Visualizza la versione completa : Problema Corydoras - neofita
Buongiorno a tutti!
Ho allestito un acquario da 40 litri da circa 2 mesi.
Contiene due guppy, due platy e due halfbeak.
4 giorni fa ho introdotto 3 Corydonas che hanno incominciato subito a ripulire fondo, arredi, piante e pareti da alghe marroncine puntiformi che si stavano formando (diatomee?).
Dopo due giorni ne è morto uno e un secondo aveva difficoltà nei movimenti: tendeva a stare fermo negli angoli dell'acquario con una postura obliqua. Se stimolato, nuotava con una traiettoria obliqua. Ieri è morto il secondo, mentre il terzo sembra vitale ed attivo.
Ho osservato e scattato qualche foto al secondo morto e mi sembra che non abbia più i baffi: è un problema di fondo?
Allego le foto...le ho fatte con il cellulare e non sono dettagliatissime.....
http://imageshack.com/a/img843/7017/ckev.jpg
http://imageshack.com/a/img841/609/no0p.jpg
http://imageshack.com/a/img835/843/57uk.jpg
Questi sono i parametri chimico-fisici dell'acqua:
Ph: 7.2
Nitriti: 0
Nitrati: 50 mg/l
GH: 10
Kh: 10
Flora: 2 Anubias, 1 di cui ignoro il nome, che assomiglia al rosmarino.
Fondo: Quarzo nero ceramizzato granulometria 2-3mm
Secondo voi l'acquario è incompatibile con i Cory? Esistono altri "pesci pulitori" che potrei introdurre come alternativa?
Grazie mille!
Ale
Flora: 2 Anubias, 1 di cui ignoro il nome, che assomiglia al rosmarino.
Fondo: Quarzo nero ceramizzato granulometria 2-3mm
Questi sono i parametri chimico-fisici dell'acqua:
Ph: 7.2
Nitriti: 0
Nitrati: 50 mg/l
GH: 10
Kh: 10
Flora: 2 Anubias, 1 di cui ignoro il nome, che assomiglia al rosmarino.
Fondo: Quarzo nero ceramizzato granulometria 2-3mm
Secondo voi l'acquario è incompatibile con i Cory? Esistono altri "pesci pulitori" che potrei introdurre come alternativa?
Grazie mille!
Ale
Ciao, intanto benvenuto/a sul forum :-)), te lo diranno anche altri ma posso fin da subito anticiparti che i tuoi pesci non sono assolutamente adatti per una vasca così piccola. :-)
I nitrati sono estremamente alti e può esser quella la causa della morte dei tuoi pesci #24, che inoltre non sono corydoras ma bensì degli otocinclus... -:33 Sono pesci sudamericani anch'essi ma al contrario di alcune specie di cory loro vogliono acque ACIDE e e con bassa durezza. Inoltre essendo quasi totalmente pesci di cattura spesso e volentieri se non inseriti dentro vasche ben avviate muoiono. Ti consiglio di riportare al più presto il sopravissuto al negozio o di regalarlo, in quanto vuole vasche molto più grosse, ben plantumate ed in gruppi di almeno 6-8 esemplari...
Detto questo ti dico che non esistono i pesci pulitori #26 Tutti i pesci sporcano! al massimo esistono specie che si nutrono di alghe (otocinclus) ma non per questo ci si deve esentare dal nutrirli... #23 Poi per il resto dei pesci in vasca purtroppo temo che anche loro non siano adatti ad un litraggio così basso considerato che sia guppy che platy sono molto prolifici e comunque vorrebbero ampi spazi per il nuoto... se scrivi nella sezione Il mio primo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35) sicuramente ti verranno dati tanti consigli utili per evitare inutili sofferenze ai tuoi amici pinnuti ;-)
Grazie mille per la risposta velocissima!!!#70
Quindi, se capisco bene, gli otocinclus non hanno i cosiddetti "baffi" e pertanto non gli si sono "staccati" a causa del fondo? Mi sentivo così in colpa all'idea che si fossero feriti mortalmente causa fondo sbagliato...#30
Quello rimanente mi sembra abbastanza a suo agio, nonostante sia rimasto da solo. Nuota qua e là e occasionalmente si deposita su piante, arredi e pareti. Al momento non dà segni di 'timidezza'.Secondo te non è più stressante ripescarlo, insacchettarlo e riportarlo al negoziante (tra l'altro un centro di grande distribuzione - Botanic - in cui non sono sicuro che vada a stare meglio)? Tra l'altro ha fatto un gran lavoro liberandomi le piante dalle diatomee...
Per la sovrappopolazione...tutti i pesci sono maschi, quindi non rischio che si moltiplichino, a meno di qualche cambiamento di sesso...-:33
Mi rendo conto che, causa consigli sbagliati del negoziante (in questo caso si trattava di un centro di acquariofilia #28b) ho scelto pesci poco adatti alla mia vasca...tuttavia oramai mi sono molto affezionato ai miei pescetti, e loro mi sembrano affezionati a me e non me la sento di riportarli. E'chiaro che in futuro mi documenterò meglio prima di effettuare scelte improprie!
Un'ultima domanda...forse O.T., ma già che ci siamo....per abbassare i nitrati basta un cambio d'acqua?
Grazie mille ancora!!!
Ale
Grazie mille per la risposta velocissima!!!#70
Quindi, se capisco bene, gli otocinclus non hanno i cosiddetti "baffi" e pertanto non gli si sono "staccati" a causa del fondo? Mi sentivo così in colpa all'idea che si fossero feriti mortalmente causa fondo sbagliato...#30
Quello rimanente mi sembra abbastanza a suo agio, nonostante sia rimasto da solo. Nuota qua e là e occasionalmente si deposita su piante, arredi e pareti. Al momento non dà segni di 'timidezza'.Secondo te non è più stressante ripescarlo, insacchettarlo e riportarlo al negoziante (tra l'altro un centro di grande distribuzione - Botanic - in cui non sono sicuro che vada a stare meglio)? Tra l'altro ha fatto un gran lavoro liberandomi le piante dalle diatomee...
Per la sovrappopolazione...tutti i pesci sono maschi, quindi non rischio che si moltiplichino, a meno di qualche cambiamento di sesso...-:33
Mi rendo conto che, causa consigli sbagliati del negoziante (in questo caso si trattava di un centro di acquariofilia #28b) ho scelto pesci poco adatti alla mia vasca...tuttavia oramai mi sono molto affezionato ai miei pescetti, e loro mi sembrano affezionati a me e non me la sento di riportarli. E'chiaro che in futuro mi documenterò meglio prima di effettuare scelte improprie!
Un'ultima domanda...forse O.T., ma già che ci siamo....per abbassare i nitrati basta un cambio d'acqua?
Grazie mille ancora!!!
Ale
Purtroppo non è colpa tua, i negozianti fanno il loro lavoro e quindi vendono, poi cosa succede al pesce non gli interessa... quando si va in negozio bisogna sempre andarci con le idee chiare di cosa si vuole comprare, altrimenti si rischia solo di far danno...
Gli otocinclus non si saranno feriti i baffi, però sicuramente sono morti per una qualche causa... e considera meglio uno stress di un'ora per ricatturarlo e portarlo in un'altra vasca che una vita (breve) sopravvivendo con dei valori non adatti e lo stress di essere solo... IMHO se non vuoi riportarlo in negozio è meglio se lo regali, metti un annuncio qua sul forum e non dico in giornata ma prima di domenica gli avrai trovato una casa migliore a mio parere... :-))
Guppy e platy sono molto più belli i maschi, peccato che per vivere bene abbiano bisogno di femmine (considera il rapporto ottimale sarebbe 1 maschio 3 femmine), e come ho già detto litraggi molto maggiori... ottimalmente andrebbe tenuti in vasche credo dagli 80lt in su, con tanto spazio per il nuoto (e comunque in breve tempo dovresti trovare a chi regalare gli avanotti, in quanto si riproducono notevolmente...) Posso capire che ci si affezioni, però l'alternative sono di comprare una vasca più grossa dove poterli ospitare, regalarli/riportarli in negozio così che possano andare a stare meglio, oppure tenerli in una vasca dove possono benissimo SOPRAVVIVERE, ma non vivranno mai in maniera naturale... #13
Fai bene a volerti documentare, se guardi sul sito di acquaportal trovi tantissime guide utili così come sul forum, però non è neppure giusto far soffrire i pesci che hai perchè ormai il danno è fatto...
Mi spiace dovertelo dire, ci sono passato anch'io e per me è stato anche peggio (ho dovuto sopprimere i pesci di un precedente acquario a causa di un acquisto azzardato che ha portato una patologia mortale in vasca) però dato che i tuoi pesci stanno ancora bene secondo me è meglio per loro no? #70
I nitrati si abbassano facilmente con dei cambi d'acqua e ti consiglio un acquario ben piantumato così che le piante consumino queste sostanze invece delle alghe... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |