cb
05-06-2006, 21:30
E' da qualche mese che ospito una Lybia tesselata... Nella mio nano sono ospitati anche un pistolero in simbiosi con un gobidion citrinus ed un altro granchietto non meglio identificato entrato su delle rocce vive...
In questi giorni ho notato su una roccia uno degli anemoni della Lybia t. e li' per li' mi son preso un coccolone visto che mi e' venuto il dubbio che avesse tirato le quoia... cercandola in giro pero' l'ho ritrovata ed ho notato con un certo piacere che uno dei suoi anemoni si e' semplicemente riprodotto... Dalla scissione e' venuto fuori un esemplare piuttosto piccolo ed uno grossino... La Lybia si e' tenuta l'esemplare piccolo ed ha sistemato il grosso (per modo di dire... 3mm di diametro...) in un punto che ritengo abbia scelto in modo intelligente... Dico che penso l'abbia scelto volontariamente perche' e' troppo strano che l'anemone ci sia finito per caso... Infatti e' una zona di roccia isolata nel mezzo alla sabbia che viene mantenuta pulita poiche' ingresso della tana dell'altro granchio... Ho avuto l'impressione (ma mi viene il dubbio di esagerare) che la Lybia abbia scelto quel punto perche' lo riteneva sicuro vuoi per la pulizia del granchio vuoi per la difesa... Qualcuno ha mai notato qualche comportamento simile?
Mi spiego per chi puo' non avere un'idea di come va la giornata in una vasca con fondo sabbioso ed un pisotolero... Il pistolero fa un caos gigantesco, ogni giorno sposta grossi quantitativi di sabbia e dove c'e' un dosso oggi domani c'e' una vallata... con sbalzi del livello della sabbia anche di 10 cm in una giornata... Il punto scelto dall Lybia e' uno dei pochi tranquilli perche' il granchio che ci vive provvede a ripulirlo dalla sabbia portata dal pistolero...
Fatemi sapere se qualcuno ha notato qualcosa di simile... la cosa sembra almeno curiosa :)
In questi giorni ho notato su una roccia uno degli anemoni della Lybia t. e li' per li' mi son preso un coccolone visto che mi e' venuto il dubbio che avesse tirato le quoia... cercandola in giro pero' l'ho ritrovata ed ho notato con un certo piacere che uno dei suoi anemoni si e' semplicemente riprodotto... Dalla scissione e' venuto fuori un esemplare piuttosto piccolo ed uno grossino... La Lybia si e' tenuta l'esemplare piccolo ed ha sistemato il grosso (per modo di dire... 3mm di diametro...) in un punto che ritengo abbia scelto in modo intelligente... Dico che penso l'abbia scelto volontariamente perche' e' troppo strano che l'anemone ci sia finito per caso... Infatti e' una zona di roccia isolata nel mezzo alla sabbia che viene mantenuta pulita poiche' ingresso della tana dell'altro granchio... Ho avuto l'impressione (ma mi viene il dubbio di esagerare) che la Lybia abbia scelto quel punto perche' lo riteneva sicuro vuoi per la pulizia del granchio vuoi per la difesa... Qualcuno ha mai notato qualche comportamento simile?
Mi spiego per chi puo' non avere un'idea di come va la giornata in una vasca con fondo sabbioso ed un pisotolero... Il pistolero fa un caos gigantesco, ogni giorno sposta grossi quantitativi di sabbia e dove c'e' un dosso oggi domani c'e' una vallata... con sbalzi del livello della sabbia anche di 10 cm in una giornata... Il punto scelto dall Lybia e' uno dei pochi tranquilli perche' il granchio che ci vive provvede a ripulirlo dalla sabbia portata dal pistolero...
Fatemi sapere se qualcuno ha notato qualcosa di simile... la cosa sembra almeno curiosa :)