Marc.one
13-05-2014, 21:21
Ho problemi con una talea di Sinularia che sto cercando di far ancorare ad una base costituita da una piccola roccia.
In un primo momento ho provato a fissarla con un elastico ma nel giro di poche ore la parte di corallo a contatto con l'elastico ha iniziato a sfilacciarsi e rilasciare piccoli frammenti in vasca.
A quel punto ho provato ad incollarla con l'Attack in gel; in un primo momento sembrava funzionare bene, ma nel giro di alcune ore nella parte di corallo a contatto con la roccia si è presentata una profonda lacerazione ed il corallo si è accasciato (si è praticamente spezzato in due ed ora è quasi staccato dalla roccia).
Non riesco a trovare una spiegazione a quanto accaduto, in vasca ho invertebrati che non dovrebbero toccare quel corallo (Lysmata, Turbo e Trochus).
Secondo voi cosa posso fare per salvare la talea e farla aderire correttamente alla roccia?
Mi spiacerebbe perderla perchè lo trovo molto bella.
Allego una foto per maggior chiarezza.
http://s29.postimg.cc/tmauhnegz/IMG_9347.jpg (http://postimg.cc/image/tmauhnegz/)
In un primo momento ho provato a fissarla con un elastico ma nel giro di poche ore la parte di corallo a contatto con l'elastico ha iniziato a sfilacciarsi e rilasciare piccoli frammenti in vasca.
A quel punto ho provato ad incollarla con l'Attack in gel; in un primo momento sembrava funzionare bene, ma nel giro di alcune ore nella parte di corallo a contatto con la roccia si è presentata una profonda lacerazione ed il corallo si è accasciato (si è praticamente spezzato in due ed ora è quasi staccato dalla roccia).
Non riesco a trovare una spiegazione a quanto accaduto, in vasca ho invertebrati che non dovrebbero toccare quel corallo (Lysmata, Turbo e Trochus).
Secondo voi cosa posso fare per salvare la talea e farla aderire correttamente alla roccia?
Mi spiacerebbe perderla perchè lo trovo molto bella.
Allego una foto per maggior chiarezza.
http://s29.postimg.cc/tmauhnegz/IMG_9347.jpg (http://postimg.cc/image/tmauhnegz/)