......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062446671#post1062446671
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |