Visualizza la versione completa : Betta invecchiato ?
vesaxcii
13-05-2014, 14:37
5-6 mesi fa ho preso questo betta. Da qualche tempo mi sembra "invecchiato": ha perso un po' di colore e le pinne sembrano più fragili. Inoltre non lo vedo più aprire la coda in parata come faceva prima.
La vasca è un 40 litri lordi e insieme a lui ci sta una rasbora e 3 pangio
I valori dell'acqua sono:
Ph 7,5
Kh 6
Gh 8
NO2 0.025
T 23
Avete qualche consiglio da darmi ?
Queste sono delle foto:
http://s4.postimg.cc/47ubdpwi1/20140513_134036.jpg (http://postimg.cc/image/47ubdpwi1/)
http://s3.postimg.cc/7qlze8lsv/20140513_134106.jpg (http://postimg.cc/image/7qlze8lsv/)
http://s3.postimg.cc/qcoqsgyfz/20140513_134115.jpg (http://postimg.cc/image/qcoqsgyfz/)
http://s3.postimg.cc/wrnrp555r/20140513_134121.jpg (http://postimg.cc/image/wrnrp555r/)
http://s15.postimg.cc/lpbyad9vr/20140513_134125.jpg (http://postimg.cc/image/lpbyad9vr/)
http://s15.postimg.cc/vb5iqo11j/20140513_134130.jpg (http://postimg.cc/image/vb5iqo11j/)
Pensate abbia qualcosa ?
Dovresti correggere i valori dell'acqua, il ph è troppo alto, andrebbe sul neutro, e gli no2 devono tassativamente essere a 0..anche la temperatura è bassa, almeno 24-25 gradi per un betta..la rasbora andrebbe in gruppo in un acquario più grande, e lo stesso vale per i pangio, che necessitano anche di un fondo adatto a loro..i betta che trovi in commercio spesso sono piuttosto giovani, intorno ai 5-6 mesi, mi sembra difficile che sia davvero vecchio, piuttosto è da attribuire ad una gestione non corretta o all'inizio di qualche malattia..
vesaxcii
14-05-2014, 17:03
Per gli NO2 quello che ti ho detto è la valore minimo sulla scala dei test a reagente jbl quindi meno di così....
Il ph non riesco ad abbassarlo ulteriormente con l'acqua di osmosi. Consigli CO2?
l'acqua osmosi abbassa solo le durezze, devi acidificare con catappa, ontano, torba ecc..con cosa lo alimenti?
vesaxcii
15-05-2014, 20:18
lo alimentavo con GVG mix della sera che contiene anche leccornie, ieri gli ho dato un po' di zucchina sbollentata ma sinceramente quasi mai gliela do. Dovrei variare sicuramente più la dieta...
Ti posto delle foto, sembra ci sia una batteriosi in atto...
http://s10.postimg.cc/csbcqy7kl/20140515_181412.jpg (http://postimg.cc/image/csbcqy7kl/)
http://s10.postimg.cc/6op6tarx1/20140515_181431.jpg (http://postimg.cc/image/6op6tarx1/)
http://s10.postimg.cc/ap0xja7rp/20140515_181442.jpg (http://postimg.cc/image/ap0xja7rp/)
http://s15.postimg.cc/wepoq9dmv/20140515_181629.jpg (http://postimg.cc/image/wepoq9dmv/)
http://s15.postimg.cc/5yqx4dikn/20140515_181655.jpg (http://postimg.cc/image/5yqx4dikn/)
http://s15.postimg.cc/nz048rarr/20140515_181701.jpg (http://postimg.cc/image/nz048rarr/)
Come procedo ?
effettivamente c'è un po' di corrosione ma nulla di preoccupante, io metterei diverse foglie di catappa e/o pignette di ontano, rilasciano tannini che possono tranquillamente far guarire una corrosione allo stadio iniziale..se vedi che non migliora neanche con la catappa puoi provare col sale..non dare zucchine, ci sono diversi modi di pensare sul dare o meno verdure ai betta, io personalmente preferisco fargli fare un giorno di digiuno piuttosto delle verdure poichè sono carnivori..se proprio proprio un minimo di pisello sbollentato..come cibo va bene il granulare, ma è opportuno integrare con diversi mangimi diversi (sempre granulare) e soprattutto surgelato e vivo (adesso è anche facile allevare dafnie e altri organismi con le temperature che salgono)..io penso che la corrosione comunque derivi da valori non idonei, quindi intanto aggiusta quelli e aggiungi catappa e pignette..
vesaxcii
15-05-2014, 23:40
Ok andrò a comprare le foglie di catappa, sai quante devo prenderne e quante devo metterne? Oggi ho sminuzzato uno spicchio di aglio, l'ho sbollentato in un bicchiere di acqua e poi ho aggiunto 5ml in acquario (l'ho letto su un altro forum) pensi possa essere utile ?
l'aglio fa bene, se vuoi puoi tagliarlo finissimo e dargliene un po' direttamente da mangiare (in piccole quantità)..secondo me ti conviene prendere un bel pacco di catappa, trovi facilmente anche blocchi da 100 foglie, in 40l 2-3 possono andare, anche se poi bisogna anche valutare le dimensioni della foglia..vedrai che ti saprai regolare :-) quando poi cominciano a sfaldarsi le sostituisci con altre foglie..
vesaxcii
17-05-2014, 10:15
Ok perfetto ti ringrazio! quando avrò aggiornamenti scriverò =)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |