Visualizza la versione completa : Caridinaio colonna 11lt
Buongiorno a tutti! è da un po' di tempo che mi frulla in testa l'idea di utilizzare una vaschetta che ho in casa per farne un minicaridinaio lowtech per delle red cherry... :-))
La vasca è un po' particolare in quanto sarebbe una vasca di rabbocco della Aquaristica, come misure è di 15x15x45cm di altezza! quindi ha una base molto piccola per una colonna d'acqua considerevole...
Ed è qui che inizia la follia! La mia idea era di inserire una struttura artificiale come quelle che si usano per fare gli sfondi 3d oppure di intagliare un pezzo di legno così da creare dei terrazzamenti con l'obbiettivo di creare una sorta di "pino nero bonsai" :-D:-D:-D http://eshop.zr-giardinaggio.it/images/product/pino-nero-bonsai.jpg
Dove far crescere dei muschi su cui le caridine possano razzolare tranquillamente...
Dato che piazzerei la vasca davanti ad una finestra in linea teorica non dovrei assolutamente avere problemi di illuminazione in quanto la luce, venendo dal lato, andrebbe ad illuminare tutti i terrazzamenti senza creare zone d'ombra...
Per la filtrazione invece meditavo di costruire una sorta di "filtro a caduta" inserendo due tubicini che prelevando l'acqua vicino al fondo e poco sopra la metà della colonna d'acqua vadano a scaricare in un tubo di circa 25cm con tutti i materiali filtranti disposti in verticale l'acqua che sarà poi riportata in vasca da una semplice pompa di risalita posta in fondo al tubo... voi che ne dite? è un'idea folle? :-))
Io ti dici che se la illumini con luce solare invece dei muschi farai crescere delle belle alghe XD
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Matteo90
15-05-2014, 12:34
ma hai scritto in sezione perché vuoi mettere qualche gamberetto dentro ?
Comunque l'idea in se è fattibile anche se come ti diceva Mirko meglio evitare la luce solare (dei led o una plafo a braccetto vanno più che bene) anche perché credo/spero che non sarà un vero e proprio acquario ma solo un "arredo" e le alghe sui vetri non sono il massimo... inoltre sono solo 10lt lordi sviluppati in altezza il che non è proprio l'ideale nemmeno per le Caridine/Neocaridine
#28
Infatti chiedevo consigli in sezione per sapere se l'idea era così malvagia... l'idea del terrazzamento è per permettere alle red cherry di poter avere tante piccole superfici piane che supplissero all'assenza di una base più ampia... mi chiedevo se fosse possibile tenerle in uno spazio così ridotto o fosse una forzatura, visto che ho letto di mini-caridinai da 15 - 20lt se non meno... :-))
la luce solare non arriverebbe mai direttamente sulla vasca (finestra esposta a nord-est) e ho visto per esperienza con un vaso con piantine e lumache che non c'è sviluppo algale neppure dopo vari mesi di esposizione....
Matteo90
15-05-2014, 14:45
Da come scrivevi pensavo arrivasse diretta :D
Comunque sei veramente al limite con i litri, lordi sono 10, tra fondo ed arredi ne perderai almeno 2 quindi stari su gli 8lt scarsi... se proprio vuoi metterle dovresti trovare il modo per spostare gli esemplari in esubero
L'importante è che possano stare bene, quello del caridinaio è un trip che ho da quando ho scoperto le cristal :-)) a cui quando potrò permettermi un'altra vasca dedicherò... intanto voglio provare a sviluppare questa lowtech in cui mettere delle neocaridine, che generalmente son carri armati e quindi in grado di resistere...
Per cercare di perder meno litri possibili devo vedere come costruire il "tronco" sui cui poi far sviluppare muschio od eventuali pratini il più esile possibile (tanto non dovrà sorreggere pesi), e la parte tecnica la racchiuderò completamente in un tubo che intendo sviluppare come scatola filtro esterna dove racchiudere anche il riscaldatore... devo studiare per bene la cosa, poi magari man mano allego qualche foto di come viene, così potete consigliarmi ed eventualmente avvertire se il progetto alla fine risulti inadatto alla vita...
Comunque non preoccuparti che tanto gli esemplari in esubero basta metter un annuncio dove si regalano e credo in una settimana di eliminarli :-D
per fare l'alberello, potresti usare un legno mopani per il tronco, al quale attaccare in qualche modo dei legnetti sottili per fare i rami, alle cui estremità potresti legare delle reticelle di plastica da ritagliare della forma che più ti piace e lì ancorarci con lo spago il muschio :-))
Mettici un bel cactus, con terra, senza acqua e senza crostacei. Non dovrebbe venir male.
Troppi pochi litri e difficoltà di manutenzione.
Mettici un bel cactus, con terra, senza acqua e senza crostacei. Non dovrebbe venir male.
Troppi pochi litri e difficoltà di manutenzione.
difatti mentre stavo sviluppando il progretto per "l'albero" mi sono accorto del piccolo particolare che per eseguire anche la più semplice delle potature l'avrei dovuto estrarre dalla vasca per poi doverlo rimettere #rotfl#
mi sa che metterò in cantina la vasca ed al massimo la riutilizzerò come vasca di rabbocco in futuro... (al massimo la vendo se proprio occupa spazio)
Grazie in ogni caso per i consigli utili :-))
Prima di far scivolare quest'idea balzana in fondo alla pagina volevo sfruttare il post per un'ultima curiosità... secondo voi quanti sono i litri minimi per poter allestire un caridinaio senza rischi di sballare troppo i valori? #24 io meditavo sui 30 minimo 20... però sentire qualche idea in più non fa male viste quelle che mi escono dalla testa :-D
per me almeno 15-20l, io ne ho uno così, è ultra low-tech: la vasca è di quando ero piccolo un legno che corre per tutta la metà della vasca, con dietro delle potature e davanti del muschio, e delle galleggianti, fondo in questo ordine: pietra lavica, tessuto non tessuto(edile, quello azzurro) e tufo sbriciolato, alcuni pezzi fini, altri meno. luce un faretto gu10 led della philips da 4 W preso all'esselunga che fa luce per 40 W
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |