Visualizza la versione completa : Invasione alghe marroni
Ciao a tutti,
purtroppo la situazione del mio acquario da circa un mese sta degenerando.
ho un invasione di alghe viscide, marroni che si stanno propagando ovunque, ricoprendo qualsiasi cosa.
Le foto non sono quelle del mio acquario, le ho prese da un'altro post, ma rispecchiano lo stesso mio problema... solo che a me è ancora più grave.
http://s3.postimg.cc/fhkwcfen3/londra_e_pesci_001.jpg (http://postimg.cc/image/fhkwcfen3/)
http://s3.postimg.cc/v1sa2yorj/londra_e_pesci_002.jpg (http://postimg.cc/image/v1sa2yorj/)
Tecnica:
vasca da 125 litri
pompa da 6000 l/h
schiumatoio deltec 300
dsb di 13 cm
temperatura 25°
salinità 1025
illuminazione led 160w con fotoperiodo alba+tramonto di 10 ore
vasca avviata da 6 mesi
Nella vasca ci sono due ocellaris che nell'ultima settimana alimento una volta al giorno con 8/10 granelli di granulato
aiutatemi per favore #07
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182
L'acqua di osmosi la produci tu? Se la tua situazione è come quella delle foto, sembrano essere diatomee e dinoflagellati. L'acqua di osmosi per i cambi e per il rabbocco deve essere a TDS 000, se immetti silicati in vasca, parte il macello :)
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182
Sei partito subito dritto! #rotfl#
Almeno chiedigli se ha l'impianto o se usa acqua del pozzo!
Ho l'impianto. Produco acqua da me. Ho una tanica da 20 litri sotto l'acquario a cui è collegato l'impianto di refill. L'acqua prodotta è a 000
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Ok pata73 allora ti ha dato l'input giusto
Inviato dallo spazio cosmico
usi forse resine a viraggio?
Intanto sarebbe bene che postassi foto della tua vasca, in modo di vedere di che alghe si tratta, sempre se alghe sono.
Data di avvio della vasca
Valori tutti
Movimento
Test silicati osmosi e vasca.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
usi forse resine a viraggio?
Resine Ultra della forwater
------------------------------------------------------------------------
Intanto sarebbe bene che postassi foto della tua vasca, in modo di vedere di che alghe si tratta, sempre se alghe sono.
Data di avvio della vasca
1° Dicembre 2013
Valori tutti
10 giorni fa, con la stessa situazione in vasca, i valori erano tutti nella norma.
Movimento
1 pompa jebao wp25 6000 l/h
1 pompa da 1500 l/h
Test silicati osmosi e vasca.
provvederò domani mattina a farli
ecco alcune foto della mia situazione:
http://s8.postimg.cc/fv0jwbhqp/1400174093610.jpg (http://postimg.cc/image/fv0jwbhqp/)
http://s8.postimg.cc/bklw0qcnl/CAM00734.jpg (http://postimg.cc/image/bklw0qcnl/)
mirkostark
16-05-2014, 12:17
Sono diofleggellati. Controlla l'impianto osmosi, sicuramente avrai silicati. Il tds anche se è a 000 non vuol dire che tu non abbia silicati. Mi e gia capitato circa 3 mesi fa e ci sono voluti 50 giorni per liberarmene. Sull' impianto osmosi controlla e le resine, io sostituendo le resine, lavato per bene la membrana ho risolto con i silicati.
Sono diofleggellati. Controlla l'impianto osmosi, sicuramente avrai silicati. Il tds anche se è a 000 non vuol dire che tu non abbia silicati. Mi e gia capitato circa 3 mesi fa e ci sono voluti 50 giorni per liberarmene. Sull' impianto osmosi controlla e le resine, io sostituendo le resine, lavato per bene la membrana ho risolto con i silicati.
#24
Allora oggi, produco un pò di acqua e ci faccio i test dei SI
Considera però che l'acqua che sto usando per il rabbocco, anche se un pò vecchia, l'ho prodotta dopo aver cambiato la resina..
Fai comunque un giro di test completo no3 po4 e anche kh con test affidabili e un paio di foto di tutta la vasca.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |